
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
L'occhio del fotografo. The Museum of Modern Art, New York. Ediz. illustrata Copertina rigida – Illustrato, 17 maggio 2007
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile, Illustrato
"Ti preghiamo di riprovare" | 23,75 € | — |
- Lunghezza stampa155 pagine
- LinguaItaliano
- Editore5 Continents Editions
- Data di pubblicazione17 maggio 2007
- Dimensioni12 x 1 x 24 cm
- ISBN-108874393962
- ISBN-13978-8874393961
Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
- I più venduti | Il più apprezzato | Prezzo più bassoin questa serie di prodottiL'occhio del fotografo. La composizione nella fotografia digitaleMichael FreemanCopertina flessibile
- Questo articolo:L'occhio del fotografo. The Museum of Modern Art, New York. Ediz. illustrataJohn SzarkowskiCopertina rigida
- Lezione di fotografia. La natura delle fotografie. Ediz. illustrataStephen ShoreCopertina flessibile
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : 5 Continents Editions; Illustrated edizione (17 maggio 2007)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 155 pagine
- ISBN-10 : 8874393962
- ISBN-13 : 978-8874393961
- Peso articolo : 840 g
- Dimensioni : 12 x 1 x 24 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 495,524 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 4,158 in Collezioni e mostre fotografiche
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 17 giugno 2019
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Al tatto sembrano un poco "ruvide"e,questo, dà un fascino particolare.
Il testo è succinto.
Che mi piace di questo libro, è che le fotografie,in maggior parte, sono degli autori anonimi.Foto che rispecchiano il "fotografico"
Fin qui tutte cose belle, ma perché allora ho dato una stella? Semplice, perché da un testo che in quarta di pagina esordisce con
"Il volume si propone di studiare come appaiono le fotografie e perché appaiono così"
mi aspettavo un testo tecnico che spiegasse o commentasse le foto indicando il motivo di determinate scelte del fotografo in questione, il perché di una determinata posa, su cosa porre particolare attenzione in un ritratto, quando preferire una luce artificiale ad una naturale ecc e da questo punto di vista non c'è nulla.
Il 98% del libro è composto da foto con didascalia dell'autore e del soggetto, nessun dato di scatto o altro, e l'unico testo di trova nelle prime 6 pagine dove l'autore, in un linguaggio accademico di un dotto professore degli anni '60, racconta della fotografia come arte nata a metà del 1800 e che prosegue nel tempo fino agli anni moderni, del '60 visto che il libro è uscito nel '66;
tolta l'introduzione il resto del libro si compone unicamente di 6 paragrafi di 6-7 righe ciascuno a cui seguono delle fotografie di esempio che fanno mostrano l'applicazione del concetto espresso, concetto di per se molto riflessivo.
In definitiva il libro è un bel testo artistico da 4 stelle che consiglio, personalmente ho trovato la descrizione assolutamente fuorviante e questo mi ha molto deluso, quindi come testo tecnico non posso assegnare 1 stella.
Allego qualche foto per gli altri utenti in modo da permettere un acquisto consapevole.
PS
Il testo è arrivato privo di pellicola e sebbene fosse nuovo la copertina semi-opaca riportava vari segni di strisciatura, Amazon in questo dovrebbe decisamente migliorare.
La carta è bella e spessa, lucida anche sul testo quindi con luce alle spalle riflette e da fastidio.
Inoltre le foto sul lato sinistro risultavano lievemente ruvide al tatto, al contrario di quelle di destra che sono perfettamente lisce, probabilmente si è trattato solo di un problema momentaneo durante il processo di stampa

Recensito in Italia 🇮🇹 il 17 giugno 2019
Fin qui tutte cose belle, ma perché allora ho dato una stella? Semplice, perché da un testo che in quarta di pagina esordisce con
"Il volume si propone di studiare come appaiono le fotografie e perché appaiono così"
mi aspettavo un testo tecnico che spiegasse o commentasse le foto indicando il motivo di determinate scelte del fotografo in questione, il perché di una determinata posa, su cosa porre particolare attenzione in un ritratto, quando preferire una luce artificiale ad una naturale ecc e da questo punto di vista non c'è nulla.
Il 98% del libro è composto da foto con didascalia dell'autore e del soggetto, nessun dato di scatto o altro, e l'unico testo di trova nelle prime 6 pagine dove l'autore, in un linguaggio accademico di un dotto professore degli anni '60, racconta della fotografia come arte nata a metà del 1800 e che prosegue nel tempo fino agli anni moderni, del '60 visto che il libro è uscito nel '66;
tolta l'introduzione il resto del libro si compone unicamente di 6 paragrafi di 6-7 righe ciascuno a cui seguono delle fotografie di esempio che fanno mostrano l'applicazione del concetto espresso, concetto di per se molto riflessivo.
In definitiva il libro è un bel testo artistico da 4 stelle che consiglio, personalmente ho trovato la descrizione assolutamente fuorviante e questo mi ha molto deluso, quindi come testo tecnico non posso assegnare 1 stella.
Allego qualche foto per gli altri utenti in modo da permettere un acquisto consapevole.
PS
Il testo è arrivato privo di pellicola e sebbene fosse nuovo la copertina semi-opaca riportava vari segni di strisciatura, Amazon in questo dovrebbe decisamente migliorare.
La carta è bella e spessa, lucida anche sul testo quindi con luce alle spalle riflette e da fastidio.
Inoltre le foto sul lato sinistro risultavano lievemente ruvide al tatto, al contrario di quelle di destra che sono perfettamente lisce, probabilmente si è trattato solo di un problema momentaneo durante il processo di stampa






Avrei voluto più commenti alle foto ma alla fine mi sono soffermato a riflettere da solo.
Consigliatomi dal mitico Angelo Ferrillo.