Opzioni di acquisto

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Lovid-19: Storia di una (quasi) guarigione di [Elena Soprano]](https://m.media-amazon.com/images/I/41iSiIHEnUL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Lovid-19: Storia di una (quasi) guarigione Formato Kindle
Elena Soprano (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,35 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 2,99 € per l'acquisto - Copertina flessibile
9,35 €
Voglio che il mondo ritorni bambino.”
Una storia scritta sotto forma di diario, in tempo di lockdown, dove una cinquantenne, genitore single, vive una quarantena nella quarantena facendo luce sul parallelismo tra virus e contagio affettivo che sviluppa ogni volta dall’incontro con l’altro.
La fine di una relazione con un uomo definito “re assoluto del regno di Assenza e l’incarnazione di Eros” la porterà a interfacciarsi con le contraddizioni di vivere le relazioni tra due bisogni opposti: attaccamento e distanza.
In questo percorso di indagine a ritroso, di viaggio nella caleidoscopica realtà femminile, di ricerca di senso dell’impermanenza attraverso la letteratura e la poesia, il controcanto alla protagonista sarà dato dalla figlia adolescente, piccola hacker più saggia di lei, Beth e Gioia, le amiche di sempre, diverse e complementari, Cugino G., romantico accumulatore seriale e Marce dei cani, ex boyfriend.
Sullo sfondo di attualità e tematiche urgenti (dal femminicidio all’ambiente), si snodano SMS, dating app e la Grecia delle origini con la forza del mito che porteranno a una guarigione attraverso l’accettazione dell’incoerenza e della complessità.
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione25 settembre 2020
- Dimensioni file2321 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B08HNFZKPF
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2321 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 134 pagine
- Numeri di pagina fonte ISBN : B08JVR55TJ
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 215,697 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 5,478 in Narrativa su famiglia e relazioni
- n. 65,458 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- n. 96,756 in Adolescenti e ragazzi (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Elena Soprano esordisce nel 1994 col romanzo La Maschera, premio Lerici Opera Prima, tradotto in cinque paesi, libro di cui si innamorò Marco Ferreri e che non fece in tempo a trasformare in film.Da quel momento scrive per grandi e per piccoli e ha pubblicato, fra gli altri, con Archinto, Baldini e Castoldi, La Tartaruga, Topipittori, San Paolo, Effigie, Le Rane Interlinea. Ha scritto testi radiofonici per la Rai e la Radio Svizzera Italiana, e racconti per numerosi quotidinani e periodici, tra cui Nuovi Argomenti e Il Piccolo. Ha curato laboratori creativi di lettura e scrittura in scuole e biblioteche civiche. Col suo nome anagrafico si occupa di critica di narrativa per l' infanzia. Ha scritto per anni recensioni sul Domenicale del Sole 24 Ore, per L' Indice, ora le cura per Liber. È di origine greca ( il greco è la sua seconda lingua), colleziona da sempre bottoni trovati in terra.
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Due personaggi posti al centro della scena: la narratrice (questa volta con figlia al seguito), che racconta le sue vicende interiori in un diario, con pianto e stridor dei denti, e l’ombra che la guata senza posa, esibendosi con malvagità nell’antico gioco del gatto col topo. Un narcisista che, secondo un copione rodato, tratta tutte alla stessa maniera: la moglie, l'ammiratrice siciliana, l'infermiera Fabrizia e chissà quante altre. Una, nessuna, centomila. Tutte sulla stessa graticola. Uno che, al culmine della generosità, regala una emoticon a forma di cuore. Attorno ai due protagonisti una vivace polifonia di amanti e amiche, consigli non richiesti, l’attualità crudele del Covid19, molti spunti letterari, poetici, giornalistici e cinematografici scelti con cura, attinti alla cultura alta e "bassa".
È un abisso che vi risucchia. Nonostante il sottotitolo (una "quasi" guarigione), non c’è ancora nemesi. Il silenzio, per le vittime, è sempre la prova più ardua; ma il diario, fortunatamente, viene in soccorso della protagonista. Il racconto tiene avvinti fino all’ultima riga: quando la ferita sembrava sufficientemente profonda, si spalanca un dolore nuovo che i due protagonisti creano, con sapienza sadomaso, l’uno per l’altra. Ci si augura però di uscirne il prima possibile: da questa pandemia e da questa ossessione. Bisogna solo aver fede: un giorno ci sveglieremo e, siamo certi, questo doppio incubo sarà finito.
Mi affascinano le storie che parlano di realtà a me lontane, come problemi dei giovani, o droga o prostituzione (non è il caso di questo libro) e questa storia al tempo stesso tratta di un qualcosa che da un lato è lontano e dall'altro sento vicino.
Ma quel che mi ha maggiormente colpito è che la Soprano quando parla delle sue vicende, ti coinvolge NON tanto nella misura in cui parla di fatti a te vicini, ma per il fatto che ha il coraggio di far venire fuori con estrema naturalezza (e sincerità) realtà che potrebbero essere considerate magari sconvenienti...e allora ti dici..."Guarda ma anche io vivo cose che mi sembrano intime e che non confesserei...e invece lei le confessa con candida naturalezza....allora forse anche io posso convivere con i miei segreti e non pensare di essere strano..."
Drammaticità affettiva interrotta qui là da piccoli fatterelli buffi che ti fanno scattare una improvvisa risata quando un'attimo prima un'altra considerazione ti aveva strappato una lacrimuccia...
E tutto questo con una naturalezza che potrebbe avere chiunque di noi nello scrivere il proprio diario...
...Certo, se avesse la maestria narrativa di questa scrittrice
Un libro che non si dimentica
Runciter
Le recensioni migliori da altri paesi

Di questa complessa auotoproduzione di un'autrice già pubblicata da editori importanti italiani e stranieri tengo a dire subito dell'approccio originale: una sorta di piccola "opera totale", che ci immerge nello stato mentale, sensoriale, emotivo della protagonista attraverso una serie di riferimenti culturali vivi, cui si può accedere nel corso della lettura - meglio dunque la versione digitale del libro, sempre che per i libri di carta non si abbia un'affezione dominante, così che si possa agilmente alternare il leggere al guardare e ascoltare.