Nuovo:
16,15€16,15€
e Resi GRATUITI
Consegna senza costi aggiuntivi:
venerdì, 3 feb
Disponibilità: solo 4 -- ordina subito (ulteriori in arrivo).
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon
Compra usato 9,00 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
94% positive negli ultimi 12 mesi
+ 6,30 € di spedizione
94% positive negli ultimi 12 mesi
+ 8,50 € di spedizione
96% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
L'uomo che scrisse la Bibbia Copertina flessibile – 14 novembre 2019
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
16,15 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa237 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreNeri Pozza
- Data di pubblicazione14 novembre 2019
- Dimensioni14.2 x 2 x 21.8 cm
- ISBN-108854518379
- ISBN-13978-8854518377
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
- Blackie Edizioni Quaderno D'inverno L'originale Giochi Esercizi e Passatempi Per Adulti: Vol. 1Daniel López ValleCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- Editore : Neri Pozza (14 novembre 2019)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 237 pagine
- ISBN-10 : 8854518379
- ISBN-13 : 978-8854518377
- Peso articolo : 260 g
- Dimensioni : 14.2 x 2 x 21.8 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 86,714 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 89 in Letteratura inglese e irlandese storica
- n. 158 in Biografie storiche narrative
- n. 807 in Narrativa biografica
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Un romanzo storico a tema religioso ma sarebbe riduttivo definirlo solo così.
“L’uomo che scrisse la Bibbia” di Marco Videtta (che ho ammirato durante tutta la lettura) narra la vita e l’impresa compiuta da William Tyndale , figura poco conosciuta ma che udite udite... tradusse il Vecchio e il Nuovo Testamento in inglese. Tradusse e riscrisse quindi tutta la Bibbia in modo armonico e musicale per riportarla alla sua vera natura, ossia per tutti, come dice lui anche per il ragazzo con l’aratro!
Tyndale merita di essere conosciuto da tutti e questo romanzo si è rivelato una bellissima scoperta!
Quanti intrecci e quanto sacrificio.
Quanta crudeltà e quanta ipocrisia.
W.T. perse l’amore, perse la casa, perse i suoi cari ma come leggiamo in quarta di copertina, lui è un eroe, ha dedicato e perso la sua vita per qualcosa di più grande. Un genio che riscrisse l’opera più venduta al mondo inventando allo stesso tempo l’inglese moderno.
Durante la lettura ho subito il fascino di tutti i protagonisti. Dall’alchimista, che ho adorato più di tutti, ma anche dalle figure coinvolte da Enrico VIII di Tudor e dalla Chiesa Cattolica.
Una finestra molto interessante su questo periodo del ‘500 , dove molti sono stati definiti eretici solo perché scomodi.
“Il sapere genera invidia e l’invidia genera paura e disprezzo.”
“Ogni gesto di quell’uomo trasudava passione. Per i libri, per la sua religione, per lo scopo che si era prefissato fin dai banchi di scuola.”
Una storia avvincente e permeata di misticismo che dona a Tyndale tutta l’ammirazione che merita.
Nella prima Bibbia ufficiale in inglese autorizzata da re Giacomo I solo nel 1611 il nome dì Tyndale non è menzionato. Il suo nome verrà riconosciuto soltanto al cinquecentenario della sua nascita.
Tutto ciò fa pensare e riflettere su molte cose.
Il volume appartiene senz’altro alla categoria del romanzo storico ma non è per nulla appesantito dai riferimenti storici; tutto viene descritto con tale liberissimo tratto che sembra puro parto della fantasia. Questa sua libertà è per me la sua caratteristica positiva più pregnante, quella che ne rende godibilissima la lettura.
Forse è un nuovo “Il nome della rosa”, e come avvenne a Umberto Eco mi piacerebbe avesse un successo planetario perché il napoletano Videtta se lo merita!
Le recensioni migliori da altri paesi

![]() |
- Condizioni generali di uso e vendita
- Informativa sulla privacy
- Area legale
- Cookie
- Pubblicità definita in base agli interessi