Su questo argomento vengono scritte tante stupidaggini e trattati difficili da leggere. Questo invece è un libro che contemporaneamente è leggibilissimo, anzi divertente, utile e rigoroso. L'accuratezza scientifica su cui si fonda non traspare mai perché è colorato da episodi esilaranti e godibili, ma c'è tutta pur rimanendo sottotraccia.
L'autrice si muove tra consigli e racconti con la leggerezza di una farfalla mescolando un umorismo delicato con l'esperienza delle neuroscienze. Insomma un libro bello da leggere ed un utile manuale. Non solo per donne.

![MINDFULNESS PER DONNE: Se fosse facile lo farebbero anche gli uomini (I Saggi Vol. 5) di [Viviana Capurso]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/41D6dwJ7PSL._SY346_.jpg)
MINDFULNESS PER DONNE: Se fosse facile lo farebbero anche gli uomini (I Saggi Vol. 5) [Print Replica] Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,48 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 5,90 € per l'acquisto - Copertina flessibile
12,48 €
Perché le donne sono le prime a iscriversi ai corsi di meditazione ma anche le prime a lasciarli? Ne sentono l’esigenza, sanno inconsapevolmente che potrebbe essere loro di aiuto, ma poi abbandonano. Quasi quaranta anni di studi scientifici pubblicati sulle riviste internazionali hanno dimostrato la validità dei percorsi di mindfulness per gestire l’ansia, lo stress e le difficoltà di ogni giorno. Le donne spesso ci provano, ma non hanno tempo, non ce la fanno, hanno mille altre priorità in testa.
Da qui è nata l’idea di questo libro: dal desiderio di aiutare concretamente il pubblico femminile a praticare la meditazione mindfulness e a prendere in mano la propria vita con esercizi pratici e senza stravolgere completamente la routine lavorativa e familiare.
In tanti anni di corsi in contesti sanitari, aziendali e scolastici, e nelle numerose sedute individuali, ho raccolto le confidenze e i suggerimenti di donne di diverse età che desideravano avvicinarsi alla meditazione mindfulness ma che avevano la necessità di integrarla in una vita già strutturata, scandita da orari e scadenze pressanti e sovraccarica di impegni e responsabilità.
Mindfulness significa consapevolezza, significa prestare attenzione al qui e ora, in maniera gentile e non giudicante. Ma il vero miracolo della mindfulness, la magia, è che ritrovando noi stessi e il tempo per noi stessi, abbiamo più tempo per gli altri e possiamo gestire in maniera più sana le nostre priorità.
Ogni capitolo prende spunto da piccoli episodi quotidiani per descrivere in maniera ironica le problematiche che ogni donna affronta nella sua vita a casa, al lavoro, nel tempo libero. Vengono poi proposte alcune riflessioni, frutto degli anni di studio e di pratica, su tematiche come multi-tasking, il confronto con gli altri, lo stress o il perfezionismo, in modo da capire come gestire al meglio le situazioni che ci si presentano davanti ogni giorno.
Dopo ogni riflessione si passa rapidamente all’azione (anzi, all’inazione!) con semplici meditazioni che hanno una durata che varia dai cinque minuti iniziali fino ai trenta negli ultimi capitoli e con piccoli esercizi per abituarci gradualmente ad ascoltarci e a ripartire con il piede giusto.
---
---
VIVIANA CAPURSO
Laureata in Relazioni Pubbliche presso l’Università di Udine, Viviana Capurso ha conseguito il Dottorato in Neuroscienze Cognitive presso l’Università di Roma “La Sapienza” con una tesi sugli effetti della meditazione mindfulness sul benessere psico-fisico della persona e sulla creatività. Dopo aver svolto attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Udine, attualmente insegna all’Universidad Europea de España e tiene corsi di meditazione mindfulness in ambito educativo, sanitario e aziendale. È autrice e co-autrice di diversi articoli scientifici sul tema della meditazione mindfulness, tra cui: “Mindfulness-oriented meditation for primary school children: Effects on attention and psychological well-being.” (Frontiers in Developmental Psychology, 2016), Mindfulness meditation and explicit and implicit indicators of personality and self-concept changes, (Frontiers in Psychology, 2015), Fondamenti neuropsicologici della meditazione mindfulness, (Spiritualità, benessere e pratiche meditative, Franco Angeli, 2014), Mindful creativity: the influence of mindfulness meditation on creative thinking (Frontiers in Psychology, 2014).
Da qui è nata l’idea di questo libro: dal desiderio di aiutare concretamente il pubblico femminile a praticare la meditazione mindfulness e a prendere in mano la propria vita con esercizi pratici e senza stravolgere completamente la routine lavorativa e familiare.
In tanti anni di corsi in contesti sanitari, aziendali e scolastici, e nelle numerose sedute individuali, ho raccolto le confidenze e i suggerimenti di donne di diverse età che desideravano avvicinarsi alla meditazione mindfulness ma che avevano la necessità di integrarla in una vita già strutturata, scandita da orari e scadenze pressanti e sovraccarica di impegni e responsabilità.
Mindfulness significa consapevolezza, significa prestare attenzione al qui e ora, in maniera gentile e non giudicante. Ma il vero miracolo della mindfulness, la magia, è che ritrovando noi stessi e il tempo per noi stessi, abbiamo più tempo per gli altri e possiamo gestire in maniera più sana le nostre priorità.
Ogni capitolo prende spunto da piccoli episodi quotidiani per descrivere in maniera ironica le problematiche che ogni donna affronta nella sua vita a casa, al lavoro, nel tempo libero. Vengono poi proposte alcune riflessioni, frutto degli anni di studio e di pratica, su tematiche come multi-tasking, il confronto con gli altri, lo stress o il perfezionismo, in modo da capire come gestire al meglio le situazioni che ci si presentano davanti ogni giorno.
Dopo ogni riflessione si passa rapidamente all’azione (anzi, all’inazione!) con semplici meditazioni che hanno una durata che varia dai cinque minuti iniziali fino ai trenta negli ultimi capitoli e con piccoli esercizi per abituarci gradualmente ad ascoltarci e a ripartire con il piede giusto.
---
---
VIVIANA CAPURSO
Laureata in Relazioni Pubbliche presso l’Università di Udine, Viviana Capurso ha conseguito il Dottorato in Neuroscienze Cognitive presso l’Università di Roma “La Sapienza” con una tesi sugli effetti della meditazione mindfulness sul benessere psico-fisico della persona e sulla creatività. Dopo aver svolto attività di ricerca presso l’Università degli Studi di Udine, attualmente insegna all’Universidad Europea de España e tiene corsi di meditazione mindfulness in ambito educativo, sanitario e aziendale. È autrice e co-autrice di diversi articoli scientifici sul tema della meditazione mindfulness, tra cui: “Mindfulness-oriented meditation for primary school children: Effects on attention and psychological well-being.” (Frontiers in Developmental Psychology, 2016), Mindfulness meditation and explicit and implicit indicators of personality and self-concept changes, (Frontiers in Psychology, 2015), Fondamenti neuropsicologici della meditazione mindfulness, (Spiritualità, benessere e pratiche meditative, Franco Angeli, 2014), Mindful creativity: the influence of mindfulness meditation on creative thinking (Frontiers in Psychology, 2014).
- Lunghezza stampa134 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione12 gennaio 2020
- Dimensioni file1397 KB
Tablet Kindle Fire
Applicazioni di lettura gratuite per Kindle
Le novità di Amabile Giusti
Scopri ora tutti i romanzi della regina del rosa contemporaneo Clicca qui
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
Dettagli prodotto
- ASIN : B083SSH98F
- Editore : Pedrazzi Editore; 1° edizione (12 gennaio 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 1397 KB
- Da testo a voce : Non abilitato
- Miglioramenti tipografici : Non abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Non abilitata
- Lunghezza stampa : 134 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 129,124 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 1,775 in Meditazione e focalizzazione
- n. 3,074 in Mente, corpo e spirito (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
4,7 su 5 stelle
4,7 su 5
5 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Recensito in Italia 🇮🇹 il 23 gennaio 2020
Segnala un abuso
2 persone l'hanno trovato utile
Utile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 marzo 2020
Un libro molto divertente e di facile lettura.
Argomenti molto interessanti, raccontati con uno stile lineare e, anche nella descrizione degli esercizi, di facile comprensione.
Esecizi che stiamo provando in famiglia, realizzabili e utilissimi.
+++++
Argomenti molto interessanti, raccontati con uno stile lineare e, anche nella descrizione degli esercizi, di facile comprensione.
Esecizi che stiamo provando in famiglia, realizzabili e utilissimi.
+++++
Recensito in Italia 🇮🇹 il 29 gennaio 2020
GRADEVOLE ALLA LETTURA, SCORREVOLE, ACCATIVANTE, FORNISCE SOLUZIONI PRATICABILE PER NON ESSERE INGHIOTTITI DALLO STRESS DELLA VITA!!
Una persona l'ha trovato utile
Segnala un abuso