Manuela Chiarottino

OK
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Manuela Chiarottino
Lingua:Libri ItalianiAmabel non avrebbe mai pensato di finire proprio lì, a lavorare in una vecchia libreria… con tanto che i libri a lei proprio non piacciono, o meglio… le fanno molta paura. Ma Emily, la proprietaria della “Libreria delle storie rimaste”, è una cara vecchietta, dopotutto, che passa il tempo a sfornare biscotti e coccolare la sua banda di gatti. E Amabel non ha alternative, se non quella di adeguarsi alle bizzarrie dell'anziana libraia e dei suoi concittadini; tra cui l’affascinante Albert, il veterinario dagli occhi blu che sembra tanto determinato a vincere le ritrosie di Amabel e farle smettere una volta per tutte di portare vestiti costosi e tacchi alti.
Tra Amabel e Albert sono scintille dal primo incontro, ma sarà proprio lui, vedovo con due figli, a insegnarle a sorridere delle piccole cose e farle accantonare le abitudini un po’ snob della vecchia Londra.
Ma Amabel può davvero vivere a Bibery? Immersa nei libri e in un posto che pare sempre sull’orlo della bancarotta? Senza contare quelle strane cose che sembrano succedere di notte nella libreria e che le fanno intendere ci sia più di un mistero da svelare…
In un caleidoscopio di personaggi divertenti e stravaganti, tra biscotti pronti a cambiare sapore a seconda di chi li mangia, torte, libri, gatti e sorrisi prende vita una storia che profuma di amore e magia.
Torna l'autrice del magico mondo de La bambina che annusava i libri.
FORCED PROXIMITY
LOVE DEAL
Un anno di matrimonio.
Un anno di piacere.
E poi ognuno andrà per la propria strada.
Il marchese Anthony Morris ama la sua vita dissoluta, passa il tempo tra feste poco raccomandabili e gioco d’azzardo.
Lady Frances Devenant, invece, desidera solo dipingere e non ha alcuna intenzione di sposarsi.
Peccato che i rispettivi padri non siano d’accordo con le scelte dei due giovani, tanto da spingerli con il ricatto a un matrimonio combinato.
Come uscire da un tale impiccio?
Resta un’unica soluzione: una guerra all’ultimo sangue.
Convivenza forzata, battibecchi, boicottaggi… e infine un accordo.
Uno di quelli che complicherà per sempre ogni cosa.
***ROMANZO AUTOCONCLUSIVO***
Dicono della storia:
"Gli storici Dri Editore sono sempre una certezza assoluta! Ho avuto il batticuore dall'inizio alla fine." (Lorella)
"Che emozione! Una storia d'amore coinvolgente e scritta davvero benissimo." (Silvia)
"Bellissimo! Mi sono divertita a leggere i loro battibecchi e ho versato anche qualche lacrimuccia." (Dania)
Un conte avido di passioni occasionali.
Un imprevisto che sconvolgerà la loro esistenza.
Alla morte dei genitori, la contessina Alison è costretta ad abbandonare l’amata India per trasferirsi in Inghilterra.
La sua quotidianità, fatta di letture e tiro con l’arco, verrà stravolta all’improvviso.
Riuscirà a vivere all’ombra di un uomo per solo interesse?
Lei non è incline a lasciarsi amministrare, e forse il vero amore ha già bussato alla sua porta.
Lui è impetuoso, arrogante e collezionista di fughe notturne dai caldi letti delle nobildonne.
Riusciranno gli occhi di bosco e i capelli di fuoco di Alison a rimetterlo sulla giusta via?
Grazie a Manuela per questo splendido romance storico, perfettamente in linea coi nostri più grandi successi Regency. Sono sicuro che le appassionate del genere ne usciranno ampiamente soddisfatte! Buona lettura.
***** ROMANZO AUTOCONCLUSIVO *****
Una donna determinata.
Una scelta capace di cambiare delle vite.
Bram è il miliardario più chiacchierato del momento e ha un segreto da proteggere a qualsiasi costo.
Susan ha solo una possibilità per realizzare il suo sogno: scrivere un romanzo sul segreto di Bram.
Una convivenza inaspettata e una sola regola: niente sesso.
Ma il segreto, in realtà, cela qualcosa che Susan non avrebbe mai immaginato.
Fughe, bugie, false identità...
E poi la scelta più difficile.
A cosa sei disposta a rinunciare per amore?
Dopo il successo di “Matrimonio a Scadenza”, Manuela Chiarottino torna a farci sognare, e questa volta lo fa con un romanzo contemporaneo che vi terrà con il fiato sospeso fino all’ultima pagina.
***** ROMANZO AUTOCONCLUSIVO *****
Quando Luna si imbatte per la prima volta in Alex, in piedi davanti ai binari della stazione, ha subito la sensazione che loro due condividano la stessa rabbia e lo stesso livore per la vita. Certo, lei non conosce nulla del passato del nuovo arrivato in città, ma è proprio la percezione che ha di lui a spingerla ad accettare, man mano, la sua vicinanza.
Fino a quel momento, il mondo di Luna è stato Raffaele, il suo migliore e unico amico, con cui condivide le sofferenze di una famiglia allo sbando e una vita scolastica infernale.
Se Raf ha un padre inesistente e dei bulli che lo tiranneggiano per la sua omosessualità, Luna si sente bloccata in un dolore che non sa superare.
Ma Alex è diverso, con lui Luna si sente finalmente amata, capita, addirittura bella.
Pronta a dimenticare l’ombra della sorella perfetta dietro cui ha sempre vissuto.
Tutto sembra volgere per il meglio, ma il destino ha ancora in serbo delle carte da giocare e una reazione a catena di eventi scoperchierà i segreti del passato.
Riusciranno l'amore e l'amicizia a fare la differenza?
Perché forse la perfezione non esiste per davvero: bisogna solo amarsi per quello che si è.
Una sera, alla festa del compleanno della sua più cara amica, conosce Lorenzo.
Lorenzo ha dieci anni più di lui, è un tipo serio, schivo, tornato a Roma dopo anni passati a lavorare come medico in Afghanistan.
Sono molto diversi tra loro, eppure Raffaele ne è subito attratto, così lo invita con poca speranza a un suo concerto. Quando Lorenzo appare tra il pubblico e i loro sguardi si incontrano, entrambi sanno già cosa succederà, e da quella notte non si lasceranno più.
Ma Lorenzo non è solo un amante, lui vuole insegnare a Raffaele il valore della vita, quel valore che lo ha portato a sacrificarsi per salvare più persone possibili. Un’esperienza che gli ha lasciato dentro una profonda cicatrice, perché in Afghanistan ha perso qualcosa di importante, ed è quello il motivo per cui ne è fuggito e ha promesso a Raffaele di non tornarci mai più. Eppure, quando avranno bisogno di lui, il richiamo al dovere sembrerà più forte di tutto, anche dell’amore.
Cosa conta di più, seguire i propri sentimenti o i propri principi, anche a costo di mettere in gioco la propria vita?
Solo dopo un lungo percorso scoprirà che la sua condizione la rende speciale.
La vita può segnarti con sofferenze, ferite, mancanze. Io a lungo mi sono sentita proprio come un vaso rotto, con un pezzo in meno, danneggiato. Ma poi qualcuno mi ha riparato con del filo d’oro.
«Prima non sapevo chi ero, ma dopo sì. Sono una ragazza roki. Sono speciale.»
- ←Pagina precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- Pagina successiva→