Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
98% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Mappa mundi. Modelli di vita per una società senza orientamento Copertina rigida – 12 febbraio 2014
Domenico De Masi (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,25 € | 11,43 € |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa874 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreRizzoli
- Data di pubblicazione12 febbraio 2014
- Dimensioni15 x 4 x 22 cm
- ISBN-108817064483
- ISBN-13978-8817064484
Spesso comprati insieme
- +
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : Rizzoli (12 febbraio 2014)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 874 pagine
- ISBN-10 : 8817064483
- ISBN-13 : 978-8817064484
- Peso articolo : 780 g
- Dimensioni : 15 x 4 x 22 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 76,240 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1,570 in Dizionari e opere di consultazione
- n. 3,297 in Politica (Libri)
- n. 4,694 in Studi culturali e sociali (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il primo punto di vista è legato alla struttura del libro in sé.
Come dichiarato dall'autore, la selezione dei 15 modelli di società presenti nel libro è arbitraria e probabilmente influenzata dall'"euro-centrismo" dell'autore stesso. Tuttavia questo di per sé non è un problema. Alcuni modelli sono tutt'ora presenti (cinese, giapponese, indiano, capitalista ed altri), altri sono invece utili per contestualizzare i modelli storicamente successivi, anche se ormai non più presenti o comunque solo marginali (modello classico).
Ma, rispetto alla struttura, c'è una cosa che non mi è piaciuta: ritengo che i capitoli (almeno una buona parte) siano eccessivamente dispersivi. Troppe divagazioni che ho percepito come quasi fuori tema. Citazioni e stralci di saggi che appesantiscono la lettura e che risultano non direttamente legati all'obiettivo del titolo: descrivere dei modelli di società. (ovviamente tutti gli approfondimenti in realtà hanno in qualche modo un legame con il modello di società che si sta descrivendo, ma spesso ho trovato questi legami deboli o eccessivi).
Ecco quindi, dal punto di vista della struttura, apprezzo la selezione dei modelli, ma ritengo si sarebbe potuto realizzare un libro più corto, migliorando peraltro l'efficacia del testo nel suo complesso.
Il secondo punto di vista è legato all'autore
Da questo punto di vista, tutta la mia ammirazione va a Domenico De Masi la cui cultura è veramente elevata. Spazia sia geograficamente (conoscendo direttamente per esperienza personale o avendo approfondito società, attuali, dislocate in diverse parti del mondo) sia storicamente, avendo approfondito - in praticamente tutti i modelli - l'evoluzione storica.
Elevata anche la capacità di analisi dei fenomeni che emerge nel fantastico capitolo conclusivo; un capitolo davvero piacevole da leggere dopo che si sono letti i 15 precedenti, perché in poche pagine copre la maggior parte dei concetti presenti nel testo e la tua mente, arricchita da quanto appena letto, da ogni parola riesce a fare collegamenti tra i capitoli ed elaborare ulteriori nuovi concetti. Molto bello davvero!
Infine il punto di vista di quello che ti lascia il libro come esperienza
Tolti i contenuti che ho ritenuto eccessivi, il libro lascia di certo un segno importante. E' un libro che suggerisco di leggere e che arricchisce quindi il lettore con molti spunti, che fa riflettere ed aiuta a comprendere.
Assolutamente consigliato, ma la quinta stella manca a causa di quanto scritto nel primo punto.
È evidente che è stato usato o tenuto in maniera non conforme a quanto una persona si aspetta quando acquista un libro nuovo.
Gomma alla mano salverò il salvabile.

Di Alessio Dastres il 21 maggio 2020
È evidente che è stato usato o tenuto in maniera non conforme a quanto una persona si aspetta quando acquista un libro nuovo.
Gomma alla mano salverò il salvabile.



Molto interessante
Le recensioni migliori da altri paesi

Massimo Luppi
www.globalpub.net