Ho conosciuto questo strumento dal mio fisioterapista di fiducia che lo utilizza regolarmente per raggiungere le fasce muscolari più profonde, quelle che non riesce a massaggiare manualmente: la pistola genera infatti una moltitudine di piccoli colpi verticali e molto veloci, che provocano una vibrazione tale da raggiungere le fibre più profonde del muscolo.
Mi ha spiegato che il massaggio profondo dei tessuti aiuta a scomporre i tessuti “cicatriziali”, ossia quelli che si generano dalla riparazione delle fibre danneggiate a seguito di infortuni e lesioni ma che, per loro natura, sono meno elastiche di quelle naturali. Morale: dopo ogni infortunio, ahimè sempre più frequente negli ultimi anni, il massaggiatore ha utilizzato anche questa pistola come strumento di guarigione, prima di poter riprendere gli allenamenti.
E’ stato su suo consiglio che ho deciso di fare questo acquisto, per effettuare i massaggi in autonomia risolvendo i miei problemi di rigidità e contratture. Purtroppo questi oggetti in passato avevano costi per me inaccessibili ed erano ad uso quasi esclusivo di professionisti e preparatori ma, negli ultimi tempi, i prezzi sono decisamente calati divenendo alla portata di tutti, e dunque ho potuto farmi questo regalo.
Ora che ne ho una tutta mia la utilizzo non solo per recuperare da eventuali infortuni ma anche per riscaldare i muscoli prima di ogni allenamento e per eliminare l’acido lattico a fine sessione: il risultato è un recupero più rapido e minor dolore ed affaticamento muscolare. Infatti durante l'esercizio fisico intenso l'acido lattico tende ad accumularsi nei muscoli con conseguente sensazione di indolenzimento, stanchezza e nausea, sino a procurarmi crampi. L’uso di questa pistola favorisce il rilascio di acido lattico e altre tossine dai muscoli ai tessuti circostanti, contribuendo a ridurre l’indolenzimento muscolare che deriva dallo sforzo prolungato.
La cosa più complicata è… imparare a massaggiarsi: il kit è costituito da pistola, batteria, caricatore, 5 diverse testine per i diversi utilizzi ed una bella valigetta a racchiudere il tutto.
Punto debole? Un manuale multilingua abbastanza essenziale che spiega gli aspetti tecnici del prodotto ma liquida in poche righe la descrizione di come deve essere utilizzato!
Fortunatamente su internet si trova un po’ di tutto, anche se spesso è frutto del “fai da te”.
Io ho avuto il piacere di confrontarmi con il mio fisioterapista che mi ha insegnato come fare i massaggi essenziali, quelli mirati ai miei problemi, ma se non fosse per lui avrei avuto più di un dubbio su come procedere: si tratta pur sempre di uno strumento che colpisce i nostri muscoli ed il rischio di procurarsi dei traumi non va escluso se viene utilizzato in modo improprio, nei punti sbagliati, con la testina non idonea o la frequenza troppo intensa.
Ho imparato che il massaggio deve essere omogeneo, possibilmente dal basso verso l’alto, senza soffermarsi sullo stesso punto e mai oltre i 15-30 secondi per fascia muscolare: considerate che in 15 minuti dovreste completare una sessione dedicata a tutto il corpo.
Specialmente all’inizio è bene usare la velocità di percussione più bassa (questa pistola consente di selezionare 5 diverse velocità da 1.200 a 3.200 colpi al minuto) e preferire la testina più morbida, quella rotonda in materiale “EVA”, rispetto a quelle rigide in “ABS”. Ovviamente schiena e spalle richiedono l’aiuto di un’altra persona per poter essere massaggiate in maniera sicura ed efficace ma come avrete capito… io la uso esclusivamente sulle gambe.
I benefici nel mio caso sono evidenti: da quando uso questa pistola ho ridotto decisamente i tempi di riscaldamento, prima delle mie uscite, e soprattutto ho meno dolori muscolari post-allenamento (solo per questo vale l’investimento!).
Insomma, uno strumento indispensabile per chi pratica sport ad una certa intensità: lo consiglio a tutti gli sportivi senza dimenticare le sedute periodiche dal fisioterapista che, per esperienza e professionalità, rimane comunque insostituibile!