Matteo Bonvicino

OK
Informazioni su Matteo Bonvicino
Sono autore di romanzi, autore di racconti e video maker.
2020
Il corto “STO MONDO COS’È” di Chiara Pasetti e Mario Molinari, con l’adesione di Achille Lauro si apre con uno spezzone dal mio monologo “Discorso drammatico su un palco vuoto in una notte già avanzata” scritto, diretto e interpretato da me, anni fa.
2015
Il mio nome compare nel libro “Video Games Around the World” di M. J. P. Wolf (Concordia University, Wisconsin). Cambridge: The MIT Press.
2014
Un altro mio contributo è presente nel libro “Generazione nerd. Gioco, tecnologia e immaginario di una subcultura mainstream” di E. Gandolfi (Kent State University). Milano: Edizioni Mimesis.
2013
Un mio contributo è presente nel libro “Machinima! Teorie. Pratiche. Dialoghi” di M. Bittanti (Stanford University) e H. Lowood (Stanford University). Milano: Edizioni Unicopli.
2011
Ho collaborato alla realizzazione del documentario “Estremi urbani – Gerusalemme“, prodotto dalla RAI.
2010
Ho curato l’esibizione internazionale machinima dell’A.Re.S. Festival di Siracusa (fino al 2013).
Una mia intervista è presente nel libro “Open Cinema.” di E. De Blasio (Università Luiss Guido Carli) e P. Peverini (Università Luiss Guido Carli), presentato alla 67a Biennale di Venezia. Roma: Fondazione Ente dello Spettacolo.
I clienti hanno anche acquistato articoli di
Aggiornamenti dell'autore
Libri di Matteo Bonvicino
Lingua:Libri ItalianiCome punizione per le sue recenti attività, l'impertinente detective di Scotland Yard, Kal Kallaway, è inviato a Knutsford. Ma quella che doveva essere una semplice attività di supporto alla polizia locale si trasforma, ben presto, in una strana indagine sulla scomparsa di un paziente al Thoburn House Nursing Home. Suo malgrado, il detective Kallaway è costretto a chiedere l'aiuto e la collaborazione di Amanda Stayinford, fragile antropologa e profiler che ha già collaborato con la Polizia Metropolitana in altre occasioni simili. Insieme, i due cercheranno di far luce sulla misteriosa scomparsa e, ad ogni passo e ad ogni nuovo indizio, la loro indagine si trasformerà sempre di più in una lotta contro il tempo. In un vorticare di accadimenti, che li travolgerà come un fiume in piena, Amanda e Kal saranno costretti a sfide impensabili fino a rischiare il tutto per tutto per fermare la mano che si cela dietro alla scomparsa dei pazienti del Thoburn House Nursing Home.
Quando Blair Cruickshank, la giovane e testarda blogger di Thurso, scopre un cadavere sulla spiaggia del paese la sua vita cambia radicalmente.
Coinvolta nelle indagini del detective Jordan Gordon, ciò che i due scopriranno su quello strano corpo li catapulterà in un'avventura ai margini della normalità.
Dove le certezze hanno fondamenta più deboli di quelle di un vecchio cantiere abbandonato.
Quando la polizia di Gloucester ritrova il corpo senza vita di una giovane donna, appare subito evidente che l’efferatezza del delitto non è qualcosa di consueto. A svolgere le indagini, per conto del Progetto Chrono, ci sono Amanda Stayinford e Kal Kallaway. E quello che a prima vista sembra un caso di omicidio, si rivelerà essere qualcosa di molto più intricato. Come i rami di un olmo secolare.
In quest'avventura fuori dal tempo Ryxx, unica ragazza umana su un pianeta Terra occupato da una civiltà aliena, gestisce un ufficio di investigazioni private e, in questo dannato mercoledì 3 ottobre 1951, sta per chiudere l'ennesimo caso per conto dell'AL1EN P.I. e farsi pagare dall'anziano Oiràd Idranilàs per aver recuperato il suo strano manufatto. Un lavoro pulito e semplice, come sempre. O forse no?
Le apparenze, si sa, spesso ingannano e, molto presto, Ryxx si ritroverà al centro di una lunga serie di pericolosi giochi ad incastro.
Chi è il vecchio Oiràd Idranilàs?
E cosa vuole, veramente?