Marca | Microsoft |
---|---|
Produttore | Microsoft |
serie | Surface Pro 6 |
colore | Nero |
Dimensioni prodotto | 0.9 x 29.2 x 20.1 cm; 770 grammi |
Pile | 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | KJT-00024 |
Fattore di forma | Tablet-PC |
Dimensione schermo | 12.3 Pollici |
Risoluzione schermo | 1920x1080 pixels |
Risoluzione | 1920x1080 pixels |
Marchio processore | Intel |
Tipo processore | Core i5 |
Velocità processore | 3.4 GHz |
Numero processori | 4 |
Dimensioni RAM | 256 GB |
Tipologia di memoria computer | DDR3 SDRAM |
Dimensioni Hard-Disk | 256 GB |
Descrizione Hard-Disk | SDD |
Tipo memoria scheda grafica | DDR3 SDRAM |
Interfaccia scheda grafica | Integrato |
Tipo di connettività | 900_mhz_radio_frequency |
Tipo wireless | 802.11ac |
Numero di porte USB 3.0 | 1 |
Wattaggio | 1.6 watt |
Tipologia di periferica ottica | Lettore Blu-ray, lettore DVD |
Posteriore Webcam Risoluzione | 8 MP |
Sistema operativo | Windows 10 Home |
Tempo di ricarica batteria (in ore) | 1 Ore |
La vita media della batteria in stand-by (in ore) | 2 Ore |
La vita media della batteria (in ore) | 13.5 Ore |
Le batterie sono incluse | Sì |
Capacità della batteria al litio | 46.5 Wattora |
Confezione della batteria al litio | Batterie contenute nell'apparecchiatura |
Numero delle celle agli ioni di litio | 4 |
Peso articolo | 770 g |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
-
-
-
VIDEO
-
-
Microsoft Surface Pro 6 Tablet, Processore Core i5, 8 GB di RAM, SSD da 256 GB, Nero
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
serie | Surface Pro 6 |
Marchio | Microsoft |
Dimensioni schermo | 12.3 Pollici |
Sistema operativo | Windows 10 Home |
Capacità della memoria | 256 GB |
Colore | Nero |
Tipo di connettività | 900_mhz_radio_frequency |
Dimensioni articolo: LxPxA | 9 x 292 x 201 mm |
Peso articolo | 770 Grammi |
Produttore CPU | Intel |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Ovunque ti trovi, il Surface Pro 6 facilita le tue attività di gioco e lavoro
- Dotato dell'ultimo processore Intel Core di ottava generazione e di una batteria che dura tutto il giorno
- Hai la possibilità di scegliere tra 2 colori, platino o nero brillante
- Apri il sostegno integrato e aggiungi la Cover con tasti Signature
- Tecnologia di connettività: Wi-Fi: IEEE 802.11 a/b/g/n/ac compatible, Bluetooth Wireless 4.1
- Tecnologia schermo: LED
I clienti hanno anche visualizzato questi prodotti
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07MNW1GR2 |
---|---|
Media recensioni |
4,5 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 94,873 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 1,673 in Portatili |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 2 gennaio 2019 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Descrizione Prodotto

Microsoft Surface Pro 6 Tablet
Scopri Surface Pro 6, ora ancora più veloce grazie al processore Intel Core di 8a generazione e la versione completa di Windows 10 Home. Dall'ufficio a casa, dall'aeroporto alla strada: migliora la tua produttività.
Regola l'innovativo sostegno integrato e la Cover con tasti e trasforma Surface Pro 6 da portatile a tablet a studio portatile.
Articoli esclusivi dei nostri marchi
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L'ho preso in pre-ordine con in regalo la penna, aggiungendoci 99€ per la type cover nera, che è un accessorio indispensabile per fare un uso del portatile a 360°.
Aggiornamento 17/03/2019. Ho constatato che se lo usate per prendere appunti, potete disabilitare la connessione wifi, che probabilmente in quel momento non serve a nulla, ed il surface durerà anche tutta la giornata con luminosità al 50% (per scrivere va più che bene, anzi spesso la uso anche più bassa). se invece siete connessi al wifi, la batteria durerà molto meno, ma comunque vi farà quelle 6/7 ore se usato per prendere appunti, navigazione, office sempre con batteria intorno al 50%.
One note non è ancora ben ottimizzato e implementato. Mancano i formati dei fogli, o anche solo le indicazioni dei margini per avere appunti sempre della stessa dimensione. Ci sono alcune ottimizzazioni da fare anche sul piano della reattività di alcune funzioni (come quella di aggiungere e rimuove spazio prima di testi relativamente lunghi)
Il display è molto buono, non dovrete quasi mai metterlo ad una luminosità alta perchè già il 30%,40%,50% è adeguato per la maggior parte degli usi "interni" mentre per l'esterno l'ho mai provato, ma di sicuro data la luminosità altissima, non avrete difficoltà di visione (l'ho confrontato con il display di un Apple Macbook air 13 ed molto più luminoso il surface, quasi il doppio)

L'ho preso in pre-ordine con in regalo la penna, aggiungendoci 99€ per la type cover nera, che è un accessorio indispensabile per fare un uso del portatile a 360°.
Aggiornamento 17/03/2019. Ho constatato che se lo usate per prendere appunti, potete disabilitare la connessione wifi, che probabilmente in quel momento non serve a nulla, ed il surface durerà anche tutta la giornata con luminosità al 50% (per scrivere va più che bene, anzi spesso la uso anche più bassa). se invece siete connessi al wifi, la batteria durerà molto meno, ma comunque vi farà quelle 6/7 ore se usato per prendere appunti, navigazione, office sempre con batteria intorno al 50%.
One note non è ancora ben ottimizzato e implementato. Mancano i formati dei fogli, o anche solo le indicazioni dei margini per avere appunti sempre della stessa dimensione. Ci sono alcune ottimizzazioni da fare anche sul piano della reattività di alcune funzioni (come quella di aggiungere e rimuove spazio prima di testi relativamente lunghi)
Il display è molto buono, non dovrete quasi mai metterlo ad una luminosità alta perchè già il 30%,40%,50% è adeguato per la maggior parte degli usi "interni" mentre per l'esterno l'ho mai provato, ma di sicuro data la luminosità altissima, non avrete difficoltà di visione (l'ho confrontato con il display di un Apple Macbook air 13 ed molto più luminoso il surface, quasi il doppio)





Il Surface Pro 6 è sicuramente un passo avanti rispetto al Pro 4: lo spessore leggermente inferiore, i bordi più arrotondati e, soprattutto, la nuova colorazione nera lo rendono molto più attraente. Meno innovativo del Surface Pro 5 di cui è esteticamente una copia. Inoltre, i bordi neri attorno allo scherno rimangono ancora un po' troppo spessi per gli standard del 2019, in cui diverse alternative (compreso il Surface Book 2) concedono più spazio allo schermo.
Andiamo agli aspeti positivi e a quelli un po' meno riusciti.
Pro
- Leggero e potente. C'è poco da dire: in termini di portabilità il Surface non ha rivali. È leggerissimo, sia come pc che come tablet, e ha tutta la potenza di un vero pc. Nella borsa il suo peso non si sente quasi, a differenza del mio Surface Book 2 che è decisamente più ingombrante e pesante.
- Schermo. Il display è eccezionale, con una luminosità e dei colori incredibili. Anche all'esterno si ha un'ottima visibilità (l'aumento della luminosità all'esterno influisce però in maniera considerevole sull'autonomia, che già non è delle migliori).
- Tastiera e touchpad si comportano egregiamente. Per il mio Surface Pro 4 ho dovuto comprare una nuova tastiera dopo un paio di anni. Spero che questa sia più resistente.
- Silenzioso. Il Surface è silenziosissimo, davvero un sogno lavorare in ambienti silenziosi. Ho avuto problemi di coil whine con il Surface Book 2, che ho sostituito diverse volte ma ha costatato il medesimo rumore in tutte le unità provate. Temevo che il rumore derivasse dal processore, ma questo Surface Pro 6 è completamente silenzioso. Ottimo!
Contro
- La CPU è stata aggiornata all'ottava generazione, ma non all'ultimo batch di processori. Il Pro 6 monta processori i5 8250u e i7 8650u (lo stesso del Surface Book 2 presentato un anno fa) e non gli ultimi processori i5 8265u e i7 8565u che già sono montati su diversi nuovi portatili (compreso il nuovo Hp Spectre x360) e che vantano soluzioni hardware contro i bug Meltdown e Spectre (i processori montati sul Pro 6, invece, combattono queste vulnerabilità tramite codici software che rallentano, però, il processore). Non si capisce perché Microsoft non abbia implementato i nuovi processori dal momento che erano già disponibili. Ad ogni modo, il Surface va comunque bene, e i 4 core fanno sentire la loro presenza.
- Usb type C. La mancanza di questa porta, a fronte della presenza di un'inutile mini display port, non si spiega proprio
Molte periferiche e diversi hub sono ormai disegnati per questa porta, e la sua mancanza non permette di usare gpu esterne o di caricare il tablet con un caricabatteria usb c, cosa che trovo estremamente comoda col mio Surface Book 2.
- Lapability. Continua a essere uno dei grandi limiti di questo pc: nonostante la kickstand sia fantastica e permetta svariati gradi di inclinazione, l'uso del pc sulle gambe, soprattutto quando ci si trova sui mezzi pubblici, è poco pratico (ma fattibile). Mi sarei aspettato che Microsoft proponesse nuove soluzioni in tal senso. Il SB2 è sicuramente una scelte migliore dal momento che si può utilizzare molto più comodamente e in diversi contesti di utilizzo.
- Batteria. Questo è sicuramente il tasto dolente. Mi sono ormai abituato alla batteria, anzi alle 2 batterie, del SB2 che non finisce praticamente mai: riesco a lavorare tutto il giorno con il portatile caricandolo la sera prima di andare a letto. Storia diversa con il Pro 6 con cui riesco a lavorare circa 5 ore prima di dover attaccare il caricabatterie, che è tra l'altro compatto e molto leggero. Se lavorate prevalentemente in luoghi forniti di prese elettriche, questo non dovrebbe essere un problema per voi, ma tenetelo a mente se lavorate molto in mobilità.
Nel complesso, il Surface è un'ottima macchina, nonostante i limiti che ho riscontrato e un prezzo forse un po' troppo elevato (al tablet bisogna cmq aggiungere anche il costo della tastiera). Rispetto al SB2 è sicuramente meno performante (il mio modello ha una gpu dedicata che fa la differenza) e la batteria non è assolutamente paragonabile. D'altro canto, però, la leggerezza e la versatilità del Pro 6 è davvero impareggiabile. Lo testerò ancora qualche giorno e valuterò se tenerlo.

Recensito in Italia il 21 marzo 2019
Il Surface Pro 6 è sicuramente un passo avanti rispetto al Pro 4: lo spessore leggermente inferiore, i bordi più arrotondati e, soprattutto, la nuova colorazione nera lo rendono molto più attraente. Meno innovativo del Surface Pro 5 di cui è esteticamente una copia. Inoltre, i bordi neri attorno allo scherno rimangono ancora un po' troppo spessi per gli standard del 2019, in cui diverse alternative (compreso il Surface Book 2) concedono più spazio allo schermo.
Andiamo agli aspeti positivi e a quelli un po' meno riusciti.
Pro
- Leggero e potente. C'è poco da dire: in termini di portabilità il Surface non ha rivali. È leggerissimo, sia come pc che come tablet, e ha tutta la potenza di un vero pc. Nella borsa il suo peso non si sente quasi, a differenza del mio Surface Book 2 che è decisamente più ingombrante e pesante.
- Schermo. Il display è eccezionale, con una luminosità e dei colori incredibili. Anche all'esterno si ha un'ottima visibilità (l'aumento della luminosità all'esterno influisce però in maniera considerevole sull'autonomia, che già non è delle migliori).
- Tastiera e touchpad si comportano egregiamente. Per il mio Surface Pro 4 ho dovuto comprare una nuova tastiera dopo un paio di anni. Spero che questa sia più resistente.
- Silenzioso. Il Surface è silenziosissimo, davvero un sogno lavorare in ambienti silenziosi. Ho avuto problemi di coil whine con il Surface Book 2, che ho sostituito diverse volte ma ha costatato il medesimo rumore in tutte le unità provate. Temevo che il rumore derivasse dal processore, ma questo Surface Pro 6 è completamente silenzioso. Ottimo!
Contro
- La CPU è stata aggiornata all'ottava generazione, ma non all'ultimo batch di processori. Il Pro 6 monta processori i5 8250u e i7 8650u (lo stesso del Surface Book 2 presentato un anno fa) e non gli ultimi processori i5 8265u e i7 8565u che già sono montati su diversi nuovi portatili (compreso il nuovo Hp Spectre x360) e che vantano soluzioni hardware contro i bug Meltdown e Spectre (i processori montati sul Pro 6, invece, combattono queste vulnerabilità tramite codici software che rallentano, però, il processore). Non si capisce perché Microsoft non abbia implementato i nuovi processori dal momento che erano già disponibili. Ad ogni modo, il Surface va comunque bene, e i 4 core fanno sentire la loro presenza.
- Usb type C. La mancanza di questa porta, a fronte della presenza di un'inutile mini display port, non si spiega proprio
Molte periferiche e diversi hub sono ormai disegnati per questa porta, e la sua mancanza non permette di usare gpu esterne o di caricare il tablet con un caricabatteria usb c, cosa che trovo estremamente comoda col mio Surface Book 2.
- Lapability. Continua a essere uno dei grandi limiti di questo pc: nonostante la kickstand sia fantastica e permetta svariati gradi di inclinazione, l'uso del pc sulle gambe, soprattutto quando ci si trova sui mezzi pubblici, è poco pratico (ma fattibile). Mi sarei aspettato che Microsoft proponesse nuove soluzioni in tal senso. Il SB2 è sicuramente una scelte migliore dal momento che si può utilizzare molto più comodamente e in diversi contesti di utilizzo.
- Batteria. Questo è sicuramente il tasto dolente. Mi sono ormai abituato alla batteria, anzi alle 2 batterie, del SB2 che non finisce praticamente mai: riesco a lavorare tutto il giorno con il portatile caricandolo la sera prima di andare a letto. Storia diversa con il Pro 6 con cui riesco a lavorare circa 5 ore prima di dover attaccare il caricabatterie, che è tra l'altro compatto e molto leggero. Se lavorate prevalentemente in luoghi forniti di prese elettriche, questo non dovrebbe essere un problema per voi, ma tenetelo a mente se lavorate molto in mobilità.
Nel complesso, il Surface è un'ottima macchina, nonostante i limiti che ho riscontrato e un prezzo forse un po' troppo elevato (al tablet bisogna cmq aggiungere anche il costo della tastiera). Rispetto al SB2 è sicuramente meno performante (il mio modello ha una gpu dedicata che fa la differenza) e la batteria non è assolutamente paragonabile. D'altro canto, però, la leggerezza e la versatilità del Pro 6 è davvero impareggiabile. Lo testerò ancora qualche giorno e valuterò se tenerlo.


Il nuovo surface 6 é una macchina fantastica, reattiva e veloce tanto che lo sto utilizzando sempre più al posto del mio Dell XPS 13 che è sicuramente più scomodo da utilizzare in mobilità.
Inoltre con i caricatori power delivery (come l'Anker da 56w ma sono in attesa del nuovo RawPower che uscirà a breve) ed il nuovo cavo usb-c che utilizza la porta proprietaria surface, ho risolto anche il problema di dovermi portare dietro lo scomodo caricabatterie microsoft per potere ricaricare il Surface.
E la mancanza di una usb-c non la trovo così importante (da dovere aspettare un futuro Surface 7) visto che è sicuramente meglio avere una USB 3.1 in quanto standard più comune per pennette, ssd esterni, chiavette ed accessori vari.
Le recensioni migliori da altri paesi

Como han pasado ya 3 años Microsoft no se responsabiliza, indicando además que el dispositivo tiene un tiempo considerable. ¿En serio?, ¿3 años es considerable para un equipo de más de 1500 euros?.
Eso si, me ofrecen "cortésmente" reemplazar mi equipo dañado por otro igual aportando 450 euros. Menuda estafa!!!. Hasta aquí acabó mi relación con Microsoft y me vuelvo a Apple. Todavía conservo mi iMac de 2012 sin un fallo.

De aspecto muy bien, es un ultrabook bastante práctico, pero que sin teclado sólo sirve de tablet.
Si optas por cualquier modelo de Microsoft Surface, debes comprar un teclado y un lápiz (opcional) a parte, además de una docking para poder conectar varios dispositivos. La gracia de los extras son 300 euros más.
En todos los modelos que he probado de Microsoft Surface pro 6, ha fallado la resturación completa ya que no encuentra el punto de recuperación. Se puede solucionar bajándote el sistema operativo de nuevo de la página de Microsoft. Pero, si no eres habilidoso, puede fallar la carga.
2 surface pro 6 tuve que devolver porque se quedaba la pantalla en negro y no arrancaba, ni poniendo una copia del sistema operativo nuevo.
Espero que os sirva.

Lo uso para tomar nota en reuniones y presentaciones. La mejor compra que he hecho en mucho tiempo.

Por otro lado, el teclado hay que comprarlo aparte y no es precisamente barato.
