-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Xbox Series S
Informazioni su questo articolo
- Arriva la nuova Xbox Series S, la console Xbox più piccola ed elegante di sempre. Prova la velocità e le prestazioni di ultima generazione di una console all-digital ad un prezzo straordinario
- Punta tutto sul digitale e gioca senza disco con la console Xbox più piccola di sempre
- Il pacchetto include: console Xbox Series S, Controller Wireless per Xbox, cavo HDMI ad alta velocità, cavo di alimentazione
- Sperimenta velocità e prestazioni di nuova generazione grazie a Xbox Velocity Architecture, con SSD personalizzata e software integrato
- Gioca a migliaia di giochi di quattro generazioni di Xbox con retrocompatibilità, inclusi titoli ottimizzati al momento del lancio
- Xbox Game Pass Ultimate include oltre 100 giochi di alta qualità per console, PC, dispositivi mobili Android, multiplayer online, e un abbonamento EA Play ad un prezzo mensile ridotto (abbonamento venduto separatamente)
Ricevi fino a €200 per la tua console.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare. Come funziona? Clicca qui. |
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Dettagli prodotto
- Età consigliata : Sconosciuto
- Dimensioni prodotto : 29 x 12.5 x 36 cm; 3.21 Kg
- Data d'uscita : 10 novembre 2020
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B08JDTCXRG
- Numero modello articolo : 889842651386
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 286 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 2 in Console per Xbox Series X e S
- Recensioni dei clienti:
Guide dei prodotti e documenti
Descrizione prodotto
Arriva la nuova Xbox Series S, la console Xbox più piccola ed elegante di sempre. Prova la velocità e le prestazioni di ultima generazione di una console all-digital ad un prezzo straordinario. Inizia con una libreria istantanea di più di 100 giochi di alta qualità, inclusi tutti i nuovi titoli Xbox Game Studios nel giorno del lancio, con Xbox Game Pass Ultimate (abbonamento venduto separatamente). Con Quick Resume passi senza problemi e in un lampo da un gioco all’altro. Il cuore di Series X è Xbox Velocity Architecture, che abbina una SSD personalizzata con software integrato per un gameplay più veloce e semplificato, con tempi di caricamento notevolmente ridotti.
Processore:
CPU: 8X core a 3,6 GHz (3,4 GHz con SMT) CPU Zen 2 personalizzata
GPU: 4 TFLOPS, 20 CU @ 1.565 GHz Custom RDNA 2 GPU
Dimensione matrice SOC: 197,05 mm
Descrizione Prodotto

Prestazioni di ultima generazione nella Xbox più piccola di sempre
Ti presentiamo Xbox Series S, la console Xbox più piccola ed elegante di sempre. Prova la velocità e le prestazioni di una console completamente digitale di nuova generazione.
|
|
|
---|---|---|
Più giochi, meno attesaSperimenta velocità e prestazioni di nuova generazione con Xbox Velocity Architecture, che abbina una SSD personalizzata con software integrato. |
Funzionalità sorprendenti in una console completamente digitaleRiduci al minimo i tempi di caricamento con un'unità SSD NVMe da 512 GB personalizzata e passa senza problemi tra più giochi giocati di recente in un lampo con Quick Resume. |
Migliaia di giochi da quattro generazioniGioca a migliaia di giochi di quattro generazioni di Xbox, inclusi titoli Xbox One, Xbox 360 e Xbox Original con retrocompatibilità. |

Halo Infinite
Quando ogni speranza è persa e il destino dell'umanità è in pericolo, Master Chief è pronto a confrontarsi con il nemico più spietato che abbia mai affrontato. La leggendaria serie Halo ritorna con la storia di Master Chief più ampia mai realizzata e un'innovativa esperienza multiplayer free-to-play (richiede Xbox Live Gold su console, gioco e abbonamento venduti separatamente).

Xbox Game Pass Ultimate
Xbox Game Pass Ultimate include oltre 100 giochi di alta qualità su console, PC e dispositivi mobili Android, multiplayer online e un abbonamento a EA Play (abbonamento venduto separatamente).*
|
|
|
---|---|---|
Scopri il nuovo controller Wireless per XboxScopri l'innovativo controller Wireless per Xbox, espressamente progettato per offrire il massimo comfort durante il gioco. Rimani sull'obiettivo con l'impugnatura antiscivolo, cattura e condividi contenuti con la massima facilità. |
AccessoriUsa i tuoi accessori di gioco Xbox One, inclusi controller, auricolari e altro, su Xbox Series S. |
App Xbox Family SettingsI momenti da dedicare al gioco adesso sono molto più tranquilli grazie all'app gratuita Xbox Family Settings per Android e iOS. Gestisci facilmente le attività dei tuoi figli sulle console Xbox e abilita le opzioni di gioco adatte alla tua famiglia. Tuffati subito nel divertimento, aggiungendo i tuoi figli al tuo account di famiglia in un attimo. Definisci l’orario di gioco davanti allo schermo, aggiorna le restrizioni dei contenuti e tieni d'occhio le richieste di amicizia in arrivo.* |
Dal marchio

-
-
-
-
-
-
-
-
-
Il gioco ha la capacità di unire le persone come parte di una comunità e connetterle attraverso esperienze condivise.
Con quasi 400 milioni di giocatori con disabilità nel mondo, è importante creare un’esperienza di gioco inclusiva e accessibile a quante più persone possibile. I nostri giochi e le console includono funzionalità per personalizzare audio, video e rispondere alle esigenze di accessibilità motorie e cognitive.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 26 gennaio 2023
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Design e porte.
Mi piace molto il design della nuova console. Adoro i dispositivi molto minimalisti, perciò le linee semplici e pulite della S mi hanno colpito da subito. Il colore all White, le ampie griglie di ventilazione ben nascoste ai lati le trovo molto eleganti. Non mi piace esteticamente la griglia nera a forma di cerchio nella parte superiore. Avrei preferito una griglia più sobria e meglio nascosta.
Microsoft ha fatto un eccellente lavoro di miniaturizzazione e assemblaggio. Non ha problemi di surriscaldamento ed è silenziosissima.
Dispone di una porta HDMI 2,1 e 3 porte usb 3.2 che offrono una buona connettiva. Ho trovato un ottima idea posizionare una porta usb nel lato frontale della console. Permette di usare varie periferiche, senza dover spostare la console per attaccarle nel retro (dove di solito sono posizionate). Una soluzione intelligente e pratica!
Può essere posizionata sia in verticale che orizzontale, adattandosi ad ogni set up.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Caratteristiche tecniche
Ha un processore AMD Zen 2 a 3.6 GHz e una GPU AMD RDNA 2 a 20 unita di calcolo da 1.565 GHz. Il processore è lo stesso della sorella maggiore ma la scheda video è nettamente inferiore. Questo comporta delle rinunce sul lato grafico. Non si raggiungono i 4k nativi, ma la risoluzione di riferimento è il 1440p ad un massimo di 120 fps. La risoluzione è variabile a seconda del gioco e delle impostazioni grafiche scelte. La ram è di 10 GB GDDR6.
Per ora non ho avuto grossi problemi sui giochi. Girano perfettamente e hanno una resa grafica soddisfacente. Ovvio le altre due console di nuova generazione sono ad un livello superiore, senza dover scomodare il PC gaming che raggiunge vette inarrivabili per la serie S. Ma questa console costa solo 299 euro e ti permette di giocare ad un catalogo pari alla serie X.
Ha un SSD NVMe da 512 GB, di cui solo 360 Gb disponibili. Per me questo rappresenta il suo più grosso difetto. Infatti i giochi di ultima generazione arrivano toccare anche i 200 gb e lo storage del ssd l’ho finito in fretta.. Sono stato costretto a decidere cosa installare e cosa no.. Una capienza da un tera sarebbe stata gradita.. Mi ha stupito la funzione di avvio veloce dei giochi, veramente comoda! Toglie alcuni tempi morti e ti da proprio l’idea di accendere la console e giocare immediatamente senza grosse attese.
⭐️⭐️⭐️
Controller:
Ho avuto diverse console in questi anni e ho sempre trovato i controller della microsoft i migliori in relazione costo-prezzo. Per comodità e per versatilità. Li uso su Pc, iOS senza difficolta in pochi passi. Questi sono un evoluzione dei precedenti, niente di rivoluzionario, ma li trovo comodissimi.
Usano batterie stilo per questo si possono sostituire con facilita. Viene venduto con due batterie nella confezione.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Software e servizi.
La compatibilità con la serie X è totale, si possono giocare gli stessi titoli e si hanno le stesse app. I limiti sono la resa grafica dei giochi e il mancato supporto ai giochi fisici. Quindi si è obbligati ad usare lo store digitale.
Ovviamente ha il supporto completo al game pass, che con una piccola spesa mensile permette di giocare ad un catalogo vasto e in continua evoluzione. Si può giocare ad alcuni titoli in cloud, senza doverli installare. Ovviamente la resa dipende tantissimo dalla velocità della connessione a cui è collegata la console.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Accessori:
Purtroppo manca il supporto audio bluetooth. Quindi non posso usare nessuna delle mie cuffie che usano questo standard e neanche le casse . Un vero peccato!! Tocca comprare accessori originali e compatibili. Si possono usare mouse e tastiera wireless o cablati, ma solo con i giochi compatibili. Non ho avuto problemi con il kit cablato ma con quello wireless non mi ha riconosciuto il mouse.
Una delle pecche del Xbox serie s è la sua scarsa capacita di storage. Si può ovviare usando memorie esterne. Ma c’è un però, anzi più di uno. Si possono usare hard disk esterni, dove è possibile fare di back up dei giochi. Avviare quelli di passate generazioni, ma non si possono avviare i giochi per serie X/S. Per poter installare e giocare su memorie di archiviazione esterne questi titoli, bisogna acquistare gli ssd ufficiali. Che secondo me costano troppo, circa 190 euro la versione da 500 gb, 239 euro per la versione da 1 TB. Praticamente se si acquista una di queste espansioni di memoria insieme alla serie S si raggiungono i costi della serie X…. Per me è esagerato.
⭐️⭐️
Rapporto qualità prezzo
Semplicemente eccellente. Costa tra i 250/299 euro e permette di entrare nella next gen della Microsoft con una piccola spesa.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Conclusioni:
Per me è la scelta migliore per chi cerca un esperienza next gen ad un prezzo contenuto. Ci sono delle rinunce da fare rispetto alla serie X ma permette di godere della next gen microsoft a meno di 300 euro. Si ha l’accesso al game pass e tutto l’ecosistema Xbox risparmiando un bel po di soldi. Per me è perfetta per chi è un giocatore casual, non ha grosse pretese in fatto di grafica, come seconda console da affiancare o alla PS5 o al Pc.
Pro:
- Costo;
- Dimensioni;
- Compatibilità con gli stessi giochi della X;
Contro:
- È la console meno potente del lotto;
- 360 Gb di spazio libero per i giochi sono troppo pochi;
- Manca il supporto fisico;

Recensito in Italia 🇮🇹 il 26 gennaio 2023
Design e porte.
Mi piace molto il design della nuova console. Adoro i dispositivi molto minimalisti, perciò le linee semplici e pulite della S mi hanno colpito da subito. Il colore all White, le ampie griglie di ventilazione ben nascoste ai lati le trovo molto eleganti. Non mi piace esteticamente la griglia nera a forma di cerchio nella parte superiore. Avrei preferito una griglia più sobria e meglio nascosta.
Microsoft ha fatto un eccellente lavoro di miniaturizzazione e assemblaggio. Non ha problemi di surriscaldamento ed è silenziosissima.
Dispone di una porta HDMI 2,1 e 3 porte usb 3.2 che offrono una buona connettiva. Ho trovato un ottima idea posizionare una porta usb nel lato frontale della console. Permette di usare varie periferiche, senza dover spostare la console per attaccarle nel retro (dove di solito sono posizionate). Una soluzione intelligente e pratica!
Può essere posizionata sia in verticale che orizzontale, adattandosi ad ogni set up.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Caratteristiche tecniche
Ha un processore AMD Zen 2 a 3.6 GHz e una GPU AMD RDNA 2 a 20 unita di calcolo da 1.565 GHz. Il processore è lo stesso della sorella maggiore ma la scheda video è nettamente inferiore. Questo comporta delle rinunce sul lato grafico. Non si raggiungono i 4k nativi, ma la risoluzione di riferimento è il 1440p ad un massimo di 120 fps. La risoluzione è variabile a seconda del gioco e delle impostazioni grafiche scelte. La ram è di 10 GB GDDR6.
Per ora non ho avuto grossi problemi sui giochi. Girano perfettamente e hanno una resa grafica soddisfacente. Ovvio le altre due console di nuova generazione sono ad un livello superiore, senza dover scomodare il PC gaming che raggiunge vette inarrivabili per la serie S. Ma questa console costa solo 299 euro e ti permette di giocare ad un catalogo pari alla serie X.
Ha un SSD NVMe da 512 GB, di cui solo 360 Gb disponibili. Per me questo rappresenta il suo più grosso difetto. Infatti i giochi di ultima generazione arrivano toccare anche i 200 gb e lo storage del ssd l’ho finito in fretta.. Sono stato costretto a decidere cosa installare e cosa no.. Una capienza da un tera sarebbe stata gradita.. Mi ha stupito la funzione di avvio veloce dei giochi, veramente comoda! Toglie alcuni tempi morti e ti da proprio l’idea di accendere la console e giocare immediatamente senza grosse attese.
⭐️⭐️⭐️
Controller:
Ho avuto diverse console in questi anni e ho sempre trovato i controller della microsoft i migliori in relazione costo-prezzo. Per comodità e per versatilità. Li uso su Pc, iOS senza difficolta in pochi passi. Questi sono un evoluzione dei precedenti, niente di rivoluzionario, ma li trovo comodissimi.
Usano batterie stilo per questo si possono sostituire con facilita. Viene venduto con due batterie nella confezione.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Software e servizi.
La compatibilità con la serie X è totale, si possono giocare gli stessi titoli e si hanno le stesse app. I limiti sono la resa grafica dei giochi e il mancato supporto ai giochi fisici. Quindi si è obbligati ad usare lo store digitale.
Ovviamente ha il supporto completo al game pass, che con una piccola spesa mensile permette di giocare ad un catalogo vasto e in continua evoluzione. Si può giocare ad alcuni titoli in cloud, senza doverli installare. Ovviamente la resa dipende tantissimo dalla velocità della connessione a cui è collegata la console.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Accessori:
Purtroppo manca il supporto audio bluetooth. Quindi non posso usare nessuna delle mie cuffie che usano questo standard e neanche le casse . Un vero peccato!! Tocca comprare accessori originali e compatibili. Si possono usare mouse e tastiera wireless o cablati, ma solo con i giochi compatibili. Non ho avuto problemi con il kit cablato ma con quello wireless non mi ha riconosciuto il mouse.
Una delle pecche del Xbox serie s è la sua scarsa capacita di storage. Si può ovviare usando memorie esterne. Ma c’è un però, anzi più di uno. Si possono usare hard disk esterni, dove è possibile fare di back up dei giochi. Avviare quelli di passate generazioni, ma non si possono avviare i giochi per serie X/S. Per poter installare e giocare su memorie di archiviazione esterne questi titoli, bisogna acquistare gli ssd ufficiali. Che secondo me costano troppo, circa 190 euro la versione da 500 gb, 239 euro per la versione da 1 TB. Praticamente se si acquista una di queste espansioni di memoria insieme alla serie S si raggiungono i costi della serie X…. Per me è esagerato.
⭐️⭐️
Rapporto qualità prezzo
Semplicemente eccellente. Costa tra i 250/299 euro e permette di entrare nella next gen della Microsoft con una piccola spesa.
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
Conclusioni:
Per me è la scelta migliore per chi cerca un esperienza next gen ad un prezzo contenuto. Ci sono delle rinunce da fare rispetto alla serie X ma permette di godere della next gen microsoft a meno di 300 euro. Si ha l’accesso al game pass e tutto l’ecosistema Xbox risparmiando un bel po di soldi. Per me è perfetta per chi è un giocatore casual, non ha grosse pretese in fatto di grafica, come seconda console da affiancare o alla PS5 o al Pc.
Pro:
- Costo;
- Dimensioni;
- Compatibilità con gli stessi giochi della X;
Contro:
- È la console meno potente del lotto;
- 360 Gb di spazio libero per i giochi sono troppo pochi;
- Manca il supporto fisico;





Xbox Serie S ti fa entrare in punta di piedi nella next gen senza gonfiare troppo le aspettative ma neanche sponsorizzandosi male, siamo nella nuova Gen e si capisce da tante cose, non solo dalla grafica ,dai materiali di consolle e Pad o dall'hardware ma proprio da ciò che Xbox ti vuole dire, : "Gioca! Gioca come ti pare e quando ti pare" .
A mio parere personale il GamePass è il futuro e con la possibilità del Cloud Gaming tocchiamo livelli veramente incredibili, ci hanno azzeccato,molto più di quanto si possa pensare, soprattutto per me che sono sempre stato restio nel fare"abbonamenti" non tanto per i soldi ma proprio per una questione di : "tanto non lo userò mai" beh,con GamePass sono sicuro che avrò una bellissima relazione, perché è destinato a diventare il futuro e Sony non solo non lo ha capito, ma punta come al solito all'aumento dei prezzi e non alla"libertà" per l'utente che ancora è costretto a strapagare ogni titolo.
Non menziono esclusive o livello dei Videogiochi, quindi neanche il PsPlus né tanto meno i prezzi o le disponibilità delle sue console che comprendo la crisi dei semi conduttori appena terminata ma non giustifico i prezzi, mi limiterò quindi a dire che Sony punta alla fedeltà del cliente e ci sta anche riuscendo probabilmente sotto un certo punto di vista, ma io penso che come per una relazione che ormai si trascina stanca, per chi ha solo affezione al Brand , cominci subito a pensare di cambiare e guardarsi intorno perché Xbox e Microsoft hanno fatto un ottimo lavoro!
Consolle consigliatissima!
ESTETICA
Piccola, accattivante, sta bene e trova perfettamente posto su ogni tipo di mobile/superficie. Sia in orizzontale che in verticale. Stabilissima anche in quest'ultima posizione, grazie al doppio "set" di piedini per darle stabilità ed un minimo di "grip" in entrambe le posizioni. E la griglia rotonda nera di raffreddamento le garantisce quel look particolare che, a mio modo di vedere, non stona affatto. Chiaro che per alcuni l'estetica non è tutto, o perlomeno, non è la cosa fondamentale...ma anche l'occhio vuole la sua parte! E secondo il mio punto di vista, in questo aspetto, la series S non delude!
=========
PERFORMANCE
La series S è una console next gen. E su questo, non ci piove.
- SSD con caricamenti superveloci: presente. (Caricamento dei giochi, le funzioni "fast travel" di alcuni giochi spaziano dall'essere istantanee a durare pochissimi secondi.)
- Fast resume per passare da un gioco all'altro in pochi secondi: presente (Ho letto e sentito molte persone porsi la domanda "Ma a cosa serve una cosa del genere?" ed ero anch'io a pormi la stessa domanda, sono sincero. Sapete cos'è successo però? Che ho provato questa feature...ed ora non potrei più stare senza! Dico sul serio!)
- Ray tracing presente: SI, con risoluzioni e frame di 1080p, 1440p, upscaling in 4k ed è in grado di raggiungere i 60 o 120 fps. (Questi sono i numeri che è in grado di raggiungere la macchina, tuttavia, bisognerà vedere caso per caso, o gioco per gioco per dirla meglio, cosa decideranno di implementare i programmatori e cosa lasciare fuori! Alcuni prediligeranno la fluidità alzando gli fps, altri opteranno per grafica più accattivante attivando il ray tracing...insomma è a loro discrezione). Inoltre, confermato il fidelity fx per series S, che andrà ulteriormente a migliorare le performance.
- Silenziosa da far paura. Dopo ore di utilizzo, non sentirete NIENTE. E quando dico niente, intendo dire che vi sembrerà spenta da quanto è silenziosa. (E chi come me arriva da ps4 pro, sa bene ed apprezza la differenza tra silenzio ed elicotteri in camera! :D)
==========
ACCESSORI e SERVIZI
- PAD: Appena preso in mano il pad per la prima volta, non ho potuto fare a meno di farmi scappare un bel "WOW" di sorpresa. Il grip è fenomenale! La zigrinatura posta nelle impugnature e sui grilletti ve lo "incolla" letteralmente alle mani, non vi scapperà di mano nemmeno per sbaglio. E' Pesante ma non è un mattone...è quel tipo di "pesante" che sta a braccetto con solidità e con "prodotto valido e fatto bene". Doppi motorini per le vibrazioni, di cui 2 dedicati ai grilletti. Gli analogici asimmetrici vanno a gusto personale. C'è chi li ama, c'è chi li preferisce uno di fianco all'altro (tipo pad della play per capirsi) o, nel mio caso, che siano simmetrici o asimmetrici mi è del tutto indifferente. Ma che siano comodi e precisi...assolutamente si. E questi lo sono.
I tasti classici (X,Y,A,B) sono "clicky", abbastanza rumorosi, ma è un qualcosa che, sempre personalmente, non mi dispiace.
Preso direttamente dal dualshock troviamo anche nella controparte MS, il tasto share, presente sul pad come nuovo tasto. C'è anche il jack 3.5 per cuffie/headset, per chi usa cuffie/microfoni con filo nessun problema, per chi usa cuffie wireless vi consiglio di controllare le compatiblità.
Pad compatibile con PC, qualora dovesse servirvi, sia via cavo che non.
Ed ultimo ma non meno importante, per quanto riguarda il discorso pad, le batterie. Sono ancora presenti, anche in questo pad le batterie intercambiabili da inserire nel cassettino. Anche qui, discorso ampio, c'è chi apprezza la cosa, c'è chi la odia. Io personalmente la apprezzo. Per diversi motivi. Non sono costretto a comprare un secondo pad per esempio. Se mi si scarica non devo rinunciare a giocare, cambio semplicemente le batterie e ricomincio a giocare. Non sono costretto ad usare le batterie "classiche", qui su Amazon si trovano tranquillamente dei kit di ricarica con doppia batteria a pochissimo prezzo (più o meno simili a quelle dei cellulari per capirci). Una batteria in carica, l'altra nel pad. Si scarica una, metto l'altra e ricomincio a giocare.
- GAME PASS:
Che ve lo dico a fare? Credo che questo servizio lo conoscano anche i muri. Il Netflix del videogioco. Piu' di 100 titoli (vecchi e recenti) presenti. (E badate bene, alcuni titoli sono presenti SOLO sul pass per console).
Alcuni giochi vengono inseriti nel pass direttamente al lancio. EA e BETHESDA attualmente tra le case incluse nel pass...ed occhio alle news che potrebbe portare l'E3 tra qualche giorno (vero Ubisoft?)
Tra l'altro sappiate che non solo è ancora possibile fare la "conversione" tra live gold ed ultimate fino a 36 mesi...risparmiando tantissimo, ma in questo periodo stanno regalando 3 mesi di pass ad 1 euro. Non 1 euro al mese eh. 3 mesi, 1 euro.
==========
I "CONTRO" (o i famosi compromessi da accettare)
Eccoci ai famosi "compromessi da accettare" (o non accettare ovviamente, quello sta a voi!):
- NO 4k nativo (solo upscalato)
- NESSUN lettore presente (bluray/bluray4k ecc), nè è possibile collegarne uno esterno. Non funziona. E di conseguenza, sarete costretti al gioco tramite gamepass o acquisti digitali (acquisti digitali che non devono essere fatti necessariamente sullo store di Microsoft eh, si possono acquistare chiavi anche "altrove" senza scendere troppo nel dettaglio, e riscattarle. Risparmiando anche. Ma sparisce tutto il discorso di compravendita dell'usato.)
- SPAZIO SU DISCO ridotto all'osso. 512GB di base (che poi purtroppo in realtà, non saranno mai 512, ma 360 e rotti, occupati dai vari file di sistema, app e menate varie). Espandibile eh, ci sono gli SSD proprio per xbox da 1tb...ma considerati i costi, almeno per il momento, non so quanto ne valga la pena. (Ma è qui che, un minimo, ci vengono in soccorso gli hdd esterni, ben più economici).
- INTERFACCIA DASHBOARD che trovo un pò "incasinata" passatemi il termine. Sicuramente più pasticciata e meno pulita di quella Sony. Però è personalizzabile, quindi magari, come me, dopo averci lavorato un pò, riuscirete a sistemarla in una maniera più "umana" e/o adeguata alle vostre esigenze.
=============
CONCLUSIONI FINALI
La console è in tutto e per tutto una next gen.
E badate bene, io next gen non considero "solo" il gioco in 4k e basta eh, per me il termine next gen, racchiude una serie di cose; caricamenti rapidi, tutti i giochi di nuova generazione che usciranno per Series X o multipiatta (ps5/xbox per capirci), usciranno anche qui, per series S!
Silenziosa e performante (non raggiungerà il 4k nativo ma se mi offri un 1080/1440 con raytracing a 30-60-120 fps schifo non mi fa sicuramente ed è capace che con il fidelity si andrà a migliorare qualcosina ulteriormente)...insomma, 279 euro (in offerta qui su amazon al momento del mio acquisto), disponibile in questo momento, 120 euro in meno della ps5 digital (che avrà cmq lo stesso problema di non avere un lettore e...non si trova!)
In conclusione, se cercate una next gen low cost, riuscite ad accettare senza rimorsi un paio di compromessi e non siete legati alle esclusive Sony, allora vi consiglio di dare una chance a series S, non ve ne pentirete!

Recensito in Italia 🇮🇹 il 6 giugno 2021
ESTETICA
Piccola, accattivante, sta bene e trova perfettamente posto su ogni tipo di mobile/superficie. Sia in orizzontale che in verticale. Stabilissima anche in quest'ultima posizione, grazie al doppio "set" di piedini per darle stabilità ed un minimo di "grip" in entrambe le posizioni. E la griglia rotonda nera di raffreddamento le garantisce quel look particolare che, a mio modo di vedere, non stona affatto. Chiaro che per alcuni l'estetica non è tutto, o perlomeno, non è la cosa fondamentale...ma anche l'occhio vuole la sua parte! E secondo il mio punto di vista, in questo aspetto, la series S non delude!
=========
PERFORMANCE
La series S è una console next gen. E su questo, non ci piove.
- SSD con caricamenti superveloci: presente. (Caricamento dei giochi, le funzioni "fast travel" di alcuni giochi spaziano dall'essere istantanee a durare pochissimi secondi.)
- Fast resume per passare da un gioco all'altro in pochi secondi: presente (Ho letto e sentito molte persone porsi la domanda "Ma a cosa serve una cosa del genere?" ed ero anch'io a pormi la stessa domanda, sono sincero. Sapete cos'è successo però? Che ho provato questa feature...ed ora non potrei più stare senza! Dico sul serio!)
- Ray tracing presente: SI, con risoluzioni e frame di 1080p, 1440p, upscaling in 4k ed è in grado di raggiungere i 60 o 120 fps. (Questi sono i numeri che è in grado di raggiungere la macchina, tuttavia, bisognerà vedere caso per caso, o gioco per gioco per dirla meglio, cosa decideranno di implementare i programmatori e cosa lasciare fuori! Alcuni prediligeranno la fluidità alzando gli fps, altri opteranno per grafica più accattivante attivando il ray tracing...insomma è a loro discrezione). Inoltre, confermato il fidelity fx per series S, che andrà ulteriormente a migliorare le performance.
- Silenziosa da far paura. Dopo ore di utilizzo, non sentirete NIENTE. E quando dico niente, intendo dire che vi sembrerà spenta da quanto è silenziosa. (E chi come me arriva da ps4 pro, sa bene ed apprezza la differenza tra silenzio ed elicotteri in camera! :D)
==========
ACCESSORI e SERVIZI
- PAD: Appena preso in mano il pad per la prima volta, non ho potuto fare a meno di farmi scappare un bel "WOW" di sorpresa. Il grip è fenomenale! La zigrinatura posta nelle impugnature e sui grilletti ve lo "incolla" letteralmente alle mani, non vi scapperà di mano nemmeno per sbaglio. E' Pesante ma non è un mattone...è quel tipo di "pesante" che sta a braccetto con solidità e con "prodotto valido e fatto bene". Doppi motorini per le vibrazioni, di cui 2 dedicati ai grilletti. Gli analogici asimmetrici vanno a gusto personale. C'è chi li ama, c'è chi li preferisce uno di fianco all'altro (tipo pad della play per capirsi) o, nel mio caso, che siano simmetrici o asimmetrici mi è del tutto indifferente. Ma che siano comodi e precisi...assolutamente si. E questi lo sono.
I tasti classici (X,Y,A,B) sono "clicky", abbastanza rumorosi, ma è un qualcosa che, sempre personalmente, non mi dispiace.
Preso direttamente dal dualshock troviamo anche nella controparte MS, il tasto share, presente sul pad come nuovo tasto. C'è anche il jack 3.5 per cuffie/headset, per chi usa cuffie/microfoni con filo nessun problema, per chi usa cuffie wireless vi consiglio di controllare le compatiblità.
Pad compatibile con PC, qualora dovesse servirvi, sia via cavo che non.
Ed ultimo ma non meno importante, per quanto riguarda il discorso pad, le batterie. Sono ancora presenti, anche in questo pad le batterie intercambiabili da inserire nel cassettino. Anche qui, discorso ampio, c'è chi apprezza la cosa, c'è chi la odia. Io personalmente la apprezzo. Per diversi motivi. Non sono costretto a comprare un secondo pad per esempio. Se mi si scarica non devo rinunciare a giocare, cambio semplicemente le batterie e ricomincio a giocare. Non sono costretto ad usare le batterie "classiche", qui su Amazon si trovano tranquillamente dei kit di ricarica con doppia batteria a pochissimo prezzo (più o meno simili a quelle dei cellulari per capirci). Una batteria in carica, l'altra nel pad. Si scarica una, metto l'altra e ricomincio a giocare.
- GAME PASS:
Che ve lo dico a fare? Credo che questo servizio lo conoscano anche i muri. Il Netflix del videogioco. Piu' di 100 titoli (vecchi e recenti) presenti. (E badate bene, alcuni titoli sono presenti SOLO sul pass per console).
Alcuni giochi vengono inseriti nel pass direttamente al lancio. EA e BETHESDA attualmente tra le case incluse nel pass...ed occhio alle news che potrebbe portare l'E3 tra qualche giorno (vero Ubisoft?)
Tra l'altro sappiate che non solo è ancora possibile fare la "conversione" tra live gold ed ultimate fino a 36 mesi...risparmiando tantissimo, ma in questo periodo stanno regalando 3 mesi di pass ad 1 euro. Non 1 euro al mese eh. 3 mesi, 1 euro.
==========
I "CONTRO" (o i famosi compromessi da accettare)
Eccoci ai famosi "compromessi da accettare" (o non accettare ovviamente, quello sta a voi!):
- NO 4k nativo (solo upscalato)
- NESSUN lettore presente (bluray/bluray4k ecc), nè è possibile collegarne uno esterno. Non funziona. E di conseguenza, sarete costretti al gioco tramite gamepass o acquisti digitali (acquisti digitali che non devono essere fatti necessariamente sullo store di Microsoft eh, si possono acquistare chiavi anche "altrove" senza scendere troppo nel dettaglio, e riscattarle. Risparmiando anche. Ma sparisce tutto il discorso di compravendita dell'usato.)
- SPAZIO SU DISCO ridotto all'osso. 512GB di base (che poi purtroppo in realtà, non saranno mai 512, ma 360 e rotti, occupati dai vari file di sistema, app e menate varie). Espandibile eh, ci sono gli SSD proprio per xbox da 1tb...ma considerati i costi, almeno per il momento, non so quanto ne valga la pena. (Ma è qui che, un minimo, ci vengono in soccorso gli hdd esterni, ben più economici).
- INTERFACCIA DASHBOARD che trovo un pò "incasinata" passatemi il termine. Sicuramente più pasticciata e meno pulita di quella Sony. Però è personalizzabile, quindi magari, come me, dopo averci lavorato un pò, riuscirete a sistemarla in una maniera più "umana" e/o adeguata alle vostre esigenze.
=============
CONCLUSIONI FINALI
La console è in tutto e per tutto una next gen.
E badate bene, io next gen non considero "solo" il gioco in 4k e basta eh, per me il termine next gen, racchiude una serie di cose; caricamenti rapidi, tutti i giochi di nuova generazione che usciranno per Series X o multipiatta (ps5/xbox per capirci), usciranno anche qui, per series S!
Silenziosa e performante (non raggiungerà il 4k nativo ma se mi offri un 1080/1440 con raytracing a 30-60-120 fps schifo non mi fa sicuramente ed è capace che con il fidelity si andrà a migliorare qualcosina ulteriormente)...insomma, 279 euro (in offerta qui su amazon al momento del mio acquisto), disponibile in questo momento, 120 euro in meno della ps5 digital (che avrà cmq lo stesso problema di non avere un lettore e...non si trova!)
In conclusione, se cercate una next gen low cost, riuscite ad accettare senza rimorsi un paio di compromessi e non siete legati alle esclusive Sony, allora vi consiglio di dare una chance a series S, non ve ne pentirete!


Sicurezza prodotto
-
Avvertenza:Da usare sotto la diretta sorveglianza di un adulto