Nuovo:
13,29€13,29€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
martedì, 13 giu
Disponibilità immediata
Pagamento
Transazione sicura
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Compra usato 7,90 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,87 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
91% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,50 € di spedizione
100% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Moby Dick o la balena Copertina flessibile – 12 ottobre 1994
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 7,17 € |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 5,99 € per l'acquisto -
Audiolibro
0,00 € Gratis i primi 30 giorni con Audible - Copertina rigida
17,04 € - Copertina flessibile
13,29 €

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Età di letturaDa 3 anni in su
- Lunghezza stampa588 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni12.6 x 3.2 x 19.8 cm
- EditoreAdelphi
- Data di pubblicazione12 ottobre 1994
- ISBN-108845910954
- ISBN-13978-8845910951
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Moby Dick: Un libro da leggere assolutamente, uno dei romanzi più venduti: (Edizione Illustrata)Herman MelvilleCopertina flessibile
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Adelphi; 11° edizione (12 ottobre 1994)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 588 pagine
- ISBN-10 : 8845910954
- ISBN-13 : 978-8845910951
- Peso articolo : 500 g
- Dimensioni : 12.6 x 3.2 x 19.8 cm
-
- Restrizioni di spedizione: Questo articolo può essere spedito solo in Italia, San Marino e Città del Vaticano
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 34,793 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 70 in Classici di azione e avventura
- n. 71 in Affilacoltelli
- n. 1,772 in Classici (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 11 marzo 2021
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
1. Si spende fin troppo tempo a parlare di cetologia, argomento che non contribuisce in nessun modo allo sviluppo della trama;
2. Molto spesso si utilizzano termini marinareschi troppo tecnici, costringendo il lettore profano in materia ad andare a cercarsi il significato di certi vocaboli;
3. Se 1/3 del libro è dedicato a questi “approfondimenti” fin troppo esaustivi, la fine è troppo sbrigativa. Si arriva alla conclusione nel giro di meno di 200 pagine.
In sostanza: ottima storia, ben raccontata, tuttavia certi capitoli rilevanti 150 anni fa, sono oggi pressoché superflui.
Dal lato tipografico il libro è molto denso(ovvero le pagine sono senza bordi e colme di parole) e senza alcuna figura(il che è un gran peccato in quanto alcune edizioni in lingua originale hanno delle bellissime litiografie dei vari personaggi e delle scene di mare).

Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 marzo 2021
1. Si spende fin troppo tempo a parlare di cetologia, argomento che non contribuisce in nessun modo allo sviluppo della trama;
2. Molto spesso si utilizzano termini marinareschi troppo tecnici, costringendo il lettore profano in materia ad andare a cercarsi il significato di certi vocaboli;
3. Se 1/3 del libro è dedicato a questi “approfondimenti” fin troppo esaustivi, la fine è troppo sbrigativa. Si arriva alla conclusione nel giro di meno di 200 pagine.
In sostanza: ottima storia, ben raccontata, tuttavia certi capitoli rilevanti 150 anni fa, sono oggi pressoché superflui.
Dal lato tipografico il libro è molto denso(ovvero le pagine sono senza bordi e colme di parole) e senza alcuna figura(il che è un gran peccato in quanto alcune edizioni in lingua originale hanno delle bellissime litiografie dei vari personaggi e delle scene di mare).



Niente da dire sul libro in sé, un'opera d'arte.
Tutti sanno di cosa si parli quando si nominano Moby Dick e il capitano Achab, e questo accade solo con le opere immortali.
Però spesso accade che opere immortali scritte molto tempo fa prestino il fianco al passare del tempo, e una scrittura perfetta per un'epoca può stonare a più di un secolo di distanza.
Mi era capitato con Frankenstein, che avevo trovato molto, molto inferiore alle aspettative.
E mi è capitato nuovamente con Moby Dick.
Di questo libro va detto che è composto bene o male da due libri, che si compenetrano e si mescolano.
Il primo è la storia vera e propria, narrata da Ismaele (maestro il cui cuore lo sospinge verso il mare, dove si perde spesso nell'immensità oceanica venendo portato a filosofeggiare). La storia della baleniera "Pequod" e del suo capitano, Achab, menomato anni prima dalla famigerata balena bianca Moby Dick e ormai ossessionato dalla sua vendetta sull'animale. Che è ciò che tutti sanno prima di leggere il libro, e quello che si aspettano di leggere.
E vanno benissimo le filosofie di Ismaele, il velo mistico che spesso cala sugli eventi, le superstizioni marinaresche e la straordinarietà di Moby Dick.
Il problema è che il secondo blocco è un incrocio tra un saggio sulla caccia alle balene, un manuale per il provetto baleniere, un'enciclopedia sui cetacei e una visione ironica sul tutto.
Letteralmente.
Capitoli passati ad analizzare le differenze tra i tipi di balene, a ipotizzarne l'ossatura, a magnificarne la coda o lo sfiato.
Capitoli e capitoli a spiegare nel dettaglio le fasi successive alla caccia alle balene, e ogni tipo di macchinario presente a bordo.
Spesso tutto infarcito di ironia, certo. Ma capitoli di questo tipo, per un lettore che si aspetti di leggere la storia indicata precedentemente, possono andare bene ed essere anzi utili se dosati con parsimonia. Quando invece l'intero blocco centrale del libro è composto quasi esclusivamente da questa saggistica, il lettore stupito può abbandonare la lettura, leggere rapidamente senza soffermarvisi troppo, o saltare a piè pari questi capitoli, una volta che abbia esaurito la pazienza e la voglia.
Sono riuscito a non saltare nulla limitandomi a una rapida lettura superficiale di questi capitoli, una volta superata la metà del libro.
La storia vera e propria è bella, ma è appesantita in maniera indicibile dalla parte saggistica.
Avrei voluto valutare positivamente il libro, ma in onestà non posso dichiarare che mi sia piaciuto un testo che mi sono ritrovato a leggere controvoglia e sperando che interi capitoli terminassero il prima possibile.
Un vero peccato.
Le recensioni migliori da altri paesi


Obwohl ich im Prinzip keinerlei Begriffe aus der Seemannswelt kenne, hatte ich keine Probleme damit die Abenteuer rund um Ismail zu verfolgen. Nur an einigen wenigen, hektischen Stellen war ich etwas verwirrt. So kam es, dass im einen Moment die Mannschaft noch auf dem Schiff ist und im nächsten Satz ist die Besatzung plötzlich in einer Schaluppe, also einem kleinen Boot, und jagd einem Wal hinterher. Mit Hinblick auf die Tatsache, dass es sich hier um eine Kurz-Version handelt, könnte man an manchen Stellen auch meinen, dass die Geschehnisse etwas flappsig und unvollständig dargestellt sind. Ansonsten lies sich der Text von Stil her ganz angenehm lesen.
Über die Charaktere hätte ich an manchen Stellen gerne noch ein bisschen mehr gewusst, so zum Beispiel über den Kannibalen und Harpunier Quiqeq*, ein Freund von Ismail. Allerdings kann es sein, dass in der kompletten Version, die immerhin gute tausend Seiten lang ist, die Charaktere besser ausgebaut sind. Momentan bin ich mir noch nicht sicher, ob ich die „große“ Ausgabe auch noch lesen werde, denn auch wenn mir die kurze Fassung gut gefallen hat, habe ich nun schon mehrmals gelesen, dass die Gesamtfassung recht anstrengend sein soll.
Fazit Ein Klassiker den es sicherlich lohnt zu lesen. Die gekürzte Version wirkt etwas flappsig und die Charaktere sind natürlich nicht so stark ausgebaut wie man es sich vielleicht wünschen würde. Ich denke, das in jedem Fall – ob kurze oder lange Version -, eine wunderbare Geschichte auf einen wartet.
*Je nach Übersetzung leichte Unterschiede im Namen
