Confronta offerte su Amazon
+ 3,99 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 2,99 € di spedizione
97% positive negli ultimi 12 mesi
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Ci dispiace. Questo articolo non è disponibile in
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
A Moon Shaped Pool
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Ascolta ora con Amazon Music |
A Moon Shaped Pool
"Ti preghiamo di riprovare" | Amazon Music Unlimited |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Musica MP3, 8 May 2016
"Ti preghiamo di riprovare" | 9,99 € | — |
Vinile, 17 giugno 2016
"Ti preghiamo di riprovare" | 31,95 € | — |
![]() Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni dell' iniziativa Bonus Cultura 18app. |
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Tracklist
1 | Burn the Witch |
2 | Daydreaming |
3 | Decks Dark |
4 | Desert Island Disk |
5 | Ful Stop |
6 | Glass Eyes |
7 | Identikit |
8 | The Numbers |
9 | Present Tense |
10 | Tinker Tailor Soldier Sailor Rich Man Poor Man Beggar Man Thief |
11 | True Love Waits |
Descrizione prodotto
2016 release. A Moon Shaped Pool is the ninth studio album from the British alt-rock band. The album features the key tracks "Burn The Witch," "Daydreaming" and "True Love Waits." Radiohead worked on A Moon Shaped Pool intermittently after finishing the 2012 tour for their previous album, The King of Limbs (2011). The album was recorded in southern France with long-time producer Nigel Godrich. It includes several songs written and performed some years earlier; "True Love Waits" dates to at least 1995, "Burn the Witch" to 2000, and "Present Tense" to 2008. The album features strings and choral vocals arranged by multi-instrumentalist Jonny Greenwood and performed by the London Contemporary Orchestra.
Dettagli prodotto
- Is Discontinued By Manufacturer : No
- Dimensioni prodotto : 12.8 x 13.21 x 0.79 cm; 83.91 grammi
- Produttore : Bb (Xl Rec.)
- Numero modello articolo : 35497000
- Etichetta : Bb (Xl Rec.)
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B01FDF12W6
- Paese di origine : Italia
- Numero di dischi : 1
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 5,432 in CD e Vinili (Visualizza i Top 100 nella categoria CD e Vinili)
- n. 44 in Britpop
- n. 385 in Alternative Rock
- n. 587 in Rock classico (CD e Vinili)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Avevo volutamente tralasciato quest'album alla sua uscita dopo che "In rainbow" e "The king of limb" mi avevano allontanato dalla band. Album decisamente sopra la media quei due lavori, ma i Radiohead mi avevano abituato al meglio e in quei due lavori avevo trovato tracce di ripetitività e di monotonia.
E ora eccomi qua, incantato davanti a questo album preso più per riempire un vuoto che per vera curiosità.
E ho ritrovato i Radiohead che amavo, capaci di creare atmosfere sospese tra tensione e onirica pacatezza, la band capace di usare l'elettronica come se fosse uno strumento classico.
Si era scritto tanto di come questo album fosse velato di malinconia (sia lirica che strumentale) in quanto resoconto del brutto periodo a livello personale di Yorke dopo il suo divorzio.
Ma i Radiohead solari non lo sono mai stati e in questo album io in realtà ci trovo si umori umbratili ma anche serenità, grande senso melodico e quella sottile tensione sempre trattenuta che per me è sempre stata l'arma vincente della band. E poi gli arrangiamenti orchestrali, sublimi che in contrasto con l'elettronica creano qualcosa di magico. In pratica ci trovo undici canzoni eccellenti.
"A moon shapes pool" è un album meraviglioso. In tanti se ne sono accorti a tempo debito. Io ci sono arrivato dopo quasi quattro anni ma ci sono arrivato.
Il sound non eccessivamente pulito, le sonorità particolari, ed i testi più che commoventi, equivalgono ad un viaggio mentale. Consiglio questo disco soprattutto a chi coltiva la passione per la musica elettronica-sperimentale [un genere musicale che personalmente favorisco a gli altri] o per la musica alternativa con sonorità particolari.
Se vi piace questo sound vi consiglo di provare anche The King Of Limbs, oppure Hail To The Thief, che secondo me sono anch'essi album magnifici. Solo per farvi sapere, volevo inoltre aggiungere che il Cantante della band, Thom Yorke, ha composto un'album da solista che secondo me è altrettanto bello, per chi fosse interessato ad ascoltarlo,si chiama Tomorrow's Modern Boxes, premetto che questo disco dalle sonorità molto particolari forse si rivelerà difficile da comprendere, ma vale la pena di ascoltarlo.
In sintesi A Moon Shaped Pool, contrariamente a quello che afferma qualcuno, è alla parità di OK Computer, se non migliore.
L'edizione in vinile è incisa benissimo presentando un'ottima dilatazione della scena.
Non so quanto veramente sia "limited" a 9000 copie questa edizione dato che ci sono ancora pezzi a disposizione (strano!), anche se i prezzi in alcuni casi sono già raddoppiati...
Ci sono due stampe diverse in circolazione. Ascoltando i miei vinili e da quello che ho letto in giro su un paio di tracce c'è qualche scricchiolio, ma niente di esagerato, per il resto i dischi vanno una meraviglia.
Inoltre all'interno c'è la card che ti da la possibilità di scaricare l'album in versione Wav dal sito dei Radiohead ed in mp3 da amazon: valore aggiunto.
Consigliato e assolutamente da avere nella collezione!
Le recensioni migliori da altri paesi

Firstly, unlike many of Radiohead's previous double vinyl pressings of (single) studio albums (most notably, 'In Rainbows'), the two platters contained in this set both play at the standard 33.3rpm speed. That's worth mentioning, as many high-end decks require the drive belt to be moved to a larger section of the pulley to play at that speed, or else are incapable of playing at 45rpm at all!
As for the pressing and the sound quality, there are No (nasty) Surprises there. Apart from the fact that the LPs are so turbo-charged with static when new that they have to be virtually 'wrenched' out of the (printed) paper inner sleeves and then emerge covered in small bits of paper dust from said sleeve. A good clean/wash before playing them reveals the pressings to be full of depth and separation with a suitably low 'noise floor'.
Modern vinyl pressings are something of a mixed bag and even being on a 180g vinyl blank doesn't guarantee a good pressing or a flat disc surface. This XL Recordings original pressing, however, is amongst the best in my (modest) collection. Having the grooves so widely spaced (due to the short running times of each side) helps a lot.
Prior to the record arriving, I downloaded the MP3s to listen to. Now that the vinyl is playing (at high volume) on my turntable, I am starting to hear the tracks 'properly' for the first time ... and I like what I hear :-) .
Radiohead. Unlike any other band on earth. We're so lucky to have them.

Radiohead work hard at what they do (since probably, it is their main job) and produce music that they seem to like more and more these days and if you like it too, all the better.
There are three tracks on here though that I find puzzling and cannot get on with - 'Daydreaming' and 'Glass Eyes' that just seem to meander nowhere. I might end up liking Glass Eyes. But the real disappointment for me is 'True Love Waits'. I just don't get it, despite the eager anticipation.
The other thing I don't get is the use of string sections throughout the album. OK, Jonny has been doing some movie soundtracks and arrangements - his music for 'Inherent Vice' is superb and I recommend that CD unreservedly - but the use of string sections just seems to have been used in a rather blanket and unthinking fashion.
For example in 'Burn the Witch' it works rather well (and the song itself shows why Yorke is such an amazing vocalist) but the way strings just muscle in on 'The Numbers' is just overkill. There is a better version of this song with Thom and Jonny on their guitars with a drum machine online and I prefer that one because it is such a strong song it needs nothing else to carry it.
I wonder why the band didn't do what they normally do - sample other instruments and even their voices and use those to back such tracks - this is something that Radiohead have always done so well and also what makes them unconventional and unique. The use of stock sounding string arrangements makes the music lose its 'Radioheadedness'.
Anyhow - look - I Iove 'em and always will, but for me this is 3.5 album out of 5. And the strong songs (such as 'Decks Dark' , 'Identikit' and 'Tinker Tailor') really stand out against their peers.

And that is of the British mid-winter.
This album is the aural equivalent of driving around the uk 🇬🇧 in a thick, freezing fog, peering out into infinity.
Occasionally motifs appear as solid and familiar as landmarks, only to be subsumed and consumed by the aether, wispy and dreamlike.
And it is this dynamic tension between solid and aether, familiar and alien which anchors the album.
And yet, it's not a forbidding landscape. It's properly spellbinding and of an as yet unmatched beauty.
As well as great musicianship from the band, the classical arrangements have been executed perfectly.
I'd have preferred to have had the lyrics included with the cd.
But as i have found this to be one of the best albums of the 21st century, I can excuse the band that much.
So, highly recommended!
And if you enjoy it, you might like...
When It Falls (Special Edition) https://www.amazon.co.uk/dp/B07SWKC8FN/ref=cm_sw_r_cp_api_i_T9oqEbPM0P50W

For audiophiles looking for advice on sound reproduction, I found the pressing and production excellent and sounds fabulous on the hi-fi, which is probably contributed to giving it 5 stars
