Il mio ultimo motorola è stato un Razr più di 15 anni fa. Negli anni il brand è caduto un pò nell'oblio, relegandosi a produttore di dispositivi medio gamma, anche dopo l'acquisizione da parte di Lenovo. Da un pò si sta dando un tono e ultimamente ha messo sul mercato dei cellulari molto interessanti, come questo suo ultimo top di gamma.
📦 CONFEZIONE E DOTAZIONE 📦
Completa di tutto: cover in silicone decente, auricolari usb-c, caricatore 125w, cavo dati/ricarica, pellicola preapplicata.
📌 Voto 5 📌
💎 COSTRUZIONE, DESIGN, ERGONOMIA 💎
Qualche piccola rinuncia è stata fatta per mantenere "basso" il prezzo (considero quello di lancio scontato a 899€ che si è già abbassato). In primis la certificazione IP52, che è davvero troppo bassa. Penso si tratti solo di specifiche non rispettate, non credo che un dispositivo del genere abbia problemi con spruzzi di acqua anche generosi, ma di sicuro non può essere immerso o preso a secchiate d'acqua.
I materiali sono ottimi, ma non super-premium. La scocca posteriore non è in plastica come potrebbe sembrare ma è un bel vetro satinato che non trattiene impronte, ma il vetro anteriore è un gorilla glass 5 e non il più recente victus.
E' sottile e bello da tenere in mano, da una bella sensazione al tatto anche se è un pò scivoloso e con la sua curvatura e i bordi sottili non è il massimo della manegevolezza.
E' un cellulare grande ma con peso limitato per la sua categoria, appena sotto i 200gr. Non amo i padelloni ma a questo ultra potrei abituarmi, non è enorme o troppo pesante.
Cornici sottili e simmetriche.
Manca l'espansione di memoria che ormai è comunque difficile trovare.
Il sensore di impronte funziona bene ma è posto troppo in basso.
Nel complesso molte luci e qualche ombra.
📌 Voto 4,5 📌
📱 DISPLAY 📱
Pannello 6,67" P-OLED Full HD+ non ltpo, ma di buona qualità, anche inclinandolo non noto particolari difetti cromatici. La luminosità è ottima, credo tra le migliori in assoluto, e si vede bene sotto la luce del sole. Questo permette anche una buona resa dell'HDR (supportati HLG, HDR10 e HDR10+). Il refresh può essere settato manualmente a 144hz, non che si noti granchè la differenza con un 120hz ma i videogiocatori lo apprezzeranno; in automatico varia tra 60, 90 e 120. Non è possibile regolare manualmente colori e bilanciamento del bianco in quanto ci sono solo due modalità, una vivida e una naturale che è quella che consiglio perchè da una resa cromatica più naturale, buona ma non perfetta.
E' un display curvo, non di quelli super-ultracurvi ma neanche di quelli appena curvi. A me non piace, sto cercando di farmelo andare giù ma è un compromesso a cui sono dovuto scendere visto che il dispositivo aveva altri pregi.
La risoluzione poteva essere superiore.
📌 Voto 4,5 📌
🔊 AUDIO 🔊
Onestamente è una caratteristica che a me non interessa e non sono mai in grado di valutare con obbiettività. L'unica cosa a cui presto attenzione è il volume perchè mi serve per le sveglie. Il volume c'è ma forse al livello massimo distorce leggerissimamente. Non c'è uscita jack per le cuffie. Non direi che sia un "audiofonino" ma la qualità in generale è buona.
Essendo uno snapdragon 8+ dovrebbe supportare aptx lossless e audio LE, ma questo probabilmente lo sapremo quando i formati si diffonderanno. Gli altri codec sono tutti già supportati.
📌 Voto 4,5 📌
📷 FOTOCAMERA 📷
Il comparto fotografico è di tutto rispetto: 1 sensore principale da 200mpx, 1 wide da 50mpx, 1 teleobiettivo 2x da 12mpx e uno frontale da 60 mpx.
A prescindere dai 200mpx del sensore principale e dal semplice 2x del tele (che comunque permette di scattare ritratti a una distanza migliore dal soggetto) il cellulare ci mette in grado di fare ottime foto. La domanda scontata è: servono davvero i 200mpx per fare foto "migliori"? La risposta veloce è "no", ma va argomentata. Il primo motivo è che sui cellulari sono più importanti gli algoritmi usati per elaborare in tempo reale le immagini acquisite dal sensore, il secondo è che la maggiore risoluzione non sempre significa migliore qualità perchè la gestione della luce è più problematica su sensori così piccoli e densi. Detto questo, a mio parere e per il limitato uso che faccio del punta e scatta, posso aggiungere che i 200mpx preferisco averli che non averli. Perchè? Perchè la maggior parte delle foto che faccio sono foto "documentali" e quindi voglio avere il maggior dettaglio possibile, anche se parliamo sempre di cellulari e minisensori. Senza considerare che quel dettaglio può tornare utile nelle stampe fotografiche di grandi dimensioni.
Nel punta e scatta non c'è storia, il Pixel pro è superiore, non nettamente ma ha un comportamento più coerente nella gestione della saturazione, del bilanciamento del bianco, del contrasto e dei mezzitoni, e negli scatti in scarsa condizione di luce si comporta meglio, per non parlare dei suoi vari gadget e funzioni. Non che mi dispiaccia il Motorola, anzi in molti casi la sua resa più naturale e meno contrastata la preferisco.
E' inutile che mi dilunghi perchè ci sono già tante recensioni approfondite, ma voglio evidenziare alcune cose. La prima, che per me è il vero (piccolo) punto negativo, è che la qualità delle lenti non è eccezionale e agli angoli dell'immagine c'è un pò di sfocatura quando si va a ingrandire. L'oversharpening nelle foto a 12mpx non è particolarmente accentuato e le immagini, scendendo nel dettaglio, sono abbastanza naturali dopo gli ultimi aggiornamenti ma c'è comunque il classico effetto acquarello; c'è differenza tra l'immagine a 200mpx interpolata poi al pc e quella creata in automatico dal cellulare con il pixel binning, con un vantaggio a favore della prima, questo lascia sperare che il team di motorola possa migliorare la gestione software. Da notare poi che, purtroppo, non si può scattare in raw a 200mpx, tra l'altro già in formato compresso si hanno tempi lunghi nel salvataggio (circa 1 secondo). I selfie direi che in generale sono buoni se in piena luce, ottimi se scattati a 60mpx, ma un pò deludenti in condizioni di scarsa luce; non mi dilungo perchè è una funzionalità che non mi interessa e uso raramente.
Per quanto riguarda il video invece siamo un bel pò indietro rispetto ad iphone e pixel, anche se può girare in 8k. Problemi di autofocus e stabilizzatore ottico che c'è ma non è eccellente come in altri top di gamma, poi ci sono problemi di gestione della luce e nella camera frontale anche di bilanciamento del colore. Con la grandangolare non si può girare in 4k. Durante la registrazione non si può passare da un obbiettivo all'altro se non in fullHD a 30fps.
In generale si spera sempre che con il passare del tempo il software maturi e porti altri miglioramenti oltre a quelli che ci sono già stati con i primi update e gli aggiornamenti dell'app camera.
📌 Voto 4+ 📌
🔋 SOFTWARE, PRESTAZIONI E BATTERIA 🔋
Prestazioni e batteria sono eccellenti. L'edge 30 ultra è dotato di Snapdragon 8+ Gen1 [ATTENZIONE ALL'ERRORE NELL'INSERZIONE]. Tra poco usciranno i primi dispositivi con Snapdragon 8 Gen2 che, al netto di possibili surriscaldamenti come nel Gen1, dovrebbe garantire un bel salto prestazionale e di gestione energetica. Ma se dobbiamo fare un acquisto adesso con il 30 Ultra abbiamo prestazioni sempre nei primi 3 posti delle classifiche e autonomia molto buona, grazie ad un ottima implementazione del processore e a un software (quasi android stock) performante. Questo nonostante la batteria sia "solo" da 4600mah, cosa che però ha il vantaggio di limitare un pò peso e dimensione del cellulare. Anche le temperature vengono tenute sempre sotto controllo, qualche piccolo problema è stato risolto dai primi aggiornamenti.
I giochi vanno molto bene anche ai settaggi più alti.
Il software gira in maniera perfetta, e Motorola implementa Android con una serie di personalizzazioni e gestures molto utili, tra cui una schermata di blocco molto comoda con le sue anteprime interattive.
Motorola ha anche la miglior funzionalità desktop per chi vuole collegare (qui anche con cavo) il cellulare a uno schermo esterno, e su questo e la connettività "Ready for" ci sarebbe un capitolo a parte da aprire.
Buono anche il feedback aptico.
C'è poi la ricarica a 125w che fa da 0 a 100 in 30 minuti. E quella wireless a 50w.
📌 Voto 5 📌
☎️ QUALITA' TELEFONICA E CONNETTIVITA' ☎️
Purtroppo bisogna subito sottolineare che non c'è supporto alle e-sim, se pensate di voler tenere questo cellulare oltre 4 anni e/o pensate di fare dei viaggi che rendano necessaria una sim questo potrebbe essere un punto di attenta valutazione (ad esempio in america presto le sim fisiche spariranno).
Il sensore di prossimità non da problemi. L'audio in arrivo e in uscita è molto buono, anche in vivavoce. Buona la cancellazione del rumore. Si possono registrare le chiamate ma c'è la voce che avverte l'interlocutore.
La ricezione del segnale è sopra la media. GPS OK. Wifi 6e triband. Bluetooth 5.2. E ovviamente 5g.
📌 Voto 5- 📌
⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️ CONCLUSIONI ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️
E' quindi uno smartphone top? Secondo me no, ma è di fascia alta e si pone a metà strada tra la pletora di cellulari mediogamma e i vari top sopra o vicini ai 1000€. Con un prezzo subito in calo (andato anche sotto agli 800€) offre un'alternativa a chi non vuole avvicinarsi ai 1000€ per avere un cellulare ultraperformante e completo, sempre che serva davvero.
E' un cellulare che al netto di alcuni difetti evidenti (IP52, mancanza di esim, software fotocamera migliorabile) considero completo e che può durare qualche anno senza avere il prurito di doverlo sostituire. Motorola parla di 3 anni di major update e 4 anni di patch, non siamo ai livelli di Samsung e Google, considerando anche la lentezza dei rilasci, ma meglio di tanti altri marchi.
Sono 4,5 stelle che arrotondo a 5.
Nuovo:
528,99€528,99€
Resi GRATUITI
Consegna senza costi aggiuntivi:
mercoledì, 8 feb
Disponibilità immediata.
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon
Nuovo:
528,99€528,99€
Resi GRATUITI
Consegna senza costi aggiuntivi:
mercoledì, 8 feb
Disponibilità immediata.
Origine della spedizione: Amazon
Venduto da: Amazon
Risparmia con Usato - Buone condizioni
433,90€433,90€
Resi GRATUITI
Consegna senza costi aggiuntivi:
mercoledì, 8 feb
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Warehouse
Risparmia con Usato - Buone condizioni
433,90€433,90€
Resi GRATUITI
Consegna senza costi aggiuntivi:
mercoledì, 8 feb
Origine della spedizione: Amazon
Venduto da: Amazon Warehouse
Confronta offerte su Amazon
Aggiunto
Non aggiunto
528,00 €
& Spedizione GRATUITA
& Spedizione GRATUITA
Venduto da: GIANLUCA STEFANI SRL
Venduto da: GIANLUCA STEFANI SRL
(241 valutazioni)
92% positive negli ultimi 12 mesi
92% positive negli ultimi 12 mesi
Disponibilità: solo 4
Costi di spedizione e Politica di reso Aggiunto
Non aggiunto
628,89 €
& Spedizione GRATUITA
& Spedizione GRATUITA
Venduto da: Epto
Venduto da: Epto
(620 valutazioni)
93% positive negli ultimi 12 mesi
93% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 2-3 giorni.
Costi di spedizione e Politica di reso Aggiunto
Non aggiunto
656,62 €
& Spedizione GRATUITA
& Spedizione GRATUITA
Venduto da: EUROBABYLON
Venduto da: EUROBABYLON
(655 valutazioni)
88% positive negli ultimi 12 mesi
88% positive negli ultimi 12 mesi
Generalmente spedito entro 4-5 giorni.
Costi di spedizione e Politica di reso Ne hai uno da vendere?
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
Copri questo prodotto:
2 anni di Estensione di Garanzia e protezione contro Danni Accidentali 119,85 €
Maggiori informazioni
XCover 2 Anni de Estensione di Garanzia e Protezione Contro Danni Accidentali pour Telefoni cellulari de 500€ à 549.99€
da XCover - EU
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e nessuna franchigia da pagare.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE:annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
Maggiori dettagli: 2 anni di Estensione di Garanzia e protezione contro Danni Accidentali
2 anni di Protezione contro Furto e Danni Accidentali 137,89 €
Maggiori informazioni
XCover 2 Anni de Protezione Contro Furto e Danni Accidentali pour Telefoni cellulari de 500€ à 549.99€.
da XCover - EU
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali e furto. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e nessuna franchigia da pagare.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE: annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
Maggiori dettagli: 2 anni di Protezione contro Furto e Danni Accidentali
Seleziona un piano
Aggiungi protezione
No, grazie
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
Aggiunto al carrello.
Si è verificato un errore durante l'elaborazione della richiesta. Riprova
Aggiungi protezione No, grazie
Immagine non disponibile
Immagine non disponibile per
Colore:
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Motorola moto edge 30 Fusion (fotocamera 50MP, 5G, Display 6.5" 144Hz OLED FHD+, Qualcomm Snapdragon 888+, batteria 4400 mAh, 8/128GB, Dual SIM, Android 12, Cover Inclusa), Quartz Black
-22% 528,99€528,99€
Prezzo consigliato: 679,90€679,90€
Il prezzo di vendita consigliato è il prezzo di vendita di un prodotto che viene consigliato da un produttore e che viene fornito da un produttore, fornitore o venditore.
Maggiori informazioni
Maggiori informazioni
Resi GRATUITI
Restituisci questo articolo gratuitamente
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
Come restituire l'articolo?
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
433,90€433,90€
Resi GRATUITI
Restituisci questo articolo gratuitamente
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
Come restituire l'articolo?
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Migliora il tuo acquisto
Marchio | Motorola |
Nome modello | edge 30 Fusion |
Carrier wireless | Tutti i vettori |
OS | Android 12.0 |
Tecnologia cellulare | 5G |
Capacità della memoria | 8 GB |
Connectivity technologies | Bluetooth, Wi-Fi, USB, NFC |
Colore | Quartz Black |
Dimensioni schermo | 6.5 Pollici |
Dimensioni memoria RAM | 8 GB |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Tripla fotocamera 50 MP con stabilizzazione ottica - Cattura ogni dettaglio sia da vicino che da lontano con la tripla fotocamera da 50 MP, con ultra-grandangolo,Macro Vision e messa a fuoco istantanea all-pixel.
- Display FHD+ OLED a 144 Hz - Guarda i tuoi contenuti preferiti con colori intensi e luminosi sullo straordinario display Curved OLED da 6,5" FullHD+ HDR10+ con la frequenza di aggiornamento più rapida per smartphone, 144 Hz.
- Connettività 5G ultraveloce - Scarica film in pochi secondi e ottieni prestazioni straordinarie con il processore Qualcomm Snapdragon 888+, ottimizzato per la velocità 5G.
- Batteria 4400 mAh e ricarica rapida - Goditi una batteria a lunga durata da 4400 mAh e ottieni oltre il 50% della carica in soli 15 minuti con la ricarica rapida TurboPower da 68 Watt.
- Memoria 8/128 GB - Spazio in abbondanza e accesso immediato ai tuoi contenuti preferiti con la RAM da 8 GB e con l'ampia memoria interna da 128 GB.
Questo prodotto è compatibile con .
Informazioni sulla memoria interna
La memoria effettiva può essere inferiore alla memoria totale disponibile. Parte della memoria può essere occupata dal sistema operativo e da altri software installati nel dispositivo.
La memoria effettiva può essere inferiore alla memoria totale disponibile. Parte della memoria può essere occupata dal sistema operativo e da altri software installati nel dispositivo.
Prendi in considerazione un articolo simile
Spesso comprati insieme
- +
Prezzo totale:
Per visualizzare il nostro prezzo, aggiungi gli articoli al carrello.
Questi articoli sono spediti e venduti da venditori diversi.
Scegli gli articoli da acquistare insieme.
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Pagina 1 di 1 Pagina inizialePagina 1 di 1
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo Motorola moto edge 30 Fusion (fotocamera 50MP, 5G, Display 6.5" 144Hz OLED FHD+, Qualcomm Snapdragon 888+, batteria 4400 mAh, 8/128GB, Dual SIM, Android 12, Cover Inclusa), Quartz Black | ![]() Motorola - Smartphone Moto EDGE 30 FUSION 8+128, nero | ![]() Motorola - Smartphone Moto EDGE 30 NEO 8+128 | ![]() Motorola Edge 20 Smartphone, 108 MP, 5G, Display 6.7" 144Hz HDR10+ OLED FullHD+, Qualcomm Snapdragon 778G, 30x Super Zoom, 4000 mAh, Dual SIM, 6/128 GB, Android 11, Grigio (Frosted Grey) | ![]() Motorola Edge 20 Pro Smartphone, 108 MP, 5G, Display 6.7" 144Hz HDR10+ OLED FullHD+, Qualcomm Snapdragon 870, 50x Super Zoom, 4500 mAh, 12/256GB, Dual SIM, Android 11, Blu (Midnight Blue) | ![]() Motorola Edge Plus Smartphone, 108MP, 5G, Display Endless Edge 6.7" FHD+, Qualcomm Snapdragon Octa-Core SM8250, Batteria 5000 mAH, Memoria 12/256 GB, Android 10, Grigio (Thunder Grey) | |
---|---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,2 su 5 stelle (393) | 4,8 su 5 stelle (14) | 4,1 su 5 stelle (13) | 4,3 su 5 stelle (296) | 4,5 su 5 stelle (122) | 3,4 su 5 stelle (211) |
Prezzo | 528,99 € | 578,91 € | 395,61 € | 398,97 € | 499,90 € | 878,99 € |
Venduto da | Amazon.it | Amazon.it | Electropolis_Online | iCOM | Amazon.it | SMART_ESOLUTION |
Tecnologia di connettività | Bluetooth, Wi-Fi, USB, NFC | Bluetooth, Wi-Fi, USB, NFC | Bluetooth, Wi-Fi, USB, NFC | Wi-Fi, NFC, Bluetooth, USB | Wi-Fi, NFC, Bluetooth, USB | Bluetooth, NFC, USB, Wi-Fi |
Risoluzione massima del display | 1080 x 2400 pixels | — | — | 2400 x 1080 pixels | 2400 x 1080 pixels | — |
Dimensione schermo | 6.5 pollici | 16.5 cm | 16.5 cm | 6.7 pollici | 6.7 pollici | 6.7 pollici |
Tecnologia del display | OLED | OLED | OLED | OLED | OLED | OLED |
Dimensioni dell’articolo | 15.84 x 7.19 x 0.74 cm | 15.85 x 7.2 x 0.74 cm | 15.29 x 7.12 x 0.77 cm | 16.33 x 7.6 x 0.69 cm | 16.32 x 7.5 x 0.79 cm | 16.16 x 7.12 x 0.96 cm |
Peso dell’articolo | 170 grammi | 175 grammi | 155 grammi | 163 grammi | 185 grammi | 203 grammi |
Contenuto energetico batteria al litio | 1.5 milliampere_hour | — | 68 Wattora | 4000 milliampere-ora | 4500 milliampere-ora | 5000 milliampere-ora |
Capacità di immagazzinamento dati della memoria | 8 GB | 128 GB | 128 GB | 128 GB | 256 GB | 256 GB |
Anno del modello | 2022 | 2018 | 2022 | 2018 | — | 2020 |
Sistema operativo | Android 12.0 | Android 12.0 | Android 12.0 | Android 11.0 | Android 11.0 | Android 10.0 |
Sensore di risoluzione ottica | 50 megapixel | — | 64 megapixel | 108 megapixel | 108 megapixel | 108 megapixel |
Tecnologia di comunicazione wireless | Cellular | Celular | Celular | Wi-Fi, Cellular | Cellular | Wi-Fi, Cellular |
Descrizione Prodotto





Contenuto della scatola
Dettagli prodotto
- Pile : 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse)
- Dimensioni prodotto : 15.84 x 7.19 x 0.74 cm; 170 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 7 settembre 2022
- Produttore : Motorola
- ASIN : B0B8DJ65QS
- Paese di origine : Cina
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 17,897 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 465 in Cellulari e Smartphone
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
4,2 su 5 stelle
4,2 su 5
393 valutazioni globali
Come funzionano le recensioni e le valutazioni dei clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
5,0 su 5 stelle
Smartphone abbastanza completo
Recensito in Italia il 11 dicembre 2022
Ho sostituito il mio motorola one con cui mi son trovato molto bene ancora perfettamente funzionante,batteria da 3000mah eccezionale,sempre ricaricata con turbopower da 10w,dopo quasi 5anni ha perso pochissimo di efficienza, io l'ho tenuto quindi per anni sempre collegato no wifi giorno e notte, mai fatto un reset o avuto riavvii tranne una volta blocco aggiornamento fotocamera, display ottimo ancora luminoso, touch senza problemi come tutti gli altri sensori. Non sono fan Motorola ma ho deciso di comprarne un altro. Voglio solo dire le CPU come in tutti dispositivi di questo tipo sono le componenti più veloci, ricordiamoci che questi aggeggi non vanno alla velocità della componente più veloce ma di quella più lenta, è tutto il sistema hardware a invecchiare e siccome parliamo di elettricità tra cui i cosiddetti colli di bottiglia, intasamenti elettrici che possono produrre surriscaldamenti cioè resistenze cioè rallentamenti. Questa CPU 695 a 6nm è relativamente moderna fa parte della serie 6 ma è stata ridisegnata, mi sembra di capire, sono stati aggiunti circuiti tipo 5g, calcolo in virgola mobile, ne sono stati tolti altri. Io non ho competenze tecniche per spiegare le CPU, mi fido di Lenovo con in più Motorola Mobility, uno dei leader mondiali nell'assemblaggio e progettazione hardware. Voglio dire anche qualcosa su fotocamera aspetto sempre controverso sui motorola non so quelli più costosi. Per me funziona bene rispetto all'hardware presente, non sono presenti circuiti elettrici che permettano di fare altre cose, hanno fatto dei progressi anche con poca luce rispetto ai precedenti modelli, a volte sullo schermo appare sfuocato ma poi la foto risulta buona, non ce la fa in tempo reale a rendere tutto, non c'è hardware adatto, poi la elaborazione software corregge abbastanza velocemente. Mancano di dettagli e allo zoom spinto pixellati? Eh certo per forza poi si può sempre sperare che il software motorola possa fare qualche minimo miglioramento ma niente miracoli gcam compresa. Il mercato è indicativo, se vuoi un punta e scatto velocissimo e al massimo vai su Samsung,Apple,Pixel, vai sul sicuro, non escludo altri dispositivi costosi tutti da verificare a tue spese,cmq ci siamo capiti mano al portafogli. Il pannello è Oled molto luminoso, la densità pixel è aumentata, rimanga fra noi ma io non vedo grosse differenze con un buon LCD a minor densità a parte i neri, cmq così va il mercato, l'impronta è sotto il display, ero preoccupato, invece funziona bene, il touch è molto reattivo fin troppo a volte, sorpresa e progresso notevole finalmente non trattiene impronte. I motorola a prezzo pieno sono molto cari,anche scontati,ce ne sono di più economici presumo molto validi, potremmo definirli saggiamente conservativi, se i parametri sono basati su un confronto hardware generico non attirano di certo. Gli smartphone sono composti però da decine se non centinaia di componenti a cominciare dai circuiti logici, capacitors etc per finire a batteria e pannello fino alla progettazione finale. Chi è in grado di valutare queste componenti ? Solo gli utenti e il mercato negli anni ci daranno la risposta. Abbiamo giroscopio,bussola,Nfc,5g utility ready for funziona bene anche con cavo no hdmi,ricarica wireless,led posteriore,wifi 5, ricarica da sparo con caricatore etc. è abbastanza completo, manca scheda estensione memoria sul carrellino, non è l'unico a rifiutare sta storia discutibile per alcuni motivi, manca jack audio in dotazione abbiamo cuffie con usb type-c funzionanti, manca radio fm peccato di solito presente. Per finire mi piacerebbe dare consigli ma non sono in grado direi persone come me che non fanno un uso compulsivo dello smartphone e sperano di cambiarlo ogni 3anni minimo qui abbiamo patch fino al 2025 così han promesso. Vi aggiungo due immagini batteria, no bluetooth, no wifi, sempre collegata 4g plus a 130mb a volte leggo perché non han messo cpu 778 ? Già hai detto niente, come se fosse così semplice poi gestire il tutto e ottenere per esempio simili risultati batteria, oltre a costi superiori più sono complesse le configurazioni più facilmente puoi avere problemi. Un saluto a tuttiPS aggiungo immagine come vedete VOLTE attivo su due schede sim (windtre solo dati) e 4g plus, standby molto buono capita spenga connessione plus se a lungo poi riaggancia.Capitoli a parte resistenza acqua e memorie UFS troppo lungo argomenti recensione diventerebbe ancora più noiosa, per me Motorola ti fa pagar caro cose che contano per affidabilità come batterie per esempio non cose superflue magari non troppo sicure rincorrendo il mercato. Altra mia dimenticanza viene fornito con cavo usb type-c usb type-c ricordatevi di fare backup totale vecchio smart poi collegate il cavo ai due smart,sbloccateli, l'edge neo ha un software google chiamato ripristino dati all'inizio ti chiederà se vuoi trasferire dati seguite la procedura e in mezzora tutti i dati di configurazione saranno sul neo, dopo un'ora il backup di google via rete completerà operazione (io ho google one abbonamento e Microsoft launcher) e dopo 2ore whatsapp finirà il backup sempre via rete. Vi ritroverete se lo smart è compatibile come se steste usando il vecchio telefono ringraziamo google che ci semplifica la vita e di molto senza passare pomeriggi a smanettare, SPID, codici bancari, rapporti pubblica amministrazione etc. poi tutto perfettamente funzionante. Per me molto importante, per alcuni motivi sono in temporanea semi immobilità lo smart mi serve per vivere ho bisogno di un dispositivo affidabile. Sono molto contento per ora di questa scelta tutto sommato casuale mi sento sicuro con sto smart. Ecco adesso dovrei aver finito.
Recensito in Italia il 11 dicembre 2022
Immagini presenti nella recensione
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
VOCE VINE
Colore: Nero InterstellarNome stile: Edge 30 UltraAcquisto verificato
38 persone l'hanno trovato utile
Utile
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 dicembre 2022
PS aggiungo immagine come vedete VOLTE attivo su due schede sim (windtre solo dati) e 4g plus, standby molto buono capita spenga connessione plus se a lungo poi riaggancia.
Capitoli a parte resistenza acqua e memorie UFS troppo lungo argomenti recensione diventerebbe ancora più noiosa, per me Motorola ti fa pagar caro cose che contano per affidabilità come batterie per esempio non cose superflue magari non troppo sicure rincorrendo il mercato. Altra mia dimenticanza viene fornito con cavo usb type-c usb type-c ricordatevi di fare backup totale vecchio smart poi collegate il cavo ai due smart,sbloccateli, l'edge neo ha un software google chiamato ripristino dati all'inizio ti chiederà se vuoi trasferire dati seguite la procedura e in mezzora tutti i dati di configurazione saranno sul neo, dopo un'ora il backup di google via rete completerà operazione (io ho google one abbonamento e Microsoft launcher) e dopo 2ore whatsapp finirà il backup sempre via rete. Vi ritroverete se lo smart è compatibile come se steste usando il vecchio telefono ringraziamo google che ci semplifica la vita e di molto senza passare pomeriggi a smanettare, SPID, codici bancari, rapporti pubblica amministrazione etc. poi tutto perfettamente funzionante. Per me molto importante, per alcuni motivi sono in temporanea semi immobilità lo smart mi serve per vivere ho bisogno di un dispositivo affidabile. Sono molto contento per ora di questa scelta tutto sommato casuale mi sento sicuro con sto smart. Ecco adesso dovrei aver finito.
Colore: SilverNome stile: edge NeoAcquisto verificato
Ho sostituito il mio motorola one con cui mi son trovato molto bene ancora perfettamente funzionante,batteria da 3000mah eccezionale,sempre ricaricata con turbopower da 10w,dopo quasi 5anni ha perso pochissimo di efficienza, io l'ho tenuto quindi per anni sempre collegato no wifi giorno e notte, mai fatto un reset o avuto riavvii tranne una volta blocco aggiornamento fotocamera, display ottimo ancora luminoso, touch senza problemi come tutti gli altri sensori. Non sono fan Motorola ma ho deciso di comprarne un altro. Voglio solo dire le CPU come in tutti dispositivi di questo tipo sono le componenti più veloci, ricordiamoci che questi aggeggi non vanno alla velocità della componente più veloce ma di quella più lenta, è tutto il sistema hardware a invecchiare e siccome parliamo di elettricità tra cui i cosiddetti colli di bottiglia, intasamenti elettrici che possono produrre surriscaldamenti cioè resistenze cioè rallentamenti. Questa CPU 695 a 6nm è relativamente moderna fa parte della serie 6 ma è stata ridisegnata, mi sembra di capire, sono stati aggiunti circuiti tipo 5g, calcolo in virgola mobile, ne sono stati tolti altri. Io non ho competenze tecniche per spiegare le CPU, mi fido di Lenovo con in più Motorola Mobility, uno dei leader mondiali nell'assemblaggio e progettazione hardware. Voglio dire anche qualcosa su fotocamera aspetto sempre controverso sui motorola non so quelli più costosi. Per me funziona bene rispetto all'hardware presente, non sono presenti circuiti elettrici che permettano di fare altre cose, hanno fatto dei progressi anche con poca luce rispetto ai precedenti modelli, a volte sullo schermo appare sfuocato ma poi la foto risulta buona, non ce la fa in tempo reale a rendere tutto, non c'è hardware adatto, poi la elaborazione software corregge abbastanza velocemente. Mancano di dettagli e allo zoom spinto pixellati? Eh certo per forza poi si può sempre sperare che il software motorola possa fare qualche minimo miglioramento ma niente miracoli gcam compresa. Il mercato è indicativo, se vuoi un punta e scatto velocissimo e al massimo vai su Samsung,Apple,Pixel, vai sul sicuro, non escludo altri dispositivi costosi tutti da verificare a tue spese,cmq ci siamo capiti mano al portafogli. Il pannello è Oled molto luminoso, la densità pixel è aumentata, rimanga fra noi ma io non vedo grosse differenze con un buon LCD a minor densità a parte i neri, cmq così va il mercato, l'impronta è sotto il display, ero preoccupato, invece funziona bene, il touch è molto reattivo fin troppo a volte, sorpresa e progresso notevole finalmente non trattiene impronte. I motorola a prezzo pieno sono molto cari,anche scontati,ce ne sono di più economici presumo molto validi, potremmo definirli saggiamente conservativi, se i parametri sono basati su un confronto hardware generico non attirano di certo. Gli smartphone sono composti però da decine se non centinaia di componenti a cominciare dai circuiti logici, capacitors etc per finire a batteria e pannello fino alla progettazione finale. Chi è in grado di valutare queste componenti ? Solo gli utenti e il mercato negli anni ci daranno la risposta. Abbiamo giroscopio,bussola,Nfc,5g utility ready for funziona bene anche con cavo no hdmi,ricarica wireless,led posteriore,wifi 5, ricarica da sparo con caricatore etc. è abbastanza completo, manca scheda estensione memoria sul carrellino, non è l'unico a rifiutare sta storia discutibile per alcuni motivi, manca jack audio in dotazione abbiamo cuffie con usb type-c funzionanti, manca radio fm peccato di solito presente. Per finire mi piacerebbe dare consigli ma non sono in grado direi persone come me che non fanno un uso compulsivo dello smartphone e sperano di cambiarlo ogni 3anni minimo qui abbiamo patch fino al 2025 così han promesso. Vi aggiungo due immagini batteria, no bluetooth, no wifi, sempre collegata 4g plus a 130mb a volte leggo perché non han messo cpu 778 ? Già hai detto niente, come se fosse così semplice poi gestire il tutto e ottenere per esempio simili risultati batteria, oltre a costi superiori più sono complesse le configurazioni più facilmente puoi avere problemi. Un saluto a tutti
PS aggiungo immagine come vedete VOLTE attivo su due schede sim (windtre solo dati) e 4g plus, standby molto buono capita spenga connessione plus se a lungo poi riaggancia.
Capitoli a parte resistenza acqua e memorie UFS troppo lungo argomenti recensione diventerebbe ancora più noiosa, per me Motorola ti fa pagar caro cose che contano per affidabilità come batterie per esempio non cose superflue magari non troppo sicure rincorrendo il mercato. Altra mia dimenticanza viene fornito con cavo usb type-c usb type-c ricordatevi di fare backup totale vecchio smart poi collegate il cavo ai due smart,sbloccateli, l'edge neo ha un software google chiamato ripristino dati all'inizio ti chiederà se vuoi trasferire dati seguite la procedura e in mezzora tutti i dati di configurazione saranno sul neo, dopo un'ora il backup di google via rete completerà operazione (io ho google one abbonamento e Microsoft launcher) e dopo 2ore whatsapp finirà il backup sempre via rete. Vi ritroverete se lo smart è compatibile come se steste usando il vecchio telefono ringraziamo google che ci semplifica la vita e di molto senza passare pomeriggi a smanettare, SPID, codici bancari, rapporti pubblica amministrazione etc. poi tutto perfettamente funzionante. Per me molto importante, per alcuni motivi sono in temporanea semi immobilità lo smart mi serve per vivere ho bisogno di un dispositivo affidabile. Sono molto contento per ora di questa scelta tutto sommato casuale mi sento sicuro con sto smart. Ecco adesso dovrei aver finito.
PS aggiungo immagine come vedete VOLTE attivo su due schede sim (windtre solo dati) e 4g plus, standby molto buono capita spenga connessione plus se a lungo poi riaggancia.
Capitoli a parte resistenza acqua e memorie UFS troppo lungo argomenti recensione diventerebbe ancora più noiosa, per me Motorola ti fa pagar caro cose che contano per affidabilità come batterie per esempio non cose superflue magari non troppo sicure rincorrendo il mercato. Altra mia dimenticanza viene fornito con cavo usb type-c usb type-c ricordatevi di fare backup totale vecchio smart poi collegate il cavo ai due smart,sbloccateli, l'edge neo ha un software google chiamato ripristino dati all'inizio ti chiederà se vuoi trasferire dati seguite la procedura e in mezzora tutti i dati di configurazione saranno sul neo, dopo un'ora il backup di google via rete completerà operazione (io ho google one abbonamento e Microsoft launcher) e dopo 2ore whatsapp finirà il backup sempre via rete. Vi ritroverete se lo smart è compatibile come se steste usando il vecchio telefono ringraziamo google che ci semplifica la vita e di molto senza passare pomeriggi a smanettare, SPID, codici bancari, rapporti pubblica amministrazione etc. poi tutto perfettamente funzionante. Per me molto importante, per alcuni motivi sono in temporanea semi immobilità lo smart mi serve per vivere ho bisogno di un dispositivo affidabile. Sono molto contento per ora di questa scelta tutto sommato casuale mi sento sicuro con sto smart. Ecco adesso dovrei aver finito.

5,0 su 5 stelle
Smartphone abbastanza completo
Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 dicembre 2022
Ho sostituito il mio motorola one con cui mi son trovato molto bene ancora perfettamente funzionante,batteria da 3000mah eccezionale,sempre ricaricata con turbopower da 10w,dopo quasi 5anni ha perso pochissimo di efficienza, io l'ho tenuto quindi per anni sempre collegato no wifi giorno e notte, mai fatto un reset o avuto riavvii tranne una volta blocco aggiornamento fotocamera, display ottimo ancora luminoso, touch senza problemi come tutti gli altri sensori. Non sono fan Motorola ma ho deciso di comprarne un altro. Voglio solo dire le CPU come in tutti dispositivi di questo tipo sono le componenti più veloci, ricordiamoci che questi aggeggi non vanno alla velocità della componente più veloce ma di quella più lenta, è tutto il sistema hardware a invecchiare e siccome parliamo di elettricità tra cui i cosiddetti colli di bottiglia, intasamenti elettrici che possono produrre surriscaldamenti cioè resistenze cioè rallentamenti. Questa CPU 695 a 6nm è relativamente moderna fa parte della serie 6 ma è stata ridisegnata, mi sembra di capire, sono stati aggiunti circuiti tipo 5g, calcolo in virgola mobile, ne sono stati tolti altri. Io non ho competenze tecniche per spiegare le CPU, mi fido di Lenovo con in più Motorola Mobility, uno dei leader mondiali nell'assemblaggio e progettazione hardware. Voglio dire anche qualcosa su fotocamera aspetto sempre controverso sui motorola non so quelli più costosi. Per me funziona bene rispetto all'hardware presente, non sono presenti circuiti elettrici che permettano di fare altre cose, hanno fatto dei progressi anche con poca luce rispetto ai precedenti modelli, a volte sullo schermo appare sfuocato ma poi la foto risulta buona, non ce la fa in tempo reale a rendere tutto, non c'è hardware adatto, poi la elaborazione software corregge abbastanza velocemente. Mancano di dettagli e allo zoom spinto pixellati? Eh certo per forza poi si può sempre sperare che il software motorola possa fare qualche minimo miglioramento ma niente miracoli gcam compresa. Il mercato è indicativo, se vuoi un punta e scatto velocissimo e al massimo vai su Samsung,Apple,Pixel, vai sul sicuro, non escludo altri dispositivi costosi tutti da verificare a tue spese,cmq ci siamo capiti mano al portafogli. Il pannello è Oled molto luminoso, la densità pixel è aumentata, rimanga fra noi ma io non vedo grosse differenze con un buon LCD a minor densità a parte i neri, cmq così va il mercato, l'impronta è sotto il display, ero preoccupato, invece funziona bene, il touch è molto reattivo fin troppo a volte, sorpresa e progresso notevole finalmente non trattiene impronte. I motorola a prezzo pieno sono molto cari,anche scontati,ce ne sono di più economici presumo molto validi, potremmo definirli saggiamente conservativi, se i parametri sono basati su un confronto hardware generico non attirano di certo. Gli smartphone sono composti però da decine se non centinaia di componenti a cominciare dai circuiti logici, capacitors etc per finire a batteria e pannello fino alla progettazione finale. Chi è in grado di valutare queste componenti ? Solo gli utenti e il mercato negli anni ci daranno la risposta. Abbiamo giroscopio,bussola,Nfc,5g utility ready for funziona bene anche con cavo no hdmi,ricarica wireless,led posteriore,wifi 5, ricarica da sparo con caricatore etc. è abbastanza completo, manca scheda estensione memoria sul carrellino, non è l'unico a rifiutare sta storia discutibile per alcuni motivi, manca jack audio in dotazione abbiamo cuffie con usb type-c funzionanti, manca radio fm peccato di solito presente. Per finire mi piacerebbe dare consigli ma non sono in grado direi persone come me che non fanno un uso compulsivo dello smartphone e sperano di cambiarlo ogni 3anni minimo qui abbiamo patch fino al 2025 così han promesso. Vi aggiungo due immagini batteria, no bluetooth, no wifi, sempre collegata 4g plus a 130mb a volte leggo perché non han messo cpu 778 ? Già hai detto niente, come se fosse così semplice poi gestire il tutto e ottenere per esempio simili risultati batteria, oltre a costi superiori più sono complesse le configurazioni più facilmente puoi avere problemi. Un saluto a tuttiRecensito in Italia 🇮🇹 il 11 dicembre 2022
PS aggiungo immagine come vedete VOLTE attivo su due schede sim (windtre solo dati) e 4g plus, standby molto buono capita spenga connessione plus se a lungo poi riaggancia.
Capitoli a parte resistenza acqua e memorie UFS troppo lungo argomenti recensione diventerebbe ancora più noiosa, per me Motorola ti fa pagar caro cose che contano per affidabilità come batterie per esempio non cose superflue magari non troppo sicure rincorrendo il mercato. Altra mia dimenticanza viene fornito con cavo usb type-c usb type-c ricordatevi di fare backup totale vecchio smart poi collegate il cavo ai due smart,sbloccateli, l'edge neo ha un software google chiamato ripristino dati all'inizio ti chiederà se vuoi trasferire dati seguite la procedura e in mezzora tutti i dati di configurazione saranno sul neo, dopo un'ora il backup di google via rete completerà operazione (io ho google one abbonamento e Microsoft launcher) e dopo 2ore whatsapp finirà il backup sempre via rete. Vi ritroverete se lo smart è compatibile come se steste usando il vecchio telefono ringraziamo google che ci semplifica la vita e di molto senza passare pomeriggi a smanettare, SPID, codici bancari, rapporti pubblica amministrazione etc. poi tutto perfettamente funzionante. Per me molto importante, per alcuni motivi sono in temporanea semi immobilità lo smart mi serve per vivere ho bisogno di un dispositivo affidabile. Sono molto contento per ora di questa scelta tutto sommato casuale mi sento sicuro con sto smart. Ecco adesso dovrei aver finito.
Immagini presenti nella recensione



8 persone l'hanno trovato utile
Segnala un abuso