Confronta offerte su Amazon
100% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
95% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
93% positive negli ultimi 12 mesi
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Pokémon Spada - Nintendo Switch
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Migliora il tuo acquisto
Informazioni su questo articolo
- Pokémon Spada e Pokémon Scudo sono ambientati a Galar, una vasta regione con una gran varietà di paesaggi: zone rurali idilliache, città moderne, vaste pianure e montagne rocciose e innevate.
- I giocatori dovranno scegliere il loro compagno di viaggio fra tre nuovi Pokémon: Il Pokémon Scimpanzé Grookey , il Pokémon Coniglio Scorbunny e il Pokémon Acquacertola Sobble.
- Lingua dialogo, sottotitoli e manuale in italiano
Ricevi fino a €120 per la tua console.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare. Come funziona? Clicca qui. |
![]() |
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Lingua : Italiano
- Dimensioni prodotto : 20 x 30 x 20 cm; 50 grammi
- Data d'uscita : 15 novembre 2019
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 7 giugno 2018
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B07P7RJ5N1
- Numero modello articolo : 10002093
- Paese di origine : Giappone
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 75 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 19 in Giochi per Nintendo Switch
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
Pokémon Spada e Pokémon Scudo sono il nuovo entusiasmante capitolo nel lungo viaggio pieno d'avventure che i videogiochi Pokémon hanno iniziato 23 anni fa", ha annunciato Ishihara, Presidente e Amministratore delegato di The Pokémon Company. "Da allora, Allenatori di tutto il mondo hanno scoperto nuovi Pokémon, affrontato lotte leggendarie e accumulato tantissimi preziosi ricordi delle loro avventure.
Descrizione Prodotto
|
|
|
|
---|---|---|---|
Un’avventura Pokémon completamente ineditaUn gioco Pokémon pensato e disegnato da zero. Creature, personaggi e ambientazioni! |
Tanti nuovi PokémonPokémon inediti mai apparsi altrove, come Wooloo, Rolycoly e molti altri ancora attendono i giocatori! Alcuni di essi sono esclusivi per versione! |
GalarUna regione tutta da esplorare. Bilanciata tra moderno e classico, alterna città all’avanguardia a dungeon e terre selvagge! Offre tantissimo da scoprire e il controllo è reso ancora più intuitivo grazie alla telecamera libera. |
Lotte PokémonA Galar le lotte Pokémon sono una forma di intrattenimento molto amata e il Campione della regione viene incoronato tramite un campionato davvero emozionante. |
Caratteristiche principali
|
|
|
---|---|---|
Imperdibile per chi ama il competitivo: i giocatori troveranno un sistema di incontri del tutto rinnovato e bilanciato. |
Conosci personaggi e goditi animazioni, dettagli e peculiarità mai apparse in un gioco della serie Pokémon! |
Dynamax e Gygamax: dinamiche tutte da scoprire e che donano alle battaglie e ai raid strategie del tutto inedite! |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Penso sia l'unico open world dove non puoi girare la telecamera come vuoi tu.
Pokèdex nazionale non esiste.
Trama terribile.
Se un PNG ti da un oggetto, in schermo vedi una mano vuota e una notifica di consegna! Ragazzi, siamo su Switch dannazione.
Dynamax, il bello del gioco è fare i raid online, e niente stai per ore a cercare dei giocatori online che non arrivano mai e sei costretto ad usare giocatori della CPU.
Il rivale penso sia una delle cose più petulanti mai esistita nel mondo dei videogiochi. Percorsi senza senso belli graficamente, ma solo perchè sono in 3D, altrimenti non c'è alcuna differenza rispetto ai giochi del DS.
Un consiglio per chi compra? Acquistate un altro capitolo.
Un consiglio per chi produce? Specchiatevi a Zelda che si è saputo reinventare, e voi che siete uno dei brand più grandi al mondo ve ne uscite con questa cosa?
E pensare che credevo che dopo USUM non poteva esserci di peggio.
Terribile, effettuerò il reso.
Il gioco soddisfa per 3 e solo 3 cose:
-I Pokemon nuovi (qui si va a gusti, a me sono piaciuti molto)
-la colonna sonora, decisamente bella
-l'ispirazione artistica per la regione (che però casca nel momento in cui subentrano grafica e level design)
Per il resto troviamo:
-level design completamente assente, tutto dai percorsi alle città si riduce a un corridoio o al massimo cardo e decumano per le città, il tutto dove sei costantemente guidato ogni minuto da qualcuno (molto peggio di sole e luna o XY). Esplorazione semplicemente non pervenuta, finendo la campagna si é visto il 99% dell'esplorabile
-graficamente é senza dubbio l'esclusiva AAA per Switch più brutta in assoluto, con un riciclo continuo dai capitoli precedenti (i modelli dei Pokemon vecchi sono quelli di XY upscalati in HD, da fonte datamining) e alcune zone al limite del ridicolo come le Terre Selvagge (aree grandi e vuote dove i Pokemon compaiono all'improvviso quando ci sei a 3 metri di distanza). Ah ovviamente se si va online nelle terre Selvagge il framerate scende sotto i 15fps, imbarazzante.
-animazioni quasi tutte riciclate dal 3ds, sul serio verificate pure su un qualsiasi video su yt. Il rivale ha le stesse animazioni del rivale di sole e luna, le mosse pure, quando un Pokemon si muove lo fa su un vettore palese. Le uniche animazioni nuove e decenti sono una per ogni starter+le 18 mosse gigax (18 non 1000 eh), le 2/3 per i leggendari e poco altro
-trama tra le più banali e spoglie della serie, sul serio ci sono 3 eventi in tutto il gioco e uno avviene off screen mentre l'altro viene mostrato attraverso immagini statiche (sia mai che facciano un'animazione). Si riduce tutto agli ultimi 20 minuti di gioco, per tutte le prime 15 ore é come se non ci fosse.
-postgame insulso, finibile in 1/2 ore massimo e 0 contenuti in più.
-tantissime sviste che fanno capire quanto frettoloso e approssimativo sia stato lo sviluppo come ad esempio, pescando al MOLO della città MARITTIMA, quando un Pokemon abbocca ci si trova con lo sfondo della battaglia del sentiero nel bosco... Ero in una città sul molo ma magikarp e io ci teletrasportiamo nella foresta ok... Anche le lotte contro gli allenatori delle palestre non avvengono con lo sfondo della pestra ma si riduce tutto ad uno sfondo monocolore del tipo della palestra e basta (fun fact, dalla demo nei Pokemon center e alle fiere prima dell'uscita del gioco lo sfondo c'era ma evidentemente lo hanno tolto dopo).
Se aggiungiamo che il taglio del pokedex nazionale é stato giustificato con un "migliorare la grafica e le animazioni" a posteriori mi viene da ridere per non piangere.
Ma in tutto ciò sapete qual'é il vero problema? Che non stiamo parlando del primo studio indie che passa, ma del team che produce i videogiochi del brand più redditizio al mondo, quindi con risorse monetarie praticamente infinite... Eppure continuano a lavorare in 4 gatti e a fare il minimo lavoro con il massimo guadagno, e a giudicare dalle vendite come dargli torto.
Ma come mi hanno sempre insegnato "a tirar troppo la corda prima o poi si spezza", con me oramai si é spezzata. Dopo un XY passabile ma troppo facile, un ORAS che sembrava la versione per stupidi del gioco del 2003, un Sole e luna pieno di buchi di trama e venduto un anno dopo a prezzo pieno con Ultrasole e Ultraluna (che non ho acquistato perché mi son sentito preso per il culo) per poi finire con un Let's go, ennesimo remake della prima gen ultrasemplificato e questo qui ora.
Oramai non comprerò mai più un gioco Pokemon al day one, e dopo lo farò solo se avrò conferma di un sensibile miglioramento... Miglioramento che dubito arriverà.
Detto questo vi sono alcuni punti che già dalle prime ore si devono segnalare.
Artisticamente il gioco funziona: colorato e ispirato all’Inghilterra (rurale e non), anche i nuovi pokémon (per quei pochi che ho incontrato) sono animati bene e belli da vedere, seppur ormai un senso di già visto adombri ogni nuova creatura.
Segnalo la novità del dynamax che trasforma a determinate condizioni i Pokemon in una loro versione gigante. Espansi gli aspetti multiplayer e online e introdotte le Terre Selvagge, vaste sezione dell’open world dove fare incetta di Pokémon e partecipare a raid con altri giocatori.
Andiamo agli aspetti negativi:
1. Tecnicamente non ci siamo. Aliasing in modalità portatile, specialmente quando si è all’aperto, interattività con l’ambiente nulla, buone le animazioni degli umani, ma niente di trascendentale, ambienti a vole a “tundra” con poca vegetazione. Texture che non ho idea da che epoca le abbiano tirate fuori. Il gioco non è “brutto”, ma Switch può fare molto di più e visto il valore della produzione non si spiega il perché di una presentazione sotto performance. Non mi esprimo su alcuni sfondi durante le lotte: agghiaccianti! Continuo a pensare che il 2D fosse l’ambito perfetto per la serie e che il “world design” dei titoli fino a Diamante e Perla non si riesce più ad azzeccarlo. La visuale dall’alto era uno dei “marchi” della serie che nel 3D non riesce e, forse, non avrà mai, lo stesso iconico feeling.
2. Audio. Ok le musiche, ma vedere nel terzo millennio l’assoluta mancanza di doppiaggio con i personaggi che muovono la bocca e dover poi leggere è assurdo. Stiamo parlando di un gioco che venderà almeno dieci milioni di copie da qui a Natale, non mi si dica che era troppo costoso doppiare! Per non parlare dei versi dei Pokemon: una serie di suoni tra il metallico e lo straziante che erano giustificato dalla memoria delle cartucce delle portatili, ma che non lo è per quelle Switch.
3. Trama. Non posso esprimere un giudizio globale, ma solo una limitata critica di ordine generale. Dalle prime battute è evidente che il livello di scrittura sia, a mio avviso, inferiore a quello dell’anime (anni 90). La stessa struttura della narrazione sa di vecchio, era NES, ed è un peccato, perché con ecosostenibilità e rispetto dell’ambiente che sono i ”trend” del momento, Pokemon che li fa suoi dagli albori potrebbe costruirci sopra qualcosa di maggiormente coinvolgente e con una struttura ruolistica più completa e forte di una sceneggiatura e una caratterizzazione dei personaggi superiore.
4. Livello di difficolta. Gioco a Pokémon dai tempi di Rosso e Blu, non è ammissibile che il livello di sfida sia stato praticamente azzerato. Il Condividi Esperienza “obbligatorio” non mi permette di allenare la squadra come meglio credo e trovo troppo poca soddisfazione nello sconfiggere gli allenatori. Se volte renderlo accessibile inserite la selezione del livello di difficoltà, ma non appiattite il tutto verso il basso.
Per concludere, Spada e Scudo piaceranno ma, secondo me, tra le serie Nintendo è quella che a più bisogno di una restyling che non sia meramente grafico, ma strutturale. Non si può dire più “gotta catch’Em all” perchè non c’è il Pokedex Nazionale (scelta forse necessaria per la difficoltà di traslare tutte le creature ai nuovi standard, ma che “attenta” a uno tra i leitmotiv della serie), la trama coinvolge come una puntata di Peppa Pig, tecnicamente è palese che Game Freak abbia dei problemi con il 3D. Insomma, continua quella parabola decrescente che è iniziata con Bianco e Nero e pare destinata a portare al l’obsolescenza un franchise che non ha comunque rivali. O forse siamo solo noi cresciuti, una cosa è certa: che siate adulti o no, è uno tra i migliori regali di Natale.
Per il resto, consegna ottima di Amazon a prezzo imbattibile.
Le recensioni migliori da altri paesi



Después de dos horas de juego, me está gustando mucho. Nuevos Pokémons muy cuidados, interfaz rápida e intuitiva y visualmente muy bonito.
Insisto, súper compra por 24€. Muy contento :)



Recensito in Spagna il 28 agosto 2021

