Compra usato 1.738,73 €
Usato: Ottime condizioni | Dettagli
Venduto da Amazon Warehouse
Condizione: Usato: Ottime condizioni
Commento: Manuale mancante. Cavo di alimentazione mancante. L'articolo è nella sua confezione originale, ma la confezione è danneggiata. L'articolo verrà fornito nella confezione originale.
Aggiungi un accessorio:
62,99 €
Aggiunto al carrello.
Ne hai uno da vendere?

Apple 2020 iMac Display Retina 5K (27", 8GB RAM, 512GB Archiviazione SSD)

4,8 su 5 stelle 125 voti

1.738,73€
Resi GRATUITI
Restituisci questo articolo gratuitamente
  • Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
  • Scopri di più sui resi gratuiti.
Disponibilità: solo 1

512 GB

Informazioni su questo articolo

  • Display Retina 5K da 27" (diagonale) con risoluzione 5120 × 2880
  • 3.3 GHz Processore di decima generazione Intel Core i5 6-core
  • Grafica AMD Radeon Pro 5300
  • Archiviazione SSD ultraveloce
  • Due porte Thunderbolt 3 (USB‐C)
  • Quattro porte USB-A
  • Porta Gigabit Ethernet
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1
image 1

Compara le Apple iMac

Prezzo Da: - Da: - Da: -
Valutazioni 4,8 su 5 stelle (125) 4,6 su 5 stelle (3) 4,0 su 5 stelle (25)
Display Display Retina 5K da 27-pollici (diagonale) Display Retina 4K da 21,5-pollici (diagonale) Display retroilluminato LED da 21,5 pollici (diagonale)
Processore Intel Core i5 6‑core di decima generazione a 3,1GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz) o Intel Core i5 6‑core di decima generazione a 3,3GHz (Turbo Boost fino a 4,8GHz) o Intel Core i7 8‑core di decima generazione a 3,8GHz (Turbo Boost fino a 5,0GHz) 3,6GHz Intel Core i3 quad‑core a 3,6GHz o Intel Core i5 6‑core a 3,0GHz (Turbo Boost fino a 4,1GHz) 2,3GHz Intel Core i5 dual‑core a 2,3GHz (Turbo Boost fino a 3,6GHz)
Grafica Radeon Pro 5300 con 4GB di memoria GDDR6 o Radeon Pro 5500 XT con 8GB di memoria GDDR6 Radeon Pro 555X con 2GB di memoria GDDR5 o Radeon Pro 560X con 4GB di memoria GDDR5 Intel Iris Plus Graphics 640
Archiviazione Unità SSD da 256GB o 512GB Unità SSD da 256GB Unità SSD da 256GB
Peso 8,92 kg 5,48 kg 5,44 kg
Tastiera e trackpad Magic Keyboard Magic Mouse 2 Magic Keyboard Magic Mouse 2 Magic Keyboard Magic Mouse 2

Dettagli Tecnici

Apple iMac 27 pollici con display Retina 5K

Schermo

Display Retina 5K da 27 pollici (diagonale)

Processore

Intel Core i5 6‑core di decima generazione a 3,1GHz (Turbo Boost fino a 4,5GHz) o Intel Core i5 6‑core di decima generazione a 3,3GHz (Turbo Boost fino a 4,8GHz) o Intel Core i7 8‑core di decima generazione a 3,8GHz (Turbo Boost fino a 5,0GHz)

Supporto video e videocamera

Videocamera FaceTime HD a 1080p,Supporta simul­taneamente la risoluzione nativa, con un miliardo di colori, sullo schermo integrato e:,un monitor esterno con risoluzione 6016×3384 (6K) a 60Hz e un miliardo di colori; oppure,due monitor esterni con risoluzione 6016×3384 (6K) a 60Hz e un miliardo di colori (richiede Radeon Pro 5700 o Radeon Pro 5700 XT); oppure,un monitor esterno con risoluzione 5120×2880 (5K) a 60Hz e un miliardo di colori; oppure,due monitor esterni con risoluzione 3840×2160 (4K UHD) a 60Hz e un miliardo di colori; oppure,due monitor esterni con risoluzione 4096×2304 (4K) a 60Hz e milioni di colori.,Uscita video digitale Thunderbolt 3,Uscita DisplayPort nativa via USB‑C,Supporta le uscite Thunderbolt 2, HDMI, DVI e VGA tramite adattatori (in vendita separatamente)

Connessioni ed espansione

Jack da 3,5 mm per cuffie,Slot SDXC card,Quattro porte USB-A,Due porte Thunderbolt 3 (USB‑C) per:,DisplayPort,Thunderbolt (fino a 40 Gbps),USB 3.1 Gen 2 (fino a 10 Gbps),Thunderbolt 2, HDMI, DVI e VGA (tramite adattatori in vendita separatamente),Gigabit Ethernet 10/100/1000BASE-T (connettore RJ‑45),Slot per cavo di sicurezza Kensington

Wireless

Wi‑Fi, Wi‑Fi 802.11ac, Compatibile con IEEE 802.11a/b/g/n, Bluetooth, Tecnologia wireless Bluetooth 5.0

Cosa c’è dentro

iMac con display Retina 5K, Magic Keyboard, Magic Mouse 2

Altezza

51,6 cm

Larghezza

65 cm

Spessore

20,3 cm

Peso

8,92 kg

Contenuto della scatola

  • iMac, Cavo di alimentazione, Magic Mouse 2, Cavo da Lightning a USB, Magic Keyboard
  • Cerchi informazioni specifiche?

    Visualizza la sezione Domande e risposte

    Recensioni clienti

    4,8 su 5 stelle
    4,8 su 5
    125 valutazioni globali

    Recensioni migliori da Italia

    Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 marzo 2022
    Descrizione processore: 3.8 GHz Processore di decima generazione Intel Core i7 8-coreTaglia: 512 GBAcquisto verificato
    Immagine cliente
    MJ
    5,0 su 5 stelle iMac 27 5K 2020, ultima possibilità
    Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 marzo 2022
    Ho acquistato questo iMac 27 i7 2020 da affiancare al mio vecchio iMac 27 i7 32GB late 2009 che ha sempre fatto il suo dovere ma che da un po’ mostrava i segni del tempo. Non mi è stato possibile acquistare su Amazon il modello CTO e quindi la configurazione che ho scelto è stata quella con processore i7 a 3.8GHz 8GB RAM e disco SSD da 512GB, configurazione offerta su Amazon a un ottimo prezzo e a condizioni estremamente favorevoli (5 rate mensili a interessi zero).

    Per ottenere poi la configurazione che avevo in mente ho acquistato successivamente anche un disco esterno SSD Thunderbolt 3 Samsung X5 da 1 TB (MU-PB1T0B) e un set di RAM da 64GB (32GBx2) Timetec Hynix “Design for Mac” specifiche per questo modello di iMac (DDR4 2666MHz PC4-21300 2Rx8 CL19 1.2V SODIMM) da aggiungere agli 8GB di serie, portando così la macchina a 1,5TB di capacità SSD e 72GB di memoria RAM. Ero indeciso tra il disco SSD SanDisk Extreme Pro NVMe e il Samsung X5 Thunderbolt 3, ma le recensioni sull’affidabilità, l’utilizzo esclusivo della porta Thunderbolt e la velocità di lettura/scrittura mi hanno fatto propendere per il disco SSD di Samsung, che si è rivelato un’ottima scelta. Lo stesso dicasi per la RAM Timetec Hynix, scelta al posto di Crucial che, sebbene leggermente più conveniente, non era almeno esplicitamente concepita solo per l’iMac. Ma veniamo al punto.

    La macchina così configurata è veramente spettacolare. Il monitor 27 pollici 5K (5120 x 2880) ha luminosità, colori e risoluzione oltre le mie aspettative. L’avvio e il caricamento dei programmi è molto veloce e ho spostato su disco esterno le librerie pesanti dei programmi che utilizzo, evitando così di sacrificare spazio prezioso sul disco di serie (512GB) che secondo me è di capacità ridotta al minimo sindacale per il tipo di macchina. Essendo il disco esterno collegato via Thunderbolt molto performante (+/- 2000MB/s in lettura e scrittura, molto simile alle prestazioni del disco interno - v. immagini allegate), non ho notato alcuna differenza nel caricamento dei programmi con le librerie spostate su di esso.

    La memoria di base (8GB) è anch’essa secondo me un po’ “stretta” se non per un utilizzo normale (navigazione, word processing ecc.) anche se, a onor del vero, prima di fare l’upgrade della RAM la macchina riusciva comunque sempre a mantenere almeno 1GB di memoria libera anche con compiti un po’ più impegnativi (probabilmente appoggiandosi alla memoria video di 8GB) liberandola automaticamente in modo frequente (verificato tramite app Memory Clean). Ad ogni modo effettuare un upgrade della memoria è molto facile, abbastanza economico e può essere fatto in qualsiasi momento (sportellino di accesso alla RAM sul retro del cabinet) e sicuramente altri 8 o 16GB possono fare la differenza (nel caso è consigliabile acquistare due banchi di memoria uguali da inserire nei due slot liberi). Questa macchina monta di serie due banchi da 4GB su due dei quattro slot e nel mio caso la scelta per l’upgrade è stata quella di aggiungere due banchi da 32GB (il massimo per ogni slot) in modo da poterne installare in futuro altri due della medesima capacità (rinunciando agli 8 di serie) per un totale di 128GB, qualora ce ne fosse l’esigenza (e la mia esperienza con l’iMac precedente mi dice che potrebbe capitare).

    La macchina è arrivata con installato macOS Catalina e ho in previsione in futuro di aggiornare a Big Sur per poi passare a Monterey, più per curiosità che per necessità, dal momento che questo sistema operativo già funziona egregiamente con le applicazioni che utilizzo, come DaVinci Resolve, Final Cut e Logic Pro. Tra le varie funzioni ho trovato molto utile l’integrazione con altri prodotti Apple come AirDrop e AirPlay.
    Buona la dotazione di porte (due Thunderbolt 3, quattro USB A, una Gigabit Ethernet, uno slot per schede SDXC e un’uscita cuffie) e delle periferiche audio/video (array di tre microfoni integrati e videocamera HD 1080p). A corredo tastiera Magic Keyboard (molto sottile e comoda) e Magic Mouse 2 ricaricabili tramite cavo in dotazione.

    Per concludere, questa è l’ultima occasione per poter acquistare senza ripensamenti l’ultimo iMac 27 Intel con prestazioni elevate e monitor 5k integrato ad un prezzo interessante, che potrà essere utilizzato proficuamente per diversi anni e con i futuri sistemi operativi. Mi sento comunque di consigliare l’acquisto di RAM aggiuntiva adeguata alle proprie necessità e un disco esterno Thunderbolt 3.
    L’alternativa oggi sarebbe quella di acquistare il nuovo MacStudio con processore M1 Max più un monitor Apple Studio Display 5k da 27 pollici, ma considerando il prezzo di acquisto molto più elevato, il rapporto prezzo/prestazioni lo rende meno interessante rispetto a questo iMac che è un’ottima macchina e rappresenta ancora oggi una valida scelta.

    5 stelle per il prodotto, 5 stelle per il prezzo e il servizio di Amazon (consegnato in un giorno), 4 stelle per le possibilità di configurazione al momento dell’ordine.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
    Immagine cliente
    42 persone l'hanno trovato utile
    Segnala un abuso
    Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 gennaio 2023
    Descrizione processore: 3.3 GHz Processore di decima generazione Intel Core i5 6-coreTaglia: 512 GBAcquisto verificato
    Una persona l'ha trovato utile
    Segnala un abuso
    Recensito in Italia 🇮🇹 il 11 febbraio 2023
    Descrizione processore: 3.8 GHz Processore di decima generazione Intel Core i7 8-coreTaglia: 512 GBAcquisto verificato
    Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 gennaio 2023
    Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 dicembre 2022
    Descrizione processore: 3.8 GHz Processore di decima generazione Intel Core i7 8-coreTaglia: 512 GBAcquisto verificato
    5 persone l'hanno trovato utile
    Segnala un abuso
    Recensito in Italia 🇮🇹 il 31 dicembre 2022
    Descrizione processore: 3.3 GHz Processore di decima generazione Intel Core i5 6-coreTaglia: 512 GBAcquisto verificato
    3 persone l'hanno trovato utile
    Segnala un abuso
    Recensito in Italia 🇮🇹 il 5 gennaio 2023
    Descrizione processore: 3.3 GHz Processore di decima generazione Intel Core i5 6-coreTaglia: 512 GBAcquisto verificato
    2 persone l'hanno trovato utile
    Segnala un abuso
    Recensito in Italia 🇮🇹 il 12 dicembre 2022
    Descrizione processore: 3.8 GHz Processore di decima generazione Intel Core i7 8-coreTaglia: 512 GBAcquisto verificato
    4 persone l'hanno trovato utile
    Segnala un abuso