Nuovo:
818,93€818,93€
Deposito costi di importazione Incluso
Consegna GRATUITA
Disponibilità: solo 2
Origine della spedizione: Amazon UK Venduto da: Amazon UK
Risparmia con Usato - Buone condizioni
531,01€531,01€
e Resi GRATUITI
Consegna senza costi aggiuntivi:
mercoledì, 1 feb
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon Warehouse
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e nessuna franchigia da pagare.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE:annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali e furto. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e nessuna franchigia da pagare.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE: annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
OnePlus 9 5G Smartphone Senza SIM con Fotocamera Hasselblad, 12 GB RAM + 256 GB, Viola (Winter Mist)
Provvederemo a riscuotere il deposito costi di importazione al momento dell'acquisto e lo utilizzeremo per coprire le tasse e i dazi applicabili sull'importazione. Ottieni maggiori informazioni. Il Deposito costi di importazione mostrato sopra potrebbe variare in base all'opzione di spedizione prescelta e agli articoli nel carrello al momento del checkout.
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Migliora il tuo acquisto
Marchio | OnePlus |
Nome modello | 9 |
Carrier wireless | Tutti i vettori |
Capacità della memoria | 256 GB |
Tecnologia di connettività | Wi-Fi |
Colore | Winter Mist |
Dimensioni schermo | 6.55 Pollici |
Tecnologia della rete wireless | Wi-Fi |
Fattore di forma | Ardesia |
Risoluzione fotocamera posteriore | 50 MP |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Fotocamera principale da 48 MP, ultra grandangolare da 50 MP e monocromatica - La fotocamera da 50 MP ultra-wide offre nitidezza senza pari grazie all'avveniristico obiettivo Freeform.
- Il mondo del video 8K - Hyperlapse per video Ultra-grandangolari
- Display AMOLED fluido da 6,55 pollici a 120 Hz - Offrendo una maggiore precisione del colore e dettagli
- La carica di un giorno in 15 minuti - Batteria da 4500 mAh, Warp Charge 65T; una carica completa dallo 1% in soli 29 minuti.
- Piattaforma mobile Qualcomm Snapdragon 888 5G - Prestazionale cresce complessivamente del 25% con Snapdragon 865. OxygenOS 11.
![]() Come funziona? Clicca qui.
Informazioni sulla tracciabilità dell’IMEI: Ti informiamo che il codice IMEI associato a questo telefono, venduto e spedito da Amazon, potrebbe essere oggetto di registrazione ed essere utilizzato, in caso di mancata consegna o articolo mancante, per attivare la procedura di blocco del telefono nel rispetto di quanto previsto dall’Informativa sulla Privacy di Amazon.it. |
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
Spesso comprati insieme
- +
- +
Altri articoli da esplorare
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo OnePlus 9 5G Smartphone Senza SIM con Fotocamera Hasselblad, 12 GB RAM + 256 GB, Viola (Winter Mist) | ![]() OnePlus 8T Smartphone 6.55 "120 Hz FHD + Display Fluido, 8 GB di RAM + 128 GB di Spazio di Archiviazione, Quad Camera, 65 W Warp Charge, Dual SIM, 5G, Argento (Lunar Silver) | ![]() OnePlus 8T Smartphone 6.55 "120 Hz FHD + Display Fluido, 12 GB di RAM + 256 GB di Spazio di Archiviazione, Quad camera, 65 W Warp Charge, Dual SIM, 5G, Aquamarine Green | ![]() Motorola Edge 30 Pro - Smartphone 5G, Fotocamera 50 + 60 MP, 144Hz OLED FHD+, Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1, 4800 mAH, 12/256GB, Dual SIM, Android 12, Cover Inclusa, Blu (Cosmos Blue), Display 6.7" | ![]() OnePlus Nord CE 5G 12GB RAM 256GB Smartphone con Fotocamera Tripla e Doppia SIM, Argento (Silver Ray) | ![]() OnePlus 8 Pro Smartphone 6.78” 3D Fluid AMOLED Display 120Hz, 12 GB RAM + 256 GB Memoria, Fotocamera Quadrupla, Dual Sim, Blu Oltremare (Ultramarine Blue) | |
---|---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,4 su 5 stelle (3472) | 4,6 su 5 stelle (1930) | 4,6 su 5 stelle (3070) | 4,2 su 5 stelle (383) | 4,3 su 5 stelle (1841) | 4,4 su 5 stelle (1995) |
Prezzo | 818,93 € | 293,90 € | 351,73 € | 679,90 € | 341,15 € | 531,85 € |
Venduto da | Amazon UK | Amazon Warehouse | Amazon Warehouse | Amazon.it | Amazon Warehouse | Amazon Warehouse |
Tecnologia di connettività | Wi-Fi | Bluetooth, Bluetooth, Bluetooth, Bluetooth, Bluetooth | Bluetooth, Bluetooth, Bluetooth, Bluetooth, Bluetooth | Bluetooth, Wi-Fi, USB, NFC | Bluetooth, Wi-Fi, NFC | Infrarossi |
Dimensione schermo | 6.55 pollici | 6.55 pollici | 6.55 pollici | 6.7 pollici | 6.43 pollici | 6.78 pollici |
Tecnologia del display | AMOLED | — | — | OLED | AMOLED | AMOLED |
Dimensioni dell’articolo | 0.87 x 7.42 x 16 cm | 16.07 x 7.41 x 0.84 cm | 16.07 x 7.41 x 0.84 cm | 16.35 x 7.59 x 0.87 cm | 15.92 x 7.35 x 0.79 cm | 16.53 x 7.43 x 0.8 cm |
Peso dell’articolo | 192 grammi | 188 grammi | 188 grammi | 196 grammi | 0.5 kg | 199 grammi |
Contenuto energetico batteria al litio | 4500 milliampere_hour | 65 Wattora | 30 Wattora | 4.2 Wattora | 4500 milliampere-ora | 4510 milliampere-ora |
Capacità di immagazzinamento dati della memoria | 256 GB | 128 GB | 256 GB | 12 GB | 12 GB | 256 GB |
Anno del modello | 2017 | 2020 | 2021 | 2022 | 2019 | 2020 |
Sensore di risoluzione ottica | 48 megapixel | 48 megapixel | 48 megapixel | 50 megapixel | 64 megapixel | 48 megapixel |
Tecnologia di comunicazione wireless | Wi-Fi | Cellular | Cellular | Wi-Fi, Cellular | NFC | Cellular |
Contenuto della scatola
Guide dei prodotti e documenti
Dettagli prodotto
- Dimensioni prodotto : 0.87 x 7.42 x 16 cm; 192 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 26 gennaio 2021
- Produttore : ONEPLUS
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B08V177G8C
- Numero modello articolo : 5011101553
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 133,558 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 2,134 in Cellulari e Smartphone
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 8 dicembre 2021
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Vengo da un Huawei P20 Pro, ma per lavoro uso anche un Iphone12 e uno Xiaomi, devo dire che OnePlus è quello con rapporto qualità/prezzo decisamente migliore.. ma andiamo con ordine.
Si tratta di OnePlus 9 Pro, versione DUAL SIM, 8 gb di Ram e 128 gb di memoria.
SCOCCA in vetro, bellissimo nella colorazione morning mise, elegante e discreto.
SCHERMO Amoled da 6.7" è davvero fantastico, colori vividi, risoluzione eccellente, dimensioni adatte per guardare foto ma anche video, io lo uso anche per netflix.
RICEZIONE perfetta, lo uso con PosteMobile ed Iliad e non ho mai avuto problemi, la ricezione è ottima e anche il mio interlocutore non lamenta problemi.
VELOCITA' impressionante, 8gb non sono pochi e si sentono, anche se provengo da uno smartphone con 6 gb devo dire che la differenza si nota, è veloce, fluido, non si inceppa mai, nessun bug, perfetto...reattivo ed efficiente, non ho nulla di cui lamentarmi.
FOTOCAMERA e qui viene il bello, è eccezionale, le foto sono bellissime, ben definite, ha molti preset oppure potete gestire il tutto in manuale, scatta in jpeg o raw (il raw è ovviamente pesantissimo e io non lo uso, benché sia il mio formato solito quando uso la reflex, su un telefono non ne vedo molto l'utilità).
Zoom ottico molto efficiente fino a 3.3X poi passa in digitale fino a 30X. In entrambi i casi mantiene un'ottima qualità, la foto che vedete della montagna è stata fatta in zoom 5x. Gestisce bene la luce, i colori sono molto naturali, ha la funzione grandangolare che non è niente male quando si fanno panorami, presente anche l'HDR anche se io non lo amo particolarmente.
La videocamera frontale è più che discreta e permette di scattare foto di buona qualità anche se inferiore rispetto alla fotocamera posteriore ovviamente.
Metto qualche foto fatta il weekend scorso in montagna per darvi un'idea della qualità della macchina fotografica.
AUDIO più che valido, io lo uso sempre con speaker ma anche gli altoparlanti integrati sono più che soddisfacenti.
BATTERIA da 4.500 mAp mi permette di arrivare a sera con poco meno del 50% di batteria residua. Per me è più che sufficiente. C'è da dire comunque che la ricarica ultrarapida permette di tornare al 100% in circa 15 minuti, inoltre la ricarica wifi è decisamente comoda e per esempio in macchina mi mantiene la batteria anche se lo utilizzo come navigatore o per sentire la musica.
Unico neo che riscontro: ANDROID OxygenOS11 .. sarà una questione di abitudine ma non mi piace un granché.
- Le notifiche sulle icone sono pressoché invisibili (appare un pallino tono su tono), inoltre sulle app di messaggistica segnalano giusto che ci sono dei messaggi ma non compare il numero dei messaggi.
- Quando si sentono messaggi audio tramite Whatsapp bisogna mettere il selettore su silenzioso, altrimenti sentirete sotto all'audio il suono della notifica e/o la vibrazione, molto fastidioso se si deve ascoltare un audio di un paio di minuti.
- Se in casa usate il wifi quando uscite continuerà a cercare un wifi, a volte sì e a volte no, a volte si collega direttamente alla rete mobile, altre volte dovrete disattivare il wifi sennò niente rete mobile. C'è di buono che anche se lo avete disattivato il wifi verrà automaticamente riattivato quando incontrerà una rete conosciuta.
Non sono gravi difetti e certamente non dipendono dal telefono ma dal sistema operativo, nulla che un buon aggiornamento non possa risolvere e spero che lo facciano presto perché va a rovinare l'esperienza d'uso di un telefono altrimenti perfetto.
Volendo migliorare invece il telefono non sarebbe male poter espandere la memoria, 128 gb sono abbastanza ma si può avere di meglio. Esiste anche la versione a 256 gb ma non oltre. Peccato.
Io l'ho preso a € 729 durante il black friday e devo dire che li vale tutti, diciamo che a parità di prestazioni un brand più blasonato (magari compaesano o la mitica mela) costerebbe il doppio, secondo me se la gioca tranquillamente.
Nella confezione trovate: cavetto di ricarica (rosso, molto carino), caricabatterie ultrarapido (e lo è davvero), cover utilizzabile con ricarica wifi (non bellissima ma va bene) e vetro di protezione già installato sul telefono. Apprezzo che ci sia il caricabatterie ultrarapido, davvero bastano 10 minuti di carica per tornare quasi al 100%, stupefacente.
Secondo me si tratta di un ottimo telefono, dal prezzo più abbordabile di tanti altri marchi più famosi ma che alla fine offrono le stesse prestazioni. Nella versione da 8 gb di Ram e 128 gb di memoria è fluido, veloce e reattivo.
Io ne sono soddisfatta.
Per me merita 4 stelle, non assegno la quinta stella per le imperfezioni riscontrate nel sistema operativo e per la mancanza di memoria espandibile.
Spero la mia esperienza possa aiutarvi nel valutare i vostri acquisti, grazie e alla prossima.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 8 dicembre 2021
Vengo da un Huawei P20 Pro, ma per lavoro uso anche un Iphone12 e uno Xiaomi, devo dire che OnePlus è quello con rapporto qualità/prezzo decisamente migliore.. ma andiamo con ordine.
Si tratta di OnePlus 9 Pro, versione DUAL SIM, 8 gb di Ram e 128 gb di memoria.
SCOCCA in vetro, bellissimo nella colorazione morning mise, elegante e discreto.
SCHERMO Amoled da 6.7" è davvero fantastico, colori vividi, risoluzione eccellente, dimensioni adatte per guardare foto ma anche video, io lo uso anche per netflix.
RICEZIONE perfetta, lo uso con PosteMobile ed Iliad e non ho mai avuto problemi, la ricezione è ottima e anche il mio interlocutore non lamenta problemi.
VELOCITA' impressionante, 8gb non sono pochi e si sentono, anche se provengo da uno smartphone con 6 gb devo dire che la differenza si nota, è veloce, fluido, non si inceppa mai, nessun bug, perfetto...reattivo ed efficiente, non ho nulla di cui lamentarmi.
FOTOCAMERA e qui viene il bello, è eccezionale, le foto sono bellissime, ben definite, ha molti preset oppure potete gestire il tutto in manuale, scatta in jpeg o raw (il raw è ovviamente pesantissimo e io non lo uso, benché sia il mio formato solito quando uso la reflex, su un telefono non ne vedo molto l'utilità).
Zoom ottico molto efficiente fino a 3.3X poi passa in digitale fino a 30X. In entrambi i casi mantiene un'ottima qualità, la foto che vedete della montagna è stata fatta in zoom 5x. Gestisce bene la luce, i colori sono molto naturali, ha la funzione grandangolare che non è niente male quando si fanno panorami, presente anche l'HDR anche se io non lo amo particolarmente.
La videocamera frontale è più che discreta e permette di scattare foto di buona qualità anche se inferiore rispetto alla fotocamera posteriore ovviamente.
Metto qualche foto fatta il weekend scorso in montagna per darvi un'idea della qualità della macchina fotografica.
AUDIO più che valido, io lo uso sempre con speaker ma anche gli altoparlanti integrati sono più che soddisfacenti.
BATTERIA da 4.500 mAp mi permette di arrivare a sera con poco meno del 50% di batteria residua. Per me è più che sufficiente. C'è da dire comunque che la ricarica ultrarapida permette di tornare al 100% in circa 15 minuti, inoltre la ricarica wifi è decisamente comoda e per esempio in macchina mi mantiene la batteria anche se lo utilizzo come navigatore o per sentire la musica.
Unico neo che riscontro: ANDROID OxygenOS11 .. sarà una questione di abitudine ma non mi piace un granché.
- Le notifiche sulle icone sono pressoché invisibili (appare un pallino tono su tono), inoltre sulle app di messaggistica segnalano giusto che ci sono dei messaggi ma non compare il numero dei messaggi.
- Quando si sentono messaggi audio tramite Whatsapp bisogna mettere il selettore su silenzioso, altrimenti sentirete sotto all'audio il suono della notifica e/o la vibrazione, molto fastidioso se si deve ascoltare un audio di un paio di minuti.
- Se in casa usate il wifi quando uscite continuerà a cercare un wifi, a volte sì e a volte no, a volte si collega direttamente alla rete mobile, altre volte dovrete disattivare il wifi sennò niente rete mobile. C'è di buono che anche se lo avete disattivato il wifi verrà automaticamente riattivato quando incontrerà una rete conosciuta.
Non sono gravi difetti e certamente non dipendono dal telefono ma dal sistema operativo, nulla che un buon aggiornamento non possa risolvere e spero che lo facciano presto perché va a rovinare l'esperienza d'uso di un telefono altrimenti perfetto.
Volendo migliorare invece il telefono non sarebbe male poter espandere la memoria, 128 gb sono abbastanza ma si può avere di meglio. Esiste anche la versione a 256 gb ma non oltre. Peccato.
Io l'ho preso a € 729 durante il black friday e devo dire che li vale tutti, diciamo che a parità di prestazioni un brand più blasonato (magari compaesano o la mitica mela) costerebbe il doppio, secondo me se la gioca tranquillamente.
Nella confezione trovate: cavetto di ricarica (rosso, molto carino), caricabatterie ultrarapido (e lo è davvero), cover utilizzabile con ricarica wifi (non bellissima ma va bene) e vetro di protezione già installato sul telefono. Apprezzo che ci sia il caricabatterie ultrarapido, davvero bastano 10 minuti di carica per tornare quasi al 100%, stupefacente.
Secondo me si tratta di un ottimo telefono, dal prezzo più abbordabile di tanti altri marchi più famosi ma che alla fine offrono le stesse prestazioni. Nella versione da 8 gb di Ram e 128 gb di memoria è fluido, veloce e reattivo.
Io ne sono soddisfatta.
Per me merita 4 stelle, non assegno la quinta stella per le imperfezioni riscontrate nel sistema operativo e per la mancanza di memoria espandibile.
Spero la mia esperienza possa aiutarvi nel valutare i vostri acquisti, grazie e alla prossima.










# DOTAZIONE:
- Il Samsung arriva soltanto con la scatola ;) non un caricabatterie, una cover, un qualsiasi accessorio, niente di niente, solo il cavo usb C.
- Xiaomi offre forse la dotazione più completa: caricabatterie rapido, cover (non fatta benissimo, veste un po larga), cuffie con jack audio, adattatore jack-usb C.
- Oneplus arriva con caricatore Dash Ultrarapido da 65W, cavo e cover nera sottile e fatta molto bene, non ingrossa il telefono, si tiene molto bene in mano, ed è perfettamente sagomata, inoltre, nonostante il nero opaco, è praticamente impossibile sporcarla, decisamente migliore rispetto alle vecchie trasparenti, che tendevano a far vedere molto le ditate ed ingiallire col tempo.
# ESTETICA E MATERIALI
- Riguardo estetica, assemblaggio e materiali quest'anno vince OnePlus, esteticamente, la cover posteriore è originale ed elegante, con un effetto ottico sul vetro che lo fa sembrare una via di mezzo tra un vetro bagnato ed il vecchio sandstone, il tutto senza che vi rimangano impronte o aloni. Il peso è ben bilanciato e per nulla fastidioso ed è presente la certificazione IP68.
- Xiaomi è ben assemblato, esteticamente forse quello xhe mi piace meno dei tre, anche a causa dei diversi "livelli" di spessore che lo rendono più spesso e più sbilanciato, oltre che molto traballante quando posato su un piano. Purtroppo manca qualsivoglia tipo di certificazione e sia la cornice che la backcover raccolgono una grossa quantità di impronte ed aloni.
- S21 Ultra esteticamente mi è piaciuto molto, solido e massiccio, un po' sbilanciato ma comunque assemblato e rifinito bene come il OnePlus, ma meno originale ed un po' soggetto a sporcarsi sul retro.
# DISPLAY
I tre display sono molto simili tra loro a caratteristiche tecniche, volendo cercare il pelo nell'uovo, quello di samsung è il migliore dei tre, sia come colori che come luminosità, ho apprezzato inoltre la decisione di aver abbandonato lo schermo curvo, anche se sia quello Oneplus che quello Xiaomi hanno ridotto di molto la stondatura rendendola comunque esente da tocchi involontari. Leggermente meglio Xiaomi sotto il sole rispetto a oneplus, ma molto meglio le cornici di quest'ultimo rispetto a quelle di Xiaomi che sono davvero brutte, asimmetriche ed eccessive negli angoli.
# PRESTAZIONI
Sotto il profilo delle prestazioni non c'è storia, Oneplus è senza ombra di dubbio il più reattivo e performante dei tre, senza mai un incertezza o un impuntamento. Secondo classificato il Mi11, che nonostante sia l'unico dei tre ad avere "solo" 8gb di ram è più fluido dell'S21 Ultra che ogni tanto soffre di piccoli lag.
# AUTONOMIA
A livello di autonomia, il samsung è quello che si comporta meglio, merito sicuramente del processore meno energivoro, ma è anche l'unico dei tre a non avere una reale ricarica rapida, ma solo una carica a 25W che, nonostante il nome rapida non è. Second classificato il Oneplus, con una autonomia di tutto rispetto, di poco inferiore a quella di samsung, ma in compenso dotato di ricarica ultrarapida.
Ultimo il Mi11, che in quanto ad autonomia devo dire non brilla per nulla, fortunatamente dotato anche lui di ricarica rapida, non ai livelli di oneplus, ma con una ventina di minuti di ricarica a metà giornata riesce a ricevere lo sprint necessario per arrivare indenne fino a sera.
# AUDIO
Qui il Mi11 domina, ma devo dire che oneplus si difende, nonostante lo stereo forzato ottenuto sfruttando la capsula audio e non reale come quello di xiaomi. Di molto inferiore quello di S21, davvero deludente rispetto agli altri 2.
# FOTOCAMERE
Al di là dello zoom, molto buono su S21, per tutto il resto, soprattutto per messa a fuoco, stabilizzazione e qualità dell'immagine, samsung risulta il peggiore dei tre.
Xiaomi e oneplus, per quanto diversi nel comparto, hanno risultati qualitativamente molto simili.
Più piacevole e pratico nell'uso il software di oneplus, che permette anche di passare da un sensore all'altro durante la registrazionem, più fornito di effetti "cinematografici" e di post-produzione invece il Mi11.
Colori molto buoni sul OnePlus, si vede proprio in quest'ambito il plus dato dalla collaborazione con Hasselblad.
# RICEZIONE
Davvero pessima la ricezione del samsung, sia con la rete cellulare che con il wifi, molto buono invece il wifi di OnePlus, al pari di quello di Xiaomi, che invece eccelle nella ricezione cellulare.
# SOFTWARE
Sul software non c'è storia, OnePlus vince a mani basse con la sua oxygen OS, leggera e fluida come android stock, ma ricca di personalizzazioni e funzioni tutte utili e ben fuse all'interno del sistema senza mai appesantirlo.
Xiaomi ha effettivamente qualche funzione interessante in più, ma il sistema risulta meno stabile e più appesantito.
Samsung anche in questo caso ultima, il sistema è stabile, ma i menù sono inutilmente complicati e dispersivi, con molte funzioni ridondanti ed alcune cose semplici come lo scatto di uno screenshot, poco pratici e dispersivi. Pieno di software inutile ed eccessivamente indirizzato verso l'ecosistema samsung per poter essere goduto appieno.
# CONCLUSIONI #
S21 ultra è sicuramente quello dei tre ad avermi più deluso, dall'alto dei suoi 1400€ dovrebbe essere perfetto in tutto, invece ha un sacco di pecche, soprattutto su comparti come la fotocamera che dovrebbe essere il suo cavallo di battaglia.
Xiaomi è sicuramente quello con l'esperienza fotografica e l'audio migliore, ma con software e stabilità inferiori ed estetica e materiali non all'altezza degli altri due.
OnePlus è quello più equilibrato, esteticamente sicuramente il migliore, non ha una funzione in particolare che faccia gridare all'innovazione, ma è sicuramente quello con l'esperienza complessiva più appagante, ogni cosa funziona e funziona bene, costa 400 € in meno rispetto al samsung e nel complesso risulta nettamente migliore andando a correggere tutti qui piccoli difetti che affliggevano le scorse edizioni di questo telefono che, finalmente, è tornato ad essere quello che fu in origine, un verro flagship killer!

# DOTAZIONE:
- Il Samsung arriva soltanto con la scatola ;) non un caricabatterie, una cover, un qualsiasi accessorio, niente di niente, solo il cavo usb C.
- Xiaomi offre forse la dotazione più completa: caricabatterie rapido, cover (non fatta benissimo, veste un po larga), cuffie con jack audio, adattatore jack-usb C.
- Oneplus arriva con caricatore Dash Ultrarapido da 65W, cavo e cover nera sottile e fatta molto bene, non ingrossa il telefono, si tiene molto bene in mano, ed è perfettamente sagomata, inoltre, nonostante il nero opaco, è praticamente impossibile sporcarla, decisamente migliore rispetto alle vecchie trasparenti, che tendevano a far vedere molto le ditate ed ingiallire col tempo.
# ESTETICA E MATERIALI
- Riguardo estetica, assemblaggio e materiali quest'anno vince OnePlus, esteticamente, la cover posteriore è originale ed elegante, con un effetto ottico sul vetro che lo fa sembrare una via di mezzo tra un vetro bagnato ed il vecchio sandstone, il tutto senza che vi rimangano impronte o aloni. Il peso è ben bilanciato e per nulla fastidioso ed è presente la certificazione IP68.
- Xiaomi è ben assemblato, esteticamente forse quello xhe mi piace meno dei tre, anche a causa dei diversi "livelli" di spessore che lo rendono più spesso e più sbilanciato, oltre che molto traballante quando posato su un piano. Purtroppo manca qualsivoglia tipo di certificazione e sia la cornice che la backcover raccolgono una grossa quantità di impronte ed aloni.
- S21 Ultra esteticamente mi è piaciuto molto, solido e massiccio, un po' sbilanciato ma comunque assemblato e rifinito bene come il OnePlus, ma meno originale ed un po' soggetto a sporcarsi sul retro.
# DISPLAY
I tre display sono molto simili tra loro a caratteristiche tecniche, volendo cercare il pelo nell'uovo, quello di samsung è il migliore dei tre, sia come colori che come luminosità, ho apprezzato inoltre la decisione di aver abbandonato lo schermo curvo, anche se sia quello Oneplus che quello Xiaomi hanno ridotto di molto la stondatura rendendola comunque esente da tocchi involontari. Leggermente meglio Xiaomi sotto il sole rispetto a oneplus, ma molto meglio le cornici di quest'ultimo rispetto a quelle di Xiaomi che sono davvero brutte, asimmetriche ed eccessive negli angoli.
# PRESTAZIONI
Sotto il profilo delle prestazioni non c'è storia, Oneplus è senza ombra di dubbio il più reattivo e performante dei tre, senza mai un incertezza o un impuntamento. Secondo classificato il Mi11, che nonostante sia l'unico dei tre ad avere "solo" 8gb di ram è più fluido dell'S21 Ultra che ogni tanto soffre di piccoli lag.
# AUTONOMIA
A livello di autonomia, il samsung è quello che si comporta meglio, merito sicuramente del processore meno energivoro, ma è anche l'unico dei tre a non avere una reale ricarica rapida, ma solo una carica a 25W che, nonostante il nome rapida non è. Second classificato il Oneplus, con una autonomia di tutto rispetto, di poco inferiore a quella di samsung, ma in compenso dotato di ricarica ultrarapida.
Ultimo il Mi11, che in quanto ad autonomia devo dire non brilla per nulla, fortunatamente dotato anche lui di ricarica rapida, non ai livelli di oneplus, ma con una ventina di minuti di ricarica a metà giornata riesce a ricevere lo sprint necessario per arrivare indenne fino a sera.
# AUDIO
Qui il Mi11 domina, ma devo dire che oneplus si difende, nonostante lo stereo forzato ottenuto sfruttando la capsula audio e non reale come quello di xiaomi. Di molto inferiore quello di S21, davvero deludente rispetto agli altri 2.
# FOTOCAMERE
Al di là dello zoom, molto buono su S21, per tutto il resto, soprattutto per messa a fuoco, stabilizzazione e qualità dell'immagine, samsung risulta il peggiore dei tre.
Xiaomi e oneplus, per quanto diversi nel comparto, hanno risultati qualitativamente molto simili.
Più piacevole e pratico nell'uso il software di oneplus, che permette anche di passare da un sensore all'altro durante la registrazionem, più fornito di effetti "cinematografici" e di post-produzione invece il Mi11.
Colori molto buoni sul OnePlus, si vede proprio in quest'ambito il plus dato dalla collaborazione con Hasselblad.
# RICEZIONE
Davvero pessima la ricezione del samsung, sia con la rete cellulare che con il wifi, molto buono invece il wifi di OnePlus, al pari di quello di Xiaomi, che invece eccelle nella ricezione cellulare.
# SOFTWARE
Sul software non c'è storia, OnePlus vince a mani basse con la sua oxygen OS, leggera e fluida come android stock, ma ricca di personalizzazioni e funzioni tutte utili e ben fuse all'interno del sistema senza mai appesantirlo.
Xiaomi ha effettivamente qualche funzione interessante in più, ma il sistema risulta meno stabile e più appesantito.
Samsung anche in questo caso ultima, il sistema è stabile, ma i menù sono inutilmente complicati e dispersivi, con molte funzioni ridondanti ed alcune cose semplici come lo scatto di uno screenshot, poco pratici e dispersivi. Pieno di software inutile ed eccessivamente indirizzato verso l'ecosistema samsung per poter essere goduto appieno.
# CONCLUSIONI #
S21 ultra è sicuramente quello dei tre ad avermi più deluso, dall'alto dei suoi 1400€ dovrebbe essere perfetto in tutto, invece ha un sacco di pecche, soprattutto su comparti come la fotocamera che dovrebbe essere il suo cavallo di battaglia.
Xiaomi è sicuramente quello con l'esperienza fotografica e l'audio migliore, ma con software e stabilità inferiori ed estetica e materiali non all'altezza degli altri due.
OnePlus è quello più equilibrato, esteticamente sicuramente il migliore, non ha una funzione in particolare che faccia gridare all'innovazione, ma è sicuramente quello con l'esperienza complessiva più appagante, ogni cosa funziona e funziona bene, costa 400 € in meno rispetto al samsung e nel complesso risulta nettamente migliore andando a correggere tutti qui piccoli difetti che affliggevano le scorse edizioni di questo telefono che, finalmente, è tornato ad essere quello che fu in origine, un verro flagship killer!





















