Dimensioni del collo | 18.1 x 9.8 x 2.9 cm; 40 grammi |
---|---|
Unità | 1 unità |
Marca | PRIMA |
Produttore | PRIMA Lab SA |
Riferimento produttore | 100077AC |
ASIN | B07KQ9HSDB |
Acquisto singolo:
14,90€14,90€ (14,90€14,90€ / unità)
e Resi GRATUITI
Consegna senza costi aggiuntivi:
lunedì, 30 gen
Disponibilità immediata.
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: PRIMA Lab CH SA
Acquisto periodico Accedi ad uno sconto del 5%
Risparmia il 5% quando ricevi 3 o più prodotti ad un unico indirizzo con Acquisto Periodico. Scegli la frequenza di consegna
Da una volta ogni due settimane a una volta ogni sei mesi Salta o annulla in qualsiasi momento
Ti invieremo un promemoria prima di ogni consegna.
0%
5%
14,90 €
(14,90 € / unità)
14,16 €
(14,16 € / unità)
Prima consegna il giorno 6 feb Prima consegna il giorno 30 gen Origine della spedizione: Amazon Venduto da: PRIMA Lab CH SA
Accedi ad uno sconto del 5%
Risparmia il 5% quando ricevi 3 o più prodotti ad un unico indirizzo con Acquisto Periodico.Scegli la frequenza di consegna
Da una volta ogni due settimane a una volta ogni sei mesiSalta o annulla in qualsiasi momento
Ti invieremo un promemoria prima di ogni consegna.• Nessun costo
• Cancella quando vuoi
Accedi ad uno sconto del 5%
Risparmia il 5% quando ricevi 3 o più prodotti ad un unico indirizzo con Acquisto Periodico.Scegli la frequenza di consegna
Da una volta ogni due settimane a una volta ogni sei mesiSalta o annulla in qualsiasi momento
Ti invieremo un promemoria prima di ogni consegna.-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
PRIMA Home Test - Test Celiachia - Screening Anticorpi Malattia Celiaca
Prezzo: | 14,90€14,90€ (14,90€14,90€ / unità)
Resi GRATUITI
Restituisci questo articolo gratuitamente
Come restituire l'articolo?
|
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
Prezzo: | 14,90 € (14,90 € / unità) 14,16 € (14,16 € / unità) |
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
Migliora il tuo acquisto
- CELIACHIA: il Test rileva la presenza di anticorpi anti-peptidi deamidati della gliadina (anti-DGP), la componente proteica del glutine, identificando così la presenza di una malattia celiaca
- SEMPLICE E VELOCE: report di valutazione mostrano un’accuratezza superiore al 90%, con risultati precisi in 10 minuti
- MARCHIO CE: i nostri test rapidi sono dotati di certificazione CE secondo la Direttiva Comunitaria Europea
- QUALITÀ SVIZZERA: i dispositivi PRIMA Home Test sono prodotti secondo i più alti standard di qualità svizzera
- ASSISTENZA CLIENTI: i nostri operatori sono a completa disposizione per qualunque necessità. Contattaci per ulteriori informazioni
Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Informazioni prodotto
Ulteriori informazioni
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 19 novembre 2018 |
---|---|
Media recensioni |
3,7 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 4,051 in Salute e cura della persona (Visualizza i Top 100 nella categoria Salute e cura della persona) n. 202 in Apparecchi diagnostici e di monitoraggio |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Descrizione prodotto
Il Test Celiachia di PRIMA Lab SA rileva la presenza di anticorpi anti-peptidi deamidati (anti-DGP) della gliadina nel sangue, sia di classe IgA che IgG, al fine di diagnosticare una possibile malattia celiaca, che dovrà essere poi confermata da uno specialista. Con il termine celiachia si intende un disturbo autoimmune, definito come un'intolleranza permanente al glutine, sostanza contenuta nel grano e composta da gliadina e glutenina. La prima è la componente proteica del glutine ed è responsabile del processo infiammatorio a carico dell'intestino. Nel soggetto celiaco il sistema immunitario reagisce contro il glutine lesionando la parete intestinale deputata all'assorbimento dei nutrienti, ovvero i villi intestinali. I tipi di cereali che contengono glutine sono: avena, frumento, orzo, kamut, farro, segale, spelta e triticale.
|
|
|
|
---|---|---|---|
Made in SwitzerlandPRIMA Lab SA è un'azienda svizzera che realizza dispositivi diagnostici in vitro secondo i più alti standard di qualità |
Marchio CETutti i prodotti sono dotati di Marchio CE, secondo la Direttiva Comunitaria Europea |
Risultati rapidi e sicuriI test sono pensati per essere effettuati in tempi rapidi: risultati in 5-10 minuti |
EcosostenibileL'intero processo produttivo dei dispositivi avviene nel pieno rispetto dell'ambiente |

Contenuto
La confezione contiene il necessario per effettuare 1 test
- istruzioni per l'uso
- 2 lancette pungidito sterili per l'auto-puntura per il campionamento di sangue
- 1 garza detergente antisettica
- 1 flaconcino contagocce contenente il diluente per il Test
- 1 busta sigillata di alluminio contenente: 1 dispositivo Test, 1 bustina essiccante e 1 pipetta di plastica
Precauzioni
- Il Test è affidabile solo se le istruzioni sono attentamente rispettate
- Conservare il Test lontano dalla portata dei bambini
- Non utilizzare il Test dopo la data di scadenza o se la confezione è danneggiata
- Utilizzare il Test ed il pungidito solamente una volta
- Seguire esattamente la procedura per le quantità indicate di sangue e diluente
- Non consigliato l’utilizzo a persone che assumono anticoagulanti
Procedura d'uso
|
|
|
---|---|---|
Inizio della procedura1) Lavare le mani con acqua calda e sapone, sciacquare con acqua pulita e asciugare 2) Predisporre il materiale necessario come segue: aprire la busta di alluminio e prendere solo la cassetta e la pipetta. Buttare via la bustina essiccante. Aprire il flaconcino svitando il tappo bianco, facendo attenzione a non farlo cadere. - fig. A 3) Ruotare di 360° con cautela il tappo protettivo della lancetta pungidito senza tirarlo. - fig. B 4) Estrarre ed eliminare il tappo rilasciato. - fig. C |
Esecuzione del Test5) Premere la lancetta, dalla parte da cui si è estratto il tappo, contro il polpastrello (è consigliabile il lato dell’anulare). - fig. D La punta della lancetta pungidito si ritrae automaticamente in modo sicuro dopo l’uso. Se la lancetta non dovesse funzionare correttamente utilizzare la seconda fornita. Qualora invece quest’ultima non fosse necessaria, può essere smaltita senza particolari precauzioni 6) Mantenendo la mano rivolta verso il basso massaggiare la punta del dito finché si formi una grande goccia di sangue. - fig. E 7) Prendere la pipetta senza premere il bulbo e metterla in contatto con la goccia di sangue. Il sangue, entrerà per capillarità nella pipetta. Continua a massaggiare il dito fino a che il sangue avrà raggiunto la linea nera indicata sulla pipetta stessa evitando, per quanto possibile, di allontanarla dal dito, in modo da prevenire l’eventuale formazione di bolle d’aria. - fig. F |
Risultato del Test8) Prendere il flaconcino precedentemente aperto e depositare subito al suo interno il sangue raccolto con la pipetta. Premere il bulbo della pipetta 2 o 3 volte ed assicurarsi che tutto il sangue sia sceso nella soluzione diluente. Quindi riposizionare il tappo a vite sul flacone e mescolare bene per almeno 10 secondi. - fig. G 9) Svitare il tappo blu della boccetta di diluente - fig. H 10) Depositare 3 gocce nel pozzetto indicato sulla cassetta - fig. I. Disinfettare il dito con la salvietta disinfettante fornita 11) Attendere 10 minuti. |

Leggere i risultati dopo 10 minuti esatti. Non leggere dopo 15 minuti
L’intensità del colore della linea non ha nessuna importanza per l’interpretazione del risultato del Test.
RISULTATO POSITIVO
Due linee colorate appaiono nella finestra di lettura in corrispondenza dei segni T (Test) e C (Controllo).
Questo risultato indica la presenza di anticorpi anti-DGP nel sangue e quindi una probabile celiachia. Consultare il medico.
RISULTATO NEGATIVO
Appare solo una linea colorata sotto il segno C. Il risultato indica che non ci sono anticorpi anti-DGP nel sangue o che il loro livello è inferiore al limite rilevabile dal test.
RISULTATO NON VALIDO
Non appaiono linee o appare solo una linea sotto il segno T e non sotto il segno C. In questo caso non è possibile interpretare il risultato del Test che deve essere considerato non valido. È raccomandato ripetere il Test con un nuovo dispositivo e un nuovo campione di sangue.
Dal marchio

Informazioni importanti
Avvertenze
Dispositivo diagnostico in vitro per l’utilizzo individuale. Il Test è affidabile se le istruzioni sono attentamente rispettate. Conservare il Test lontano dalla portata dei bambini. Non utilizzare il Test dopo la data di scadenza o se la confezione è danneggiata. Seguire esattamente la procedura rispettando le quantità indicate di sangue e diluente. Utilizzare il Test e la lancetta pungidito solamente una volta. Non consigliato l’utilizzo a persone che assumono medicinali che rendono il sangue più fluido (anticoagulanti) o persone che hanno problemi di emofilia.
La confezione del prodotto può contenere informazioni diverse rispetto a quelle mostrate sul nostro sito. Si prega di leggere sempre l’etichetta, gli avvertimenti e le istruzioni fornite sul prodotto prima di utilizzarlo o consumarlo.
Disclaimer:Salve espresse indicazioni in senso contrario, Amazon non è il produttore degli articoli venduti sul sito. La confezione e i materiali informativi che accompagnano l´articolo potrebbero contenere informazioni piú dettagliate rispetto a quelle mostrate sul sito. Ti Consigliamo, pertanto, di non basarti solo sulle informazioni qui presentate e di non considerarle esaustive o sostitutive di un consulto medico.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 7 gennaio 2020
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Come si utilizza il kit? Una volta verificato che il materiale contenuto all'interno della confezione sia integro e completo, si procede in questo modo:
- si disinfettano le mani con la molto-mini-salvietta fornita a corredo
- si fora il polpastrello dell'anulare sinistro (se non siete mancini, nel qual caso invertite mano) con uno degli spilli automatici forniti in dotazione
- con la mano destra, si riempie la pipetta con la goccia di sangue che fuoriesce dal dito punzecchiato
- si deposita tutto il sangue raccolto dalla pipetta al flaconcino contenente il reagente
- si agita il flaconcino per una manciata di secondi e si depositano tre gocce del suo contenuto nel foro circolare della basetta di plastica
- si attendono dieci minuti ("Alexa, imposta timer di dieci minuti!" se ce l'avete) e si confronta il risultato con i casi chiaramente illustrati nel foglietto delle istruzioni.
In virtù della facilità che caratterizza ogni singolo passaggio, penso che le difficoltà riscontrate da altri utenti possano essere dovute al mancato rispetto della procedura indicata (peraltro in buon italiano), oppure alle dimensioni ridotte del materiale con il quale si deve lavorare. Assegno quattro stelle - e non cinque - proprio per questo motivo: é richiesto un minimo di manualità e le istruzioni sono scritte in caratteri abbastanza piccoli, benché simili a quelli di molti bugiardini.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 7 gennaio 2020
Come si utilizza il kit? Una volta verificato che il materiale contenuto all'interno della confezione sia integro e completo, si procede in questo modo:
- si disinfettano le mani con la molto-mini-salvietta fornita a corredo
- si fora il polpastrello dell'anulare sinistro (se non siete mancini, nel qual caso invertite mano) con uno degli spilli automatici forniti in dotazione
- con la mano destra, si riempie la pipetta con la goccia di sangue che fuoriesce dal dito punzecchiato
- si deposita tutto il sangue raccolto dalla pipetta al flaconcino contenente il reagente
- si agita il flaconcino per una manciata di secondi e si depositano tre gocce del suo contenuto nel foro circolare della basetta di plastica
- si attendono dieci minuti ("Alexa, imposta timer di dieci minuti!" se ce l'avete) e si confronta il risultato con i casi chiaramente illustrati nel foglietto delle istruzioni.
In virtù della facilità che caratterizza ogni singolo passaggio, penso che le difficoltà riscontrate da altri utenti possano essere dovute al mancato rispetto della procedura indicata (peraltro in buon italiano), oppure alle dimensioni ridotte del materiale con il quale si deve lavorare. Assegno quattro stelle - e non cinque - proprio per questo motivo: é richiesto un minimo di manualità e le istruzioni sono scritte in caratteri abbastanza piccoli, benché simili a quelli di molti bugiardini.


Recensito in Italia 🇮🇹 il 18 agosto 2022


Il test è da considerarsi positivo?
Per la mia esperienza l’ho trovato di semplice utilizzo. Come per un’altro utente non ho capito però se l’esito sia positivo o negativo in quanto ho una linea marcata rossa su C e una bianca su T. Ho ripetuto il test due volte ed e’ sempre la stessa cosa. Qualcuno sa dare indicazioni in merito? Grazie
Le recensioni migliori da altri paesi

The pin pricks were painless and produced enough blood to come out but it just ran down my finger and the pipette took the tiniest amount in it and then would not take anymore. I then kept trying to splash that into the pot, which is fiddly in itself with a finger bleeding and then tried to get more but then i couldn't get any in the pipette at all.
Maybe it's just me? I don't know.
I think I will go to the doctors and ask for a proper blood test when I feel comfortable enough to go after this covid pandemic is over.



Voilà à fuir
