Produttore | Panasonic Italia |
---|---|
Numero modello articolo | DMC-FZ1000EG |
Dimensioni prodotto | 13.1 x 13.7 x 9.9 cm; 780 grammi |
ASIN | B00L4BLL3Y |
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
97% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
87% positive negli ultimi 12 mesi
+ 9,99 € di spedizione
88% positive negli ultimi 12 mesi
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze

- Protezione immediata contro gli incidenti: Questa copertura soddisferà le tue esigenze se stai cercando una polizza assicurativa che garantisca al tuo prodotto 2 anni di protezione da danni accidentali a partire dalla data d'acquisto e che copra anche qualsiasi altro guasto meccanico ed elettrico entro tale periodo che non sia coperto dalla garanzia del produttore, con un massimo di tre riparazioni in un periodo di 12 mesi consecutivi.
- Nessun costo aggiuntivo: Non pagherai franchigie, parti di ricambio, manodopera o tariffe di chiamata per il tuo sinistro.
- Procedura di apertura sinistro semplice: Puoi aprire un sinistro via e-mail o per telefono. Se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà emesso un buono regalo Amazon pari al valore del prodotto.
- Puoi annullare la polizza in qualsiasi momento: Rimborso completo entro 45 giorni se non è stato presentato alcun sinistro; dopo tale termine il rimborso verrà calcolato proporzionalmente sulla base dei giorni di copertura rimanenti al netto dei costi degli eventuali sinistri. La copertura è disponibile solo per i residenti nel territorio della Repubblica Italiana (esclusa la Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino) e per le persone di più di 18 anni di età.
- Per una descrizione completa del prodotto, ti invitiamo a leggere il Documento Informativo sul Prodotto Assicurativo e i Termini e Condizioni di polizza utilizzando i link forniti. Infine, considera che un altro prodotto assicurativo con termini diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito web accedendo da computer fisso o laptop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Panasonic Lumix FZ1000 Fotocamera Digitale, CMOS, 20.90 Megapixel Reali, 20.10 Megapixel Effettivi [Importato]
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Migliora il tuo acquisto
Tecnologia di connettività | Wi-FI, microHDMI, USB (AV/USB Multi) |
Zoom ottico | 16 x |
Risoluzione fissa efficace | 20.1 MP |
Marchio | Panasonic |
Colore | Nero |
Formato sensore fotografico | 1 Pollici |
Dimensioni schermo | 7.5 Centimetri |
Nome modello | DMC-FZ1000G9 |
Caratteristica speciale | Video 4K : 3.840 x 2.160 pixel, 25p (4K: 100 Mbps / MP4) (uscita sensore 25 fps) (AAC) |
Fattore di forma | Bridge |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Video in 4K 30p/25p (MP4) e Full HD 60P/50P (MP4, AVCHD Progressivo)
- 20 Mega pixel
- Zoom ottico Leica 16X
- Luminosità F2.8 - 4.0
- Contenuto confezione : Fotocamera, Batteria, Caricabatteria, Cavo USB, Paraluce, Tappo copriobiettivo, copertura attacco a slitta, DVD Software PHOTOfunSTUDIO 9.5 PE/SILKYPIX Developer Studio/LoiLoScope (versione prova)/Adobe Reader
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
- Borsa per fotocamere per Panasonic FZ300 FZ2000, Sony HX400V, Nikon B700 L840, Canon EOS M50Amazon's Choicein Custodie e borse per reflex
Descrizione Prodotto

LUMIX DMC-FZ1000
Fotocamera Bridge Super Zoom

La fotocamere bridge all'avanguardia
Se non accetti compromessi quando si tratta di scegliere la tua nuova reflex digitale, allora Lumix FZ1000 è la fotocamera che fa per te. Grazie a un sensore MOS ad alta sensibilità da 1 pollice e a un luminoso zoom ottico 16x Leica, è in grado di regalare immagini di altissima qualità. LUMIX FZ1000 è inoltre la prima fotocamera bridge al mondo in grado di registrare video 4K che ti permette di riprendere il mondo attorno a te in tutta la sua naturale bellezza.
L'obiettivo LEICA DC VARIO-ELMARIT è stato progettato appositamente per Lumix FZ1000. La sua elevata luminosità, pari a F2.8-F4.0, consente di ottenere foto nitide anche alle focali maggiori, mentre lo zoom 16x integrato - equivalente a un 25-400mm in formato 35 mm - consente angoli di ripresa straordinari (senza la necessità di portare con sé più obiettivi) e permette di realizzare scatti con gradevolissimo effetto sfocato. Con Lumix FZ1000 la tua creatività non avrà più limiti.
Caratteristiche principali
|
|
|
---|---|---|
Video emozionanti e realisticiFZ1000 è la prima* fotocamera bridge a offrire tutta la qualità della ripresa video in 4K, che si traduce in immagini straordinariamente vivide, realistiche e fluide (QFHD 4K: 3840 x 2160, 25fps in MP4).** Per una maggiore versatilità è possibile passare alla modalità manuale e realizzare sensazionali slow motion in Full HD a 100fps (PAL). *Al 12 giugno 2014. **La durata di registrazione massima di un video realizzato con una fotocamera compatta è di 29 minuti e 59 secondi. |
Video 4K e scatti a 8 MegapixelOltre a funzionalità incredibilmente dettagliate per la ripresa di video 4K (4K QFHD: 3840 x 2160, 25 fps in MP4),* la nuova FZ1000 propone un nuovo sistema per la creazione di foto. Ritagliando immagini equivalenti a 8 Megapixel (3840 x 2160) da riprese video 4K, è ora possibile creare scatti con una spontaneità che spesso manca nelle fotografie tradizionali. *La durata di registrazione massima di un video è di 29 minuti e 59 secondi. |
Alta velocità di rispostaDa oggi non perderai mai più un'occasione di scatto. La tecnologia DFD (Depth From Defocus), combinata a una nuova e migliorata funzione AF, garantisce allo stesso tempo una maggiore precisione e una messa a fuoco in 0,09 secondi (in grandangolare). Grazie anche a una velocità di accensione pari a soli 0,66 secondi* e a un'esplosiva capacità di scatto continuo a 12fps a piena risoluzione, sarai in grado di trasformare i tuoi "attimi fuggenti" in ricordi capaci di durare tutta una vita. *Standard CIPA. |
|
|
|
---|---|---|
Sistema di messa a fuoco con motore lineare e tecnologia DFDIl nuovo motore lineare integrato nel sistema di messa a fuoco della FZ1000 consente di ottenere una messa a fuoco più veloce* del 300% circa. Anche la nuova tecnologia DFD (Depth From Defocus) riduce il tempo per la messa a fuoco: calcola istantaneamente la distanza dal soggetto valutando 2 immagini con diversi livelli di nitidezza. Il risultato è una funzione AF con una velocità ultrarapida di circa 0,08 secondi (standard CIPA per i grandangoli). *Test interni di Panasonic con il modello FZ200. |
Obiettivo LEICA DC da 25-400 mm F2,8-4Il nuovo obiettivo LEICA DC VARIO-ELMARIT include 5 lenti asferiche in vetro, nate dall'esclusiva tecnologia di Panasonic per la lavorazione delle lenti asferiche. In combinazione con l'ampio sensore MOS da 1 pollice, puoi scattare foto con una profondità di campo ridotta e un effetto di sfocatura di grande impatto, con bordi invisibili. |
Scatena la tua creatività con il Wi-FiScatto in remoto / Visione in remoto: Con "Panasonic Image App" puoi usare uno smartphone o un tablet come controller per eseguire lo zoom, impostare la messa a fuoco e scattare a distanza. Facilità di connessione: È sufficiente avvicinare alla fotocamera uno smartphone o un tablet compatibile con la tecnologia NFC o eseguire la scansione del codice QR per stabilire la connessione Wi-Fi. |
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo Panasonic Lumix FZ1000 Fotocamera Digitale, CMOS, 20.90 Megapixel Reali, 20.10 Megapixel Effettivi [Importato] | ![]() Panasonic Lumix DC-FZ10002EG, Fotocamera Bridge da 20.1 MP,sensore 1", 12 FPS, Zoom 16X, Obiettivo F2.8-F4 da 25 a 400 mm, 4K, Wi-Fi, Bluetooth | ![]() Panasonic Lumix DMC-FZ2000EG Fotocamera Digitale Bridge, 20.1 MP, Display 7.5cm, Obiettivo Leica, 4K, Nero | ![]() Panasonic Lumix DMC-FZ300 Fotocamera Digitale Bridge Super Zoom, 12.1 Mpixel, Obiettivo Leica DC Vario-Elmarit DC 25-600 mm 24x, Nero | ![]() Panasonic DC-FZ82 Fotocamera 4K, 18.1 Megapixel, Obiettivo zoom 20-1200 mm, Nero | |
---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,6 su 5 stelle (942) | 4,6 su 5 stelle (333) | 4,5 su 5 stelle (277) | 4,6 su 5 stelle (1112) | 4,4 su 5 stelle (936) |
Prezzo | 600,13 € | 766,00 € | 829,00 € | 473,61 € | 322,00 € |
Venduto da | Amazon.it | virtualfoto | Amazon.it | Amazon.it | Amazon.it |
Colore | Nero | Nero | Nero | Nero | Nero |
Tecnologia di connettività | Wi-FI, microHDMI, USB (AV/USB Multi) | Bluetooth, Wi-Fi | Wi-Fi | Wi-Fi, Input da remoto φ2,5 mm, Input 3,5 mm per microfono esterno, micro HDMI, uscita AV, (PAL/NTSC), USB (AV/USB Multi) | Wi-Fi |
Zoom digitale | 4x | 2x | 0x | 4x | 4x |
Descrizione modalità flash | Automatico, Automatico/Riduzione occhi rossi, Sempre attivo, Sempre attivo/Riduzione occhi rossi, Sincr. lenta, Sincr. lenta/Riduzione occhi rossi, Sempre disattivo | — | — | Automatico*, Automatico/Riduzione occhi rossi*, Sempre attivo, Sempre attivo/Riduzione occhi rossi, Sincr. lenta, Sincr. lenta/Riduzione occhi rossi, Sempre disattivo * Solo per modalità iA, iA+./Sincro Flash: 1° / 2° Slow Sync./Sincronizzazione per regolazione flash e compensazione esposizione/0,3 - 8,8 m (grandangolo / ISO automatico), 1,0 - 8,8 m (teleobiettivo / ISO automatico) | — |
Dimensioni dell’articolo | 13.1 x 13.7 x 9.9 cm | 13.62 x 9.72 x 13.15 cm | 13.7 x 13.4 x 10.1 cm | 13.2 x 9.2 x 11.7 cm | 11.9 x 13 x 9.4 cm |
Peso dell’articolo | 0.78 kg | 0.83 kg | 0.91 kg | 0.64 kg | 0.61 kg |
Distanza focale massima (in mm) | 400 millimetri | 400 millimetri | 480 millimetri | 600 millimetri | 1200 millimetri |
Sensore di risoluzione ottica | 20.1 megapixel | 20.1 megapixel | — | 12.8 megapixel | 18.9 megapixel |
Zoom ottico | 16x | 16x | 20x | 24x | 60x |
Funzioni speciali | Video 4K : 3.840 x 2.160 pixel, 25p (4K: 100 Mbps / MP4) (uscita sensore 25 fps) (AAC) | 4K | 4K | Riprese Photo e Video 4K 2160p | 4K |
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 143,940 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 174 in Fotocamere digitali compatte |
---|
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Descrizione prodotto
Sensore MOS 20,1Mpixel 1” con Nano Surface Coating
Obiettivo LEICA DC 25-400mm F2.8 Full Range con stabilizzatore d'immagine Power-OIS (5 assi)
ISO 12800
Zoom ottico 16x con Intelligent Zoom 32x
velocità di scatto 12fps
Video in 4K 30p/25p (MP4) e Full HD 60P/50P (MP4, AVCHD Progressivo)
LCD da 3'' orientabile a 360°
Intelligent Auto Mode, Intelligent Handheld Night Shot, HDR, 3D
Mirino elettronico OLED 2359k pixel, light speed AF
Microfono Stereo e Dolby Stereo Digital Creator
Colore Nero
Guide dei prodotti e documenti
Dettagli prodotto
- Pile : 1 Ioni di litio pile necessarie. (incluse)
- Is Discontinued By Manufacturer : No
- Dimensioni prodotto : 13.1 x 13.7 x 9.9 cm; 780 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 28 luglio 2014
- Produttore : Panasonic Italia
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B00L4BLL3Y
- Numero modello articolo : DMC-FZ1000EG
- Paese di origine : Cina
-
- Restrizioni di spedizione: Questo articolo è disponibile per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 143,940 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 174 in Fotocamere digitali compatte
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 13 novembre 2019
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
all'inizio solo come macchina fotografica e adesso abbinandola addirittura a uno stabilizzatore ( dji ronin s ) la utilizzo per riprese video 4K . lo stabilizzatore ottico integrato nella macchina è ottimo già di suo ...
ma aggiungendo la gimbal si ottengono dei buonissimi risultati molto più che accettabili per uso professionale ... inoltre essendo leggera ( ovviamente se paragonata a macchine reflex e mirror con ottiche più costose ) essendo più leggera di altre , da il vantaggio che stanca molto poco e si riescono a fare buone sessioni di ripresa con tutta la gimbal , abbastanza lunghe ( 2 ore ) senza stancare il braccio ... il cavetto Panasonic è totalmente compatibile ( Panasonic / Ronin-S) e quindi si riescono a sfruttare anche molte funzioni automatiche e i tasti della gimbal ...
per esempio ottima per un motion-lapse ( time-lapse con movimento ) ,autofocus , record e stop ...
ho trovato anche utile abbinarla alla applicazione per smart phone di Panasonic ... che permette di avere un monitor remoto ( quello della macchina è completamente snodabile e ben visibile ) ma avere un monitor remoto che funge anche da telecomando remoto è un'ottima cosa ... utile ad esempio per scattare long exposure senza dover toccare la macchina con il rischio di vibrazioni ... oppure quando ho montato la macchina sulla gimbal con una prolunga per simulare un movimento cinematografico ( crane / gru ) ... devo ammettere che è stato perfetto !!!
la app della Panasonic trasmetteva il video in remoto sullo smartphone e ha gestito il fuoco e l'apertura in maniera stupenda , mentre contemporaneamente la app della dji ha permesso di effettuare i movimenti della gimbal in remoto , tenendola alta sopra la prolunga ... video 4K super stabilizzato ... movimento gru up down 4 metri ...
insomma ... tutto questo e ovviamente molto altro ... con una spesa totale non troppo eccessiva ...
riguardo la luminosità ... si è vero che potrebbe risentirne in condizioni di scarsa luminosità , tipo ambienti chiusi ... ma è anche vero che dipende molto da molti altri fattori ... come il tipo di scenario ... movimenti rapidi , contrasti , profondità ambiente etc ... e onestamente ... sono riuscito a trovare buoni compromessi anche senza usare un faretto di supporto ... che comunque si può sempre aggiungere ( io porto con me due faretti led drimmerabili ) e gli ho utilizzati quando sono serviti migliorando il tutto con semplicità ... ( un faretto costa circa 30 euro ) ...
dopo più di un anno di utilizzo ... posso dire che mi ci trovo benissimo ... forse meglio di macchine più costose
e come detto ... abbinandola a una gimbal , diventa una macchina per uso professionale 4K video ... con un prezzo più che contenuto ...
lo zoom ... alla massima estensione ... fino ad oggi , lo usato pochissimo ... ma per quel poco che l'ho usato ... posso dire che funziona molto bene , mantenendo una velocità di messa a fuoco molto elevata e una buona stabilizzazione ottica ... la variabilità di questa ottica è notevole ... quindi pratica da portare per risolvere situazioni ed esigenze molto diverse tra loro ... copre quindi un buon range di utilizzo ...
Amazon Prime con consegna gratuita e super veloce è stata la ciliegia sulla torta ... soddisfatto al 100%
ciao Alex AirButterflyDrone

Di AirButterflyDrone il 13 novembre 2019
all'inizio solo come macchina fotografica e adesso abbinandola addirittura a uno stabilizzatore ( dji ronin s ) la utilizzo per riprese video 4K . lo stabilizzatore ottico integrato nella macchina è ottimo già di suo ...
ma aggiungendo la gimbal si ottengono dei buonissimi risultati molto più che accettabili per uso professionale ... inoltre essendo leggera ( ovviamente se paragonata a macchine reflex e mirror con ottiche più costose ) essendo più leggera di altre , da il vantaggio che stanca molto poco e si riescono a fare buone sessioni di ripresa con tutta la gimbal , abbastanza lunghe ( 2 ore ) senza stancare il braccio ... il cavetto Panasonic è totalmente compatibile ( Panasonic / Ronin-S) e quindi si riescono a sfruttare anche molte funzioni automatiche e i tasti della gimbal ...
per esempio ottima per un motion-lapse ( time-lapse con movimento ) ,autofocus , record e stop ...
ho trovato anche utile abbinarla alla applicazione per smart phone di Panasonic ... che permette di avere un monitor remoto ( quello della macchina è completamente snodabile e ben visibile ) ma avere un monitor remoto che funge anche da telecomando remoto è un'ottima cosa ... utile ad esempio per scattare long exposure senza dover toccare la macchina con il rischio di vibrazioni ... oppure quando ho montato la macchina sulla gimbal con una prolunga per simulare un movimento cinematografico ( crane / gru ) ... devo ammettere che è stato perfetto !!!
la app della Panasonic trasmetteva il video in remoto sullo smartphone e ha gestito il fuoco e l'apertura in maniera stupenda , mentre contemporaneamente la app della dji ha permesso di effettuare i movimenti della gimbal in remoto , tenendola alta sopra la prolunga ... video 4K super stabilizzato ... movimento gru up down 4 metri ...
insomma ... tutto questo e ovviamente molto altro ... con una spesa totale non troppo eccessiva ...
riguardo la luminosità ... si è vero che potrebbe risentirne in condizioni di scarsa luminosità , tipo ambienti chiusi ... ma è anche vero che dipende molto da molti altri fattori ... come il tipo di scenario ... movimenti rapidi , contrasti , profondità ambiente etc ... e onestamente ... sono riuscito a trovare buoni compromessi anche senza usare un faretto di supporto ... che comunque si può sempre aggiungere ( io porto con me due faretti led drimmerabili ) e gli ho utilizzati quando sono serviti migliorando il tutto con semplicità ... ( un faretto costa circa 30 euro ) ...
dopo più di un anno di utilizzo ... posso dire che mi ci trovo benissimo ... forse meglio di macchine più costose
e come detto ... abbinandola a una gimbal , diventa una macchina per uso professionale 4K video ... con un prezzo più che contenuto ...
lo zoom ... alla massima estensione ... fino ad oggi , lo usato pochissimo ... ma per quel poco che l'ho usato ... posso dire che funziona molto bene , mantenendo una velocità di messa a fuoco molto elevata e una buona stabilizzazione ottica ... la variabilità di questa ottica è notevole ... quindi pratica da portare per risolvere situazioni ed esigenze molto diverse tra loro ... copre quindi un buon range di utilizzo ...
Amazon Prime con consegna gratuita e super veloce è stata la ciliegia sulla torta ... soddisfatto al 100%
ciao Alex AirButterflyDrone

Nota sui filmati: registra egregiamente a 4K ma tenente presente che come tutte le Bridge attuali (ad esempio la RX10 della sony lo fa) emette un lieve ronzio quando è accesa a causa della messa a fuoco continua. Se siete attratti da questa macchina per la possibilità di filmare in 4K e vorrete sfruttarla in ambienti molto silenziosi (es. bosco), considerate anche l'acquisto di un micorfono esterno (cosa comunque obbligatoria per ottenere filmati di un certo livello) che quindi isola meglio il ronzio di funzionamento della fotocamera. In ambienti normali il ronzio non si sente e non disturba i filmati.
Più avanti quando avrò maggiore dimestichezza con la camera completerò la recensione.
08/09/2015 Aggiornamento
Dopo le vacanze con questa macchina confermo le 5 stelle e segnalo questi punti positivi:
-Confermo le foto eccellenti della prima impressione
-Velocità di messa a fuoco automatica eccellente
-Ottima la funzione che permette di scegliere un punto da mantenere a fuoco anche cambiando inquadratura
-Funzioni avanzate molto interessanti con enormi marigini di libertà, inoltre la rotellina posteriore (si comanda con il pollice destro) per gestirle è comodissima, permette di gestire rapidamente iso, apertura ed in generale ogni aspetto del menù
-La qualità delle foto JPG restiuite direttamente dalla macchina è di alto livello e comunque, quando non basta, si possono salvare anche foto in formato RAW
-qualità dei filmati ottima, anche lo stabilizzatore è su buoni livelli
Punti leggermente a sfavore:
-la messa a fuoco manuale c'è ma è da consigliare solo in casi estremi (se la macchina non riesce a mettere a fuoco il punto esatto che vi interessa). Mettere a fuoco manualmente su mirino digitale è piuttosto difficile anche se c'è una funzione che offre un minimo ingrandimento nella zona da mettere a fuoco.
-apertura minima f=8: spesso può bastare ma se cercate foto molto creative e vi piace regolare fino all'estremo l'effetto sfocatura potreste desiderare di più
-il flash incorporato fa quel che può (comunque basta per le situazioni più comuni) ma volendo c'è la slitta per aggiungere un flash serio
Conclusione: Molto soddisfatto.
Allora come video, a mio parere son perfetti in condizione di luce buona e ottima..( ancora non ho mai usato la funzione 4k perché a mio parere anche in HD vengono benissimo e pesano meno ) quando invece c'è pochissima luce la macchina fatica un po'. A livello di foto invece io mi trovo molto bene, mette a fuoco velocissimo e ha molte pre impostazioni e filtri da applicare prima di fare le foto. Lo zoom è fenomenale. Fotografi tranquillamente la luna e a me sono venute anche buone pur non avendo cavalletto. Inoltre mi sono scordata di dire che durante i video ha anche una buonissima stabilizzazione ottica.. insomma SUPER per me.. soddisfattissima! Ottimo anche servizio e spedizione Amazon come a solito
Le recensioni migliori da altri paesi

Dicho esto es un "todo en uno" ideal para cuando viajas y no quieres dedicar tanto tiempo o esmero a la fotografía, que es lo que requiere un sistema de objetivos intercambiables.
Los controles son muy buenos, todo lo que se necesita a mano, cinco Fn personalizables además de los ya dedicados al tipo de enfoque, modo de disparo, compensación de exposición, ISO etc, nada que envidiar a ninguna cámara (incluso cuerpos "réflex" semi-profesionales) en este aspecto.
El alcance del zoom (25-400mm equiv) es ideal, sólo se quedarán fuera fotos directas a la luna, vida salvaje en general, aves etc..
El AF es bueno, muy bueno, he tenido varias réflex y no enfocan tan bien en condiciones de poca luz con ópticas largas, me ha sorprendido mucho en este aspecto.
Es rápida en general, la velocidad de obturación es muy buena para ser compacta y además tiene la posibilidad de aumentarla si es necesario con obturador electrónico. La ráfaga si que es algo pobre comparada por ejemplo con mi otro equipo.
Es pesada, se adapta muy bien a la mano, al menos para los que tenemos manos grandes, pero no es para colgártela del cuello.
Sobre la calidad de imagen, pues no es demasiado allá, el objetivo Leica es muy bueno, bastante nítido desde el angular al teleobjetivo, nada que objetar, sin apenas distorsiones o aberraciones de ningún tipo, soporta muy bien luces frontales, el sol, apenas hace "fantasmas" o llamaradas, muy poca difracción, está a la altura de los mejores zoom del mercado de las cámaras de objetivos intercambiables de consumo. He quedado gratamente sorprendido con este objetivo.
Lamentablemente está pegado a un sensor de 1", lo cual significa que es ruidoso en ciertas sensibilidades o en fotografías con mucho contraste. Quizá hasta 800 ISO sea "tolerable", pero no se puede pasar de ahí. Por lo tanto no es muy apta para interiores o fotografía nocturna sin trípode. Tampoco es buena con la profundidad de campo, por el tema de nuevo del sensor pequeño, el bookeh es pobre solo saldrá un desenfoque bonito a bastante desplegado el teleobjetivo y con un sujeto muy alejado del fondo, vamos nada que ver con la APS-C y un objetivo f1.8. Las capacidades macro son nulas, algo de fotografía de detalle se puede hacer, pero en ningún caso una macro real.
Bueno y las "mamandurrias" del i.zoom, el i.res, dinam. inteligente etc son completamente inservibles, o degradan la imagen notablemente como en el caso del i.zoom, o no hacen nada como el i.res, o aumentan el rango dinámico a costa de una cantidad ingente de ruido digital (y del feo). El HDR de la cámara es malo, de los HDR que he probado, los que monta la propia cámara, el único que funciona bien es el de las cámaras Sony.
Resumiendo, luces y sombras, más luces que sombras, pero eso dependerá de cada persona y el tipo de fotografía que tenga pensado hacer.
La recomiendo para:
- Cualquiera que quiera sentir que le dan algo justo por el dinero que invierte, ahora mismo tiene una relación calidad precio excepcional.
- Usuarios avanzados que quieran un "todo en uno" con una calidad de imagen aceptable y un gran manejo, para cuando no puedan o no quieran cargar con su sistema principal de objetivos.
- Usuarios principiantes que están dudando en hacerse con un sistema de objetivos básico, ya que les ahorrará tirar mucho dinero con errores a la hora de comprar objetivos y podrán decidir en el futuro si ir más allá en este caro hobby de una forma más sensata.
No la recomiendo para:
- Quien desee jugar con la profundidad de campo y desenfoque.
-Tiradores de retratos.
-Tiradores nocturnos a mano y quien haga mucha foto de interiores.
-Fotografía macro.


Recensito in Germania il 29 giugno 2018






Mittlerweile besitze ich die Lumix seit einigen Wochen. Obwohl reiner Amateur, habe ich mich in einigen Fotokursen langsam mit der Materie der etwas gehobenen Fotografie beschäftigt, gleichzeitig ertaste und erfühle ich das Können der FZ1000 mit einem gewissen Respekt und unter Zuhilfenahme der dazugehörigen Lumix Superzoom Fotoschule FZ1000 . Im Gegensatz zur Kamera fasziniert mich die Lektüre allerdings nicht uneingeschränkt und ich würde lieber zur weiblichen Autoren-Alternative Lumix FZ1000: Das Handbuch zur Kamera greifen, was sich mangels Verfügbarkeit derzeit etwas schwierig gestaltet.
Wie dem auch sei - die FZ1000 begeistert mich uneingeschränkt. Ausgestattet mit roundabout 100 Euro an Zusatzmaterial (vernünftige Tasche, schnelle Speicherkarte, originaler Ersatzakku) werden Urlaube und Reisen durch die Welt zu einem neuen Erlebnis mit einer für mich bis dato nicht umsetzbaren Bildqualität. Dies freilich nicht völlig frei von Ausschuss, denn gerade beim Verlassen der vordefinierten intelligenten Automatik-Einstellungen geht so mancher Schnappschuss auch noch gewaltig nach hinten los - es ist noch kein Meister vom Himmel gefallen.
Entgegen den Erwartungen scheint die Akku-Leistung recht gut, ca. 250-300 Fotos im Laufe von vier bis sechs Stunden sind für die Lumix kein Problem. Haptisch bewegt sich das System im semi-professionellen Bereich, vor allem der stechend scharfe Sucher (Dioptrien per Wählrad konfigurierbar) begeistert - mit dem Resultat, dass ich das ausklappbare Display wenig bis kaum benutze. Das Zusammenspiel zwischen Zoom und Fokus direkt am Objektiv ist effektiv und einfach umgesetzt, ganz allgemein ist das gesamte Interface inkl. der Menüführung der Kamera selbsterklärend und relativ intuitiv.
Natürlich gibt es Schwächen. Etwas überrascht im negativen Sinn hat mich das "normale" Betriebsgeräusch der Kamera, denn das Innenleben ist nicht vollkommen geräuschlos. Ein leichtes Schleifen/Surren ist dauerhaft wahrnehmbar und überträgt sich z.T. auf Videos. Ein Manko, welches hier Erwähnung finden soll, sicher aber in meinem Fall nicht negativ auf die Bewertung auswirkt, denn... - ich filme mit der FZ1000 nicht.
Eine ganze Menge "Spiel- und Spaß"-Modi finden sich natürlich auch, hier mag jeder Fotograf den tatsächlichen Nutzen anders bewerten. Was mir allerdings wirklich einen Mehrwert beschert, ist die im Lieferumfang enthaltene Silkypix Freeware zur Bearbeitung von RAW-Dateien. Auch hier ist das Eis im direkten Vergleich zur herkömmlichen JPEG-Verarbeitung noch dünn, aber es bricht nicht völlig ein ;)
Abschließend ein Blick auf das banale Drumherum. Im Direktbezug bei Amazon wurde die Kamera innerhalb von zwei Tagen als Neugerät ohne vorherige Auslösungen geliefert. Ladegerät, Akku, Objektivdeckel und Gegenlichtblende liegen bei, letztere verbleibt zum Schutz für das Objektiv dauerhaft an der Kamera. Eine optional gekaufte Transcend SDXC 128GB Class10 UHS-I U3 Ultimate Speicherkarte funktioniert tadellos. Als Tasche empfehle ich diese No-Name Geschichte PEDEA SLR-Kameratasche mit Regenschutz und Displayschutz für Sony Alpha 68, SLT-A58K / Panasonic Lumix DMC-FZ1000 / Canon EOS 80D, 800D, 1100D / Pentax K-70, K-S2 / Nikon Coolpix P900 / Fujifilm FINEPIX S1500 (Größe M), grün , allerdings zwingend in der Größe M, sonst schwimmt die Lumix davon.
Fazit: Einige Jahre nach Markteinführung immer noch eine tolle Kamera, die sich vor der Konkurrenz nicht verstecken muss. Preislich mittlerweile erschwinglich und in Sachen Können und Bedienkomfort noch immer State of the Art. Wenn jetzt noch einige Jahre problemlose Technik folgt, dann hat sich der Kauf zu 100% amortisiert.

Recensito in Germania il 4 luglio 2018
Mittlerweile besitze ich die Lumix seit einigen Wochen. Obwohl reiner Amateur, habe ich mich in einigen Fotokursen langsam mit der Materie der etwas gehobenen Fotografie beschäftigt, gleichzeitig ertaste und erfühle ich das Können der FZ1000 mit einem gewissen Respekt und unter Zuhilfenahme der dazugehörigen [[ASIN:3941761501 Lumix Superzoom Fotoschule FZ1000]]. Im Gegensatz zur Kamera fasziniert mich die Lektüre allerdings nicht uneingeschränkt und ich würde lieber zur weiblichen Autoren-Alternative [[ASIN:3842101503 Lumix FZ1000: Das Handbuch zur Kamera]] greifen, was sich mangels Verfügbarkeit derzeit etwas schwierig gestaltet.
Wie dem auch sei - die FZ1000 begeistert mich uneingeschränkt. Ausgestattet mit roundabout 100 Euro an Zusatzmaterial (vernünftige Tasche, schnelle Speicherkarte, originaler Ersatzakku) werden Urlaube und Reisen durch die Welt zu einem neuen Erlebnis mit einer für mich bis dato nicht umsetzbaren Bildqualität. Dies freilich nicht völlig frei von Ausschuss, denn gerade beim Verlassen der vordefinierten intelligenten Automatik-Einstellungen geht so mancher Schnappschuss auch noch gewaltig nach hinten los - es ist noch kein Meister vom Himmel gefallen.
Entgegen den Erwartungen scheint die Akku-Leistung recht gut, ca. 250-300 Fotos im Laufe von vier bis sechs Stunden sind für die Lumix kein Problem. Haptisch bewegt sich das System im semi-professionellen Bereich, vor allem der stechend scharfe Sucher (Dioptrien per Wählrad konfigurierbar) begeistert - mit dem Resultat, dass ich das ausklappbare Display wenig bis kaum benutze. Das Zusammenspiel zwischen Zoom und Fokus direkt am Objektiv ist effektiv und einfach umgesetzt, ganz allgemein ist das gesamte Interface inkl. der Menüführung der Kamera selbsterklärend und relativ intuitiv.
Natürlich gibt es Schwächen. Etwas überrascht im negativen Sinn hat mich das "normale" Betriebsgeräusch der Kamera, denn das Innenleben ist nicht vollkommen geräuschlos. Ein leichtes Schleifen/Surren ist dauerhaft wahrnehmbar und überträgt sich z.T. auf Videos. Ein Manko, welches hier Erwähnung finden soll, sicher aber in meinem Fall nicht negativ auf die Bewertung auswirkt, denn... - ich filme mit der FZ1000 nicht.
Eine ganze Menge "Spiel- und Spaß"-Modi finden sich natürlich auch, hier mag jeder Fotograf den tatsächlichen Nutzen anders bewerten. Was mir allerdings wirklich einen Mehrwert beschert, ist die im Lieferumfang enthaltene Silkypix Freeware zur Bearbeitung von RAW-Dateien. Auch hier ist das Eis im direkten Vergleich zur herkömmlichen JPEG-Verarbeitung noch dünn, aber es bricht nicht völlig ein ;)
Abschließend ein Blick auf das banale Drumherum. Im Direktbezug bei Amazon wurde die Kamera innerhalb von zwei Tagen als Neugerät ohne vorherige Auslösungen geliefert. Ladegerät, Akku, Objektivdeckel und Gegenlichtblende liegen bei, letztere verbleibt zum Schutz für das Objektiv dauerhaft an der Kamera. Eine optional gekaufte Transcend SDXC 128GB Class10 UHS-I U3 Ultimate Speicherkarte funktioniert tadellos. Als Tasche empfehle ich diese No-Name Geschichte [[ASIN:B00AHB3SJM PEDEA SLR-Kameratasche mit Regenschutz und Displayschutz für Sony Alpha 68, SLT-A58K / Panasonic Lumix DMC-FZ1000 / Canon EOS 80D, 800D, 1100D / Pentax K-70, K-S2 / Nikon Coolpix P900 / Fujifilm FINEPIX S1500 (Größe M), grün]], allerdings zwingend in der Größe M, sonst schwimmt die Lumix davon.
Fazit: Einige Jahre nach Markteinführung immer noch eine tolle Kamera, die sich vor der Konkurrenz nicht verstecken muss. Preislich mittlerweile erschwinglich und in Sachen Können und Bedienkomfort noch immer State of the Art. Wenn jetzt noch einige Jahre problemlose Technik folgt, dann hat sich der Kauf zu 100% amortisiert.
