Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
88% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
94% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
92% positive negli ultimi 12 mesi
-
-
-
-
-
-
2 VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Paper Mario: The Origami King - Nintendo Switch
Maggiori informazioni
Migliora il tuo acquisto
Informazioni su questo articolo
- Un mondo ricco di dettagli, minigiochi originali e tantissimi misteri da svelare
- Nuovo sistema di combattimento basato su una piattaforma ad Anello in cui i giocatori devono trovare un modo per allineare i nemici.
Ricevi fino a €120 per la tua console.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare. Come funziona? Clicca qui. |
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Mario + Rabbids Kingdom Battle - Gold Edition Nsw - Gold - Nintendo SwitchUbisoft entertainmentNintendo Switch
Dettagli prodotto
- Lingua : Italiano
- Dimensioni prodotto : 20 x 20 x 20 cm; 100 grammi
- Data d'uscita : 17 luglio 2020
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 14 maggio 2020
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B088MTM6HB
- Numero modello articolo : R/0045496426446
- Paese di origine : Italia
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 159 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 22 in Giochi per Nintendo Switch
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
Pare che re Olly, che si proclama sovrano del regno degli origami, abbia escogitato un piano per piegare il mondo al suo volere. Sulla carta sembra pericoloso, quindi c’è bisogno di un eroe che gli metta i bastoni tra le ruote! In paper Mario: the origami King, Mario affronterà una delle sue sfide più avvincenti finora. Proprio quando le cose non potevano andare peggio, re Olly ha avvolto il castello della principessa Peach in dei giganti nastri colorati, trasportandolo su una lontana montagna. Ha persino trasformato gli scagnozzi di Bowser in soldati origami, per servirsene per i suoi malvagi scopi.
Descrizione Prodotto


Paper Mario: The Origami King
Paper Mario: The Origami King è una nuova avventura ambientata in un Regno dei Funghi tutto di carta. Il malvagio Re Olly ha trasformato la Principessa Peach in un origami, ha sradicato il suo castello dalle fondamenta e l’ha sigillato con dei nastri magici.Unisciti a Mario e alla sua nuova compagna Olivia, in un viaggio che ti condurrà in scenari di ogni tipo, da deserti incandescenti a mari impetuosi. Recluta nuovi stravaganti alleati, sfrutta i poteri di Olivia e usa gli Arti Magni e altre trasformazioni cartacee per farti strada tra i temibili origami. Esplora, risolvi ingegnosi enigmi cartacei e prendi parte a battaglie tattiche che metteranno alla prova le tue abilità nei rompicapi. Il destino del Regno dei Funghi è nelle tue mani!
- Una nuova avventura di Super Mario in un coloratissimo Regno dei Funghi
- Risolvi ingegnosi enigmi sfruttando gli Arti Magni e i nuovi poteri di carta
- Esplora il mondo di gioco, risolvi ingegnosi enigmi e scova tutti i segreti
- Affronta i temibili origami in ingegnose battaglie tattiche
Uno stupendo mondo di carta ti attende
|
|
|
---|---|---|
L’amata serie spin-off di Super Mario torna con il suo stile unico e inconfondibile, arricchita da paesaggi di carta coloratissimi e da stilosi e temibili Origami. Questa volta Mario dovrà affrontare il perfido Re Olly e i suoi tirapiedi, in un’avventura ricca di sorprese. |
Mario potrà contare su Olivia e sui nuovissimi poteri di carta per farsi strada nel Regno dei Funghi, risolvendo enigmi ambientali e prendendo parte a battaglie tattiche che metteranno alla prova l’ingegno dei giocatori. |
Affronta il misterioso Re Olly e il suo esercito di Origami! |
|
|
|
---|---|---|
Il Regno dei Funghi è ricco di minigiochi e di segreti da svelare. |
Scopri tutti i segreti del Regno dei Funghi, esplorando il mondo di gioco a piedi o con ingegnosi veicoli di carta. |
Soccorri i Toad per ottenere un prezioso aiuto in battaglia. |
|
|
|
---|---|---|
Sfrutta gli Arti Magni e tutte le trasformazioni cartacee per risolvere ingegnosi enigmi. |
Utilizza un inedito sistema di combattimento ad anelli per sbaragliare i temibili tirapiedi Origami. |
Affronta i boss della Brigata Cancelleria: con loro le battaglie assumono un'altra piega! |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 15 gennaio 2021
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Per chi non lo sapesse, Paper Mario è un serie spin-off nella quale l'idraulico baffuto è fatto di carta e vive in un mondo di carta, nata nel 2000 con il primo omonimo capitolo per Nintendo 64, giunge ora al sesto grazie ad Origami King
TRAMA
Durante una visita al castello di Peach in occasione del festival degli origami, Mario scopre con grande sorpresa che la stessa principessa è diventata un origami, ma non solo, sembra anche essere fuori di sé tanto da sbatterlo nei sotterranei del castello , è qui che il nostro eroe farà la conoscenza di Olivia, una ragazza origami particolarmente vivace e nostra compagna per l'intera avventura, ma anche sorella di quello che scopriremo essere l'antagonista principale, Olly, il re degli origami, che ha intenzione di trasformare tutto e tutti in un origami; il nostro compito, neanche a dirlo, è fermare i suoi piani. Sono queste le basi per una trama che tutto sommato risulta essere molto semplice, ma al contempo funzionale a farci partire all'avventura. La nostra partner principale, come già accennato, è Olivia (che può essere paragonata a Corinne o al Tinto dell'ultimo gioco) ma non mancheranno altri compagni che si uniranno a noi, utili però più ai fini della trama che del gameplay come nei vecchi giochi.
GAMEPLAY
Ma che cos'è Paper Mario: the Origami King? è forse un RPG? un platform? un gioco puzzle? un action?; ebbene non so darvi una risposta precisa, ed è qui che arriviamo ad uno dei grandi pregi di questo gioco, ovvero la varietà non solo del gameplay ma in generale delle situazioni che andrete ad affrontare, non sapete mai cosa aspettarvi da questo gioco: un momento prima state navigando per l'oceano in cerca di isole, quello dopo state partecipando ad un quiz, quello dopo ancora state sconfiggendo nemici in battaglie con degli anelli girevoli (vedrete tra poco), e quello successivo state risolvendo enigmi ambientali grazie alla nuova abilità introdotta in questo titolo, gli arti magni, il tutto condito dall'umorismo tipico della serie. Paper Mario: the Origami King non è un gioco, ma una vera e propria avventura che non finirà mai di sorprendervi.
Passando alle meccaniche dei combattimenti con i nemici invece (i soldati origami di re Olly) ancora una volta si prende una strada diversa, se con Super Paper Mario eravamo passati al platform, con Sticker Star agli scontri con gli adesivi ed in Color Splash a quelli con le carte, in Origami King passiamo a degli scontri su anelli. Mi spiego, Mario si trova al centro dell'arena, e attorno a se ci sono dei grandi anelli con dei nemici sopra, il vostro scopo è quello di girare gli anelli e allineare i nemici in maniera tale da avere un bonus di attacco e sconfiggerli più rapidamente possibile con le armi a vostra disposizione (il salto ed il martello principalmente), limitando i danni. Non so a chi sia venuta in mente un'idea del genere, che mai ho trovato in qualche altro gioco, ma vi assicuro che funziona, è davvero stimolante e gratificante quando riusciamo a risolvere il rompicapo (perché in fondo di quello si tratta) per eliminare per bene i nostri avversari, e se inizialmente le cose sembrano banali, vi assicuro che si complicheranno in fretta.
Devo però segnalare un difetto, le battaglie andate a buon fine ci faranno guadagnare solo monete, già abbondanti nel gioco, mentre non esiste alcun tipo di esperienza o sistema di leveling del personaggio, e se personalmente ho sempre affrontato tutti i nemici poiché mi piace il sistema di combattimento, riconosco che coloro che invece ne saranno meno entusiasti avranno un incentivo in meno per scendere in battaglia.
Elogio invece per i boss, che costituiscono gli scontri più divertenti del gioco, si combatte sempre su anelli, ma le cose differiscono, vi dico solo che ora è il nemico a stare al centro e non voi.
Vista la varietà di cui parlavamo prima, non mancano poi scontri di natura totalmente diversa, a voi il piacere di scoprirli...
GRAFICA
Graficamente c'è da rimanere a bocca aperta, lo stile grafico, eccellente già nel capitolo precedente, ci permette davvero di vivere in un mondo di carta: ogni albero, ogni nemico, ogni dettaglio confermerà questa sensazione, un applauso a Intelligent Systems.
MUSICA
Anche con le musiche non si scherza, Paper Mario ci ha sempre abituato ad una colonna sonora meravigliosa, e questo gioco non fa eccezione, anzi, forse siamo anche un passo avanti.
LONGEVITÀ
La longevità è buona, parliamo di una ventina d'ore, che si raddoppieranno se deciderete di completare il gioco al 100%
DIFFICOLTÀ
Il gioco infine è accessibile a tutti, le sezioni più complicate possono essere superate tramite appositi aiuti, per chi non ne vuole far uso basta non attivarli.
CONCLUSIONI
The Origami King, non è certo un ritorno alle origini, né qualcosa di troppo simile agli ultimi capitoli, ma è riuscito ancora una volta a rinnovare la saga a mio avviso in maniera molto positiva (al contrario di Sticker Star coff coff...)
Paper Mario: The Origami King
PRO
- Gameplay molto variegato e sorprendente
-Sistema di combattimento originale e stimolante
-Stile grafico eccelso
-Colonna sonora pure
-Battaglie coi boss molto divertenti
CONTRO
-Il gioco non incentiva troppo ad entrare in battaglia
Acquisto consigliato a tutti i possessori di una Nintendo Switch

Per chi non lo sapesse, Paper Mario è un serie spin-off nella quale l'idraulico baffuto è fatto di carta e vive in un mondo di carta, nata nel 2000 con il primo omonimo capitolo per Nintendo 64, giunge ora al sesto grazie ad Origami King
TRAMA
Durante una visita al castello di Peach in occasione del festival degli origami, Mario scopre con grande sorpresa che la stessa principessa è diventata un origami, ma non solo, sembra anche essere fuori di sé tanto da sbatterlo nei sotterranei del castello , è qui che il nostro eroe farà la conoscenza di Olivia, una ragazza origami particolarmente vivace e nostra compagna per l'intera avventura, ma anche sorella di quello che scopriremo essere l'antagonista principale, Olly, il re degli origami, che ha intenzione di trasformare tutto e tutti in un origami; il nostro compito, neanche a dirlo, è fermare i suoi piani. Sono queste le basi per una trama che tutto sommato risulta essere molto semplice, ma al contempo funzionale a farci partire all'avventura. La nostra partner principale, come già accennato, è Olivia (che può essere paragonata a Corinne o al Tinto dell'ultimo gioco) ma non mancheranno altri compagni che si uniranno a noi, utili però più ai fini della trama che del gameplay come nei vecchi giochi.
GAMEPLAY
Ma che cos'è Paper Mario: the Origami King? è forse un RPG? un platform? un gioco puzzle? un action?; ebbene non so darvi una risposta precisa, ed è qui che arriviamo ad uno dei grandi pregi di questo gioco, ovvero la varietà non solo del gameplay ma in generale delle situazioni che andrete ad affrontare, non sapete mai cosa aspettarvi da questo gioco: un momento prima state navigando per l'oceano in cerca di isole, quello dopo state partecipando ad un quiz, quello dopo ancora state sconfiggendo nemici in battaglie con degli anelli girevoli (vedrete tra poco), e quello successivo state risolvendo enigmi ambientali grazie alla nuova abilità introdotta in questo titolo, gli arti magni, il tutto condito dall'umorismo tipico della serie. Paper Mario: the Origami King non è un gioco, ma una vera e propria avventura che non finirà mai di sorprendervi.
Passando alle meccaniche dei combattimenti con i nemici invece (i soldati origami di re Olly) ancora una volta si prende una strada diversa, se con Super Paper Mario eravamo passati al platform, con Sticker Star agli scontri con gli adesivi ed in Color Splash a quelli con le carte, in Origami King passiamo a degli scontri su anelli. Mi spiego, Mario si trova al centro dell'arena, e attorno a se ci sono dei grandi anelli con dei nemici sopra, il vostro scopo è quello di girare gli anelli e allineare i nemici in maniera tale da avere un bonus di attacco e sconfiggerli più rapidamente possibile con le armi a vostra disposizione (il salto ed il martello principalmente), limitando i danni. Non so a chi sia venuta in mente un'idea del genere, che mai ho trovato in qualche altro gioco, ma vi assicuro che funziona, è davvero stimolante e gratificante quando riusciamo a risolvere il rompicapo (perché in fondo di quello si tratta) per eliminare per bene i nostri avversari, e se inizialmente le cose sembrano banali, vi assicuro che si complicheranno in fretta.
Devo però segnalare un difetto, le battaglie andate a buon fine ci faranno guadagnare solo monete, già abbondanti nel gioco, mentre non esiste alcun tipo di esperienza o sistema di leveling del personaggio, e se personalmente ho sempre affrontato tutti i nemici poiché mi piace il sistema di combattimento, riconosco che coloro che invece ne saranno meno entusiasti avranno un incentivo in meno per scendere in battaglia.
Elogio invece per i boss, che costituiscono gli scontri più divertenti del gioco, si combatte sempre su anelli, ma le cose differiscono, vi dico solo che ora è il nemico a stare al centro e non voi.
Vista la varietà di cui parlavamo prima, non mancano poi scontri di natura totalmente diversa, a voi il piacere di scoprirli...
GRAFICA
Graficamente c'è da rimanere a bocca aperta, lo stile grafico, eccellente già nel capitolo precedente, ci permette davvero di vivere in un mondo di carta: ogni albero, ogni nemico, ogni dettaglio confermerà questa sensazione, un applauso a Intelligent Systems.
MUSICA
Anche con le musiche non si scherza, Paper Mario ci ha sempre abituato ad una colonna sonora meravigliosa, e questo gioco non fa eccezione, anzi, forse siamo anche un passo avanti.
LONGEVITÀ
La longevità è buona, parliamo di una ventina d'ore, che si raddoppieranno se deciderete di completare il gioco al 100%
DIFFICOLTÀ
Il gioco infine è accessibile a tutti, le sezioni più complicate possono essere superate tramite appositi aiuti, per chi non ne vuole far uso basta non attivarli.
CONCLUSIONI
The Origami King, non è certo un ritorno alle origini, né qualcosa di troppo simile agli ultimi capitoli, ma è riuscito ancora una volta a rinnovare la saga a mio avviso in maniera molto positiva (al contrario di Sticker Star coff coff...)
Paper Mario: The Origami King
PRO
- Gameplay molto variegato e sorprendente
-Sistema di combattimento originale e stimolante
-Stile grafico eccelso
-Colonna sonora pure
-Battaglie coi boss molto divertenti
CONTRO
-Il gioco non incentiva troppo ad entrare in battaglia
Acquisto consigliato a tutti i possessori di una Nintendo Switch


Le recensioni migliori da altri paesi


