
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Pensieri Copertina flessibile – Stampa grande, 10 dicembre 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile, Stampa grande
"Ti preghiamo di riprovare" | 10,50 € | 10,50 € | — |
- Formato Kindle
3,40 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
10,50 €

Migliora il tuo acquisto
Raccontando con grande lucidità, nei sui 30 (+3) pensieri, gran parte della sua vita con pensieri anche di matrice filosofica, sociale e politica (non a caso sono presenti lunghe citazioni di Pasolini, Gaber, Einstein, Guccini, Cartesio: suoi grandi Maestri), insieme inoltre alle sue prime opere poetiche.
E' un percorso tuttavia a lieto fine: dalle macerie iniziali, piano piano, pensiero dopo pensiero, Andrea riesce a trovare la luce in fondo al tunnel: vedendo nella scrittura la sua passione e la sua missione di vita.
Di conseguenza, è un libro consigliato per chi vive dei momenti di difficoltà, il quale può trovare nelle sue parole -vissute in prima persona- sia conforto sia condivisione sia speranza.
Andrea è un ragazzo molto interessante, le cui parole regalano delle belle emozioni. Poetico e profondo nelle sue descrizioni, è un piacere sfogliare le sue pagine e leggere ciò che scrive, in quello che è un viaggio interiore, quotidiano, molto coinvolgente.
Rinnova l'idea tra l'altro del poetamaledetto e appartato, scarto apparente che smaschera vizi e magagne altrui! Scrittura come emancipazione: un fantastico connubio!
- Lunghezza stampa138 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione10 dicembre 2021
- Dimensioni15.24 x 0.81 x 22.86 cm
- ISBN-13979-8781224135
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B09MZXDL4G
- Editore : Independently published (10 dicembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 138 pagine
- ISBN-13 : 979-8781224135
- Peso articolo : 263 g
- Dimensioni : 15.24 x 0.81 x 22.86 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 442,090 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 4,057 in Passaggio all'età adulta
- n. 11,667 in Racconti (Libri)
- n. 103,304 in Adolescenti e ragazzi (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Andrea Taranto nasce a Genova il 1°gennaio 1996.
Da madre orvietana e padre messinese.
Egli, dopo avere ottenuto la maturità classica,
ha frequentato il corso di Lettere all'università degli studi di Genova.
Durante l'estate del 2021 apre una pagina Facebook -chiamata "Andrea Taranto • Scrittore"- in cui qui per la prima volta si cimenta con la scrittura quotidianamente e in modo conscenzioso.
Amante di una scrittura intimista, introspettiva, riflessiva: l'autore ama approfondire, indagare e girare attorno a tutto ciò che riguarda l'individuo: le sue emozioni, i suoi pensieri, la sua psicologia.
Andrea Taranto ha scritto tre libri:
"Pensieri" (2021),
"La Storia di A." (2022) e
"Il Protagonista" (2023).
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 13 gennaio 2022
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 13 gennaio 2022

A fatica l'ho terminato.
Certo, è un genere di lettura particolare, non si addice a tutti e soprattutto, di solito, non a me... Ma è stata una variaziano piacevole dalle mie solite letture.
Lo consoglio agli amanti delle racolte di pensieri.
Da non perdere!
Lo consiglio

