Impossibile caricare il contenuto multimediale.
All'interno della scatola troviamo le seguenti cose:
1) Base di supporto;
2) Manuale;
3) Cavo HDMI 2.1;
4) Cavo di alimentazione della Ps5;
5) Controller Dualsense;
6) Cavo USB-C per controller Dualsense;
7) Console Ps5
La console Ps5 ha delle dimensioni importanti, 39cm x 10,4 cm x 26 cm per un peso di circa 4,5 kg. Per quanto riguarda le caratteristiche hardware abbiamo uno SSD da 825 Gb, 16 Gb RAM GDDR6 a 256 bit. Abbiamo un lettore ottico 4K UHD Blu-Ray Drive. Il processore è un AMD Zen 2 Octa Core con frequenza Clock da 3.5 Ghz.
Questa console Ps5 è la versione nuova, è il modello CFI-1216A che si differenzia dal modello di lancio che è il CFI-1016A. La differenza è nel peso del modello nuovo che risulta più leggero di 300g e un sistema di raffreddamento ottimizzato.
Io vengo da una Ps4 Slim e la differenza è notevole, la velocità di caricamento, la risoluzione da 4K è impressionante per qualità e definizione andando fino a 120 Hz e supporta anche l'8K a 60 Hz. Nella parte posteriore troviamo 2 porte USB-A, la porta ethernet, la porta HDMI e l'alimentazione della Ps5. Nella parte anteriore abbiamo una presa USB-C e una USB-A. La console occupa uno spazio considerevole quindi bisogna trovare una collocazione piuttosto ampia e libera da ingombri laterali, va necessariamente posizionata su una base, la console deve essere stabile. La console standard, essendo retrocompatibile, offre la possibilità di giocare con i vecchi giochi e questa è una funzione che apprezzo particolarmente perché avrò sempre la possibilità di riprendere vecchi giochi. Un aspetto rivedibile è l'effetto "plasticoso" della console, se la si tocca con oggetti si rischia di graffiarla, quindi bisogna prestare molta attenzione nel maneggiarla e pulirla.
Il controller Dualsense mi ha colpito per le esperienze che permette di provare, le pressioni, vibrazioni che vengono emesse durante il gioco rendono ancora più coinvolgente l'esperienza. La forma particolare del controller permette una maggiore aderenza alle mani e un grip eccellente.
Purtroppo degli 825 GB, oltre 160 GB sono riservati al sistema rendendo ancora meno capiente l'SSD. Questo elemento non l'ho apprezzato perché ogni gioco occupa almeno 80 GB e si ha troppo poco spazio per una console così performante e che richiede uno spazio di archiviazione importante per ogni gioco. Uno spazio di almeno 1 T o 2 T effettivi avrebbe ovviamente ampiamente a questo problema.
Al momento non sono supportati i monitor con risoluzione 2K e non è compatibile con il Dolby Atoms e Dolby Vision. Questa console Ps5 prevede nel bundle il gioco digitale God of War: Ragnarock. Il gioco è un assoluto capolavoro per grafica, storia, caricamenti immediati. Io non conoscevo le precedenti versioni del gioco ma questo gioco rende perfettamente la qualità e potenza della Ps5, immagini nitidissime, quasi reali, sono rimasto fortemente colpito anche delle sensazioni che trasmette il Dualsense, mai provato prima. Avrei preferito il gioco in versione fisica perché comunque occupa uno spazio importante, sarò costretto nel tempo a prendere uno SSD a parte, una scelga che non riesco a ben comprendere. Al momento la console non si è scaldata in modo particolare, si toccandola dopo più di un'ora di gioco si avverte quel calore, ma non lo reputo eccessivo, l'importante è lasciare dello spazio per poter gestire il calore in uscita.
Nel complesso questa console Ps5 è fantastica, garantisce ore e ore di gioco, qualità dei giochi, delle immagini, contenuti in 4k 120 Hz pazzeschi, retrocompatibilità che permette di fare sempre un tuffo nel passato, restando nel presente e guardando al futuro. Venendo da una Ps4 Silm l'esperienza di gioco è completamente diversa, godibile sotto ogni punto di vista, coinvolgente, fisicamente e emotivamente.
Spero di esservi stato utile.