Brand | Polti |
---|---|
Modello | PLEU0186 |
Colore | Bianco/Grigio |
Dimensioni prodotto | 27 x 35 x 25 cm; 4.3 Kg |
Capacità | 0.9 Litri |
Wattaggio | 1750 watt |
Voltaggio | 220 Volt |
Pressione di vapore massima | 3.5 Bar |
Capacità di raccolta | 90 Modificatore sconosciuto |
Spegnimento automatico | No |
Autonomia | 0 minuto |
Dispositivi compatibili | 0 |
Caratteristiche speciali | Impugnatura in sughero isolante e traspirante |
Peso articolo | 4.3 kg |
Aggiunta al carrello in corso...
Aggiunto al Carrello
Non aggiunto
L'articolo è nel tuo Carrello
Non aggiunto
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
89% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
89% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
84% positive negli ultimi 12 mesi
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze

- La protezione del prodotto di XCover fornisce copertura per un'ampia gamma di prodotti. La protezione del prodotto amplia ed estende la garanzia del produttore e copre danni, macchie, guasti meccanici/elettrici, crepe e altri tipi di danni non coperti altrove.
- XCover organizzerà un tecnico per riparare il tuo prodotto tramite il servizio di spedizione o a casa tua, oppure lo sostituiremo o ti rimborseremo con un pagamento su qualsiasi conto bancario in tutto il mondo.
- Processo di reclamo completamente digitale supportato da call center multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7, facile presentazione di reclami online e pagamento istantaneo dei reclami approvati. XCover mira a completare il 95% dei reclami e a saldare i pagamenti entro 3 giorni.
- Questa polizza non copre eventuali perdite o danni subiti durante il trasporto al tuo indirizzo, danni preesistenti o usura generale, danni estetici o franchigie di polizza.
- Annulla il tuo piano in qualsiasi momento tramite il tuo account Amazon. La copertura è per i residenti in Italia che hanno più di 18 anni. Per una descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e le condizioni della polizza seguendo i collegamenti forniti. Si prega di notare che un altro prodotto assicurativo con condizioni diverse potrebbe essere disponibile sul nostro sito web se utilizzato da un laptop o da un PC.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Polti Vaporella 505_Pro, ferro da stiro a vapore con caldaia, tappo di sicurezza, 3,5bar
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Coupon valido fino a domenica 22 maggio 2022 salvo esaurimento dei coupon disponibili.
-
12 mesi di Amazon Prime con Edison.
Acquistando questo prodotto e attivando almeno una delle offerte Edison Fix Luce / Gas dal 01/04/22 al 30/06/22, potrai attivare o estendere gratuitamente il tuo abbonamento Amazon Prime per 12 mesi e ottenere fino a 225€ di Buoni Regalo Amazon.it. Dettagli (Soggetto a termini e condizioni)
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Migliora il tuo acquisto
Marchio | Polti |
Colore | Bianco/Grigio |
Peso articolo | 4.3 Chilogrammi |
Stile | Senza regolazione vapore |
Dimensioni articolo: LxPxA | 27 x 35 x 25 cm |
Informazioni su questo articolo
- Ferro con piastra in alluminio 1750 W
- Impugnatura in sughero isolante e traspirante
- Tasto vapore continuo
- Tappetino poggiaferro con inserti in silicone antiscivolo
- Questo prodotto viene testato prima di essere imballato e commercializzato quindi può presentare residui d'acqua
Valutazione (sui prodotti da parte dell'acquirente) per caratteristica
Altro da prendere in considerazione dai nostri marchi
Offerte speciali e promozioni
-
Coupon valido fino a domenica 22 maggio 2022 salvo esaurimento dei coupon disponibili. - Acquistando questo prodotto e attivando almeno una delle offerte Edison Fix Luce / Gas dal 01/04/22 al 30/06/22, potrai attivare o estendere gratuitamente il tuo abbonamento Amazon Prime per 12 mesi e ottenere fino a 225€ di Buoni Regalo Amazon.it. Dettagli (Soggetto a termini e condizioni)
Hai una domanda?
Trova le risposte utilizzando le informazioni sul prodotto, le Q&A e le recensioni
Alla tua domanda potrebbero rispondere venditori, produttori o clienti che hanno acquistato questo prodotto.
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo Polti Vaporella 505_Pro, ferro da stiro a vapore con caldaia, tappo di sicurezza, 3,5bar | ![]() De'Longhi PRO1465 Stirella Ferro da Stiro con Caldaia in Pressione, 1400 W | ![]() Polti Vaporella 2H Pro Kalstop, Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia, Tappo di Sicurezza, 3 Bar, 20 Fiale di Kalstop Incluse, Grigio/Nero | ![]() Polti Vaporella Express VE30.10 Generatore di vapore ad alta prestazione, 8bar pompa, Tecnologia ONE TEMPERATURE per tutti i tessuti e digital setting, 240g/min, riscaldamento 1 min, Bianco/Blu | ![]() G3 Ferrari G40001 Sistema Stirante Professionale, Grigio/Bianco, 1,2 Litri | ![]() Polti Vaporella Simply VS10.12, Ferro da Stiro Generatore di Vapore con Serbatoio Estraibile da 1.5 L, Max Pump 6.5 BAR, Funzione ECO, Riscaldamento 2 Minuti, Grigio | |
---|---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,5 su 5 stelle (8523) | 4,5 su 5 stelle (773) | 4,6 su 5 stelle (610) | 4,0 su 5 stelle (1412) | 4,6 su 5 stelle (170) | 4,1 su 5 stelle (1050) |
Prezzo | 72,99 € | 92,83 € | 145,00 € | 99,99 € | 83,99 € | 99,00 € |
Venduto da | Amazon.it | Amazon.it | Grimaldi sas di Grimaldi Antonio & C. | Amazon.it | electronicmagazine | Amazon.it |
Capacità | 0.9 litri | 0.85 litri | — | 1.6 litri | 1.2 litri | 1.5 litri |
Colore | Bianco/Grigio | Blu | Grigio/Nero | Bianco E Blu | Grigio/Bianco | Grigio |
Dimensioni dell’articolo | 27 x 35 x 25 cm | 35 x 20 x 32 cm | 35.5 x 29 x 37 cm | 32.3 x 19.4 x 23.3 cm | 34 x 31 x 25 cm | 25 x 27.5 x 38 cm |
Peso dell’articolo | 4.3 kg | 2.5 kg | 7.22 kg | 3.57 kg | 3.7 kg | 2.5 kg |
Anno del modello | 2013 | 2013 | — | 2018 | 2012 | 2018 |
Capacità di deflusso | 90 | 90 grammi al minuto | — | — | — | — |
Funzioni speciali | Impugnatura in sughero isolante e traspirante | Custodia cavo, Termostato regolabile, Vapore regolabile | — | — | Funzione vapore verticale, Indicatore raggiungimento temperatura, Spia, Vapore regolabile, manico ergonomico | — |
Wattaggio | 1750 watt | 800 watt | 1750 watt | 2200 watt | 2200 watt | 2200 watt |
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B00D7ARYHC |
---|---|
Media recensioni |
4,5 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 92 in Casa e cucina (Visualizza i Top 100 nella categoria Casa e cucina) n. 2 in Ferri a caldaia |
Restrizioni di spedizione | Questo articolo è disponibile per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea. |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 28 aprile 2013 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Guide dei prodotti e documenti
Descrizione Prodotto


- Potenza totale: 1750 W
- Piastra ferro: Alluminio
- Peso: 4.3 kg
- Regolazione vapore: 90 g/min
- Autonomia di lavoro: 0.9 l
- Spie di avviso: on-off power / pronto vapore
Polti 505 Vaporella Pro Ferro da Stiro a Vapore con Caldaia
Ferro da stiro a vapore con caldaia e tappo di sicurezza: stiratura professionale alla portata di tutti
Vaporella 505_PRO, grazie alla caldaia al suo interno, genera un vapore potente, secco e costante che offre risultati di stiratura impeccabili su qualsiasi tessuto. Nessuna manopola vapore da regolare: basta un “click” per accendere la macchina e dopo pochi minuti sarà possibile stirare qualsiasi capo. I fori concentrati sulla punta della piastra in alluminio indirizzano il potente getto di vapore sulle pieghe più ostinate per risultati di stiratura impeccabili in una sola passata.
- ferro da stiro a vapore con caldaia e tappo di sicurezza
- Pressione vapore fino a 3.5 bar
- Ferro con piastra in alluminio
- Impugnatura in sughero isolante e traspirante
- Tasto vapore continuo
- Tappetino poggiaferro con inserti in silicone antiscivolo
|
|
|
|
---|---|---|---|
Il vero ferro professionale a casa tuaIl vero ferro professionale ha la piastra in alluminio - distribuisce il calore in maniera omogenea- , è spesso - così è la piastra a fare fatica per te sulle pieghe - e con il manico in sughero, per assicurare una presa confortevole durante la stiratura. Inoltre, la piastra di Vaporella ha i fori concentrati in punta per distendere le pieghe con un'iniezione di vapore. |
Tecnologia al servizio della sicurezzaIl tappo di Vaporella non si svita se all'interno della caldaia c'è anche una minima pressione residua. |
Massima stabilita' del ferro durante le pauseIl tappetino poggiaferro con i suoi morbidi inserti in silicone antiscivolo fa si che il ferro abbia la massima stabilità durante le pause di stiratura |
Caldaia ad alta pressioneIl vapore generato all'interno della caldaia fuoriesce più potente, penetrando più velocemente nelle fibre. Ti consente di stirare in meno tempo, in verticale e anche più strati di tessuto insieme come tovaglie e lenzuola. Per risultati sempre impeccabili. |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 11 marzo 2021
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Peccato, all'inizio non ho avuto alcun problema né ho riscontrato difficoltà di alcun tipo. Purtroppo in questo modo è impossibile usare il ferro.
Ho ordinato la “Vaporella 535 Eco Pro” per mia sorella, sulla scorta dell’esperienza positiva maturata, prima da mia nonna, poi da mia madre ed, infine, da mia moglie, con le diverse versioni di questo modello, succedutesi nel corso dei decenni. Ne ho sempre sentito parlare bene da parte loro, in termini di efficienza, praticità e durevolezza. Del resto, se in oltre quarant’anni quest’elettrodomestico è rimasto pressappoco sempre lo stesso, tanto da diventare una vera e propria icona dell’azienda produttrice, un motivo ci sarà; forse, più di uno. Questo nonostante che, col trascorrere del tempo, la sua produzione sia spostata dall’Italia alla Cina.
Dopo alcune settimane di utilizzo il grado di soddisfazione di mia sorella e i suoi infiniti ringraziamenti non hanno fatto altro che confortare la buona reputazione, di cui quest’apparecchio gode nell’àmbito della mia cerchia familiare. Riporto di séguito le sue impressioni, illustrando quelle che, a mio giudizio, sono le possibili ragioni che ne fanno uno dei modelli più venduti su Amazon (nel momento in cui scrivo è al secondo posto nella classifica dei ferri da stiro con caldaia separata).
§2. Il packaging e l’etichettatura.
Quest’apparecchio è contrassegnato dal marchio “POLTI”, un’azienda comasca, che eccelle nella fabbricazione dei piccoli elettrodomestici, tanto da essere tra i primi produttori a livello europeo, soprattutto nell’àmbito dei dispositivi a vapore. Viene recapitato in una robusta scatola di cartone, all’interno della quale è opportunamente stabilizzato per mezzo di due gusci protettivi in polpa di cellulosa termoformata. Sigillato in una busta di polietilene a bassa densità, è accompagnato dall’imbuto per il riempimento della caldaia e dal manuale d’uso multilingue, tradotto anche in italiano. Questo tipo di packaging offre un’efficace schermatura contro gli urti, le vibrazioni, le compressioni e gli altri agenti esterni, che possono intervenire in fase di trasporto e di stoccaggio.
L’etichettatura è chiara ed esaustiva. Sulla scatola sono riportate le caratteristiche fondamentali del prodotto, le quali, espresse in più lingue, tra cui l’italiano, sono, per la loro semplicità, abbastanza comprensibili. Tanto sulla confezione quanto sull’apparecchio ci sono una serie di simboli, che, per ragioni di brevità, non posso analizzare singolarmente; mi limito a segnalare quelli che reputo più rilevanti. Compare, innanzitutto la marcatura “CE”, la quale assicura al consumatore il rispetto di tutte le normative, vigenti all’interno della Comunità Europea, che disciplinano la produzione e l’immissione sul mercato dell’oggetto (tra queste, la direttiva europea “RoHS”, la quale impone restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose, come piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, ecc.). Vi è poi il logo attestante la conformità alle principali norme tecniche in materia di sicurezza elettrica, elettromagnetica, acustica e chimica, asseverata dall’istituito indipendente “TÜV Rheinland Shanghai Ltd.”, il quale conferma anche che il consumo elettrico massimo è quello dichiarato dal fabbricante, ovvero 1750 W. Abbiamo, infine, numerosi emblemi afferenti alla sostenibilità ambientale, tra cui vale la pena di segnalare il pittogramma del contenitore di spazzatura su ruote, barrato da una croce ed accompagnato da un sottostante segmento pieno orizzontale, che ricorda l’obbligo di non gettare i rifiuti elettrici ed elettronici (i c.d. “RAEE”) tra quelli ordinari, bensì in appositi contenitori o presso la piattaforma ecologica.
Il manuale d’uso contiene le informazioni basilari, che sono piuttosto chiare. Il consumatore trova, inoltre, tutte le altre notizie di cui ha bisogno nella pagina Amazon, i cui contenuti testuali e fotografici descrivono l’articolo in maniera talmente puntuale ed organica, che sembra di averlo tra le mani. Data la piena rispondenza, sia dal punto di vista estetico che funzionale, dell’esemplare ricevuto a tale illustrazione, evito di fornire una descrizione eccessivamente dettagliata, in quanto avrebbe buone possibilità di risultare ridondante e soporifera. Reputo più proficuo soffermarmi su alcuni dei tratti essenziali del prodotto, riportando, per lo più, le impressioni registrate dall’utilizzatrice sinora, nella speranza che possano servire a far comprendere al potenziale acquirente se risponde o meno alle proprie esigenze.
§3. Le caratteristiche strutturali.
Fuori dall’imballaggio, al tatto sia il ferro da stiro che la caldaia rivelano subito una certa solidità costruttiva; tanto le parti in metallo (tra le quali, spicca la robusta piastra in alluminio), quanto quelle in polimeri (dovrebbe trattarsi prevalentemente di ABS) palesano una certa robustezza, foriera di resistenza e durevolezza, che non comporta, tuttavia un particolare aggravio del peso, che ammonta circa a 4,3 kg. L’apparecchio, in effetti, è piuttosto agevole da spostare; merito pure delle sue dimensioni contenute (27 x 35 x 27 cm). Questa particolare compattezza lo rende anche facile da riporre; può essere, infatti, collocato in spazi piuttosto ridotti. Va, inoltre, rilevato che la sua buona trasportabilità dev’essere ricondotta anche al bordo inferiore piuttosto pronunciato, che ne facilita il sollevamento, nonché al lungo filo di alimentazione, di circa 180 cm, il quale termina con una spina Schuko, che, per essere inserita nell’onnipresente presa “bipasso” (tecnicamente detta “CEI 23-50 P17/11”) dei nostri appartamenti, esige un adattatore. Giova, tra l’altro, sottolineare che, al termine della stiratura, questo cavo di alimentazione, così come il monotubo del vapore, anch’esso piuttosto lungo (circa 170 cm), possono essere agevolmente inseriti nei rispettivi alloggiamenti, ricavati lungo i fianchi dell’apparecchio, i quali sono ben visibili grazie al loro colore verde brillante. La presenza di un rivestimento in gomma all’estremità sia del filo di alimentazione (in corrispondenza della spina) che del tubo del vapore (sùbito prima del manico del ferro da stiro) contiene l’aggrovigliamento di questi cavi, tanto in fase di utilizzo quanto di avvolgimento per la custodia.
La caldaia gode pure di una buona stabilità, assicurata sia dal baricentro piuttosto basso che da una base ampia e solida con 4 piedini in gomma antisdrucciolevole ed isolante. Altrettanto fermo rimane anche il ferro da stiro quando, durante le pause, viene riposto sul “tappetino poggiaferro”, il quale reca degli inserti siliconici antiscivolo, che sono morbidi, ma, nel contempo, particolarmente resistenti.
Osservando attentamente l’intero apparecchio, emerge un design raffinato ed una cura nella lavorazione, testimoniata dalla totale assenza di difetti; non c’è nemmeno l’ombra di bave, bolle, graffi, opacità, sbaffi di colore od altre imperfezioni; l’assemblaggio dei vari componenti risulta, inoltre, inappuntabile, come dimostrano la perfetta sigillatura e l’assenza di giochi o di traballamenti. Nello specifico, lo strato superficiale della caldaia ha una finitura opaca e rugosa, che maschera abbastanza bene le impronte, merito anche del suo colore bianco; nel corso della sperimentazione, ha dimostrato un buon isolamento termico ed una valida resistenza sia agli urti che ai graffi. Encomiabile anche la realizzazione del manico del ferro da stiro, rivestito in sughero traspirante; piuttosto ergonomico e dotato sia di una valida aderenza che di un buon potere ammortizzante, offre un’impugnatura confortevole e sicura, la quale non teme la presenza di sudore o di residui sulla mano e permette tranquillamente la stiratura verticale, agevolata anche dalla particolare leggerezza del ferro.
§4. L’utilizzo.
Aperta la confezione, l’apparecchio è già pronto per essere utilizzato; non è richiesta, infatti, alcuna operazione di assemblaggio e l’uso risulta semplice ed intuitivo; una volta lette le istruzioni, oltre alla canonica pulita con un panno inumidito, prima di collegarlo alla rete elettrica, occorre naturalmente riempire la caldaia; a tal riguardo, il fabbricante puntualizza che è progettato per funzionare con acqua del rubinetto di durezza media, compresa tra 8 e 20 °f (leggasi gradi francesi); aggiunge, però, che laddove l’acqua della rete idrica domestica contenga molto calcare, è opportuno diluirla al 50% con acqua demineralizzata. Il tappo della caldaia, connotato da pronunciate godronature, è molto facile da svitare e riavvitare; offre, inoltre, un elevato standard di sicurezza, dato che, sin quando la pressione e la temperatura interne alla caldaia non sono scese a livelli accettabili per l’utilizzatore, non si riesce a svitarlo, in quanto gira a vuoto. Il riempimento del serbatoio è alquanto agevole, in quanto l’imboccatura è sufficientemente grande; impiegando l’imbuto in dotazione, risulta ancor più semplice. La sua capacità di 0,9 l permette di stirare a lungo, soprattutto quando si attiva la funzione “Eco”, la quale, impostando automaticamente la pressione, permette un risparmio del 30%, non solo di energia elettrica, ma anche di acqua, il cui esaurimento viene opportunamente segnalato dall’accensione dell’apposita spia. Tale indicatore, al pari di tutti gli altri (spia di accensione/riscaldamento, spia “pronto vapore” e spia funzione “Eco”), risulta ben visibile per intensità luminosa, dimensioni e posizione. Altrettanto pratici sono i vari comandi che governano il funzionamento della macchina: il tasto di accensione/spegnimento, quello di attivazione della funzione “Eco”, quello di messa in funzione della caldaia, quello di erogazione del vapore, quello di getto continuo, la manopola di graduazione della temperatura e quella di regolazione dell’intensità del vapore. Contraddistinti dal rispettivo pittogramma ben distinguibile, nel complesso, risultano facilmente individuabili e raggiungibili; essendo di generose dimensioni ed avendo una superficie rugosa, sono azionabili senza difficoltà anche ad opera di chi ha delle dita grandi; nello stesso tempo, il loro posizionamento, associato alla giusta resistenza che oppongono, scongiura l’attivazione accidentale. Godono, comunque, di una buona sensibilità, con tempi di risposta all’impulso pienamente soddisfacenti; possiamo dire che l’intervallo “di latenza” è pressoché nullo.
La stiratura, sia a secco che a vapore, risulta soddisfacente. La spessa piastra in alluminio distribuisce il calore in modo omogeneo; la sua particolare conformazione permette di arrivare anche nei punti più difficili da raggiungere. I 4 bar di pressione generati all’interno della caldaia consentono ai 15 fori concentrati sulla punta della piastra di erogare, senza emissioni sonore eccessive, fino a 90 g/min (leggasi grammi al minuto) di vapore, consentendogli di penetrare più velocemente nelle fibre, anche laddove vi siano più strati di tessuto, come nel caso di tovaglie e lenzuola. Tutto questo si traduce in una stiratura, non solo piuttosto efficace anche con stoffe resistenti, come il lino, il cotone e il denim, ma anche abbastanza rapida, la quale, come già accennato, può, all’occorrenza, essere eseguita anche in verticale. In molti casi pure nei punti più ostili, come sui polsini, sui colletti o lungo le cuciture, per eliminare le pieghe è sufficiente un solo passaggio con una buona iniezione di vapore, il quale, decisamente secco, lascia l’indumento asciutto.
La praticità di quest’apparecchio viene ulteriormente enfatizzata dalla sua semplice manutenzione, accuratamente illustrata nel manuale d’uso, il quale, tra le altre cose, suggerisce di eseguire la pulizia della piastra e quella della superficie esterna della caldaia con un panno o una spugna non abrasiva, inumiditi con acqua del rubinetto.
§5. Le considerazioni finali.
Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico, ritengo che l’apparecchio esaminato sia realizzato con materiali di buona qualità, tecnologicamente evoluti e destinatati a durare nel tempo. Lo giudico soddisfacente sotto il profilo della funzionalità e della versatilità, che, essenzialmente, sono entrambe frutto di soluzioni progettuali indovinate. Reputo, inoltre, che appaghi pienamente il gusto estetico, grazie alla sua lampante ricercatezza e raffinatezza, testimoniate, prima di ogni cosa, dall’apprezzabile accuratezza della fattura e delle rifiniture.
Diretta conseguenza delle argomentazioni testé dedotte è la congruità e la concorrenzialità dell’attuale costo di 69,00 euro, alle quali contribuiscono l’affidabilità e la fitta rete di assistenza connesse al noto marchio italiano, che identifica questo prodotto.

Recensito in Italia il 11 marzo 2021
Ho ordinato la “Vaporella 535 Eco Pro” per mia sorella, sulla scorta dell’esperienza positiva maturata, prima da mia nonna, poi da mia madre ed, infine, da mia moglie, con le diverse versioni di questo modello, succedutesi nel corso dei decenni. Ne ho sempre sentito parlare bene da parte loro, in termini di efficienza, praticità e durevolezza. Del resto, se in oltre quarant’anni quest’elettrodomestico è rimasto pressappoco sempre lo stesso, tanto da diventare una vera e propria icona dell’azienda produttrice, un motivo ci sarà; forse, più di uno. Questo nonostante che, col trascorrere del tempo, la sua produzione sia spostata dall’Italia alla Cina.
Dopo alcune settimane di utilizzo il grado di soddisfazione di mia sorella e i suoi infiniti ringraziamenti non hanno fatto altro che confortare la buona reputazione, di cui quest’apparecchio gode nell’àmbito della mia cerchia familiare. Riporto di séguito le sue impressioni, illustrando quelle che, a mio giudizio, sono le possibili ragioni che ne fanno uno dei modelli più venduti su Amazon (nel momento in cui scrivo è al secondo posto nella classifica dei ferri da stiro con caldaia separata).
§2. Il packaging e l’etichettatura.
Quest’apparecchio è contrassegnato dal marchio “POLTI”, un’azienda comasca, che eccelle nella fabbricazione dei piccoli elettrodomestici, tanto da essere tra i primi produttori a livello europeo, soprattutto nell’àmbito dei dispositivi a vapore. Viene recapitato in una robusta scatola di cartone, all’interno della quale è opportunamente stabilizzato per mezzo di due gusci protettivi in polpa di cellulosa termoformata. Sigillato in una busta di polietilene a bassa densità, è accompagnato dall’imbuto per il riempimento della caldaia e dal manuale d’uso multilingue, tradotto anche in italiano. Questo tipo di packaging offre un’efficace schermatura contro gli urti, le vibrazioni, le compressioni e gli altri agenti esterni, che possono intervenire in fase di trasporto e di stoccaggio.
L’etichettatura è chiara ed esaustiva. Sulla scatola sono riportate le caratteristiche fondamentali del prodotto, le quali, espresse in più lingue, tra cui l’italiano, sono, per la loro semplicità, abbastanza comprensibili. Tanto sulla confezione quanto sull’apparecchio ci sono una serie di simboli, che, per ragioni di brevità, non posso analizzare singolarmente; mi limito a segnalare quelli che reputo più rilevanti. Compare, innanzitutto la marcatura “CE”, la quale assicura al consumatore il rispetto di tutte le normative, vigenti all’interno della Comunità Europea, che disciplinano la produzione e l’immissione sul mercato dell’oggetto (tra queste, la direttiva europea “RoHS”, la quale impone restrizioni sull’uso di determinate sostanze pericolose, come piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente, ecc.). Vi è poi il logo attestante la conformità alle principali norme tecniche in materia di sicurezza elettrica, elettromagnetica, acustica e chimica, asseverata dall’istituito indipendente “TÜV Rheinland Shanghai Ltd.”, il quale conferma anche che il consumo elettrico massimo è quello dichiarato dal fabbricante, ovvero 1750 W. Abbiamo, infine, numerosi emblemi afferenti alla sostenibilità ambientale, tra cui vale la pena di segnalare il pittogramma del contenitore di spazzatura su ruote, barrato da una croce ed accompagnato da un sottostante segmento pieno orizzontale, che ricorda l’obbligo di non gettare i rifiuti elettrici ed elettronici (i c.d. “RAEE”) tra quelli ordinari, bensì in appositi contenitori o presso la piattaforma ecologica.
Il manuale d’uso contiene le informazioni basilari, che sono piuttosto chiare. Il consumatore trova, inoltre, tutte le altre notizie di cui ha bisogno nella pagina Amazon, i cui contenuti testuali e fotografici descrivono l’articolo in maniera talmente puntuale ed organica, che sembra di averlo tra le mani. Data la piena rispondenza, sia dal punto di vista estetico che funzionale, dell’esemplare ricevuto a tale illustrazione, evito di fornire una descrizione eccessivamente dettagliata, in quanto avrebbe buone possibilità di risultare ridondante e soporifera. Reputo più proficuo soffermarmi su alcuni dei tratti essenziali del prodotto, riportando, per lo più, le impressioni registrate dall’utilizzatrice sinora, nella speranza che possano servire a far comprendere al potenziale acquirente se risponde o meno alle proprie esigenze.
§3. Le caratteristiche strutturali.
Fuori dall’imballaggio, al tatto sia il ferro da stiro che la caldaia rivelano subito una certa solidità costruttiva; tanto le parti in metallo (tra le quali, spicca la robusta piastra in alluminio), quanto quelle in polimeri (dovrebbe trattarsi prevalentemente di ABS) palesano una certa robustezza, foriera di resistenza e durevolezza, che non comporta, tuttavia un particolare aggravio del peso, che ammonta circa a 4,3 kg. L’apparecchio, in effetti, è piuttosto agevole da spostare; merito pure delle sue dimensioni contenute (27 x 35 x 27 cm). Questa particolare compattezza lo rende anche facile da riporre; può essere, infatti, collocato in spazi piuttosto ridotti. Va, inoltre, rilevato che la sua buona trasportabilità dev’essere ricondotta anche al bordo inferiore piuttosto pronunciato, che ne facilita il sollevamento, nonché al lungo filo di alimentazione, di circa 180 cm, il quale termina con una spina Schuko, che, per essere inserita nell’onnipresente presa “bipasso” (tecnicamente detta “CEI 23-50 P17/11”) dei nostri appartamenti, esige un adattatore. Giova, tra l’altro, sottolineare che, al termine della stiratura, questo cavo di alimentazione, così come il monotubo del vapore, anch’esso piuttosto lungo (circa 170 cm), possono essere agevolmente inseriti nei rispettivi alloggiamenti, ricavati lungo i fianchi dell’apparecchio, i quali sono ben visibili grazie al loro colore verde brillante. La presenza di un rivestimento in gomma all’estremità sia del filo di alimentazione (in corrispondenza della spina) che del tubo del vapore (sùbito prima del manico del ferro da stiro) contiene l’aggrovigliamento di questi cavi, tanto in fase di utilizzo quanto di avvolgimento per la custodia.
La caldaia gode pure di una buona stabilità, assicurata sia dal baricentro piuttosto basso che da una base ampia e solida con 4 piedini in gomma antisdrucciolevole ed isolante. Altrettanto fermo rimane anche il ferro da stiro quando, durante le pause, viene riposto sul “tappetino poggiaferro”, il quale reca degli inserti siliconici antiscivolo, che sono morbidi, ma, nel contempo, particolarmente resistenti.
Osservando attentamente l’intero apparecchio, emerge un design raffinato ed una cura nella lavorazione, testimoniata dalla totale assenza di difetti; non c’è nemmeno l’ombra di bave, bolle, graffi, opacità, sbaffi di colore od altre imperfezioni; l’assemblaggio dei vari componenti risulta, inoltre, inappuntabile, come dimostrano la perfetta sigillatura e l’assenza di giochi o di traballamenti. Nello specifico, lo strato superficiale della caldaia ha una finitura opaca e rugosa, che maschera abbastanza bene le impronte, merito anche del suo colore bianco; nel corso della sperimentazione, ha dimostrato un buon isolamento termico ed una valida resistenza sia agli urti che ai graffi. Encomiabile anche la realizzazione del manico del ferro da stiro, rivestito in sughero traspirante; piuttosto ergonomico e dotato sia di una valida aderenza che di un buon potere ammortizzante, offre un’impugnatura confortevole e sicura, la quale non teme la presenza di sudore o di residui sulla mano e permette tranquillamente la stiratura verticale, agevolata anche dalla particolare leggerezza del ferro.
§4. L’utilizzo.
Aperta la confezione, l’apparecchio è già pronto per essere utilizzato; non è richiesta, infatti, alcuna operazione di assemblaggio e l’uso risulta semplice ed intuitivo; una volta lette le istruzioni, oltre alla canonica pulita con un panno inumidito, prima di collegarlo alla rete elettrica, occorre naturalmente riempire la caldaia; a tal riguardo, il fabbricante puntualizza che è progettato per funzionare con acqua del rubinetto di durezza media, compresa tra 8 e 20 °f (leggasi gradi francesi); aggiunge, però, che laddove l’acqua della rete idrica domestica contenga molto calcare, è opportuno diluirla al 50% con acqua demineralizzata. Il tappo della caldaia, connotato da pronunciate godronature, è molto facile da svitare e riavvitare; offre, inoltre, un elevato standard di sicurezza, dato che, sin quando la pressione e la temperatura interne alla caldaia non sono scese a livelli accettabili per l’utilizzatore, non si riesce a svitarlo, in quanto gira a vuoto. Il riempimento del serbatoio è alquanto agevole, in quanto l’imboccatura è sufficientemente grande; impiegando l’imbuto in dotazione, risulta ancor più semplice. La sua capacità di 0,9 l permette di stirare a lungo, soprattutto quando si attiva la funzione “Eco”, la quale, impostando automaticamente la pressione, permette un risparmio del 30%, non solo di energia elettrica, ma anche di acqua, il cui esaurimento viene opportunamente segnalato dall’accensione dell’apposita spia. Tale indicatore, al pari di tutti gli altri (spia di accensione/riscaldamento, spia “pronto vapore” e spia funzione “Eco”), risulta ben visibile per intensità luminosa, dimensioni e posizione. Altrettanto pratici sono i vari comandi che governano il funzionamento della macchina: il tasto di accensione/spegnimento, quello di attivazione della funzione “Eco”, quello di messa in funzione della caldaia, quello di erogazione del vapore, quello di getto continuo, la manopola di graduazione della temperatura e quella di regolazione dell’intensità del vapore. Contraddistinti dal rispettivo pittogramma ben distinguibile, nel complesso, risultano facilmente individuabili e raggiungibili; essendo di generose dimensioni ed avendo una superficie rugosa, sono azionabili senza difficoltà anche ad opera di chi ha delle dita grandi; nello stesso tempo, il loro posizionamento, associato alla giusta resistenza che oppongono, scongiura l’attivazione accidentale. Godono, comunque, di una buona sensibilità, con tempi di risposta all’impulso pienamente soddisfacenti; possiamo dire che l’intervallo “di latenza” è pressoché nullo.
La stiratura, sia a secco che a vapore, risulta soddisfacente. La spessa piastra in alluminio distribuisce il calore in modo omogeneo; la sua particolare conformazione permette di arrivare anche nei punti più difficili da raggiungere. I 4 bar di pressione generati all’interno della caldaia consentono ai 15 fori concentrati sulla punta della piastra di erogare, senza emissioni sonore eccessive, fino a 90 g/min (leggasi grammi al minuto) di vapore, consentendogli di penetrare più velocemente nelle fibre, anche laddove vi siano più strati di tessuto, come nel caso di tovaglie e lenzuola. Tutto questo si traduce in una stiratura, non solo piuttosto efficace anche con stoffe resistenti, come il lino, il cotone e il denim, ma anche abbastanza rapida, la quale, come già accennato, può, all’occorrenza, essere eseguita anche in verticale. In molti casi pure nei punti più ostili, come sui polsini, sui colletti o lungo le cuciture, per eliminare le pieghe è sufficiente un solo passaggio con una buona iniezione di vapore, il quale, decisamente secco, lascia l’indumento asciutto.
La praticità di quest’apparecchio viene ulteriormente enfatizzata dalla sua semplice manutenzione, accuratamente illustrata nel manuale d’uso, il quale, tra le altre cose, suggerisce di eseguire la pulizia della piastra e quella della superficie esterna della caldaia con un panno o una spugna non abrasiva, inumiditi con acqua del rubinetto.
§5. Le considerazioni finali.
Da persona priva di specifiche conoscenze in campo merceologico, ritengo che l’apparecchio esaminato sia realizzato con materiali di buona qualità, tecnologicamente evoluti e destinatati a durare nel tempo. Lo giudico soddisfacente sotto il profilo della funzionalità e della versatilità, che, essenzialmente, sono entrambe frutto di soluzioni progettuali indovinate. Reputo, inoltre, che appaghi pienamente il gusto estetico, grazie alla sua lampante ricercatezza e raffinatezza, testimoniate, prima di ogni cosa, dall’apprezzabile accuratezza della fattura e delle rifiniture.
Diretta conseguenza delle argomentazioni testé dedotte è la congruità e la concorrenzialità dell’attuale costo di 69,00 euro, alle quali contribuiscono l’affidabilità e la fitta rete di assistenza connesse al noto marchio italiano, che identifica questo prodotto.


























La prima volta ha smesso improvvisamente di produrre vapore dopo pochi mesi di utilizzo: usciva solo acqua. Ho atteso più di un mese per la riparazione in garanzia. La seconda volta, a poco più di un anno dall’acquisto, non si accende.
Questa volta cerco di avviare il processo di riparazione E scopro che il sistema é ancora fermo alla prima riparazione, quindi non ho modo di richiedere il servizio.
Ho chiamato Amazon e chiesto il rimborso. Fortunatamente è ancora in garanzia.
1 stella al ferro ma 5 ad Amazon se otterrò il rimborso.
la struttura del ferro da stiro è solida ma molto pesante e difficile da manovrare mentre la caldaia connessa è di plastica e ovviamente brucia quando attaccato alla corrente.
Il ferro inoltre ha la funzione eco per risparmiare ma se si usa questa funzione in pratica non esce calore e non stira.
Per il brand della vaporella e per il prezzo sono rimasta totalmente delusa dal prodotto.
Il ferro è maneggevole e non è pesante, l'emissione del vapore è abbastanza potente tanto da sollevare anche la stoffa dall'asse da stiro se si preme fino in fondo il tasto del vapore.
L'autonomia a serbatoio pieno è di 1 ora e mezza e poi bisogna far raffreddare un po' la caldaia prima di aprire e rabboccare con l'acqua, dopo di che attendere il riscaldamento del ferro per una 10 di minuti.
Per ora nessuna perdita dal tappo della caldaia come invece avevamo letto in altre recensioni.
Mia mamma è soddisfatta di questo acquisto e lo consiglierebbe.
Le recensioni migliori da altri paesi

Apenas tiene agujeros para la salida de vapor, solo uno cuantos en el pico en forma de A, el deposito es de 900 ml por lo que la tienes que llenar cada poco tiempo (esperando a que se enfríe) y tarda demasiado en calentarse, de hecho mi led de vapor listo no llega a apagarse nunca, pero puede tardar 20 minutos en que este al 100% para trabajar con vapor.
Por otro lado, es cierto que es mucho mejor que una plancha convencional, se puede usar como plancha vertical con el vapor (igual que todas).
Se la recomendaría a alguien que viva solo o que planche poca ropa, pero si puedes gastarte un poco más, mira modelos superiores.


Recensito in Spagna il 14 settembre 2018
Apenas tiene agujeros para la salida de vapor, solo uno cuantos en el pico en forma de A, el deposito es de 900 ml por lo que la tienes que llenar cada poco tiempo (esperando a que se enfríe) y tarda demasiado en calentarse, de hecho mi led de vapor listo no llega a apagarse nunca, pero puede tardar 20 minutos en que este al 100% para trabajar con vapor.
Por otro lado, es cierto que es mucho mejor que una plancha convencional, se puede usar como plancha vertical con el vapor (igual que todas).
Se la recomendaría a alguien que viva solo o que planche poca ropa, pero si puedes gastarte un poco más, mira modelos superiores.


Le bonus : les ailettes sur les côtés qui permettent de ranger les cordons , super pratique !
Mes remarques sur les autres commentaires :
- Le temps de chauffe est tout à fait normal pour un réservoir de cette capacité ( dix minutes , un quart d'heure ) .
- Si vous voulez voir le niveau d'eau , prenez une centrale dont le réservoir est amovible car il est rare que les autres proposent cette option . Personnellement je trouve que celles qui ont un réservoir amovible sont moins résistantes . Éviter les débordements est un coup à prendre , avec l'entonnoir ou en prenant un pot doseur avec un bec verseur , versez tout doucement et écoutez le bruit de l'eau qui change de ton quand elle arrive en haut 😄 ... Évitez de trop remplir .
- Pour le bouchon qui fuit , changez le joint .

Ventajas: Se calienta rápido, en una sola pasada las prendas se quedan perfectas, la suela pesa, por tanto se ejerce más presión en la ropa, no echa agua.
Inconvenientes: Es incomoda de transportar puesto que la plancha va por un lado y el calderín por otro, no hay nada que los una para moverlo al mismo tiempo, te ves obligado a coger la plancha de la parte de abajo siempre como si fuese una caja.
El mango pese a ser de corcho se calienta bastante pero sin llegar a quemar.
Nunca sabes cuanta agua queda puesto que no lo indica y no es transparente.
Para rellenar el agua hay que esperar que la plancha se enfrie.
En conclusión, para su precio es un buen centro de planchado, y la marca no decepciona, pero no olvidemos que no se trata de un elemento de grandes prestaciones, aunque tampoco tiene nada que envidiar de no ser que seamos muy exquisitios ;)

Otra cosa que echo mucho en falta es un medidor exterior en el que se pueda ver el nivel del agua en el interior, ya que no hay forma de ver cuánto agua le queda.



Recensito nel Regno Unito il 19 gennaio 2019
