Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 5,90 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Polvere di stelle. Storia segreta del movimento da Beppe Grillo alla scissione Copertina flessibile – 9 settembre 2022
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,20 € | 15,20 € | — |
- Formato Kindle
11,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
15,20 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa256 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreSolferino
- Data di pubblicazione9 settembre 2022
- Dimensioni21.4 x 1.8 x 14.2 cm
- ISBN-108828210893
- ISBN-13978-8828210894
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore
“Polvere di stelle”, un libro di Emanuele Buzzi che racconta la storia segreta del Movimento Cinque Stelle da Beppe Grillo alla scissione
Fatti e misfatti di un Movimento anti-sistema arrivato al governo del Paese per poi ripudiarlo. Una parabola fatta di alleanze, scontri e veleni personali che hanno inciso, e non poco, nella storia recente della Repubblica.

“Polvere di stelle” di Emanuele Buzzi
Emanuele Buzzi, che ha seguito a lungo gli Stellati per il "Corriere della Sera", ne racconta ora la storia segreta, i dieci anni di ascesa, di trasformazione e forse di ritorno alle origini. È un percorso inedito che incrocia rapporti personali e retroscena rimasti nel cassetto, dai disegni di Gianroberto Casaleggio ai proclami di Beppe Grillo, dall’affermazione di Luigi Di Maio alle scelte ribelli di Alessandro Di Battista, dalla macchina del consenso Rousseau alle mosse di Virginia Raggi, dal ruolo di Roberto Fico al governo di Giuseppe Conte e alla scissione tra due anime della forza politica ormai inconciliabili.
All’interno del libro trovi:
- L'atto costitutivo di Rousseau
- I retroscena sul logo del partito
- I dettagli della riunione in via Arenula
- In cosa consiste la nuova fase?
- Cosa ha portato alla scissione?
- Come si è arrivati alla crisi di luglio?
|
|
|
---|---|---|
La storia del Movimento Cinque StelleCome ha fatto una forza nata dal nulla a conquistare partendo dalla Rete il centro della scena politica nazionale in pochi anni e poi a crollare altrettanto rapidamente? Quella dei Cinque Stelle è una storia unica e piena di paradossi. Il Movimento si basa sul web ma è spesso accusato di verticismo, ha avuto il più grande numero di parlamentari ma vanta il record di addii, ha fatto della giustizia uno dei suoi punti cardine ma è alle prese con continue controversie legali. |
La lunga notte di Virginia RaggiIl post è pronto: è già stato vidimato e deve solo essere pubblicato. […] Si tratta di un testo destinato a creare scompiglio, perché gli Stellati tolgono la fiducia alla loro sindaca. In sintesi, annuncia che a sei mesi dal trionfo alle Comunali le strade del Movimento e di Virginia Raggi si separano. […] La sindaca per molti attivisti diventa un simbolo, il simbolo della lotta M5S al sistema, ma è al contempo un elemento di instabilità interna. |
Giuseppe Conte e il Movimento Cinque StelleNel settembre 2013 Giuseppe Conte è stato eletto su proposta dei Cinque Stelle come componente laico del Consiglio di presidenza della Giustizia amministrativa. Di Maio dal palco lo presenta: "Abbiamo scelto Giuseppe Conte per la sua grande capacità professionale". Lui spiega di essersi avvicinato al Movimento con il tempo e per i modi e il rispetto istituzionale dei Cinque Stelle. Conte racconta che il primo contatto risale a quattro anni prima. "Non vi ho votato e non posso neppure considerarmi un simpatizzante" aveva detto Conte agli Stellati. |

L’autore, Emanuele Buzzi
Emanuele Buzzi è nato nel 1977. Lavora alla redazione Politica del "Corriere della Sera" dal 2009. Dal 2012 segue le vicende del Movimento 5 Stelle.
Dettagli prodotto
- Editore : Solferino (9 settembre 2022)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 256 pagine
- ISBN-10 : 8828210893
- ISBN-13 : 978-8828210894
- Peso articolo : 280 g
- Dimensioni : 21.4 x 1.8 x 14.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 127,716 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 142 in Partiti politici (Libri)
- n. 529 in Interviste
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Un trattato di politica non è, a mio avviso, né facile da leggere né sicuramente facile da scrivere.
Eppure, devo dire che il giornalista Buzzi ha saputo esprimere fatti storici/contemporanei in modo molto dettagliato e discorsivo.
Ne risulta una lettura piacevole che mi ha fatto terminare il libro quasi 'di un fiato'.
Ho apprezzato soprattutto la narrazione di fatti che non sono mai stati citati altrove.

