Colore | Marrone |
---|---|
Dimensioni prodotto | 26.5 x 72 x 172.6 cm; 14 Kg |
Materiale principale | Legno |
Capacità | Modell 5 |
Produttore | VinCasa |
Riferimento produttore | #RW-3-91 BRAUN |
ASIN | B00NP2VIU6 |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Scaffalatura “OptiPlus” in legno di pino, colore: marrone, Modell 5
Migliora il tuo acquisto
Marchio | VINCASA |
Colore | Marrone |
Taglia | Modell 5 |
Materiale | Legno |
Dimensioni articolo: LxPxA | 26.5 x 72 x 172.6 cm |
Informazioni su questo articolo
- Scanalature precise.
- In legno di pino massiccio.
- Combinabili tra loro.
- Utilizzabili in ogni situazione.
Valutazione (sui prodotti da parte dell'acquirente) per caratteristica
Articolo simile da considerare
Spesso comprati insieme
- +
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 27 novembre 2015 |
---|---|
Media recensioni |
4,1 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 41,562 in Casa e cucina (Visualizza i Top 100 nella categoria Casa e cucina) n. 74 in Porta bottiglie da vino |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Descrizione prodotto
Scaffalatura “OptiPlus” in legno di pino trattato, colore: marrone.
Lo stabile scaffale in legno massiccio di pino, colore: Marrone scuro, assicura una buona conservazione delle bottiglie e si può personalizzare a seconda della quantità di bottiglie. Lo scaffale OptiPlus è particolarmente stabile grazie alle sue pareti laterali chiuse e offre un luogo sicuro dove riporre i tuoi alcolici. Lo scaffale è disponibile in quattro diverse misure. Il più piccolo ha un'altezza di 94 cm e una larghezza di 63 cm e offre spazio per 42 bottiglie. Tutti gli altri modelli sono di 72 cm di larghezza. Il secondo modello (altezza 118 cm) è disponibile in due varianti: una con spazio per 63 bottiglie e una per 56 bottiglie con un ripiano per articoli decorativi. Se hai bisogno di più spazio per le tue bottiglie di vino, ti offriamo due ulteriori modelli (L 72 x P 26,5 cm) con diverse altezze: quello da 145,4 cm può contenere 77 bottiglie e quello da 172,4 cm 91 bottiglie. Grazie alle sue scanalature precise, OptiPlus offre un luogo sicuro dove riporre le bottiglie di vino. Facile da montare anche da soli. Misure: scaffale OptiPlus per 42 bottiglie di vino: A 94 x L 63 x P 26,5 cm; scaffale OptiPlus per 56 bottiglie di vino con ripiano supplementare: A 118 x L 72 x P 26,5 cm; scaffale OptiPlus per 63 bottiglie di vino: A 118 x L 72 x P 26,5 cm; scaffale OptiPlus per 77 bottiglie di vino: A 145,4 x L 72,2 x P 26,5 cm; scaffale OptiPlus per 91 bottiglie di vino: A 172,4 x L 72 x P 26,5 cm.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
- il legno è molto dolce e suggerirei di mettere una goccia di colla nei buchi prima di inserire le viti
- non è in squadra: nel mio caso il fianco destro è inclinato a causa del fatto che TUTTE le listelle posteriori sono PIÙ CORTE delle anteriori e conseguentemente avendo montato ad angolo retto il lato sinistro, il lato destro risulta verticalmente a posto ma “visto dall’alto” inclinato
- gli “scassi” delle listelle anteriori non sono allineati con quelli delle posteriori e come conseguenza le bottiglie sono tutte un po’ inclinate invece di essere dritte di fronte a me
...naturalmente il tutto è constatabile solo dopo aver montato l’intera struttura e aver stretto sino all’ultima vite.
Non così comoda da montare, ma ottima nel suo compito.

Non così comoda da montare, ma ottima nel suo compito.

I difetti principali che ho notato sono:
- Perde tantissima vernice durante il montaggio e le mie mani erano completamente marroni a fine lavoro
- La base non è molto precisa e bisogna livellarlo bene con dei feltrini per renderlo stabile e non basculante
- La distanza tra i vari listelli dei ripiani non è la stessa in quanto in certi ripiani entrano le bottiglie da prosecco e in altri no
Il prodotto avrebbe molte potenzialità perché all’aspetto è carino anche da esporre, però la fattura deve essere più precisa e il colore più uniforme e soprattutto più aderente al legno (ne perde veramente tanto sulle mani).
Il prezzo secondo me non è proporzionato al prodotto… dovrebbe essere sui 50€ massimo
Per montarlo serve un trapano (avvitatore) elettrico, col solo cacciavite non è proprio possibile, cosa che forse per uno esperto di fai da te era ovvia ma non lo era per me. Anche i fori non sono ben allineati (ma col trapano non è un grosso problema).
È capiente (ho preso quello da 91 bottiglie), compatto ma alcune bottiglie stile champagne più larghe (da 0,75) non entrano tra le file. Per il resto le bottiglie sono stabili e inclinate correttamente verso il tappo.
Nel complesso sono soddisfatto e per novanta euro lo ricomprerei.

Per montarlo serve un trapano (avvitatore) elettrico, col solo cacciavite non è proprio possibile, cosa che forse per uno esperto di fai da te era ovvia ma non lo era per me. Anche i fori non sono ben allineati (ma col trapano non è un grosso problema).
È capiente (ho preso quello da 91 bottiglie), compatto ma alcune bottiglie stile champagne più larghe (da 0,75) non entrano tra le file. Per il resto le bottiglie sono stabili e inclinate correttamente verso il tappo.
Nel complesso sono soddisfatto e per novanta euro lo ricomprerei.


L'ho assemblato in poco tempo con l'avvitatore, nessun problema, molto facile direi. Appoggiato su una base piana, risulta stabile anche senza bottiglie. Una volta caricato, non ho ritenuto opportuno fissarlo a muro.
Per l'uso che mi proponevo è da 5 stelle. Ne metto 4 solo perché da un oggetto in pino di queste dimensioni mi aspetterei un prezzo un po più basso.

L'ho assemblato in poco tempo con l'avvitatore, nessun problema, molto facile direi. Appoggiato su una base piana, risulta stabile anche senza bottiglie. Una volta caricato, non ho ritenuto opportuno fissarlo a muro.
Per l'uso che mi proponevo è da 5 stelle. Ne metto 4 solo perché da un oggetto in pino di queste dimensioni mi aspetterei un prezzo un po più basso.

Legno lavorato male, assi che non si incastrano bene nelle guide per tenerli fermi neanche stringendo le viti.
Speravo che per 80€ arrivasse qualcosa di migliore.
In più il montaggio è veramente scomodo.
Se non avete un avvitatore elettrico scordatevi di riuscire a montarla.
Non la consiglio

Legno lavorato male, assi che non si incastrano bene nelle guide per tenerli fermi neanche stringendo le viti.
Speravo che per 80€ arrivasse qualcosa di migliore.
In più il montaggio è veramente scomodo.
Se non avete un avvitatore elettrico scordatevi di riuscire a montarla.
Non la consiglio


Nella versione da 9 ripiani che ho acquistato, la cantinetta per il vino può contenere 63 bottiglie. Con il senno di poi, avrei scelto quella da 8 ripiani con mensola in alto: in questa configurazione, infatti, a fronte della rinuncia ai 7 alloggiamenti dell'ultimo ripiano, a mio avviso c'è maggiore protezione delle bottiglie in alto e la comodità della mensola. Si tratta comunque di una scelta soggettiva.
I ripiani, costituiti da coppie di mensole con incavi (anteriore e posteriore, quindi la bottiglia nel mezzo fluttua nell'aria ed è leggermente inclinata in avanti), consentono di stipare quasi tutti i tipi di bottiglie da 0,75L, esclusi solo alcuni formati molto particolari. Perfetta per la bordolese, può andare bene per renana e albeisa, certamente no per tipo champagne o porto.
La spedizione è arrivata in anticipo. Lo scatolo, di dimensioni contenute, è giunto integro.
Il montaggio è teoricamente molto semplice, ma richiede comunque qualche ora se non si è esperti di fai da te.
Formalmente, l'unico utensile richiesto è un giravite a stella che occorre per avvitare le 36 viti, 4 per ripiano ovvero 2 per supporto. In realtà, ho utilizzato preventivamente un trapano/avvitatore con miccia per foratura piccola, in modo da fare un foro più profondo, sebbene di diametro piccolissimo, per agevolare l'avvitamento delle viti, altrimenti impossibile.
Da prestare attenzione al verso e alle scanalature.
Nel complesso un'operazione fattibile anche per chi non è esperto, ma che richiede un po' di pazienza e di tempo. Per capirci, se sono riuscito a montarla io, può farlo chiunque.
Una volta montata e riempita con le bottiglie, la cantinetta vino risulta solida e stabile.
Lo stile è quello classico senza fronzoli, che si addice sicuramente a un ambiente rustico. Si tratta certamente di un prodotto economico, che tuttavia fa la sua figura e la sua funzione una volta riempito con le bottiglie, soprattutto se viene posizionato in modo da esaltare la vista frontale.
Nel mio caso la cantinetta è stata posizionata a muro, in una rientranza del corridoio e in una posizione solitamente buia. La rientranza permette tra l'altro di aprire la porta senza toccare le bottiglie (è preferibile utilizzare una protezione sul pavimento o a muro per impedire che la porta, superati i 90° all'apertura, sbatta contro le bottiglie).
Nel complesso consiglierei l'acquisto a chi ha l'esigenza di conservare diverse bottiglie e non cerca un mobile di design, bensì una cantinetta da inserire in un contesto rustico oppure in un ambiente poco illuminato.

Recensito in Italia il 24 febbraio 2022
Nella versione da 9 ripiani che ho acquistato, la cantinetta per il vino può contenere 63 bottiglie. Con il senno di poi, avrei scelto quella da 8 ripiani con mensola in alto: in questa configurazione, infatti, a fronte della rinuncia ai 7 alloggiamenti dell'ultimo ripiano, a mio avviso c'è maggiore protezione delle bottiglie in alto e la comodità della mensola. Si tratta comunque di una scelta soggettiva.
I ripiani, costituiti da coppie di mensole con incavi (anteriore e posteriore, quindi la bottiglia nel mezzo fluttua nell'aria ed è leggermente inclinata in avanti), consentono di stipare quasi tutti i tipi di bottiglie da 0,75L, esclusi solo alcuni formati molto particolari. Perfetta per la bordolese, può andare bene per renana e albeisa, certamente no per tipo champagne o porto.
La spedizione è arrivata in anticipo. Lo scatolo, di dimensioni contenute, è giunto integro.
Il montaggio è teoricamente molto semplice, ma richiede comunque qualche ora se non si è esperti di fai da te.
Formalmente, l'unico utensile richiesto è un giravite a stella che occorre per avvitare le 36 viti, 4 per ripiano ovvero 2 per supporto. In realtà, ho utilizzato preventivamente un trapano/avvitatore con miccia per foratura piccola, in modo da fare un foro più profondo, sebbene di diametro piccolissimo, per agevolare l'avvitamento delle viti, altrimenti impossibile.
Da prestare attenzione al verso e alle scanalature.
Nel complesso un'operazione fattibile anche per chi non è esperto, ma che richiede un po' di pazienza e di tempo. Per capirci, se sono riuscito a montarla io, può farlo chiunque.
Una volta montata e riempita con le bottiglie, la cantinetta vino risulta solida e stabile.
Lo stile è quello classico senza fronzoli, che si addice sicuramente a un ambiente rustico. Si tratta certamente di un prodotto economico, che tuttavia fa la sua figura e la sua funzione una volta riempito con le bottiglie, soprattutto se viene posizionato in modo da esaltare la vista frontale.
Nel mio caso la cantinetta è stata posizionata a muro, in una rientranza del corridoio e in una posizione solitamente buia. La rientranza permette tra l'altro di aprire la porta senza toccare le bottiglie (è preferibile utilizzare una protezione sul pavimento o a muro per impedire che la porta, superati i 90° all'apertura, sbatta contro le bottiglie).
Nel complesso consiglierei l'acquisto a chi ha l'esigenza di conservare diverse bottiglie e non cerca un mobile di design, bensì una cantinetta da inserire in un contesto rustico oppure in un ambiente poco illuminato.

Le recensioni migliori da altri paesi
