Prezzo Kindle: | EUR 4,99 |
include IVA (dove applicabile) |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Propulsioni d'improbabilità: 18 racconti di [Giorgio Majer Gatti, Gianluca Morozzi, Dario Tonani, Alessandro Vietti, Paolo Zardi, Giordano Meacci, GIanni Tetti, Alessandro Forlani, Chiara Reali, Giovanni De Matteo]](https://m.media-amazon.com/images/I/51k7o7CydCL._SY346_.jpg)
Segui gli autori
OK
Propulsioni d'improbabilità: 18 racconti Formato Kindle
È per sua natura improbabile, ed è amica della patafisica, «scienza delle soluzioni immaginarie».
I racconti che leggerete hanno legami invisibili tra loro che non sono stati mai voluti né decisi: lunghi e brevi, più o meno narrativi, immediatamente fantascientifici o più duri da scavare nel loro guscio fantastico, tutti i racconti esorcizzano tensioni narrative sottostanti, rivelano politiche, muovono critiche sociali, attraversano disturbi e ossessioni, mettono sul piatto felicità malinconiche o illuminate, psicologie pubbliche e oscurità private, timori storici e paranoie. Non resta che lasciarli parlare.”
(dalla prefazione di Giorgio Majer Gatti)
Alephzed, di Lukha B. Kremo
ll cancellatore, di Gianluca Morozzi
Pensione Indiana, di Italo Bonera
Gli uomini sui cavalcavia, di Alessandro Vietti
La marcia delle chimere, di Dario Tonani
In quel punto preciso, di Paolo Zardi
Quasi primavera, di Emanuela Valentini
ZS4, di Stefano Massaron
Infodump, di Andrea Viscusi
La variabile del dolore, di Maico Morellini
Prototipo sperimentale numero 3, di Miki Fossati
Santa cenere, di Gianni Tetti
Il questionario, di Anna Feruglio Dal Dan
Emoticonio, di Alessandro Forlani
I pesci non hanno la febbre, di Chiara Reali
Il paese uguale, di Emanuele Kraushaar
Maja, di Giovanni De Matteo
God’sLoveFightin’InDreams Blues, di Giordano Meacci
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione30 maggio 2017
- Dimensioni file687 KB
Titoli popolari di questo autore
Dettagli prodotto
- ASIN : B071PFH4W4
- Editore : Zona 42 (30 maggio 2017)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 687 KB
- Utilizzo simultaneo di dispositivi : illimitato
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 490 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 344,676 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 409 in eBook racconti brevi di fantascienza
- n. 4,697 in Racconti (Kindle Store)
- n. 17,046 in Fantascienza (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sugli autori
Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Alessandro Vietti nasce giusto in tempo per assistere alla conquista della Luna. Forse è per questo che da sempre è interessato all’astronomia e all’immaginario fantastico.
Ingegnere, vive e lavora a Genova nel settore dell’energia e si occupa di divulgazione scientifica in ambito prevalentemente astronomico e di scrittura. Suoi articoli sono apparsi sulla rivista Robot e sui mensili Coelum, Le Stelle e L’Astronomia.
Nel 1996 il suo primo romanzo, "Cyberworld", si è aggiudicato il Premio Cosmo ed è stato pubblicato dalla Casa Editrice Nord nella prestigiosa collana Cosmo Argento. Sempre per i tipi di Nord, nel 1999 è uscito il suo secondo romanzo "Il codice dell’invasore". Entrambi i romanzi sono stati riediti nel 2015 da Delos Digital.
Suoi racconti sono apparsi in svariate antologie tra cui "Strani Mondi" (Mondadori, 2019). Per Zona 42 ha pubblicato i romanzi "Il Potere" (2018) e "Real Mars" (2016) che ha vinto il Premio Italia come miglior romanzo italiano di fantascienza e potrebbe diventare presto un film o una serie tv.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
In mezzo c' è uno scrittore che stimo da tempo ed altri che desidero approfondire. In ogni caso assegno quattro stelle perché va comunque letto e l'iniziativa è interessante, ma rimane un forte dubbio, cos'è la fantascienza?