Confronta offerte su Amazon
+ 2,90 € di spedizione
90% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Ragazzi selvaggi Copertina rigida – 11 maggio 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 14,16 € | 14,15 € | — |
- Formato Kindle
6,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
14,16 €

Migliora il tuo acquisto
- Età di letturaDa 11 anni in su
- Lunghezza stampa224 pagine
- LinguaItaliano
- Dimensioni14.5 x 2.4 x 21.5 cm
- EditoreDe Agostini
- Data di pubblicazione11 maggio 2021
- ISBN-108851184704
- ISBN-13978-8851184704
Spesso comprati insieme
- +
- +
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dall'editore

Un tuffo negli anni Novanta, tra "prede e predatori" nel pieno di un'adolescenza tormentata. Catartico e avvolgente - Martina Russo, Andersen
Un libro per tutti, perchè i ragazzi selvaggi possono annidarsi tra i più giovani ma anche tra gli adulti - Paolo Ambrosini, Presidente Associazione Italiana Librai
![]() |
Dettagli prodotto
- Editore : De Agostini (11 maggio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 224 pagine
- ISBN-10 : 8851184704
- ISBN-13 : 978-8851184704
- Peso articolo : 380 g
- Dimensioni : 14.5 x 2.4 x 21.5 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 48,963 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 34 in Narrativa sul bullismo per bambini
- n. 41 in Libri per bambini sul bullismo
- n. 61 in Libri sulla violenza per bambini
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
È una storia che commuove e tocca le corde più profonde dell'anima.
Assolutamente da leggere, da regalare e da portare nelle scuole
Non si può restare indifferenti, qui. Si piange, si ride, si ama, si vive. Uno dei romanzi più belli che ho letto in questo periodo, perché è un romanzo vero e tanto vissuto.
Lo consiglio a grandi e piccini!
Questo romanzo ci racconta la vicenda di un paio di anni fa.
Il protagonista è Luca che odia andare a scuola e conta i giorni che mancano per la fine. Un ragazzo preso di mira dai suoi compagni.
Insieme alla sua storia si intreccia quella di Mattia che si trova a frequentare la prima media, anche lui vittima degli scherzi causati dei ragazzi della sua stessa scuola. Mattia, però, non è solo, ha Clara e sua sorella minore accanto.
Il libro si alterna con capitoli dal punto di vista di Luca, Mattia e “Loro”, cioè i 4 bulli.
Mentre la scuola finisce, questi 4 ragazzi vogliono chiudere in bellezza la fine di questi 3 anni di scuola, pensando ad uno scherzo. Nulla di pericoloso ai loro occhi, ma ad ogni azione equivale una conseguenza e, molto spesso, le conseguenze non si conoscono, soprattutto quando si è adolescenti.
“ragazzi selvaggi” è uno di quei libri che porta dentro dolore, sofferenza, pianti, ansia, incomprensioni, paura e chi più ne ha ne metta.
Questo romanzo trasmette un messaggio importante, se potessi lo farei leggere a tutti i bulli lì fuori e ai non bulli.
Uno di quei libri che oltre alla trama offre e trasmette tanto. Che dire, bellissimo ma triste.
Non è facile parlare di bullismo ma Luca Azzolini, con questo suo romanzo, con la sua storia, ne parla BENISSIMO.
Non tutti riusciamo ad affrontare momenti del genere e non tutti siamo stati bulizzati, magari siamo stati anche noi gli stessi bulli. La fase dell’adolescenza è una delle fasi più difficili e, a tratti, sembra anche impossibile da superare. Ogni ragazzo la vive a modo proprio: c’è chi si sente smosso dalla ribellione, chi si sente insicuro, chi egoista, chi menefreghista. Ognuno prova emozioni diverse perché questa fase è la fase delle cose nuove e delle prime volte. A questa età i ragazzi duri sono “LORO” e il più debole è semplicemente un “IO”.
Non dovrebbero esserci distinzioni, nessuna, ma viviamo in una società dove si esige di mettere etichette su tutto e se il più debole sei tu, allora sei fregato.
Instagram: Alessia.lettrice
Apnea pura, emozione che scompiglia. Necessaria, vera, incredibilmente delicata e violenta come sanno essere solo i ragazzi.
Una storia potente che andava narrata e che va letta!
Consigliatissimo
Una storia vera che cattura dalla prima all'ultima pagina
Da leggere.