Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,98 € di spedizione
70% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,00 € di spedizione
87% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Rumore. Un difetto del ragionamento umano Copertina rigida – 7 settembre 2021
Daniel Kahneman (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 22,80 € | 22,80 € | — |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
Daniel Kahneman, premio Nobel per l’economia e autore del bestseller mondiale Pensieri lenti, pensieri veloci, ha studiato per anni con Olivier Sibony e Cass R. Sunstein questo difetto del funzionamento mentale e in questo libro dimostra come ovunque si eserciti il giudizio umano – nella sanità pubblica come nelle aule di giustizia, nei processi aziendali come nelle decisioni quotidiane di tutti noi – lì si trovi il rumore, a sviare il ragionamento e causare errori.
Una ricerca accurata, un libro ricchissimo di idee che svela un fenomeno onnipresente ma finora largamente ignorato e consente ai suoi lettori di riconoscere e controllare l’influenza che il rumore esercita su tutte le loro decisioni, previsioni e valutazioni.
«Rumore è il libro del decennio. Un capolavoro.»
Angela Duckworth, autrice di Grinta. Il potere della perseveranza
«Una lettura che apre gli occhi e indica una nuova via per rimuovere gli elementi che rendono inefficaci le nostre decisioni.»
Esther Duflo, premio Nobel per l'economia nel 2019
«Sembrava impossibile aggiungere qualcosa di nuovo sui processi decisionali, ma Kahneman, Sibony e Sunstein ci sono riusciti e hanno portato alla luce un problema enorme che nessuno aveva ancora studiato: il rumore.»
Jonathan Haidt, autrice di Felicità: un'ipotesi
«Un problema enorme che era sotto gli occhi di tutti, eppure non era mai stato studiato così a fondo.»
Steven Levitt, autore di Freakonomics
- ISBN-108851185549
- ISBN-13978-8851185541
- EditoreUTET
- Data di pubblicazione7 settembre 2021
- LinguaItaliano
- Dimensioni16.2 x 4.2 x 23.7 cm
- Lunghezza stampa524 pagine
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Unconscious Bias. Una guida per i leader. Comprendere i Bias per liberare il nostro potenzialePamela FullerCopertina flessibile
Dall'editore

|
|
|
---|---|---|
Daniel KahnemanPsicologo israeliano, docente a Princeton, tra i fondatori della finanza comportamentale. Per i suoi studi in questo campo ha vinto il premio Nobel per l'economia. |
Olivier SibonyStudioso di pensiero strategico e analisi dei processi decisionali. |
Cass. R. SunsteinGiurista, è uno dei più autorevoli studiosi di razionalità e irrazionalità dei nostri comportamenti economici. |
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : UTET (7 settembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 524 pagine
- ISBN-10 : 8851185549
- ISBN-13 : 978-8851185541
- Peso articolo : 830 g
- Dimensioni : 16.2 x 4.2 x 23.7 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 1,576 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 45 in Psicologia (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Gli autori dimostrano, oltre ogni ragionevole dubbio, che il problema c'è, che è più grande di quello che stimiamo, che ha costi (sociali ed economici) elevatissimi e che quindi richiede soluzioni.
Le stelle sono solo quattro perchè le soluzioni proposte sono interessanti, ma onerose sia in termini di tempo, sia dal punto di vista economico, quindi applicabili a strutture in cui il rapporto costi/benefici sia ragionevole. Per me, che lavoro nella scuola, ambiente in cui la presenza del rumore nei giudizi è evidente sia nella sua dimensione, sia nei suoi effetti, che possono decidere la carriera di uno studente, delude leggere che, proprio nella scuola, le soluzioni sono difficili da applicare.
Alla fine della lettura ho capito meglio la natura di un problema di cui riconosco l'importanza e con cui mi misuro nel lavoro quotidiano, ma non so molto di più su come risolverlo.
Ho trovato invece stimolante, anche come porta aperta verso il futuro, quello che è spiegato sulla possibile applicazione di algoritmi nei processi che implicano decisioni.
Il giudizio di un giudice, per esempio, può dipendere dal suo umore, da fattori atmosferici, dalla vittoria della sua squadra del cuore. Egli, quindi, in relazione a questi elementi inconsci, sarà più propenso o meno a dare un determinato giudizio. Incredibile, vero? Eppure è così.
Questo libro interessantissimo, spiega attraverso delle indagini scientifiche e dimostrazioni effettive, come un giudizio difficilmente sia privo di rumore.
L’autore, premio Nobel per l’economia, cerca di offrire diverse soluzioni per eliminare il rumore. Alcune più scientifiche, come l’algoritmo, che farebbe perdere l’empatia e la coscienza di chi giudica, oppure la cosiddetta “saggezza della folla.”
È importante sottolineare che aspirare a eliminare il rumore nel giudizio umano, non significa eliminare la diversità di opinione. Quella è necessaria per la crescita culturale, umana e sociale del nostro mondo.
Il rumore è un errore. Come lo è il pregiudizio. Ed entrambi costano tanto a chi ne cade vittima.
Molti di noi, io per prima, ero convinta che il mondo fosse come appare. Grave errore. Il mondo non è come lo vedo io, né come lo vedete voi. Èd è sbagliato, come ho fatto io, credere che gli altri vedano il mondo come lo vedo io. Questo atteggiamento, ho scoperto, viene definito realismo ingenuo, e può costare davvero caro. Come può costare caro il pensiero che il giudizio degli altri, qualunque esso sia, sia infallibile.
Non lo è, MAI. Ricordatevelo. Non lo è, come avete visto, quello di un giudice o di un medico, figuriamoci di un comune essere umano. È pieno di errori.
Occhi aperti, amici miei.
Anche questa recensione è piena di rumore.
Touchè.
- troppo lungo per illustrare una situazione già chiara a un terzo