Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
99% positive per tutta la durata
+ 2,87 € di spedizione
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Il Regno delle ceneri Copertina rigida – 19 ottobre 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | 18,90 € | 18,05 € | — |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
18,90 €

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa396 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione19 ottobre 2021
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni16 x 3.5 x 24.2 cm
- ISBN-108804737840
- ISBN-13978-8804737841
Spesso comprati insieme

I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori (19 ottobre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 396 pagine
- ISBN-10 : 8804737840
- ISBN-13 : 978-8804737841
- Peso articolo : 750 g
- Dimensioni : 16 x 3.5 x 24.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 71,309 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 1,204 in Fantasy e horror per ragazzi
- n. 3,134 in Fantasy (Libri)
- n. 24,674 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Oggi sono più contenta che mai perché ho avuto la possibilità di partecipare al Review Party di una nuovissima uscita! Mi riferisco a “Il Regno delle ceneri” di Victoria Aveyard, che probabilmente molti di voi conosceranno per la serie “Regina Rossa”.
Questo libro mi interessava molto e, a tal proposito, ringrazio Mondadori per avermi permesso di leggerlo.
Bè, ora iniziamo!
«Un re delle ceneri è pur sempre un re.»
Dopo l’avvincente racconto di un massacro che introduce alla narrazione e incuriosisce sin da subito, nel primo capitolo della storia conosciamo la nostra protagonista: Corayne an-Amarat, una diciassettenne perspicace, figlia del grande capitano della “Figlia della Tempesta”, nonché sua madre, Meliz an-Amarat, una donna carismatica e feroce.
Quello di Corayne, però, non è l’unico punto di vista che leggiamo. Infatti, dopo aver avuto un piccolo assaggio del suo mondo, incontriamo Andry Trelland, lo scudiero di cui avevamo già fatto conoscenza proprio nel prologo, e di Erida, la magnetica regina del Regno di Allward. Sul Regno incombe una grave minaccia e si sa, la distruzione non risparmia nessuno, mortali o Avi che siano. Ma chi sono questi Avi?
Gli Avi sono esseri magnifici e immortali arrivati da un altro mondo attraverso gli Spectrum, passaggi che poi si sono chiusi e non hanno permesso loro di tornare indietro. Passaggi che sarebbe stato meglio fossero chiusi per sempre. Eppure, un uomo di nome Taristan (o forse qualcun altro dietro di lui?), ha un’idea differente al riguardo. Con sangue Spectrum nelle vene, un esercito di non-morti e la Spada Spectralis, che detiene la magia dell’altro mondo, l’uomo vuole riaprire un varco tra i due Regni. E questo significa solo una cosa: pericolo.
Per poter combattere quest’oscurità ci sarà bisogno di un’erede di sangue Cor, discendente dell’Antico Impero, e della Spada. Vi starete chiedendo, chi è quest’erede e chi se non la nostra protagonista, Corayne! Sarà infatti avvicinata da due “nuovi” personaggi e da lì si ritroverà a dover affrontare un’avventura senza eguali con una squadra composta da persone provenienti da realtà completamente lontane fra di loro.
«Solo gli uomini possono parlare tutto il giorno e credersi ancora in silenzio.»
Come vi ho già accennato prima, i punti di vista del libro sono molti e da lettrice che ama le molteplici prospettive nei romanzi, sono stata molto contenta.
Partiamo dalla squadra. Precisamente da Corayne ed Andry, perché loro sono personaggi che mi piacerebbe vedere crescere nel corso della serie.
Corayne non è l’eroina perfetta, è una ragazza pronta e acuta, che sente stretto il suo ruolo marginale nella vita della madre, una temuta pirata che vuole tenerla lontana dal mare. Lei che ha imparato ad organizzare e tenere tutto sotto controllo, si ritrova con un compito vitale, quello di salvare il Regno. Sono sicura, e spero, che avrà uno sviluppo con i fiocchi.
Andry è un ragazzo dolce, che potrà sembrare debole ma, a differenza di quello che anche lui possa pensare, sarebbe un fantastico cavaliere.
Abbiamo Sorasa, una spietata assassina della Gilda, un’Amhara, una donna esiliata con un fuoco ardente dentro di lei. Mentre Dom è invece un principe di Iona, un Avo guidato dall’onore che non vuole lasciare il Regno di Allward indietro quando sua zia sceglie di non voler aiutare i mortali. Per lui, le morti del massacro avvenuto nel prologo, le morti dei suoi “compagni”, non devono essere vane.
Sigil e Charlon, una cacciatrice di taglie altamente pericolosa e un abile falsario.
Infine, Valtik, una strega ambigua che non mancherà di confondere noi lettori e i protagonisti.
Ma ho lasciato lei tra gli ultimi, perché sì, Erida, la nostra regina, mi è piaciuta tantissimo e non a caso ho voluto proprio mettere in evidenza una sua frase. Gli altri non mi sono dispiaciuti, ma lei ha qualcosa che mi ha intrigata. È una giovane ragazza con una corona e una responsabilità enormi e questo a volte può portare a dover prendere delle decisioni difficili. Potente, affascinante e attenta, è un personaggio di cui voglio continuare a leggere e che in realtà sono sicura attirerà molti di voi. E vogliamo parlare anche di Taristan? L’apparente malvagio dietro il quale si nasconde IL malvagio, ma che ti attira perché questi sono i personaggi che ti attirano? Esattamente. Voglio leggere più anche su di lui, e no, non è perché sono curiosa di sapere come il rapporto tra lui e “una certa persona” si evolverà... non farò spoiler, ma potrete capire.
Capisco che alcuni personaggi sono già stati letti, ed è giusto, molti sono ormai cliché noti della letteratura fantasy/young adult. Possono stancare, ma se si riesce a sorvolare questo, sono piacevoli.
«Ci sono distruttori di castelli, di catene, di imperi e regni» disse lei con voce d’acciaio.
«Io cosa sono?»
Il potere le scorreva nelle vene, piacevole e seducente. Ne voleva di più. Ne aveva bisogno. «Tu sei un distruttore di regni. Distruggeresti questo mondo e dalle sue rovine costruiresti un nuovo impero.»
Per lo stile, la scrittura della Aveyard è coinvolgente, scorrevole e per nulla complessa. Spesso mi sono ritrovata a leggere alcune scene d’azione e queste si sono materializzate nella mia mente come se stessi guardando un film.
Questo romanzo chiaramente funziona da finestra su un mondo che ha tantissimo altro da offrire. Sono stati introdotti molti spunti che non vedo l’ora di veder sviluppati meglio nel seguito e, personalmente, da grande “shipper”, sono curiosa di vedere dove certe dinamiche andranno a parare (non deludermi, Victoria!). La solita domanda allora è: consiglio questo libro? Sì, anzi, spero che lo apprezzerete quanto l’ho apprezzato io. Azione, movimento, imprevedibilità, un world-building interessante che si ispira molto al mondo medievale, personaggi che speriamo possano maturare... cosa vogliamo di più? Perciò, non perdetevi “Il Regno delle ceneri”! Aspetterò con piacere e ansia incredibili il secondo volume, ma nella lunga attesa vi auguro una buona lettura!