Marca | Sharkoon |
---|---|
Produttore | Sharkoon |
serie | M25-V |
colore | Nero |
Dimensioni prodotto | 45 x 21 x 46.5 cm; 6.5 Kg |
Numero modello articolo | M25-V |
Fattore di forma | ATX |
Interfaccia scheda grafica | Integrato |
Wattaggio | 3600 watt |
Le batterie sono incluse | No |
Peso articolo | 6.5 kg |
73,34€73,34€
Consegna a 8,90 €
:
27 mar - 3 apr
Origine della spedizione: BoraComputer Venduto da: BoraComputer
Ricevilo piú velocemente
85,09€85,09€
Consegna senza costi aggiuntivi:
sabato, 25 mar
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
93% positive negli ultimi 12 mesi
+ 9,90 € di spedizione
95% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
91% positive negli ultimi 12 mesi
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Case 2Xu3, 2X120 Fan
Migliora il tuo acquisto
Marchio | Sharkoon |
Tipo di contenitore | Torre |
Colore | Nero |
Materiale | Metallo |
Tipo montaggio alimentazione elettrica | Montaggio inferiore |
Metodo di raffreddamento | Aria |
serie | M25-V |
Peso articolo | 6.5 Chilogrammi |
Dimensioni articolo: LxPxA | 45 x 21 x 46.5 cm |
Totale porte USB | 2 |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Due porte USB 3.0 e due porte audio nel pannello frontale forniscono un accesso rapido per collegare le periferiche più importanti
- L'M25-V è il suo design del pannello frontale meno cavo.
- Dietro il filtro antipolvere è preinstallata una ventola da 120 mm. Per il raffreddamento ad acqua, l'M25-V offre la possibilità di un radiatore da 240 mm o 280 mm.
- Pannello frontale: 1x ventola da 120 mm (preinstallata) o radiatore (opzionale), pannello posteriore: 1x ventola da 120 mm (preinstallata), pannello superiore: ventola da 3x 120 mm o 2x 140 mm (opzionale)
Spesso comprati insieme
- +
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B01M2D5L8M |
---|---|
Media recensioni |
4,6 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 18,393 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 98 in Case |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 6 novembre 2016 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Confronta con articoli simili
Descrizione Prodotto


I prodotti Sharkoon sono pensati per i gamer così come per gli appassionati dei PC, i quali rivolgono la loro attenzione alle prestazioni, ad uso senza compromessi con “Designed in Germany”, garantendo un rapporto qualità eccezionale.
Il case M25-V catturerà da subito la tua attenzione, grazie alla colorazione all black, ad un design senza tempo e minimalista e alla presenza sui bordi del pannello frontale di maglie in mesh. Le sue innumerevoli caratteristiche lo rendono unico, anche perchè la possibilità di nascondere cavi, alimentazione e hard disk, riflettono il suo carattere elegante ed ordinato.
- Ordine ed efficienza
- Pannello frontale senza cavi
- Design ottimizzato per il raffreddamento
- Connettori frontali di ultima generazione
|
|
|
---|---|---|
Il case M25-V catturerà da subito la tua attenzione, grazie alla colorazione all black, ad un design senza tempo e minimalista e alla presenza sui bordi del pannello frontale di maglie in mesh. Le sue innumerevoli caratteristiche lo rendono unico, anche perchè la possibilità di nascondere cavi, alimentazione e hard disk, riflettono il suo carattere elegante ed ordinato. |
La particolare costruzione del case permette di installare tutti i componenti di cui si ha bisogno, in modo del tutto sobrio. Il cablaggio può essere fatto in modo discreto, affinchè il flusso dell'aria non venga ostacolato. L'alimentatore e fino a tre HDD da 3,5” possono essere montati nel tunnel che si trova sul fondo del case, per non pregiudicarne l 'aspetto. Quest'ultimo presenta delle fessure sulla parte laterale e superiore per garantire un raffreddamento ottimale degli hard disk. La scheda madre e tutti gli altri componenti grazie alle uscite appositamente dedicate, consentono un cablaggio ottimale. |
Installare un dissipatore di calore è un gioco da ragazzi per la presenza di un'apertura sul vassoio della scheda madre. È possibile montare anche un dissipatore a torre con un altezza massima fino a 16,7 cm. La lunghezza massima della scheda grafica è di 40 cm, mentre dell'alimentatore è di 20,5 cm. I tre filtri antipolvere preinstallati assolvono alla funzione di pulizia del nostro case e sono facilmente rimovibili. Uno dei tre filtri è posizionato sulla parte superiore del case ed essendo magnetico, risulta ancora più semplice la sua rimozione. |
|
|
|
---|---|---|
Un'altro vantaggio dell'M25-V è la progettazione del suo pannello frontale privo di cavi. Infatti può essere facilmente rimosso senza la necessità di disconnettere nessun cavo, di conseguenza facilita estremamente l'installazione di unità da 3,5” o da 5,25”. |
Il pannello frontale presenta numerose prese d'aria su entrambi i lati anche se non sono visibili in quanto nascoste dietro le bande laterali in mesh, favorendo un'ottima ventilazione passiva. Però cosa rende un case, un grande case? È molto semplice, la possibilità di poter progettare a proprio piacimento il sistema di ventilazione attivo. Sul pannello frontale dietro il filtro antipolvere è già preinstallata una ventola da 120 mm, ma a seconda delle proprie esigenze è possibile installare due ventola da 120 mm o da 140 mm. Ma non è finita qui, in quanto l'M25-V permette di montare un radiatore da 240 mm o 280 mm sul frontale per un ottimo sistema di raffreddamento ad acqua, a cui può essere aggiunta un ulteriore ventola per un totale di 5,5 cm di profondità. |
Sul pannello frontale troviamo due porte USB 3.0, un'entrata audio e una per il microfono, per garantire il collegamento delle periferiche più importanti in modo rapido. Le porte USB 3.0 vengono connesse alla scheda madre tramite un connettore a 19-pin. |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Gli aspetti POSITIVI del case sono:
-La paratia finestrata (la "finestra" è leggermente oscurata ma consente perfettamente di vedere l'interno del case) che dona un aspetto più accattivante al case e che è difficile da trovare in questa fascia di prezzo nella versione "base" del case.
-L'air flowing: il flusso d'aria che passa nel case, è molto grazie alla spaziosità interna del case in primis ed alle 3 ventole in dotazione con il case, è inoltre molto forato in modo da far entrare più aria possibile (Sfruttando pesantemente la CPU per oltre un'ora con solo dissipatore stock, non ho mai superato i 28° di temperatura).
-Il copri PSU o copri alimentatore, ancor più raro della paratia finestrata, è molto utile, al di là dell'aspetto estetico per permettere un cable management più ordinato ed un minor numero di cavi sparsi all'interno del case, facilitando anche l'air flowing e permettendo di acquistare un alimentatore non modulare senza avere il problema dei cavi che "avanzano"
-Facilità di assemblaggio. Nonostante sia alle prime armi in questo campo, non ho riscontrato il minimo problema, grazie alla spaziosità interna e posteriore
-Qualità dei materiali. Non sono un esperto di case, ma è composto quasi totalmente in metallo, rialzato da terra grazie a dei piedini e le uniche parti in plastica sono la mascherina anteriore e la paratia finestrata che credo sia plexiglass.
Passando ai DIFETTI
Più che di difetti c'è da parlare di imperfezioni, sono osservazioni pignole che non inficiano minimamente il valore di questo case.
-ventola posteriore (quella con i led) leggermente più rumorosa delle altre (nulla di insopportabile)
-Colore del led obbligatoriamente blu
-Avrei preferito un altro slot anteriore, oltre di due già presenti, per poter inserire più masterizzatori, lettori schede, sd, fan control, ecc...
In conclusione, come detto nell'introduzione, consiglio il case a chiunque ne cerchi uno su questa fascia di prezzo ed anche leggermente oltre, lo ricomprerei ad occhi chiusi.

Gli aspetti POSITIVI del case sono:
-La paratia finestrata (la "finestra" è leggermente oscurata ma consente perfettamente di vedere l'interno del case) che dona un aspetto più accattivante al case e che è difficile da trovare in questa fascia di prezzo nella versione "base" del case.
-L'air flowing: il flusso d'aria che passa nel case, è molto grazie alla spaziosità interna del case in primis ed alle 3 ventole in dotazione con il case, è inoltre molto forato in modo da far entrare più aria possibile (Sfruttando pesantemente la CPU per oltre un'ora con solo dissipatore stock, non ho mai superato i 28° di temperatura).
-Il copri PSU o copri alimentatore, ancor più raro della paratia finestrata, è molto utile, al di là dell'aspetto estetico per permettere un cable management più ordinato ed un minor numero di cavi sparsi all'interno del case, facilitando anche l'air flowing e permettendo di acquistare un alimentatore non modulare senza avere il problema dei cavi che "avanzano"
-Facilità di assemblaggio. Nonostante sia alle prime armi in questo campo, non ho riscontrato il minimo problema, grazie alla spaziosità interna e posteriore
-Qualità dei materiali. Non sono un esperto di case, ma è composto quasi totalmente in metallo, rialzato da terra grazie a dei piedini e le uniche parti in plastica sono la mascherina anteriore e la paratia finestrata che credo sia plexiglass.
Passando ai DIFETTI
Più che di difetti c'è da parlare di imperfezioni, sono osservazioni pignole che non inficiano minimamente il valore di questo case.
-ventola posteriore (quella con i led) leggermente più rumorosa delle altre (nulla di insopportabile)
-Colore del led obbligatoriamente blu
-Avrei preferito un altro slot anteriore, oltre di due già presenti, per poter inserire più masterizzatori, lettori schede, sd, fan control, ecc...
In conclusione, come detto nell'introduzione, consiglio il case a chiunque ne cerchi uno su questa fascia di prezzo ed anche leggermente oltre, lo ricomprerei ad occhi chiusi.






Case: è stato il primo case acquistato in vita mia, oltre che al primo assemblaggio di un pc.
*Aspetto:
Si presenta elegante, minimal e semplice.
Nella versione nera, spacca per la sua "serietà", e la mia versione è quella senza sportello trasparente e senza l'rgb sulla ventola.
*Robustezza: per quello che costa, è robusto il giusto, non chissà quale materiale, ma l'ho trovato abbastanza resistente al tatto mentre l'ho assemblato.
*Cable management: perfetto! Ha un notevole spazio all'interno, e infatti non ho avuto difficoltà a nascondere tutti cavi, sia davanti che dietro, dove alloggia l'alimentatore e i vari hard disk.
All'interno ci sono 3 ventole, 1 al posteriore e 2 all'anteriore del case.
(Se scorrete, trovate un video a pc assemblato, e si nota un ottimo airflow (anche se non ho installato una scheda video, perché inclusa col processore)
*Contenuto della scatola: case, manuale di istruzioni (utile) e una scatola con tutte le varie viti, che ho trovato all'interno dello slot degli hard disk.
Come primo case, direi che è una bomba.
Lo consiglio? Assolutamente si.
Eleganza, pulizia e ordine all'interno, la fanno da padrone.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 19 settembre 2020
Case: è stato il primo case acquistato in vita mia, oltre che al primo assemblaggio di un pc.
*Aspetto:
Si presenta elegante, minimal e semplice.
Nella versione nera, spacca per la sua "serietà", e la mia versione è quella senza sportello trasparente e senza l'rgb sulla ventola.
*Robustezza: per quello che costa, è robusto il giusto, non chissà quale materiale, ma l'ho trovato abbastanza resistente al tatto mentre l'ho assemblato.
*Cable management: perfetto! Ha un notevole spazio all'interno, e infatti non ho avuto difficoltà a nascondere tutti cavi, sia davanti che dietro, dove alloggia l'alimentatore e i vari hard disk.
All'interno ci sono 3 ventole, 1 al posteriore e 2 all'anteriore del case.
(Se scorrete, trovate un video a pc assemblato, e si nota un ottimo airflow (anche se non ho installato una scheda video, perché inclusa col processore)
*Contenuto della scatola: case, manuale di istruzioni (utile) e una scatola con tutte le varie viti, che ho trovato all'interno dello slot degli hard disk.
Come primo case, direi che è una bomba.
Lo consiglio? Assolutamente si.
Eleganza, pulizia e ordine all'interno, la fanno da padrone.

- i materiali risultano robusti (ovvio c'è di meglio);
- ci sono due ventole (una anteriore in immissione ed una posteriore in emissione) da 12 incluse che risultano piacevolmente silenziose;
- filtro magnetico sul top, filtro sul davanti (va ovviamente rimosso il frontale per accedervi), filtro sotto l'alimentatore;
- "gommini" per appoggiare l'alimentatore in modo da evitare rumori prodotti dalle possibili vibrazioni di quest'ultimo;
- spazio per far passare i cavi correttamente;
- copri psu;
- piedini del case in plastica con gomma nella parte sottostante in modo che il case rimanga ben saldo;
- possibilità di mettere 2 dischi da 2,5" sopra il copri psu invece che sul lato;
insomma, davvero ben fatto!
Unica pecca che mi sento di segnalare è la modesta distanza che si trova tra il psu e gli alloggiamenti per i due dischi da 3,5", se avete alimentatori lunghi non ci stanno.
Le recensioni migliori da altri paesi

What's it got?
Firstly, it's very unassuming. If you're a show off builder, this case probably won't be for you. If, like me, the computer is essentially a box that sits below the thing that you actually look at (the monitor), then read on...
Firstly, it comes with a generous bag of accessories. As well as the requisite screws needed to mount your drives, it also comes with a tightening nut for your standoffs, a velcro tie to keep cables together, a motherboard speaker, a 5.25 inch to 3.5 inch converter bracket for mounting floppy drives (who still uses those?) and an extra PCI slot cover. It also comes with some little felt washers that I'm not sure what their intended use is.
The case has 4 mount points for drives. There are two moveable mounts for SSDs on the backplate of the case, and there are two slots at the bottom which can accommodate either SSDs or HDDs. If you're going to use any of the SSD mounts to the left of the backplate, be warned that these will be very close to the motherboard and a SATA cable of even a few inches length will be ample.
The SSD/HDD mounts and PSU sit below a metal sheath which helps make things look a lot cleaner when looking into the front side of the case. Installation of the PSU is done from the rear, and there are foam blocks on the floor of the case, where the PSU will sit, which will dampen any vibration.
Cable routing options are excellent with routes up under the motherboard, to the right of the motherboard, ample space above the motherboard to get the CPU power connector through as well.
Two fans are preinstalled. Both are completely silent for me (so far). The case generously includes, at this price point, 3 dust filters, on the intake, at the top and below the PSU. There is a reset switch on the case, as well, but it's easy to miss - it's one of those recessed switches that can only really be accessed by a long and suitably thin object.
Really, it would be easier to say what I didn't like about this case, seeing as much of it is so satisfactory.
- The included motherboard speaker is thin and reedy. Then again, maybe it's my motherboard that is delivering thin and reedy sound to the speaker?
- The included manual is a series of images that shows you the steps taken in doing various things with case. Sometimes these are a little confusing or don't quite get the message across. Luckily there are videos of people on Youtube working with this case, or rather the windowed version.
- The PCI slot covers are a little unorthodox. I'm used to having little thumbscrews on the slots that you undo and slide the cover out. This case has a bracket that you first have to loosen, then screw off the holding screw, then push the slot cover gently inward until it breaks off the case, like a tab.
- I had to remove the exhaust fan in order to install the motherboard. This was probably partly due to the fact that my mobo's I/O ports had a plastic sheath around them as well, though.
So, while not a perfect case, for under 50? Fantastic.

1 2,5 SSD und 3 3,5 HDD's
MSI MPG Z390
GTX 1070
3 Be Quiet Lüfter / Be Quiet Netzteil
Ich habe die Version des Gehäuses ohne Fenster, sondern mit Blechseitenteilen.
Netzteileinbau und Kabelanschlüsse:
Warum der beste Ort für das Netzteil neuerdings unten
und nicht mehr oben im Gehäuse sein soll, erschließt sich mir nicht wirklich. Nie wieder !
Das mag für Leute nützlich sein, die innen Beleuchtungen einbauen und das Netzteil der Optik wegen nicht sehen wollen. Ich habe allerdings die Version ohne Sichtscheiben und das Ding steht bei mir auch unter dem Schreibtisch, wo es hingehört.
Der Lüfter des Netzteils saugt also nun seine Luft von unten an. Gut, so wird dann der darunter befindliche Teppich wenigstens auch staubfrei gehalten. Immerhin. Der Langzeittest mit Staubflusen und Katzenhaaren wird noch nachgereicht.
Das Netzteil ist auch in einem Blechtunnel verborgen. Ein Umstand, der die Verkabelung extrem umständlich macht, weil man alle Kabel durch irgendwelche Aussparungen ziehen muss und erst hinterher merkt, das es die falsche Aussparung war, weil das Kabel nun 4 mm zu kurz ist um auf den Stecker zu passen..
Da das Netzteil aber von den Kabellängen scheinbar noch auf die alte „Netzteil-oben“-Art ausgelegt ist, war die Länge der Kabel durch die Bauart meistens „gerade so“ ausreichend.
Das Motherboard kann man deshalb auch nicht vorab verkabeln, sondern muss es einbauen und dann erst anstecken. Für die meisten Kabel auch kein Problem, aber speziell die Stromanschlüsse am Mainboard sind nach dem Einbau so nah am Gehäuserand, das es eine Quälerei ist, dann die Stecker reinzubekommen. Da das Gehäuse innen aber eigentlich sehr großzügig dimensioniert ist, erschließt sich mir nicht, warum man da nicht 1-2 cm mehr Platz gelassen hat.
Festplatten Einbau:
Wenn man nur SSD’s verbaut, hat man kein Problem, das ist eine Sache von wenigen Minuten.
Ich habe allerdings noch 3 „alte“ 3,5 Festplatten verbaut. Das geht bei zweien sehr gut, dank Einschub. Die dritte allerdings muss man dann irgendwie unter die anderen beiden Platten reinschieben und dann am Gehäuseboden festschrauben. Millimeterarbeit. Meiner Meinung nach eine Notlösung und sollte vom Hersteller nicht als „für 3 3,5 Platten geeignet“ angepriesen werden.
Und auch hier: Warum muss ein Gehäuse dieser Größe dann an solch neuralgischen Stellen so eng ausgeführt werden, wenn daneben ein Haufen Luft vorhanden ist ? Auch hier sind die Platten dann so nah am Gehäuse, das es ratsam ist, gewinkelte SATA Stecker zu verwenden. Bei der dritten Platte geht das dann allerdings nicht mehr, weil die ja ganz nah am Boden ist. Da musste also ein gerades SATA Kabel rein, das dann abgeknickt werden muss. Nicht die beste Lösung.
Die 3 SATA Kabel zusammen mit den Stromkabeln ergeben an dieser Stelle ein dickes Kabelknäuel. Beim Einsetzen er Seitenwand muss man dann etwas nachdrücken um es überhaupt schließen zu können.
Einbau Lüfter und DVD Laufwerk:
Angeblich kann man oben 2 Lüfter einbauen und 2 DVD Laufwerke. Das entspricht nicht den Tatsachen. Man kann zwar oben 2 Lüfter verbauen, dann aber oben kein Laufwerk mehr, weil dann der Lüfter den ersten Slot verbaut.
Der integrierte Staubschutz vorne:
Eine Plastikabdeckung mit Netz – eigentlich eine tolle Sache. Sofern man vorne keine Lüfter einbaut.
Zumindest keine Be Quiet Lüfter. Diese haben keine Schrauben, sondern Plastikbolzen, die in eine Gummitülle gesteckt werden zur Schwingungsdämpfung. Dann ragen die Bolzen aber vorne ein paar Millimeter heraus, was zur Folge hat, das man das Plastikgitter nicht mehr aufstecken kann. Also dann doch kein Staubschutz. Man kann es auch nicht mit „sanfter Gewalt“ draufdrücken, weil die Befestigungsclips so mager ausgelegt sind, das sie sofort wieder aufspringen.
Der magnetische Staubschutzfilter oben:
Die Magnetkraft ist extrem dürftig. Genügend, das es nicht vom Lüfter weggeblasen wird, mehr aber nicht.
Der letzte Schritt: Einbau der Grafikkarte:
Das sollte man nicht machen, dann nun merkt man, das das schon verkabelte Mainboard dies nicht mehr zulässt. Zumindest nicht bei einer 1070 oder einer ähnlich großen Grafikkarte. Also erneutes Abstecken der vorher mühselig eingesteckten Mainboard- Stromkabel.
Mein Fazit:
2 Sterne gibt es für die doch sehr gute Verarbeitung des Gehäuses.
So blieben mir bei dieser Quälenden Bastelei wenigstens zerschnittene
Finger an scharfen Metallkanten erspart.
In 30 Jahren PC Zusammenbau ist mir selten so ein extrem merkwürdig
und falsch durchdachtes Gehäuse untergekommen.
Es dauerte ewig, alles korrekt reinzufummeln.
Selten dauerte es so lange, einen PC aufzubauen wie mit diesem Gehäuse.
Ein klarer Geheimtipp für Leute, die auch gerne 10.000 Teile Puzzles lösen.
Das wäre mit ein paar kleinen Veränderungen ein Top Gehäuse – die Verarbeitung ist gut, es sieht schick aus.
ABER: und ich verstehe es wirklich nicht: In diesem Gehäuse ist jede Menge leerer Raum. Warum dann an den wichtigen Stellen so wenig Platz gelassen wurde, ist mir ein absolutes Rätsel.



Recensito nel Regno Unito 🇬🇧 il 16 novembre 2018








