Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze

da XCover - EU 28,56 €
- La protezione XCover copre un'ampia gamma di prodotti. La protezione estende la garanzia del produttore e include danni, macchie, guasti meccanici/elettrici e crepe, oltre al furto del prodotto.
- XCover organizzerà un tecnico per riparare il tuo prodotto tramite il servizio di spedizione o a casa tua, oppure lo sostituiremo o ti rimborseremo con un pagamento su qualsiasi conto bancario in tutto il mondo.
- Processo di reclamo completamente digitale supportato da call center multilingue 24 ore su 24, 7 giorni su 7, facile presentazione di reclami online e pagamento istantaneo dei reclami approvati. XCover mira a completare il 95% dei reclami e a saldare i pagamenti entro 3 giorni.
- Questa polizza non copre eventuali perdite o danni subiti durante il trasporto al tuo indirizzo, danni preesistenti o usura generale, danni estetici o franchigie di polizza.
- Annulla il tuo piano in qualsiasi momento tramite il tuo account Amazon. La copertura è per i residenti in Italia che hanno più di 18 anni. Per una descrizione completa del prodotto, leggere il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e le condizioni della polizza seguendo i collegamenti forniti. Si prega di notare che un altro prodotto assicurativo con condizioni diverse potrebbe essere disponibile sul nostro sito web se utilizzato da un laptop o da un PC.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 128 GB di Memoria Interna Espandibile Batteria da 5.000 mAh, Nero (Black) [Versione Italiana]
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
-
30€ di sconto su Wearable.
Acquista uno fra i Samsung Galaxy serie A o serie M, e ricevi un coupon di 30€ per l'acquisto di uno fra Galaxy Watch 4, Galaxy Buds Live, Galaxy Buds Pro, Galaxy Buds2. Venduto da Amazon.it. Dettagli (Soggetto a termini e condizioni)
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Migliora il tuo acquisto
Carrier wireless | Tutti i vettori |
Marchio | SAMSUNG |
Colore | Nero (Black) |
Capacità della memoria | 4 GB |
Sistema operativo | Android 11.0 |
Dimensioni schermo | 6.5 Pollici |
Tipo display | LCD |
Tecnologia cellulare | 4G |
Produttore | Samsung |
Altre caratteristiche della fotocamera | Fotocamera anteriore 8 MP, F 2 2 con Selfie Flash, Quadrupla Fotocamera Posteriore con Flash LED ( 48 MP, F 2 0 2 MP, F 2 4 5 MP, F 2 2 2 MP, F 2 4 Mostra altro |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Display smartphone Infinity-V 6,5 pollici: la tecnologia HD+ ti regala un’esperienza visiva di livello superiore
- Telefono cellulare dal design raffinato: grazie alle curve morbide e alle micro fantasie, il Galaxy M12 offre una presa agevole
- Sistema Quad Camera: dai sfogo alla tua creatività con la fotocamera principale da 48MP dello smartphone Android. Grazie all’ampio angolo di visione e alla fotocamera ultra-grandangolare, puoi aggiungere più prospettiva ai tuoi scatti
- Batteria 5,000 mAh: con questa batteria dalla carica inesauribile puoi andare avanti per ore, sfruttando il cellulare al massimo del suo potenziale
- Prestazioni solide: con una RAM da 4 GB e il processore Octa Core, il tuo smartphone è in grado di eseguire qualsiasi compito; memoria espandibile: sfrutta una capacità interna di 128 GB o aggiungi spazio extra con la Micro SD da 1TB
![]() Come funziona? Clicca qui.
Informazioni sulla tracciabilità dell’IMEI: Ti informiamo che il codice IMEI associato a questo telefono, venduto e spedito da Amazon, potrebbe essere oggetto di registrazione ed essere utilizzato, in caso di mancata consegna o articolo mancante, per attivare la procedura di blocco del telefono nel rispetto di quanto previsto dall’Informativa sulla Privacy di Amazon.it. |
Compralo con
- +
- +
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Offerte speciali e promozioni
- Acquista uno fra i Samsung Galaxy serie A o serie M, e ricevi un coupon di 30€ per l'acquisto di uno fra Galaxy Watch 4, Galaxy Buds Live, Galaxy Buds Pro, Galaxy Buds2. Venduto da Amazon.it. Dettagli (Soggetto a termini e condizioni)
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo Samsung Galaxy M12 Smartphone Android 11 Display da 6,5 Pollici 4 GB di RAM e 128 GB di Memoria Interna Espandibile Batteria da 5.000 mAh, Nero (Black) [Versione Italiana] | ![]() Samsung Galaxy A12 - Smartphone 128GB, 4GB RAM, Dual Sim, Black | ![]() Samsung Galaxy A12 - Smartphone 128GB, 4GB RAM, Dual Sim, White | ![]() Samsung Galaxy A12 - Smartphone 128GB, 4GB RAM, Dual Sim, Blue | ![]() Samsung Galaxy A03s Smartphone Android, Display Infinity-V HD+ da 6,5 Pollici, 3 GB di RAM e 32 GB di Memoria Interna Espandibile, Batteria da 5.000 mAh, Nero [Versione Italiana] | ![]() Samsung Smartphone Galaxy A02s 4G 6.5 Pollici Infinity-V HD + 3 Fotocamere Posteriori, 3GB RAM e 32GB di Memoria Interna Espandibile – Batteria 5.000 mAh e Ricarica Rapida Nero [Versione Italiana] | |
---|---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 4,3 su 5 stelle (2315) | 4,3 su 5 stelle (1763) | 4,3 su 5 stelle (349) | 4,4 su 5 stelle (830) | 4,4 su 5 stelle (523) | 4,4 su 5 stelle (1963) |
Prezzo | 199,90 € | 178,77 € | 203,00 € | 184,00 € | 151,00 € | 146,98 € |
Venduto da | Amazon.it | Nutracom | Electronic System Business | Electronic System Business | SpeedPhone | PRIME ITALIA |
Tecnologia di connettività | Bluetooth, NFC, USB, Wi-Fi | Bluetooth | — | Bluetooth, WLAN, Bluetooth, Bluetooth, Bluetooth | Wi-Fi, Bluetooth, NFC | Wi-Fi 802.11 b/g/n; NFC; Bluetooth 4.2, Bluetooth, Bluetooth, Bluetooth, Bluetooth |
Risoluzione massima del display | 720 x 1600 pixels | 1080p Full HD | — | 1080p Full HD | 720 x 1600 pixels | 720x1600 pixels |
Dimensione schermo | 6.5 pollici | 44322 pollici | 6.5 pollici | 1 cm | 6.5 pollici | 75 pollici |
Dimensioni dell’articolo | 7.59 x 0.97 x 16.4 cm | 7.58 x 0.89 x 16.4 cm | 16.51 x 7.58 x 16.4 cm | 16.51 x 7.58 x 16.4 cm | 16.65 x 7.59 x 0.92 cm | 0.91 x 7.59 x 16.42 cm |
Peso dell’articolo | 240 grammi | 205 grammi | 205 grammi | 205 grammi | 199 grammi | 196 grammi |
Contenuto energetico batteria al litio | 6000 milliampere-ora | 5000 milliampere_hour | 5000 milliampere-ora | 5000 milliampere-ora | 1 milliampere_hour | 5000 milliampere-ora |
Capacità di immagazzinamento dati della memoria | 4 GB | 4 GB | 128 GB | 128 GB | 32 GB | 32 GB |
Sistema operativo | Android 11.0 | Android 10.0 | Android 10.0 | Android 10.0, Android 4.0, Android 4.0, Android 4.0, Android 4.0 | Android 11 | Android 10.0, Android 4.0, Android 4.0, Android 4.0, Android 4.0 |
Sensore di risoluzione ottica | 48 megapixel | 48 megapixel | 48 megapixel | 48 megapixel | 13 megapixel | 13 megapixel |
Descrizione Prodotto
Display più grande per un maggiore spazio di gioco¹

Espandi la visuale sul tuo telefono cellulare Galaxy M12 grazie al display Infinity-V da 6,5 pollici², e scopri dettagli prima impercettibili. Con la tecnologia HD+ i tuoi contenuti appaiono chiari, nitidi e cristallini.

Bello da vedere e da toccare
Lo stile raffinato del Galaxy M12 può essere tuo! Lasciati sedurre dalla finitura metallizzata e dalle micro fantasie. Il design dello smartphone Android è bello alla vista e al tatto, grazie alle morbide curve che offrono una presa agevole. Disponibile nei colori classici nero, azzurro o verde³

Quad Camera
Scatta foto memorabili dai dettagli sempre nitidi con la fotocamera principale da 48MP. Il telefono cellulare Galaxy M12 è dotato di fotocamera ultra-grandangolare, di profondità e macro per un ampio angolo visivo, messa a fuoco personalizzata e dettagli perfetti.
-
Ultra-grandangolo per un’esperienza top
Fotocamera ultra-grandangolare 5MP con angolo di campo a 123 gradi, per una prospettiva più ampia⁴
-
La macro camera che cattura ogni minimo dettaglio
L’effetto Bokeh della macro camera da 2MP del telefono Samsung svela i dettagli più impercettibili⁵
-
Addio foto sfocate con la fotocamera di profondità
La fotocamera di profondità da 2MP del telefono regola profondità di campo e sfocatura dello sfondo.
-
Fotocamera anteriore per selfie perfetti
Selfie perfettamente a fuoco con la fotocamera anteriore da 8MP e l’effetto Bokeh del telefono M12.

Batteria inarrestabile
La batteria da 5,000 mAh (tipica)⁶ ti consente di continuare a fare ciò che stai facendo per ore e ore. E con la ricarica rapida adattiva da 15W del cellulare Galaxy M12 torni subito alla piena potenza.

Prestazioni solide e affidabili
Il telefono cellulare Galaxy M12 è dotato di processore Octa Core con RAM da 6 GB⁷, per prestazioni sempre rapide ed efficienti. Sfrutta 128 GB di memora interna e aggiungi spazio extra con la Micro SD da 1 TB⁸.
-
One UI Core: pensato per te
Il software One UI Core del telefono ti consente di concentrarti su ciò che conta per te. Hardware e software lavorano insieme, con contenuti e funzioni a portata di dito per un accesso facilitato⁹ ¹⁰
-
Proteggi ciò che conta per te
Integrato nell’hardware e nel software, Samsung Knox protegge il tuo telefono cellulare dall’istante in cui lo accendi.¹¹
-
Esperienza Android straordinaria
Lo smartphone Galaxy M12 supporta tutte le più recenti app Google per sistema Android. ¹² ¹³ Che aspetti a scaricarle?
¹ Immagini simulate a scopo illustrativo.
² Le dimensioni dello schermo misurate diagonalmente sono di 6,5" come rettangolo pieno e di 6,4" considerando gli angoli stondati. L’area di visione effettiva è inferiore per la presenza degli angoli stondati e del foro della fotocamera.
³ La disponibilità di modelli e colori può variare a seconda del Paese o delle condizioni di spedizione. ⁴ Solo la fotocamera posteriore supporta foto e video ultra-grandangolari. ⁵ Solo la fotocamera posteriore supporta la funzionalità Macro. ⁶ Valore tipico testato secondo condizioni di laboratori esterni. Il valore tipico è il valore medio stimato tenendo in considerazione la deviazione della capacità della batteria tra i campioni di batterie testati secondo lo standard IEC 61960. La capacità nominale (minima) è di 4.900 mAh. La durata effettiva della batteria può variare a seconda dell’ambiente di rete, delle modalità d’uso e di altri fattori. ⁷ La RAM e la capacità di memoria interna possono variare in base al Paese. La memoria effettiva disponibile può variare a seconda del software pre-installato.
⁸ Scheda microSD venduta separatamente. ⁹ La disponibilità delle funzioni di One UI, delle applicazioni e dei servizi può variare a seconda del dispositivo, della versione del sistema operativo e del Paese.
¹⁰ Dispositivo e immagini su schermo simulati a scopo illustrativo. ¹¹ Trustzone-based Integrity Measurement Architecture. ¹² La disponibilità delle applicazioni Google può variare a seconda del Paese o della lingua. ¹³ Google, Android, Google Play, YouTube e altri marchi sono marchi commerciali di Google.
Contenuto della scatola
Dettagli prodotto
- Pile : 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse)
- Dimensioni prodotto : 7.59 x 0.97 x 16.4 cm; 240 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 20 aprile 2021
- Produttore : Samsung
- ASIN : B092ZRHCM7
- Paese di origine : Italia
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 6,915 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 241 in Cellulari e Smartphone
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 13 maggio 2021
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Design & Ergonomia
Esteticamente ha un suo stile ma personalmente è molto lontano dai miei gusti. Sul retro la zigrinatura verticale della cover ha una sua funzione ergonomica in quanto migliora la presa in mano e rende più difficile un eventuale scivolamento ma decisamente a scapito del design. È uno smartphone spesso, circa 10 mm, e anche importante in termini di peso e di dimensioni: 214 grammi, insomma, sa farsi notare.
Sul fianco destro c’è il sensore di impronte digitali che offre un metodo di sblocco sicuro e sufficientemente rapido, riconosce sempre l’impronta in maniera efficace ma ovviamente per i mancini può risultare poco agevole.
Frontalmente poi c’è il display che è molto ampio da 6,5 pollici con tecnologia LCD e risoluzione HD+, niente di diverso rispetto al Galaxy A12 se non fosse per la presenza di un refresh rate a 90 Hz che nell’uso di tutti i giorni gli dona all’apparenza una reattività maggiore e risulta più piacevole da utilizzare. Note negative sono sicuramente: il vetro protettivo che si sporca molto facilmente e si riempie di ditate, e la luminosità che riesce a raggiungere, troppo bassa per vederlo bene sotto la luce direttamente del sole.
Superiormente, nel notch a forma di goccia, c’è la fotocamera frontale e la capsula auricolare con un audio di discreta qualità. In altoparlante invece a riprodurre il suono ci pensa il singolo speaker mono posto inferiormente.
Inferiormente invece, oltre alla porta USB Type-C, c’è da segnalare la presenza del foro da 3,5 mm per collegare cuffie cablate, di due slot per le nano SIM e di uno slot dedicato per espandere la memoria tramite MicroSD. Manca invece il supporto alla connettività 4G+ e alle reti WiFi a 5 GHz.
Non è ovviamente dotato di certificazioni IP o protezione contro acqua e polvere, seppur il corpo in plastica lo faccia sembrare comunque resistente. Non male la vibrazione, non troppo secca da risultare fastidiosa.
Funzionalità
A dispetto di quanto visto su Galaxy A12 il sistema operativo di Galaxy M12 è Android 11 invece che 10, bene così, con patch di sicurezza aggiornate a marzo 2021 che con molta probabilità verranno aggiornate ogni 3 mesi.
L’interfaccia grafica è la One UI 3.1, ovvero la stessa che troviamo su smartphone di fascia superiore e infatti a livello di funzionalità ci siamo: è uno smartphone completo con una gestione di batteria, memoria interna e ram nella sezione Assistenza delle impostazioni, la presenza del Game Launcher per avere un’area dedicata al gioco, la possibilità di sdoppiare applicazioni come WhatsApp e social network per utilizzare più account e la condivisione di file con altri smartphone nelle vicinanze.
Questa versione dell’interfaccia grafica porta con sé anche l’approdo di Google Discover sulla schermata più a sinistra della HomeScreen, anche qui una differenza non da poco rispetto a Galaxy A12 dove vi avevo mostrato invece una soluzione alternativa tramite un launcher di terze parti.
Prestazioni
Samsung Galaxy M12 non è perfetto e dove lo dimostra maggiormente è proprio sulle prestazioni dove non riesce a garantire un’esperienza d’uso estremamente fluida ma, rispetto alla fascia di prezzo se la cava. Proprio rispetto a Galaxy A12 ha indubbiamente una piccola marcia in più ma risulta comunque sconsigliabile come regalo a un ragazzo o a chi cerca velocità nel compiere le varie azioni.
Il processore è un Samsung Exynos 850 octa-core affiancato da 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. Nell’uso quotidiano può risultare lento nei primi secondi dopo il risveglio ma non appena si aprono alcune app inizia ad ingranare e a offrire anche una discreta velocità. In ogni caso 4GB di RAM sono un po’ troppo contenuti per cui tenderà a chiudere molto repentinamente le applicazioni, il consiglio è quindi di non fare troppo zapping tra un’app e l’altra.
Anche qui, come su Galaxy A12, quello che preoccupa di più però è la tecnologia della memoria interna: eMMC, invece delle più recenti UFS. Questo significa che a lungo andare, nel corso dei mesi, c’è un elevato rischio che il problema di lentezza peggiori, peccato.
Fotocamera
Il comparto fotografico è così composto ed è praticamente lo stesso di Samsung Galaxy A12:
48 megapixel, f/2.0, 26mm (grandangolare), con messa a fuoco automatica;
5 megapixel, f/2.2, 123˚ (ultra grandangolare);
2 megapixel, f/2.4, (macro);
2 megapixel, f/2.4, (per la misurazione della profondità);
8 megapixel selfie camera.
La qualità delle immagini è sufficiente di giorno ma scarsa non appena la luce comincia a diminuire. Interessante il fatto che il sensore principale permetta un discreto livello di zoom fino al 2, 4x con una buona qualità ma logicamente le foto migliori vengono in condizioni ottimali di luce ambientale. I punti critici sono ovviamente i forti contrasti, le foto di notte o comunque al buio e la scarsa definizione nelle fotografie ultra grandangolari. Molto bene invece i selfie dove la qualità c’è sempre a patto che si facciano con una buona luce ambientale.
Nei video il giudizio resta lo stesso ma si fa sentire ulteriormente la mancanza di stabilizzazione dell’immagine. Inoltre può registrare al massimo in FHD a 30 fps.
Batteria & Autonomia
Punto di forza di Samsung Galaxy M12 è indubbiamente la batteria, così come molti altri smartphone di questa fascia di prezzo. Grazie alla 5000 mAh di cui è dotato può garantire fino a 2 giorni di utilizzo con un utilizzo blando oppure la giornata piena con un utilizzo intensivo con anche più di 8 ore di schermo acceso.
Supporta la ricarica rapida a 15 W e questo vuol dire che impiega poco più di 3 ore per la ricarica completa da 0 a 100. Il caricabatterie è incluso in confezione.
In conclusione
Samsung Galaxy M12 è disponibile in Italia da maggio 2021 al prezzo di 179,90 Euro nella versione da 4/64 GB e lo si può acquistare su Amazon. Un prezzo leggermente alto se si considera la agguerrita concorrenza di casa Xiaomi ma comunque preferibile se si vuole un prodotto senza problemi evidenti. Il display a 90 Hz è una buna sorpresa in casa Samsung, peccato solo che non sia a tecnologia Amoled, e il software aggiornato offre un’esperienza d’uso tutto sommato completa. Punti dolenti sono ovviamente la visibilità all’aperto del display, una reattività un po’ deludente e la mancanza della connettività 4G+, oltre a un peso che in mano si fa sentire.
Per questi motivi potrebbe essere ancora preferibile il Samsung Galaxy A41 dello scorso anno che offre una marcia in più su tutti gli ambiti al netto della batteria dove non super le 4-5 ore di schermo acceso. Altre buone alternative guardando altrove ci sono Redmi Note 10 o Realme 7.
In conclusione Samsung Galaxy M12 è uno smartphone da preferire sicuramente per la batteria ma il suo prezzo più adeguato si aggira sotto i 140-150 Euro e non stento a credere che ben presto si troverà su queste cifre, comunque un discreto upgrade rispetto al M11 dello scorso anno.
PAGELLA
6.5 Design
7.5 Funzionalità
7.0 Prestazioni
6.5 Fotocamera
8.2 Batteria
Recensione originale by TuttoAndroid

Recensito in Italia il 13 maggio 2021
Design & Ergonomia
Esteticamente ha un suo stile ma personalmente è molto lontano dai miei gusti. Sul retro la zigrinatura verticale della cover ha una sua funzione ergonomica in quanto migliora la presa in mano e rende più difficile un eventuale scivolamento ma decisamente a scapito del design. È uno smartphone spesso, circa 10 mm, e anche importante in termini di peso e di dimensioni: 214 grammi, insomma, sa farsi notare.
Sul fianco destro c’è il sensore di impronte digitali che offre un metodo di sblocco sicuro e sufficientemente rapido, riconosce sempre l’impronta in maniera efficace ma ovviamente per i mancini può risultare poco agevole.
Frontalmente poi c’è il display che è molto ampio da 6,5 pollici con tecnologia LCD e risoluzione HD+, niente di diverso rispetto al Galaxy A12 se non fosse per la presenza di un refresh rate a 90 Hz che nell’uso di tutti i giorni gli dona all’apparenza una reattività maggiore e risulta più piacevole da utilizzare. Note negative sono sicuramente: il vetro protettivo che si sporca molto facilmente e si riempie di ditate, e la luminosità che riesce a raggiungere, troppo bassa per vederlo bene sotto la luce direttamente del sole.
Superiormente, nel notch a forma di goccia, c’è la fotocamera frontale e la capsula auricolare con un audio di discreta qualità. In altoparlante invece a riprodurre il suono ci pensa il singolo speaker mono posto inferiormente.
Inferiormente invece, oltre alla porta USB Type-C, c’è da segnalare la presenza del foro da 3,5 mm per collegare cuffie cablate, di due slot per le nano SIM e di uno slot dedicato per espandere la memoria tramite MicroSD. Manca invece il supporto alla connettività 4G+ e alle reti WiFi a 5 GHz.
Non è ovviamente dotato di certificazioni IP o protezione contro acqua e polvere, seppur il corpo in plastica lo faccia sembrare comunque resistente. Non male la vibrazione, non troppo secca da risultare fastidiosa.
Funzionalità
A dispetto di quanto visto su Galaxy A12 il sistema operativo di Galaxy M12 è Android 11 invece che 10, bene così, con patch di sicurezza aggiornate a marzo 2021 che con molta probabilità verranno aggiornate ogni 3 mesi.
L’interfaccia grafica è la One UI 3.1, ovvero la stessa che troviamo su smartphone di fascia superiore e infatti a livello di funzionalità ci siamo: è uno smartphone completo con una gestione di batteria, memoria interna e ram nella sezione Assistenza delle impostazioni, la presenza del Game Launcher per avere un’area dedicata al gioco, la possibilità di sdoppiare applicazioni come WhatsApp e social network per utilizzare più account e la condivisione di file con altri smartphone nelle vicinanze.
Questa versione dell’interfaccia grafica porta con sé anche l’approdo di Google Discover sulla schermata più a sinistra della HomeScreen, anche qui una differenza non da poco rispetto a Galaxy A12 dove vi avevo mostrato invece una soluzione alternativa tramite un launcher di terze parti.
Prestazioni
Samsung Galaxy M12 non è perfetto e dove lo dimostra maggiormente è proprio sulle prestazioni dove non riesce a garantire un’esperienza d’uso estremamente fluida ma, rispetto alla fascia di prezzo se la cava. Proprio rispetto a Galaxy A12 ha indubbiamente una piccola marcia in più ma risulta comunque sconsigliabile come regalo a un ragazzo o a chi cerca velocità nel compiere le varie azioni.
Il processore è un Samsung Exynos 850 octa-core affiancato da 4 GB di memoria RAM e 64 GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD. Nell’uso quotidiano può risultare lento nei primi secondi dopo il risveglio ma non appena si aprono alcune app inizia ad ingranare e a offrire anche una discreta velocità. In ogni caso 4GB di RAM sono un po’ troppo contenuti per cui tenderà a chiudere molto repentinamente le applicazioni, il consiglio è quindi di non fare troppo zapping tra un’app e l’altra.
Anche qui, come su Galaxy A12, quello che preoccupa di più però è la tecnologia della memoria interna: eMMC, invece delle più recenti UFS. Questo significa che a lungo andare, nel corso dei mesi, c’è un elevato rischio che il problema di lentezza peggiori, peccato.
Fotocamera
Il comparto fotografico è così composto ed è praticamente lo stesso di Samsung Galaxy A12:
48 megapixel, f/2.0, 26mm (grandangolare), con messa a fuoco automatica;
5 megapixel, f/2.2, 123˚ (ultra grandangolare);
2 megapixel, f/2.4, (macro);
2 megapixel, f/2.4, (per la misurazione della profondità);
8 megapixel selfie camera.
La qualità delle immagini è sufficiente di giorno ma scarsa non appena la luce comincia a diminuire. Interessante il fatto che il sensore principale permetta un discreto livello di zoom fino al 2, 4x con una buona qualità ma logicamente le foto migliori vengono in condizioni ottimali di luce ambientale. I punti critici sono ovviamente i forti contrasti, le foto di notte o comunque al buio e la scarsa definizione nelle fotografie ultra grandangolari. Molto bene invece i selfie dove la qualità c’è sempre a patto che si facciano con una buona luce ambientale.
Nei video il giudizio resta lo stesso ma si fa sentire ulteriormente la mancanza di stabilizzazione dell’immagine. Inoltre può registrare al massimo in FHD a 30 fps.
Batteria & Autonomia
Punto di forza di Samsung Galaxy M12 è indubbiamente la batteria, così come molti altri smartphone di questa fascia di prezzo. Grazie alla 5000 mAh di cui è dotato può garantire fino a 2 giorni di utilizzo con un utilizzo blando oppure la giornata piena con un utilizzo intensivo con anche più di 8 ore di schermo acceso.
Supporta la ricarica rapida a 15 W e questo vuol dire che impiega poco più di 3 ore per la ricarica completa da 0 a 100. Il caricabatterie è incluso in confezione.
In conclusione
Samsung Galaxy M12 è disponibile in Italia da maggio 2021 al prezzo di 179,90 Euro nella versione da 4/64 GB e lo si può acquistare su Amazon. Un prezzo leggermente alto se si considera la agguerrita concorrenza di casa Xiaomi ma comunque preferibile se si vuole un prodotto senza problemi evidenti. Il display a 90 Hz è una buna sorpresa in casa Samsung, peccato solo che non sia a tecnologia Amoled, e il software aggiornato offre un’esperienza d’uso tutto sommato completa. Punti dolenti sono ovviamente la visibilità all’aperto del display, una reattività un po’ deludente e la mancanza della connettività 4G+, oltre a un peso che in mano si fa sentire.
Per questi motivi potrebbe essere ancora preferibile il Samsung Galaxy A41 dello scorso anno che offre una marcia in più su tutti gli ambiti al netto della batteria dove non super le 4-5 ore di schermo acceso. Altre buone alternative guardando altrove ci sono Redmi Note 10 o Realme 7.
In conclusione Samsung Galaxy M12 è uno smartphone da preferire sicuramente per la batteria ma il suo prezzo più adeguato si aggira sotto i 140-150 Euro e non stento a credere che ben presto si troverà su queste cifre, comunque un discreto upgrade rispetto al M11 dello scorso anno.
PAGELLA
6.5 Design
7.5 Funzionalità
7.0 Prestazioni
6.5 Fotocamera
8.2 Batteria
Recensione originale by TuttoAndroid







la ricarica richiede un tempo piuttosto lungo, e il dispositivo è piuttosto pesante. La dovrò fare operare di tunnel carpale

la ricarica richiede un tempo piuttosto lungo, e il dispositivo è piuttosto pesante. La dovrò fare operare di tunnel carpale


Scheda falsa
Un errore del genere è inammissibile.

Recensito in Italia il 14 agosto 2021
Un errore del genere è inammissibile.



Le recensioni migliori da altri paesi





Recensito in Germania il 21 febbraio 2022



Einige Programme in den neuen Versionen sind gewöhnungswürdig und nicht wirklich besser.

Man wird bei der Installation sehr gut durch das Menü geführt.
Dies ist mein erstes Samsung Handy, würde es wieder kaufen.