OPPURE

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Solo non si vedono i due liocorni di [Amabile Giusti]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/51Sm8DKFUAL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Solo non si vedono i due liocorni Formato Kindle
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 2,69 € per l'acquisto
Nico ha quattordici anni, è stato bocciato per l'ennesima volta ed è segretamente innamorato di Mara, una sua compagna di scuola.
Sullo sfondo di un sud geograficamente impreciso ma caratteristico, alla fine degli anni '80, nel corso di un'estate caldissima, nasce e si evolve la parabola dell’amicizia tra due ragazzi diversi tra loro ma accomunati dallo stesso disincanto. Due anime ferite, nonostante la giovane età, ma intensamente coraggiose, che combattono per realizzare i propri sogni e cedono alla vita un tributo d'innocenza in cambio del diritto a diventare grandi.
Una storia delicata, cruda e romantica, dolce e spietata, che parla di amicizia, di amore, di famiglia, di dolore e di speranza.
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione21 luglio 2015
- Età di lettura16 - 18 anni
- Dimensioni file3047 KB
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Dettagli prodotto
- ASIN : B012BRSOXY
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 3047 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 222 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 10,237 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 6,210 in Letteratura e narrativa (Kindle Store)
- n. 7,109 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Tra immagini di cruda, crudissima realtà e pura poesia.
"Era carina e piccola e indifesa e spaventosa. Era una sognatrice con le zanne, una cerbiatta leonessa"
"Era un uomo, e un uomo non è fatto solo di età, un uomo è fatto di vita"⁸
"La menzogna, a volte, aveva un buon profumo di caramello chiaro. A volte puzzava di latrina e di pesce di quattro giorni, ma in quel momento sapeva di zucchero e basta"
Arrivata all'ultima pagina del libro ho finalmente compreso il senso della frase "un pugno nello stomaco" che spesso leggo nelle altrui recensioni. La sensazione provata leggendo il capitolo finale, dopo pagine e pagine di pura poesia, è stata proprio quella, un pugno nello stomaco, il cuore stretto in una morsa e tanta stima per un'autrice che sa come rendere "leggera" una storia che in realtà è pesante come piombo, dura come granito. Mi aspettavo altro, lo ammetto! Dopo aver conosciuto i due giovani protagonisti, sì perché sono poco più che bambini Alice e Nico, ero convinta di aver compreso la piega che avrebbe preso il romanzo e invece Amabile, ti prende per mano e pian piano, con delicatezza innata ti porta in un mondo difficile, duro, sbagliato, ma purtroppo, tremendamente reale; un mondo reso ancora più vivido dagli "odori" che accompagnano il lettore durante la lettura. Avete letto bene, gli odori, perché quando un'autrice è talentuosa riesce a farti sentire anche quelli! Alice riesce a percepire i profumi e i cattivi odori delle emozioni delle persone che la circondano e vi assicuro che li sentirete insieme a lei.
Un viaggio ricco di emozioni che virano dalla rabbia al dolore e all'amarezza, dalla paura di cosa ti aspetta alla pagina dopo, alla tenerezza verso due ragazzi che non sanno cosa sia vivere la loro età.
"Voleva avere una vita normale, voleva avere quattordici anni almeno una volta. Fottuti, stupendi, quattordici anni."
Sì, perché Nico e Alice anche se fisicamente sono due bambini, dentro sono già vecchi, segnati da una vita che non fa sconti, che ti fa diventare grande anche se non sei pronto. Tutto è ambientato in una zona imprecisata del sud Italia, lo si comprende dal dialetto usato dai personaggi, ma anche per usi e costumi descritti. Basti pensare alla "festa della Bara", che sarà poi punto focale della storia, che tanto somiglia a "La Varia di Palmi", città natale dell'autrice.
Se potessi dare una valutazione più alta lo farei, perché questo libro merita per tanti motivi: per il senso di vuoto che ti lascia, per la delicatezza delle parole usate per raccontare una storia difficile, per un finale che percepisci già prima, ma che quando arriva ti spezza dentro lo stesso, per l'amarezza che ti prende alla fine pensando a quanti Nico e Alice esistono nel mondo e a quanti chiudono gli occhi per non vedere.
"Però è vero che a volte la gente è cieca, o forse fa finta di non vedere, perché se vede deve fare e molti hanno paura di fare."
Grazie Amabile per questa perla.
Posso dire che il libro è scritto bene dal punto di vista dell'ortografia e sintassi, cosa non scontata di questi tempi. Ho aggiunto la seconda stella per il finale, che dà effettivamente una giustificazione a quanto scritto prima, altrimenti sarei rimasta su una soltanto.
La storia che racconta e' ambientata in un piccolo paese del sud Italia negli anni '80, i protagonisti sono due ragazzini che sono costretti, loro malgrado, a crescere troppo in fretta.
Tra loro si crea una complicità che matura dalle crude esperienze di vita con cui devono convivere ogni giorno tra le mura domestiche.
Povertà..violenza..degrado..paura..entrambi vivono di sentimenti che l'infanzia non dovrebbe mai conoscere ma che purtroppo sono diffusi e attuali ancora oggi.
L'ho divorato in pochi giorni perche' e' molto coinvolgente..ci si appassiona tanto ai protagonisti e alla loro voglia di riscattarsi.
Secondo libro che leggo di questa brava autrice che nn mi delude mai.
Le recensioni migliori da altri paesi

It is easy to empathize with the characters, even when they have nothing in common with the reader, and with their inner and outer misery. You cannot help but be impressed and sometimes nauseated in understanding their implications.
The final twist is not entirely unexpected, it hovered along the book, but it reaches you when you no longer think about it, distracted by something else.
The reason why I cannot give more than four stars to this novel is that I didn’t appreciate the choice of showing the events of the story from one point of view and then from another (I refer to the two main characters: Alice and Nico). There were too many portions of scenes completely overlapped. Every time it went back, whilst I wanted to know what would happen next. The use of this technique stretches the text, but doesn’t carry forward the action. Several times it led me to stop reading and I was tempted to abandon the book.
I also found it very difficult to follow the dialogues in dialect, which in some cases were totally incomprehensible to me.
Rita Carla Francesca Monticelli, author of Kindred Intentions