Produttore | Sony |
---|---|
Numero modello articolo | KE65A8PBAEP |
Dimensioni prodotto | 18.4 x 158.4 x 95.8 cm; 23.2 Kg |
ASIN | B091SWKSSC |
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Sony Bravia OLED KE-65A8P - Smart TV 65 pollici, 4K ULTRA HD OLED, Acoustic Surface Sound Technology, HDR, con Android TV (Modello esclusivo Amazon) [Classe di efficienza energetica G]
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Dimensioni schermo | 65 Pollici |
Servizi Internet supportati | Netflix, Amazon Prime Video, YouTube, Browser |
Tecnologia di connettività | Bluetooth, Wi-Fi, USB, Ethernet, HDMI |
Marchio | Sony |
Risoluzione | 4K |
Tecnologia dello schermo | OLED |
Nome modello | KE-65A8P |
Frequenza di aggiornamento | 100 Hz |
Caratteristica speciale | Internet |
Anno modello | 2021 |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- BRAVIA OLED, COLORI ed OMBRE ECCEZIONALI: tecnologia OLED per neri perfetti ed elevati contrasti
- ESCLUSIVO PROCESSORE X1 ULTIMATE: per immagini più nitide e realistiche. Migliora il contrasto e la definizione di ciò che guardi. con Pixel Contrast Booster otterrai colori più vibranti
- ACOUSTIC SURFACE AUDIO: lo schermo crea il suono. Gli attuatori fanno vibrare il pannello per emettere il suono dal punto in cui si svolge l'azione. I due subwoofer integrati si occupano dei bassi
- il TV DIVENTA ANCORA PIù INTELLIGENTE con ANDROID TV e l'AIUTO dell'ASSISTENTE GOOGLE: accedi a migliaia di contenuti con la tua voce
- Dimensioni TV con piedistallo L x a x P: 144,8 x 86,3 x 29,5 cm circa. Larghezza piedistallo 85,5 cm circa
- Alimentazione: con cavo elettrico
- Tecnologia di connettività: ethernet
- Tipo di altoparlante: incorporato
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Descrizione Prodotto

A8/P
Neri OLED profondi, pura armonia sonora
Il potente processore di questo TV OLED 4K riproduce immagini OLED spettacolari e perfettamente sincronizzate con il suono, il tutto accompagnato dallo splendido design One Slate.
Contrasto e colore senza precedenti di OLED

Viene valorizzata tutta la bellezza dell’OLED
X1 Ultimate analizza in maniera precisa i dati di immagine per valorizzare al meglio il contrasto di OLED, con neri puri, picchi luminosi e immagini davvero realistiche.

Colore ottimizzato per più profondità e realismo
Ammira i colori realistici, scopri i dettagli in penombra e nei punti luminosi. Con Pixel Contrast Booster, nelle aree più chiare colori e contrasti vengono ottimizzati per offrire scene più profonde, ricche di tonalità e ombre realistiche, texture sottili e contrasto con nero assoluto firmato OLED.
-
Colore e contrasto più realistici
Il colore degli oggetti viene analizzato e il contrasto regolato per rimasterizzarli singolarmente.
-
Risoluzione eccellente con qualsiasi contenuto
Con X1 Ultimate e 4K X-Reality PRO il contenuto può essere convertito in una fedele risoluzione 4K*.
-
Gamma di colori più ampia e precisa
Ampliando lo spettro cromatico, Triluminos riproduce più colori in modo più realistico che mai.
-
Scene di azione luminose e nitide
La tecnologia X-Motion Clarity garantisce la massima fluidità delle scene sportive e di azione.
-
Colori splendidi da ogni angolazione
Il pannello OLED auto-illuminante offre colori realistici e coerenti da qualunque angolo di visione.
Audio e immagine in perfetta armonia: lo schermo è lo speaker

Poiché lo schermo funge anche da speaker, suono e immagini sono in perfetta sintonia: l’audio proviene dal punto esatto dello schermo per offrire un’esperienza cinematografica più realistica.
Tecnologia all’avanguardia per un suono che ti avvolge completamente

Diffusione audio dallo schermo
Con Acoustic Surface Audio, lo schermo vibra delicatamente per creare ed emettere il suono dal punto esatto della scena in cui si svolge l’azione.

Dolby Atmos, suono che avvolge
Il suono arriva dall’alto e dai lati, e puoi sentire gli oggetti muoversi sopra di te con più realismo, per un’esperienza davvero multidimensionale.

S-Force Front Surround
S-Force Front Surround converte gli ingressi audio e riproduce un sistema di speaker surround multipli per un suono incredibilmente realistico.

Voci estremamente nitide
Con Voice Zoom puoi sentire le voci umane in maniera cristallina senza dover alzare il volume: una funzione ideale per TG e documentari.
-
Goditi l’esperienza di visione migliore al mondo
La nostra tecnologia di ottimizzazione ambientale regola audio e video in base allo spazio.
-
La luminosità giusta per la stanza in cui ti trovi
Il sensore di luce integrato potenzia l’emissione negli ambienti luminosi e la riduce in quelli bui.
-
Acustica su misura
L’audio cambia in base all’ambiente, in modo che nulla possa disturbare il passaggio del suono.
-
Design One Slate: incredibile sottigliezza
Design sottilissimo dove lo schermo incontra il bordo del TV per più immersione e meno distrazione.
-
Accesso semplice, vita semplice
Con la facilità di accesso ai tuoi contenuti e servizi preferiti, il TV Android semplifica la vita.
Contenuto della scatola
Dettagli prodotto
- Dimensioni prodotto : 18.4 x 158.4 x 95.8 cm; 23.2 Kg
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 11 giugno 2021
- Produttore : Sony
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B091SWKSSC
- Numero modello articolo : KE65A8PBAEP
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 187,664 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica)
- n. 646 in Televisori
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Accorrete fedeli e miscredenti! L'ora della rivelazione è giunta!
Possedevo un Samsung Q70R del 2019 ed ero felicissimo del mio acquisto. Poi si è guastato e l'ottimo servizio clienti di Samsung, non potendo sostituire la TV con una di pari prestazioni, mi ha rimborsato ogni centesimo del mio acquisto, in quanto per fortuna ancora in garanzia.
Decido quindi di fare il salto e di passare alla tecnologia OLED, dando fiducia ad un brand come SONY e approfittando degli sconti di Amazon; spendo quindi ben 600€ in più di quanto avevo sborsato nel 2020 per il Samsung Q70R e compro questo Bravia A8P in offerta a 1500€.
Chiariamolo subito, è un OLED: la qualità visiva è davvero ELEVATA, i colori sono fedeli grazie alle calibrazioni di Sony, il pannello è veloce, il suono è DAVVERO una bomba.
Ora però veniamo ai tanti difetti che ho riscontrato:
- Nessun supporto a HDMI 2.1 (NO VRR, NO 4K@120hz, NO ALLM):
Questo TV NON è un modello del 2021, come Sony e Amazon stessa vogliono farci credere, ma del 2020. Sony ha semplicemente cambiato il design dei supporti, ha messo la lettera "P" dopo "A8" e ha scritto sul sito che è un modello del 2021, mentendo.
Sostanzialmente non sarebbe però un grosso problema, ma con questa "sciocchezza" si sta rinunciando alle caratteristiche avanzate dell'HDMI 2.1, che su questo modello NON SONO E NON SARANNO MAI SUPPORTATE, nemmeno con gli ultimi aggiornamenti di firmware. Mi ci è voluto un mare di tempo per cercare informazioni precise e dettagliate, in quanto Sony da questo punto di vista (come tanti altri) è pessima e le informazioni al riguardo sono confuse e fanno pensare che il supporto a HDMI 2.1 ci sia, MA NON E' ASSOLUTAMENTE VERO, in quanto è supportato solo l'eARC.
- Android TV:
Tutti stimano e parlano bene di questa piattaforma smart, ma chi ne decanta tanto le qualità ha mai provato WebOS di LG o meglio ancora Tizen di Samsung? Dopo aver acceso e configurato questo Sony A8P, mi è venuto lo sconforto: lo so, è soggettivo, ma non avete idea di quanto ho rimpianto il Samsung. L'interfaccia di Android non è semplicemente all'altezza. OK, rispetto al passato i menu sono sistemati in modo più intelligente, è più veloce, MA NON BASTA. Il Samsung anche staccando la corrente e riattaccandola si avvia in due secondi, Android deve fare il suo boot; Centinaia di porcate in background che comunicano continuamente con internet e chiedono conferme, anche a TV spento (e questo crea anche problemi di consumo). L'unica cosa positiva è la possibilità di accedere praticamente a QUALSIASI APP esistente, ma...Ne vale la pena? Vale la pena, solo per avere Android sulla TV, di rinunciare ad una VERA user experience da televisore smart moderno? Ripeto, il tutto è una mia personale opinione, spero che i fanboy non mi massacrino per questo, ma per me che ho provato sia LG e Samsung, Android+Sony è solo un altro lato negativo.
- Telecomando:
A radiofrequenza e con microfono integrato, ottimo. Ma...Il layout dei tasti chi lo ha progettato, Topo Gigio? Fa semplicemente SCHIFO, le serigrafie sono poco leggibili, è poco usabile e dulcis in fundo non è nemmeno retroilluminato! per usarlo occorre guardarlo SEMPRE, di sera è un incubo, anche il feedback dei tasti è pessimo, specie il pad direzionale. Credetemi sulla parola, lo dico da ex utente Samsung: l'interfaccia Tizen e il suo telecomando semplificato sono tutta un'altra storia.
- Consumo:
Che l'OLED consumi tanto lo si sa, è normale; chi acquista un TV simile, specie da 65" sa che la media è di 100/150W da acceso. Ma la cosa ASSURDA è che in standby consuma la bellezza di 30W!!!! MA SONO PAZZI? Cioè da spento consuma QUASI QUANTO UN TV DA 40" LED! E questo è fondamentalmente dovuto al meraviglioso Android, che con tutti i suoi processi in background chissà che fa. Un TV smart DEVE stare sempre collegato alla rete elettrica e DEVE consumare poco. Anche disattivando TUTTO (Wifi, aggiornamenti automatici, controllo remoto, ecc.) il consumo è sempre fisso fra 27W e 30W, TOTALMENTE INACCETTABILE.
Staccare la spina non è una soluzione, ergonomicamente non va bene e ad ogni accensione costringe ad attendere il tempo di boot.
- Dettagli di costruzione:
Sull'estetica non discuto, de gustibus (bello e robusto comunque, per carità); ma dico io...E' normale che il connettore di alimentazione stia a destra, mentre tutte le altre prese sono a sinistra? E' una sciocchezza, ok, ma anche questa è una forzatura che impedisce un buon cable management sul retro.
- Qualità video in diurna, scaler e trattamento immagine:
L'ho detto: è un OLED calibrato da Sony e su questo non si discute. Tuttavia, anche qui avrei da ridire, in quanto ho sempre avuto dei (buoni) TV a Led, fra cui il Q70R che era un buon VA direct LED, e non posso che fare un paragone.
Ebbene, l'A8P la sera è stupendo; ma di giorno, la luminosità dell'OLED è davvero limitante è gran parte dell'impatto visivo si perde...Le immagini sembrano scure e buie per la maggior parte!
Il motion compensation e il trattamento dell'immagine fanno bene il loro lavoro, ma in alcuni casi, specie su video in 4K realizzati col mio drone, lascia perplesso e il video è davvero pessimo e impastato;
Infine, SEMPRE MIA PERSONALE OPINIONE, i colori sono troppo accesi, specialmente il rosso...Forse sono quelli reali, ma a me sembrano troppo accesi, quasi artificiali.
- Prezzo:
Io l'ho pagato in "super offerta" 1500€; Un prezzo giusto nel 2022 per un TV OLED, specie a marchio Sony.
Tuttavia, al netto di tutte le porcate che ho descritto, meglio aggiungere 100€ e comprare un buon LG C1 da 65", un OLED REALMENTE del 2021 con un telecomando e interfaccia DECENTE e funzionale, che consuma REALMENTE 0,5W in standby, che supporta HDMI 2.1, perfetto per consolle e PC, e che si vede comunque come ci si aspetta da un OLED.
Il Sony A8 invece si è rivelato una mezza fregatura per me, e appena finisco di scrivere questa recensione contatterò Amazon e lo restituirò immediatamente.
- CONCLUSIONE:
MAI PIU' UN SONY, MAI PIU' ANDROID SUL TELEVISORE.
Volete un OLED a tutti i costi? COMPRATE UN LG, senza pensarci nemmeno mezza volta.
Personalmente rinuncerò all'OLED e cercherò una buona offerta per un QLED di Samsung a retroilluminazione diretta: non avrò il contrasto infinito dell'OLED, ma sarà comunque decente e vi assicuro che la qualità visiva è comunque buona, così come tutte le altre caratteristiche, senza i difetti dell'OLED (bassa luminosità, elevato consumo, RISCHIO DI BURN IN DEI PIXEL) e SENZA i difetti di Sony e Android (zero consumo in standby, user interface e user experience REALMENTE ottima, telecomando ECCEZIONALE); il tutto a meno di 1000€, contro i 1500€ (in offerta!!!) di questo tanto decantato A8.
L'unica cosa che rimpiangerò di questo A8 è il suono, davvero ottimo; anche se, anche in questo caso, la perfezione non esiste e i dialoghi tendevano ad essere ovattati, ma nel complesso era un ottimo audio; me ne farò una ragione ed eventualmente aggiungerò una soundbar, che posso dire!
Scusate se mi sono dilungato, ma spero che questa recensione sia utile per una acquisto consapevole a quante più persone possibile.
Il pannello Oled 4k è letteralmente meraviglioso.
Il sistema Android TV è quanto di più funzionale possa esserci.
Sono assurdamente soddisfatto in tutto e per tutto.
La valutazione di 5 stelle è solo perché la scala si ferma a 5 altrimenti ne avrei assegnate 10 o più.
Ho messo 4 stelle perchè ritengo davvero assurdo da parte di un produttore leader indiscusso in campo mondiale non dotare la confezione del cavetto AV necessario per far funzionare la presa AV installata su TV al posto delle più frequenti RCA A/V.
L'aver installato una presa AV è stato un segno di grande considerazione per i Clienti che dispongono ancora di vecchi lettori DIVX o addirittura VHS con uscite RCA, però non aver contemplato nella confezione il cavetto adattatore da 3 RCA femmina a 1 maschio 3,5 mm a 4 segmenti è cosa davvero biasimevole, specialmente in considerazione del fatto che questi adattatori standard non funzionano nella maggior parte dei casi perché i segmenti dei contatti (video, terra, audio dx, audio sx) non sono tutti predisposti nella stessa sequenza.
Solo grazie alla risposta di un Cliente (impagabile ed impareggiabile la sezione Amazon delle domande e risposte), sono venuto a conoscenza che il cavetto adattatore della Lindy era idoneo al caso. Ovviamente l’ho prontamente acquistato alla cifra di € 8,20.
Ovviamente non posso considerare normale questo colpo di fortuna.
Contattato il Produttore, ho ricevuto in risposta un link presso un rivenditore partner dove “avrei potuto controllare” la disponibilità di questo cavetto (!?!?).
Ergo: Non esiste un codice ufficiale per questo articolo nel Catalogo del Produttore!
Il sito partner mi ha oggi risposto che l’articolo richiesto per il mio TV purtroppo non è in dotazione nel loro Catalogo e non dispone di un prodotto equivalente..
Magra figura per un marchio leader perdersi per un cavetto del valore di ca 10 €, non inserendolo nella confezione.
Una stella in meno vale tutto questa defaillance.
Se non avessi recuperato il cavetto dalla Lindy, avrei reso il TV per una questione di principio, anche se avrei potuto ovviare con un semplice convertitore RCA/HDMI.
Inoltre, ma ripeto sono ancora in fase di configurazione, ho inserito il Decoder satellitare Sky Q sulla presa HDMI N.2 con cui vedo Sky ma la presa HDMI N. 1 (vuota) riporta la scritta SKY Q (!!!!) .
Forse impone di inserIre il Decoder nella presa 1?
Inoltre non sono riuscito a selezionare sulla presa HDMI N. 2 il 4K di una partita che lo prevedeva, perché la configurazione ha riportato che la presa non era idonea al 4K, malgrado abbia utilizzato il cavo originale HDMI in dotazione.
Spero che il fatto dipenda da una errata configurazione anche se la cosa mi ha creato ansia.
Leggero il voluminoso manuale on line disponibile sul sito del Produttore.
Per tutto il resto mi riservo di aggiornare la recensione.
Le recensioni migliori da altri paesi

Extrem umsichtig ausgepackt, da kaum Rand um das Displaypanel existiert! Füsse rein gesteckt und den vorab frei gemachten TV Regalplatz mit dem 55“ belegt, grad so, dass ich die nötigen Kabel anschließen konnte.
Meine Yamaha Anlage drauf eingestellt gleich nachdem ich die Grundeinstellungen vom OLED TV vorgenommen hatte. Easy für mich als IT-Experte.
Bildtest: Vodafone Kabel kann typischerweise nur Full HD und Dolby Digital 5.1. ok, das Videobild ist krass! Zu bund und strahlend verglichen mit dem alten 42“ 3D HD von LG. Gleich auch Amazon TV 4k Stick ausprobiert. Läuft alles erst zur Yamaha und von dort aus weiter zum Sony TV. Krasses Bild! Festgestellt, das extra Hdmi Kabel kann nicht volle 4k, also den Stick direkt an die Yamaha gesteckt: Läuft! Geiles viel besseres Bild bei 4K Streams!
PS4pro: joa läuft mit entsprechendem HDMI auch, mein Kabel ist nicht perfekt, also neues Kabel bestellt. Aber schon so sehen die Spiele krass viel besser aus!
Alten 3D HD BlueRay Sony Player ausprobiert: geiles Bild! Auf 4k hochrechnen klappt echt gut! Tja ade zu den 12 3D Filmen… waren eh nicht so viele!
Aber für das TV Streaming von Vodafone ist das Bild zu knallig. Da musste ich vieles reduzieren, da es sehr unnatürlich aussieht. Nun gut, dafür kann dee OLED viel mehr als er muss, hat Reserven und die Korrekturen von Rauschen, Unschärfe und Bewegung klappt sehr sehr gut!!!
Das Übertragen vom iPhone klappte auf Anhieb! Nun nur noch vom Android Tablet und Windows Surface ausprobieren und so alles einstellen, dass der Ton dann zurück vom TV sn die Yamaha geht. Sollte klappen!
Warum keine Amazon Taste auf der Fernbedienung? Dafür Android TV….
Der Sound vom TV selbst, ohne 9.2 Yamaha, ist wirklich gut. War mir nur nicht so tragisch wichtig…



Der Ton ist für einen Flachbildschirm ebenfalls überraschend gut. Lediglich die Stimmen klingen manchmal ein wenig undifferenziert. Allerding kenne ich keinen Flachbildfernseher, der besser klingt - es fehlt eben einfach der Platz für Lautsprechergehäuse. Hier fingiert der Bildschirm als Lautsprecher.
Für den Preis ist der Sony OLED ein richtig guter Fernseher und uneingeschränkt empfehlenswert.

Das Bild ist aber klasse, der optische Ausgang lässt auch das 20 Jahre alte Soundsystem ohne Qualitätsverlust arbeiten. Der Sony ist klasse für den Preis. MMN ist das Gerät 2021 hergestellt, aber das Modell ist 2020 - was mir ziemlich egal ist, wenn die Leistung stimmt.
Warum aber vier Sterne... Weil das Gerät bei der Anlieferung im LKW auf halb-acht stand und nicht ordnungsgemäß befördert wurde. Erst nach dem Auspacken waren wir sicher, dass das kompakte, super leichte Gerät nicht beschädigt war.... unforced error...
Informazioni importanti
Classe di efficienza energetica
A_TO_G
Diagonale visibile dello schermo
65" / 166 cm