
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Storia e religione senza veli: le grandi bugie: 1 Copertina flessibile – 16 novembre 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,00 € | 15,00 € | — |
- Formato Kindle
0,00 € Questo e oltre 1 milione di titoli disponibili con Kindle Unlimited 6,99 € per l'acquisto - Copertina flessibile
15,00 €

Migliora il tuo acquisto
Sono solo alcune delle storie disvelate di questo saggio di Gigi Di Mauro, alla sua terza fatica editoriale.
Realtà inimmaginabili e tutt'altro che frutto di fantasia, spiegazioni scientifiche di alcuni "prodigi di Dio" raccontati dalla Bibbia, presenze che solo nel 2021 sono state parzialmente ammesse dal Pentagono...
Non meno sconvolgente sarà il viaggio nella letteratura antica: da quella sumerica a quella greca, passando per grandi classici latini …
- Lunghezza stampa220 pagine
- LinguaItaliano
- Data di pubblicazione16 novembre 2021
- Dimensioni15.24 x 1.27 x 22.86 cm
- ISBN-13979-1220099240
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
- Prima di noi: La storia è da riscrivere - Siamo stati creati da una civiltà antidiluviana?Massimiliano CaranzanoCopertina flessibile
Dettagli prodotto
- ASIN : B09LWHDRT6
- Editore : Edizioni Aps Esseinfo (16 novembre 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 220 pagine
- ISBN-13 : 979-1220099240
- Peso articolo : 299 g
- Dimensioni : 15.24 x 1.27 x 22.86 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 64,704 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 352 in Bibbia
- n. 3,708 in Storia (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Gigi Di Mauro, 63 anni, è pedagogista, formatore e “curioso”.
Dopo una quarantennale carriera giornalistica, che lo ha visto dirigere numerose testate, da tre anni è assistente di cattedra e cultore della materia in Comunicazione digitale e social media presso l’Università telematica Pegaso.
Da circa dieci anni dedica parte del suo tempo anche alla storia comparata delle religioni e ai relativi “testi sacri”.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
In questo titolo l’autore svela versioni, rivedute alla luce di fonti ritrovate o mai approfondite, di fatti storici e di vicende religiose: dalle vere ragioni delle persecuzione dei cristiani nei primi secoli della Chiesa alla storia riveduta della spedizione dei mille, passando per le bugie strategiche e le manipolazioni della comunicazione delle dittature del ‘900.
Viene anche fatta chiarezza sulla “creazione” dell’uomo, e vi si troveranno una serie di vere e proprie chicche, come l’attraversamento del Mar Rosso che in realtà è stato quello di un canneto.
Mi piace immergermi in numerosi fatti storici e religiosi, ma rivedendoli alla luce di eventuali fonti ritrovate (spesso recentemente) e che spesso sono riportate più o meno integralmente.
E’ molto utile leggere questi testi redatti da autori così competenti, dovremmo farne tutti tesoro. Buona lettura.
Nella storia, come nella religione, la verità è stata utilizzata e distorta a piacimento per placare gli animi o cambiare le carte in tavola, a favore dei potenti.
Scritto in modo piacevole e scorrevole, senza essere per questo motivo poco approfondito, ci cattura pagina dopo pagine.
Lettura interessante e impegnata, per amanti della storia e non...assolutamente consigliato.
Un libro molto impegnativo ma allora stesso tempo per niente noioso .
L ho trovato davvero interessante e utile