Quali sono i migliori legni per taglieri?
Il legno può autorigenerarsi e riparare col tempo anche i tagli più profondi ed è molto resistente, tanto da poter essere usato anche per battere la carne. I legni per taglieri devono avere pori piccoli, grana fine ed essere privi di tannino. Il legno d'acacia e quello di quercia sono adatti per uso professionale per via della loro robustezza, il bambù si rivela invece più pratico e maneggevole. I taglieri d'ulivo hanno un aspetto rustico e accattivante, ideale per servire le pietanze a tavola in modo originale.