Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,30 € di spedizione
72% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,00 € di spedizione
88% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Tenebre e ossa. GrishaVerse Copertina rigida – 3 novembre 2020
Leigh Bardugo (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa240 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione3 novembre 2020
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni16 x 3 x 24.2 cm
- ISBN-108804717998
- ISBN-13978-8804717997
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori (3 novembre 2020)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 240 pagine
- ISBN-10 : 8804717998
- ISBN-13 : 978-8804717997
- Peso articolo : 600 g
- Dimensioni : 16 x 3 x 24.2 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 1,839 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 3 in Fantasy epico per ragazzi
- n. 19 in Fantascienza (Libri)
- n. 100 in Fantasy (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Così, non avendo mai letto nessuno dei libri della Bardugo, fomentato dall'hype che il primo teaser aveva generato su bookstagram, qualche giorno fa decisi di approcciarmi a questo universo con l'intenzione di leggere tutti e cinque i libri, in modo da arrivare ad Aprile il più preparato possibile.
Proprio ieri sera ho completato la lettura del primo volume: Tenebre e Ossa.
Mi è piaciuto?
Ni.
Ma andiamo con ordine. Sicuramente si tratta di un libro molto scorrevole e che sa farsi leggere velocemente, purtroppo però, pur essendo consapevole che questa sia dovuta al mio gusto personale, proprio sullo stile di scrittura ho riscontrato la prima criticità. La narrazione in prima persona. Una scelta stilistica che in genere non amo, e, se a metterci il carico da novanta ci pensa un narratore i cui "umori" ti fanno costantemente desiderare di venir trafitto al cuore da un Fjerdiano...non è un buon inizio.
Nonostante ciò il romanzo presenta dei buonissimi spunti narrativi e, a mio parere, la trama riesce ad essere a suo modo accattivante. Tuttavia, per quanto riguarda questo primo volume, ho avuto come l'impressione che la Bardugo non sia riuscita a focalizzarsi sui punti forti e più interessanti della sua storia, adottando qualche soluzione fin troppo sbrigativa.
Gli stessi "colpi di scena" si son rivelati assolutamente telefonati, rovinando, a mio avviso, tutta l'apprensione per il destino dei personaggi.
I personaggi. Ho giusto una parola per definirli: stereotipati. A partite dal protagonista sfigato fino ad arrivare al "bello ma tenebroso", ci sono tutti. Ed ognuno di loro ricalca uno stereotipo della narrativa "young-adult".
In conclusione, continuerò a leggere la saga? Si, ma ridimensionando le aspettative.

Così, non avendo mai letto nessuno dei libri della Bardugo, fomentato dall'hype che il primo teaser aveva generato su bookstagram, qualche giorno fa decisi di approcciarmi a questo universo con l'intenzione di leggere tutti e cinque i libri, in modo da arrivare ad Aprile il più preparato possibile.
Proprio ieri sera ho completato la lettura del primo volume: Tenebre e Ossa.
Mi è piaciuto?
Ni.
Ma andiamo con ordine. Sicuramente si tratta di un libro molto scorrevole e che sa farsi leggere velocemente, purtroppo però, pur essendo consapevole che questa sia dovuta al mio gusto personale, proprio sullo stile di scrittura ho riscontrato la prima criticità. La narrazione in prima persona. Una scelta stilistica che in genere non amo, e, se a metterci il carico da novanta ci pensa un narratore i cui "umori" ti fanno costantemente desiderare di venir trafitto al cuore da un Fjerdiano...non è un buon inizio.
Nonostante ciò il romanzo presenta dei buonissimi spunti narrativi e, a mio parere, la trama riesce ad essere a suo modo accattivante. Tuttavia, per quanto riguarda questo primo volume, ho avuto come l'impressione che la Bardugo non sia riuscita a focalizzarsi sui punti forti e più interessanti della sua storia, adottando qualche soluzione fin troppo sbrigativa.
Gli stessi "colpi di scena" si son rivelati assolutamente telefonati, rovinando, a mio avviso, tutta l'apprensione per il destino dei personaggi.
I personaggi. Ho giusto una parola per definirli: stereotipati. A partite dal protagonista sfigato fino ad arrivare al "bello ma tenebroso", ci sono tutti. Ed ognuno di loro ricalca uno stereotipo della narrativa "young-adult".
In conclusione, continuerò a leggere la saga? Si, ma ridimensionando le aspettative.

Classica magia ma qualcosa diverso. Molto originale su questo.
Di contro in 225 pagine succede ben poco in termini di trama. Il Colpo di scena a metà libro è ovvio sin dalla prima frase riferita al personaggio stesso o meglio ai due personaggi che a una certa interagiscono con la Protagonista che nessuno calcola, chi sono e da quanto son lì. Basta far due conti! La storia Presenta il
Più grosso difetto di questo genere quindi come
Di tanti altri. Il ménage a trois tra lei lui e l’altro (descritti tutti fighi) con relativi turbamenti della
Protagonista che si infatua all’evenienza o in mancanza dell’altro per poi reinnamorarsi all’uopo quando appare il
Dimenticato dei suoi pensieri. Il
Finale gradevole. Ma di un altro twilight non se ne sentiva il bisogno o forse no a livello commerciale? Per il resto Amazon come sempre Impeccabile


Le recensioni migliori da altri paesi




Recensito in Spagna il 9 marzo 2022


