Confronta offerte su Amazon
99% positive negli ultimi 12 mesi
+ 6,90 € di spedizione
100% positive negli ultimi 12 mesi
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
The Last of Us 2 - Playstation 4
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Migliora il tuo acquisto
Informazioni su questo articolo
- Uno dei franchise più famosi ed amati del mondo PlayStation con ottimi risultati di vendita in Italia
- Sistema di gameplay rivoluzionato che rende ogni sfida, ogni scontro più realistico, coinvolgente ed appaga
- Edizione Standard del gioco
Ricevi fino a €120 per la tua console.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare. Come funziona? Clicca qui. |
![]() |
Spesso comprati insieme
- +
- +
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Età consigliata : Dai 18 anni in su
- Dimensioni prodotto : 3 x 15 x 20 cm; 130 grammi
- Data d'uscita : 19 giugno 2020
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B07DLS9N8V
- Riferimento produttore : QEESHE
- Paese di origine : Italia
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 56 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 9 in Giochi per PlayStation 4
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
CLASSIFICAZIONE ESRB: RP (Rating Pending)
CLASSIFICAZIONE: PEGI 18
DATA DI RILASCIO: 21/02/2020
EDITORE: SIE
EDIZIONE GIOCO: Basic
GENERE: Action / Adventure
MODALITÀ MULTIPLAYER: No
NUMERO MASSIMO DI GIOCATORI: 1
PIATTAFORM: aPlayStation 4
SVILUPPATORE: Naughty Dog
TEMA: The Last of Us
VERSIONE LINGUA: ITA
CASCO PER REALTÀ VIRTUALE (VR) RICHIESTO: No
VOCE: Francese (Francia), Greco, Inglese, Italiano, Polacco, Portoghese (Portogallo), Russo, Spagnolo, Tedesco, Turco
LINGUE SCHERMO: Ceco, Croato, Danese, Finlandese, Francese (Francia), Greco, Inglese, Italiano, Norvegese, Olandese, Polacco, Portoghese (Portogallo), Russo, Spagnolo, Svedese, Tedesco, Turco, Ungherese
Descrizione Prodotto

The Last of Us 2
Cinque anni dopo...
Dopo un pericoloso viaggio attraverso gli Stati Uniti flagellati dalla pandemia, Ellie e Joel si stabiliscono in Wyoming.
La vita in comunità garantisce loro una nuova stabilità, nonostante la costante minaccia degli infetti e dei sopravvissuti più disperati.
Ma quando un inatteso evento compromette quegli equilibri, Ellie decide di intraprendere un nuovo viaggio. Questa volta per ottenere giustizia. La caccia ai responsabili, tuttavia, le riserverà strazianti ripercussioni fisiche ed emozionali.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 17 dicembre 2022
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Prima di tutti The Last of Us 2 è un gioco dal sapore pop-americano. Siamo difronte al più classico scenario postapocalittico, con rovine, alberi, fogne e ruggine. Ancora una volta abbiamo eroi e antieroi dove, però, nessuno è in realtà né totalmente cattivo, né totalmente buono e questo genera una patina di patetismo, ormai un marchio di fabbrica delle produzioni mass market made in US. Se tecnicamente il gioco è uno splendore (anche su Ps4 base), artisticamente sa di già visto. Questo è un appunto che si potrebbe fare anche al predecessore, se non fosse che il cast di personaggi e il plot narrativo del primo, seppur in un canovaccio narrativo prevedibile, funzionava alla grande, in un crescendo dove Joel ed Ellie diventavano veramente una sorta di famiglia strana in un mondo allo sfacelo.
TLOU2 cestina la narrazione intimista ed aggiunge decine di personaggi che, salvo eccezioni, entrano e scompaiono di scena senza lasciare nulla. Neil Druckmann, il director del gioco, ama giocare con gli stilemi del piccolo e del grande schermo ma, la cruda verità, è che un videogioco non è cinema, e Druckmann stesso non è un cineasta. E si vede.
La trama è banale, ma è raccontata con metodo per gran parte del tempo, benché si trascini troppo e punti sullo scioccante per far presa. In merito all'annosa questione violenza, ebbene, sì, TLOU2 è un gioco estremamente violento (come tantissimi altri giochi), ma ciò è coerente con il mondo di gioco. Ciò che è strano e, semmai, che il ricorso alla violenza più becera non sembra lasciar traccia, salvo necessità narrative, sui protagonisti, come da tradizione ultrasensibili e lacrimosi nelle cut-scene e macchine da guerra spietate nel gameplay.
La seconda parte del gioco, in particolare, è un capolavoro mancato. Senza spoiler, un nuovo personaggio si affaccia al pad e la sua linea narrativa - un secondo punto di vista sulle vicende di TLOU 1 e 2 - è stupenda, benché affetta da certi cliché che ne minano la piena riuscita. La rappresentazione femminile in TLOU2 è invece molto coraggiosa e apprezzabile. In un mondo dei media e a maggior ragione dei VG, dove la donna è rappresentata come la damigella da salvare e steriotipata in corpi da barbie, Naughty Dog tratteggia donne forti, carismatiche, palestrate, magre e in carne, insomma, ordinarie o straordinarie, a seconda del contesto. Anche il tema della sessualità è affrontato in modo molto coraggioso e pertinente, senza scadere mai nel volgare o nel sensazionalismo.
Nulla da eccepire a musiche, voci originali e doppiaggio in italiano. Sony è straordinaria in termini di adattamento e, ribadisco, tecnicamente il gioco è meraviglioso. Sul lato gameplay, l'IA nemica è ottima e discreta quella degli alleati. Vi sono dei miglioramenti nei pattern di attacco, ma dopo una decina di ore i nemici tendono ad essere prevedibili, seppur sempre temibili. Sul lato stealth, finalmente un gioco dove l'erba non rende invisibili e, probabilmente, agire in furtivo rivela la vera e migliore anima del gameplay di TLOU2, anche se si sente l'inspiegabile mancanza di alcune possibilità che avrebbero reso più naturale questo approccio. Ad esempio, le mappe del gioco sono più verticali, perché non è possibile eseguire uccisioni furtive dall'alto? O da dietro i mobili? Piccole cose che non minano la qualità del gameplay, ma che non gli permettono di essere perfetto. Sarebbe stato molto interessante anche integrare la possibilità di sfruttare più spesso e meglio le rivalità e le fazioni tra i vari nemici del gioco, lanciarli l'uno contro l'altro, usare più spesso e meglio la possibilità di attirare contro i nemici gli zombie e via dicendo.
Insomma, se TLOU2 non fosse il seguito di TLOU alcune critiche non gli sarebbero state rivolte, ma probabilmente nemmeno certi encomi. Siamo difronte ad un gioco bellissimo, tra i migliori disponibili su Ps4 e non solo, un gioco molto coraggioso e, forse, eccessivo rispetto alle sue stesse premesse narrative. Il troppo spesso storpia, ma senza ambizione non si va da nessuna parte e TLOU2, nelle circa 30 ore per completarlo, di ambizione ne ha da vendere. Purtroppo il risultato è inferiore all'equilibrio che Druckmann è riuscito a infondere nel primo, indimenticabile, capitolo. Il finale non mi è restato impresso come lo strabiliante climax del predecessore e, dopo decine di ore, non ho voglia immediata di fare un altro giro. TLOU2 è un gran gioco, ma stanca.
Compratelo, giocatelo, beatevi di quanto un gioco possa essere maniacale, e fatevi rapire dal pathos e dal mondo di gioco, poi potrà anche non risultare il vostro gioco preferito, ma sono sicuro che l'esperienza di provarlo e portarlo a termine ne sarà comunque valsa la pena.
E a 9,90€ poi è un occasione unica.
Premetto che a me the last of us non ha mai convinto più di tanto ne il primo e nemmeno questa seconda parte.
Cominciamo parlando del mio rapporto con il primo capitolo: the last of us non l'ho mai comprato ma ci ho solo giocato per un po di ore a casa di alcuni amici (ho recuperato successivamente i gameplay su youtube) e a me il gioco apparte la storia che ritengo abbastanza soggettiva (ma ne parlerò successivamente) non era piaciuto molto; ovvio graficamente era un miracolo, le musiche erano fantastiche e a livello narrativo il gioco era ottimo ma sul versante gameplay non c'eravamo per niente, non ho mai trovato stimolante il loot compulsivo e i combattimenti piatti: soprattutto quelli corpo a corpo dove era necessario spammare il tasto per vincere.
Ma parliamo ora della parte 2: ho preordinato the last of us parte 2 molto entusiasta sia per la generale hype e sia perchè speravo che le note dolenti (per me) del primo capitolo fossero state sistemate ma purtroppo non è stato così.
Per comodità analizzerò i punti in modo separato:
GAMEPLAY: il gameplay di the last of us parte 2 mi fa schifo: è troppo piatto e vecchio (vecchio nel senso che non c'è nulla che non sia gia stato visto svariati anni fa) e anche su alcuni punti su cui il gameplay è stato approfondito rispetto quello del primo capitolo non c'è innovazione (puoi schivare negli scontri corpo a corpo; bello si ma già lo facevo su gta 5 e the witcher 2) poi sono state prese delle decisioni che non ho compreso come la condizione nelle armi corpo a corpo e l'impossibilità da parte del giocatore di poter compiere determinate azioni in punti specifici del gioco; è gusto personale questo ma fino ad un certo punto.
NARRAZIONE: la narrazione in the last of us è sempre stata un punto fermo e su questa parte 2 non fa eccezione; il gioco si apre con una delle intro più belle registicamente parlando viste negli ultimi anni ma il resto del gioco però non regge questo livello così alto (pur rimanendo comunque ottimo).
Una grande discussione si è animata sul web per la morte di un personaggio caro: Joel (l'unico personaggio a cui io mi sia realmente affezionato in tutti e due i capitoli) io non trovo sbagliato il fatto che joel possa morire (sono un fan di red dead redemption quindi sono abituato alla morte di personaggi importanti) io ho semplicemente trovato stupida la messa in scena della sua morte tutto qua; mi sembra stupido che un uomo attento come joel si sia fatto mettere nel sacco in un modo così stupido.
Il gioco secondo me dura troppo; è decisamente allungato di buone 10/15 ore per colpa di questo odio moderno verso i giochi non longevi e questo ha causato quell'abbassamento della qualità della narrazione che citavo prima.
Il gioco a mio avviso gioca troppo con le contrapposizioni infatti per un periodo fin troppo lungo impersonerai il carnefice di joel: Abby e il vero problema è che il publico non sa chi è e non viene mai dato il tempo per affezionarci a lei (a me personalmente sta sulle palle da morire) perchè prima di un evento in cui Abby ed Ellie si trovano faccia a faccia Abby non è sufficentemente caratterizzata e durante non sei stimolato a seguire la vicenda perchè vuoi che finisca il più in fretta possibele per vedere come quello scontro finisca.
Se il gioco durasse di meno e alcune parti fossero state condensate probabilmente sarebbe stato meglio, sul finale non lo dico nemmeno perchè quello per me non è un finale è un nulla di fatto incredibile.
GRAFICA: la grafica è stupefacende; veramente di altissimo livello tutto molto cinematografico e votato all'estetica (anche troppo); c'è poco da dire qui, i modelli utilizzati per i personaggi sono favolosi forse unica pecca secondo me i cavalli; sono più belli e "vivi" quelli di red dead redemption 2 ma per il resto è tutto di altissimo livello.
CONCLUSIONI: in conclusione the last of us 2 mi è piaciuto? Ni.
Concludento the last of us parte 2 è graficamente eccelso, narrativamente anche però con un po di pecche ma sul versante del gameplay non ci siamo: troppo piatto e già visto, veramente tante delle scene peggiori che ricordo riguardano degli scontri con i nemici sono limite del ridicolo (gli spari 3 volte al petto e non accennano nemmeno a barcollare) alcuni zombie provetti pugili che fanno la finta con il destro e colpiscono alla sprovvista con il sinistro (opinione personale ma secondo me uno zombie non dovrebbe sfoggiare tali finezze tecniche).
Non spero in un altro capitolo perchè nonostante la narrazione qualitativamente sale il gameplay (a mio avviso molto importante perchè per una bella storia si legge un libro, da un videogioco vorrei giocare) invece resta sempre un punto noioso e dolente del gioco.
VERDETTO FINALE 8/10
Le recensioni migliori da altri paesi
