
Un'ombra sul lago
Audiolibro Audible
– Edizione integrale
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Audiolibro Audible, Edizione integrale
"Ti preghiamo di riprovare" |
0,00 €
| Gratis i primi 30 giorni con Audible |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 6,32 € | 4,00 € |
Lugano, 29 ottobre 1934. Il delegato Ezechiele Beretta, massima autorità della polizia cittadina, se ne sta rintanato in un angolo del bar Lugano a gustarsi il primo caffè del mattino, quando il trambusto proveniente dall'esterno attira la sua attenzione.
Gli abitanti del malfamato Sassello avanzano verso il centro della piazza al seguito di Mosè Guerreschi che incede lentamente con la piccola Ombretta aggrappata ai suoi pantaloni vecchi e logori e un fagotto stretto in braccio. Non portano problemi. Quella processione è una richiesta d'aiuto.
Beretta afferra il fagotto, una vecchia coperta militare da cui spunta la testa di un bambino esanime, Agostino Guerreschi, e si precipita in ospedale dove si assicura che il piccolo riceva cure adeguate. La ricostruzione di Agostino viene archiviata come una fantasia infantile, un modo per coprire le marachelle che hanno portato a quell'incidente quasi mortale.
Pochi giorni dopo, però, quando Ombretta viene rapita in circostanze analoghe sotto gli occhi della madre e di una vicina, Beretta maledice le sue conclusioni affrettate e capisce che non c'è un attimo da perdere se vuole restituire a quella povera famiglia la bambina sana e salva.
Tra false piste, intuizioni geniali e squarci sulla vita privata del tormentato protagonista, le indagini procedono faticosamente, ostacolate dai poteri forti della città che non vogliono guai, mentre ombre sempre più minacciose si allungano sulle acque blu del lago che bagna la città.
- Durata6 ore e 36 minuti
- Data di uscita su Audible27 giugno 2021
- LinguaItaliano
- ASINB095SWP6FZ
- VersioneEdizione integrale
- Tipo di programmaAudiobook Audible

Inizia ad ascoltare su Audible
0,00€0,00€
- Accedi senza limiti a migliaia di titoli
- Dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'iscrizione si rinnoverà automaticamente a 9,99€9,99€ al mese. Puoi cancellare l'iscrizione in ogni momento
- Scarica l’app e ascolta su tutti i tuoi dispositivi iOS e Android
Acquista ora
7,95€7,95€
I clienti che hanno comprato questo prodotto hanno comprato anche
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
- Audiolibro Audible
Dettagli prodotto
Durata | 6 ore e 36 minuti |
---|---|
Autore | Dario Galimberti |
Narratore | Daniele Giuliani |
Data di pubblicazione su Audible.it | 27 giugno 2021 |
Editore | Audible Studios |
Tipo di programma | Audiobook Audible |
Versione | Edizione integrale |
Lingua | Italiano |
ASIN | B095SWP6FZ |
Accento narrazione | Standard Italian |
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
E' un libro scritto secondo me molto bene, e' scritto in un buon italiano che ultimamente e' difficile trovare in molti libri contemporanei. Mi ricorda certi scrittori di alcuni anni fa. Una buona prosa ricca anche di riferimenti culturali che denota un buon livello da parte dell'autore che ultimamente non e' facile trovare.
La prosa per certi versi mi ricorda qualche romanzo di Scerbanenco in particolare.
Ho la sensazione che l'autore conosca molto bene i romanzi gialli classici di qualche anno fa ai quali si e' ispirato.
La storia e' originale, ambientata a Lugano, il periodo e' tra la prima e la seconda guerra mondiale durante il nazismo.
Fatte queste premesse avrei volentieri dato cinque stelle perche' e' da tempo che non leggo un romanzo scritto bene.
Purtoppo mi e' sembrato pesante, poco coinvolgente, non ho provato molta empatia per i personaggi, ho avuto difficoltà a finirlo. Sarà forse il periodo storico, sarà l'ambientazione (Lugano l'ho visitata moltissime volte, ma purtroppo e' passato moltissimo tempo dall'ultima volta che ci sono stato), ma non vedevo l'ora che terminasse.
Mi sono sembrate pesanti certe descrizioni (bellissime come sono scritte) ma che allungavano il racconto. Ho notato alcune situazioni abbastanza banali, semplicistiche. Non sono mai stato coinvolto dalla storia e dai personaggi. Mi spiace perche' mi e' sembrata un'occasione mancata. Alla fine facendo la media dei punti positivi e negativi la mia valutazione e' di tre stelle piu' che altro perche' e' scritto bene.
Anzi per certi tratti abbastanza noiosetto.
Appena sufficiente.