Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Vibram Five Fingers KSO Evo, Scarpe Sportive Uomo
Prezzo: | 69,47€69,47€ - 101,99€101,99€
e
Reso gratuito su alcune taglie e colori
|
Tutti i prezzi includono l'IVA. |
Taglia del marchio | IT | UK | Tacco-punta |
---|---|---|---|
40 | 40 | 6 | 25,4 |
41 | 41 | 7 | 26 |
42 | 42 | 8 | 26,7 |
43 | 43 | 9 | 27,3 |
44 | 44 | 10 | 27,9 |
45 | 45 | 11 | 28,6 |
46 | 46 | 12 | 29,2 |
47 | 47 | 13 | 29,8 |
40 | 40 | 6 | 25,4 |
41 | 41 | 7 | 26 |
42 | 42 | 8 | 26,7 |
43 | 43 | 9 | 27,3 |
44 | 44 | 10 | 27,9 |
45 | 45 | 11 | 28,6 |
46 | 46 | 12 | 29,2 |
47 | 47 | 13 | 29,8 |
- Materiale esterno: Sintetico
- Fodera: Sintetico
- Materiale suola: Gomma
- Chiusura: Stringata
- Tipo di tacco: Senza tacco
- Composizione materiale: tessuto di poliestere
- Larghezza scarpa: Schmal
Hai una domanda?
Trova le risposte utilizzando le informazioni sul prodotto, le Q&A e le recensioni
Alla tua domanda potrebbero rispondere venditori, produttori o clienti che hanno acquistato questo prodotto.
Per favore, verifica di aver inserito una domanda valida. Puoi modificare la domanda oppure pubblicarla lo stesso.
Inserisci una domanda.
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Is Discontinued By Manufacturer : No
- Dimensioni prodotto : 31.75 x 13.46 x 7.37 cm; 85.05 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 9 aprile 2017
- Produttore : Vibram Five Fingers
- ASIN : B01M0XGPMW
- Numero modello articolo : 14M070137
- Categoria : Uomo
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 16,273 in Scarpe e borse (Visualizza i Top 100 nella categoria Scarpe e borse)
- n. 36 in Scarpe indoor multisport uomo
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
The ideal combination of ground feedback and protection, the KSO EVO provides optimal grip and flexibility so that wearers can truly experience the terrain.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 3 dicembre 2017
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Dopo aver fatto la prima recensione, ho acquistato altri due modelli Vibram five-fingers e dopo averle provate tutte e tre ho deciso di recensirle insieme per dare un'idea delle differenze perlomeno tra questi tre modelli che,pur apparendo simili, hanno in realtà delle differenze molto importanti.
I modelli recensiti, tutti per la taglia 42, sono (in ordine di peso e di foto da sinistra a destra):
- Vibram Five Fingers Kso Evo
- Vibram Five Fingers V-RUN
- Vibram Fivefingers Trek Ascent
il mio piede ha una lungezza di circa cm 26,5 con lunghezza alluce di circa 4,5 cm (per misurare il vostro piede mettete un righello sul pavimento attaccato ad una parete e poggiateci sopra il piede con il tallone aderente alla parete, la misura verificata con il dito più lungo è la vostra misura; anche la guida alle taglie di Amazon può aiutarvi in questo).
Se è la prima volta che approcciate alle five fingers va fatta una doverosa premessa:
fate molta ATTENZIONE a leggere tutti i consigli della Vibram, sia nelle istruzioni fornite insieme alle scarpe sia sul sito web dell'azienda. E' infatti necessario un periodo di adattamento per evitare infortuni (ovviamente variabile da persona a persona). Comunque non tutti riescono ad adattarsi alla scarpa.La Vibram, in ogni caso, permette la restituzione del prodotto nel caso di incompatibilità con la scarpa alle condizioni indicate sempre sul proprio sito. Anche Amazon permette il reso gratuito se vi interessa leggete le condizioni.
Detto questo, le caratteristiche comuni a tutti e tre i modelli sono:
- scarpa minimalista ottima per il barefoot.
- Lavabile in lavatrice.
- Indossabile anche senza calzino.
- Chiusura a stringa con bloccaggio e velcro per evitare che la stringa chiusa "svolazzi".
- Leggerissimo strato si soletta intermedia (** non è un ammortizzante ** ).
Come accennato all'inizio i tre modelli hanno diverse differenze non banali. Nelle foto, da sinistra a destra, i modelli sono Kso Evo (grigia e nera), V-RUN (celeste), Trek Ascent (grigio tortora con inserti arancione).
Peso in grammi:
- Kso Evo : 125
- V-RUN: 130
- Trek Ascent: 170
Vediamo adesso le caratteristiche modello per modello.
*** Modello "Kso Evo" ***
E' il più leggero (125g) anche se ha un tessuto elastico di consistenza intermedia (tra i tre) ha però lo strato "suola" più leggero in assoluto ed anche omogeneo per tutta la pianta del piede. Non ha, a differenza degli altri due modelli, una protezione nella curva posteriore del tallone. Inoltre si può dire che tra i tre è il modello che riesce a percepire maggiormente il terreno e non fa soffrire il caldo. Intorno alla caviglia ha un supporto più consistente in ecopelle. I lacci passano attraverso fori rinforzati del rivestimento.
Ha una calzata molto aderente, il 42 è venduto con una lunghezza di 26cm ma nel mio caso è perfetta senza calzino o con calzino leggero.
*** Modello "V-RUN" ***
Peso intermedio. Nasce per la corsa ad appoggio anteriore plantare. Il fondo è differenziato con tre materiali diversi ( i colori sono riferite alle foto e su altri modelli colorati potrebbero essere differenti):
- supporto giallo in materiale plastico, scanalato sotto al cuscinetto plantare;
- supporto nero anteriore in gomma trasversale alla lunghezza della scarpa ed intervallato nelle scanalature del supporto giallo (permettendo così una maggiore flessione della pianta del piede).
- supporto celeste in gomma morbida presente come "rivestimento" delle dita nonché sotto e posteriormente al tallone (diciamo che se il tallone appoggiasse ci sarebbe un minimo di ammortizzazione).
Il tessuto è molto leggero ed elastico per un ottimo comfort.Anche in questo caso i lacci passano attraverso fori rinforzati del rivestimento.
La calzata (perlomeno nel modello che ho ricevuto), pur essendo un 42 come gli altri è, purtroppo, un po'larga e nel mio caso, senza calzino, ho circa 1/2cm vuoto. Con un calzino leggermente più spesso vado bene ma se dovessi portarli senza calzini in dito più corto non arriverebbe al suo alloggiamento.
Globalmente ho già corso diversi Km e non ho avuto problemi se non nella prima fase di adattamento iniziale.
*** Modello "Trek Ascent" ***
Il più pesante tra i tre modelli giustificato sia dal fondo più spesso sia dagli inserti di rinforzo in eco pelle.
Il fondo in gomma nera è omogeneo su tutta la pianta e si protrae anche a protezione della parte posteriore del tallone. Tale fondo permette di camminare più agevolmente su terreni più sconnessi anche se ha una minore (dettagli trascurabili) sensibilità al terreno.
Il tessuto di rivestimento è leggero e simile al "Kso Evo" anche se i maggiori inserti di protezione in eco pelle (tallone, pianta laterale, caviglia) lo rendono leggermente più rigido è caldo (molto apprezzato d'inverno).
L'allacciatura passa attraverso gli appositi inserti arancioni trasversali con il classico velcro per evitare lo "svolazzamento".
Come il modello "Kso Evo" la calzata è molto aderente e sempre con il 42 lo porto senza calzino o con un calzino leggero.
A livello generale posso dirvi che, con questo tipo di scarpe, perferisco avere una scarpa aderente,purtroppo quando ho acquistato il "V-RUN" non avevo l'esperienza di adesso e, anche per evitare possibili unghie annerite, ho deciso di tenere il paio anche essendo le scarpe legggermente larghe.
Ovviamente se avete qualche domanda inserite un commento alla recensione, proverò a rispondere appena possibile.
Grazie per aver letto questa recensione, spero ti sia stata utile.

Recensito in Italia il 3 dicembre 2017
Dopo aver fatto la prima recensione, ho acquistato altri due modelli Vibram five-fingers e dopo averle provate tutte e tre ho deciso di recensirle insieme per dare un'idea delle differenze perlomeno tra questi tre modelli che,pur apparendo simili, hanno in realtà delle differenze molto importanti.
I modelli recensiti, tutti per la taglia 42, sono (in ordine di peso e di foto da sinistra a destra):
- Vibram Five Fingers Kso Evo
- Vibram Five Fingers V-RUN
- Vibram Fivefingers Trek Ascent
il mio piede ha una lungezza di circa cm 26,5 con lunghezza alluce di circa 4,5 cm (per misurare il vostro piede mettete un righello sul pavimento attaccato ad una parete e poggiateci sopra il piede con il tallone aderente alla parete, la misura verificata con il dito più lungo è la vostra misura; anche la guida alle taglie di Amazon può aiutarvi in questo).
Se è la prima volta che approcciate alle five fingers va fatta una doverosa premessa:
fate molta ATTENZIONE a leggere tutti i consigli della Vibram, sia nelle istruzioni fornite insieme alle scarpe sia sul sito web dell'azienda. E' infatti necessario un periodo di adattamento per evitare infortuni (ovviamente variabile da persona a persona). Comunque non tutti riescono ad adattarsi alla scarpa.La Vibram, in ogni caso, permette la restituzione del prodotto nel caso di incompatibilità con la scarpa alle condizioni indicate sempre sul proprio sito. Anche Amazon permette il reso gratuito se vi interessa leggete le condizioni.
Detto questo, le caratteristiche comuni a tutti e tre i modelli sono:
- scarpa minimalista ottima per il barefoot.
- Lavabile in lavatrice.
- Indossabile anche senza calzino.
- Chiusura a stringa con bloccaggio e velcro per evitare che la stringa chiusa "svolazzi".
- Leggerissimo strato si soletta intermedia (** non è un ammortizzante ** ).
Come accennato all'inizio i tre modelli hanno diverse differenze non banali. Nelle foto, da sinistra a destra, i modelli sono Kso Evo (grigia e nera), V-RUN (celeste), Trek Ascent (grigio tortora con inserti arancione).
Peso in grammi:
- Kso Evo : 125
- V-RUN: 130
- Trek Ascent: 170
Vediamo adesso le caratteristiche modello per modello.
*** Modello "Kso Evo" ***
E' il più leggero (125g) anche se ha un tessuto elastico di consistenza intermedia (tra i tre) ha però lo strato "suola" più leggero in assoluto ed anche omogeneo per tutta la pianta del piede. Non ha, a differenza degli altri due modelli, una protezione nella curva posteriore del tallone. Inoltre si può dire che tra i tre è il modello che riesce a percepire maggiormente il terreno e non fa soffrire il caldo. Intorno alla caviglia ha un supporto più consistente in ecopelle. I lacci passano attraverso fori rinforzati del rivestimento.
Ha una calzata molto aderente, il 42 è venduto con una lunghezza di 26cm ma nel mio caso è perfetta senza calzino o con calzino leggero.
*** Modello "V-RUN" ***
Peso intermedio. Nasce per la corsa ad appoggio anteriore plantare. Il fondo è differenziato con tre materiali diversi ( i colori sono riferite alle foto e su altri modelli colorati potrebbero essere differenti):
- supporto giallo in materiale plastico, scanalato sotto al cuscinetto plantare;
- supporto nero anteriore in gomma trasversale alla lunghezza della scarpa ed intervallato nelle scanalature del supporto giallo (permettendo così una maggiore flessione della pianta del piede).
- supporto celeste in gomma morbida presente come "rivestimento" delle dita nonché sotto e posteriormente al tallone (diciamo che se il tallone appoggiasse ci sarebbe un minimo di ammortizzazione).
Il tessuto è molto leggero ed elastico per un ottimo comfort.Anche in questo caso i lacci passano attraverso fori rinforzati del rivestimento.
La calzata (perlomeno nel modello che ho ricevuto), pur essendo un 42 come gli altri è, purtroppo, un po'larga e nel mio caso, senza calzino, ho circa 1/2cm vuoto. Con un calzino leggermente più spesso vado bene ma se dovessi portarli senza calzini in dito più corto non arriverebbe al suo alloggiamento.
Globalmente ho già corso diversi Km e non ho avuto problemi se non nella prima fase di adattamento iniziale.
*** Modello "Trek Ascent" ***
Il più pesante tra i tre modelli giustificato sia dal fondo più spesso sia dagli inserti di rinforzo in eco pelle.
Il fondo in gomma nera è omogeneo su tutta la pianta e si protrae anche a protezione della parte posteriore del tallone. Tale fondo permette di camminare più agevolmente su terreni più sconnessi anche se ha una minore (dettagli trascurabili) sensibilità al terreno.
Il tessuto di rivestimento è leggero e simile al "Kso Evo" anche se i maggiori inserti di protezione in eco pelle (tallone, pianta laterale, caviglia) lo rendono leggermente più rigido è caldo (molto apprezzato d'inverno).
L'allacciatura passa attraverso gli appositi inserti arancioni trasversali con il classico velcro per evitare lo "svolazzamento".
Come il modello "Kso Evo" la calzata è molto aderente e sempre con il 42 lo porto senza calzino o con un calzino leggero.
A livello generale posso dirvi che, con questo tipo di scarpe, perferisco avere una scarpa aderente,purtroppo quando ho acquistato il "V-RUN" non avevo l'esperienza di adesso e, anche per evitare possibili unghie annerite, ho deciso di tenere il paio anche essendo le scarpe legggermente larghe.
Ovviamente se avete qualche domanda inserite un commento alla recensione, proverò a rispondere appena possibile.
Grazie per aver letto questa recensione, spero ti sia stata utile.






Comincio da principio. A maggio 2017 ho iniziato a soffrire di una brutta fascite plantare, ennesimo problema dovuto alla corsa (ho sempre corso con scarpe ammortizzate tipo asics o adidas, professionali per il running insomma), dopo che anche a novembre 2016 ho dovuto subire un periodo di stop a causa di una tallonite allo stesso piede. A seguito della fascite di maggio ho seguito diverse terapie professionali, quali tecar e ultrasuoni, oltre che provare le classiche creme antinfiammatorie che lasciano sempre il tempo che trovano ma che, in casi di disagio e dolori estremi, ci lasciano comunque una piccola speranza di poter migliorare la situazione. A luglio ad ogni modo la situazione non era migliorata, o meglio: migliorava a seguito dei cicli di terapia per poi tornare tutto come prima, sebbene io non avessi mai ripreso a correre e camminassi pochissimo per evitare di sforzare il piede. In questo periodo di stop mi sono a un certo punto imbattuta in un articolo che parlava del barefoot running; mi ero convinta che le scarpe ammortizzate potessero farmi sentire meno il dolore al piede, e davanti a opinioni forti come quella che bisognerebbe rivoluzionare il proprio approccio alla corsa e alla camminata, sostenuto dal barefoot, mi sono sentita un po' spiazzata. Continuando le mie ricerche per pura curiosità verso l'argomento, ho visto che le scarpe più "barefoot" sul mercato sono praticamente queste fivefingers... e ho iniziato a pensare che in fondo la teoria del "siamo nati per essere scalzi" non si basasse dopotutto su un principio errato. La camminata barefoot, e la corsa come secondo step, si basano su principi quali il fatto che le scarpe non dovrebbero avere tacco e dovrebbero farti sentire il più possibile il terreno che si sta calpestando: esasperata dal fatto che non stavo guarendo né con scarpe ammortizzate né con le terapie, ho voluto buttarmi e provare questo approccio. Ebbene, se è vero che è essenziale un periodo di transizione (non ci si può buttare a capofitto sul barefoot se finora si sono portati tacchi, scarpe ammortizzate e/o scarpe da metallaro rinforzate in ferro - bellissime ma pesantissime) superato questo periodo e anzi già all'inizio di questo periodo, ho capito che queste scarpe mi stavano davvero aiutando. Non solo: ho capito che la fascite plantare di cui ho sofferto non era che una spia verso un comportamento sbagliato e autodistruttivo: portavo scarpe troppo piccole, troppo pesanti, troppo costrittive - ero convinta di avere un 41 e solo dopo che il piede, in queste five fingers, ha avuto finalmente modo di distendersi e rilassarsi, sono giunta alla conclusione che altro che 41, porto un 43-44!!! Attraverso queste scarpe ho capito quanto della vita ci perdiamo ogni volta che camminiamo senza cognizione di dove, su cosa e verso cosa stiamo camminando, e anche la corsa diventa un'esperienza speciale, di puro contatto con la terra - perfino quella sul tapis roulantes. Cosa ho capito da questa esperienza? Tre cose:
- camminare, correre e lo sport in generale non sono attività fini a se stesse, finalizzate all'aumento di massa o perdita di peso: oltre tutto ciò, che sicuramente ci sta ed è parte della motivazione di uno sportivo, ci deve essere una necessità di benessere che non può essere scollegata dal desiderio e dal bisogno di vivere la vita in ogni sua piccola parte. Muovere un passo in queste scarpe mi fa sentire come se stessi andando avanti per la mia strada con le mie sole forze, perché viene richiesto al corpo di sviluppare una struttura muscolare che le scarpe classiche in commercio vogliono costringerci ad annichilire;
- less is more: in molti, quasi tutti a dire il vero, i contesti del benessere;
- nessuno vi guarderà mai così tanto per strada - non importa se indossiate un tacco 12 o vi siate chiusi per un anno intero in sala pesi - come quando avrete queste scarpe al piede. Mi fa sempre sorridere vedere come questa strana, meravigliosa scarpa sia in grado di suscitare uno sguardo di stupore nella gente, e sinceramente non sto troppo a chiedermi se tutto ciò sia visto in un'accezione positiva o negativa: mi diverte solo notare come sia impossibile che le five fingers restino davvero indifferenti a qualcuno.
Dopo un periodo per abituare i piedi non le toglierete più.
Unica accortezza il numero, calzano precise, sono molto elastiche

Dopo un periodo per abituare i piedi non le toglierete più.
Unica accortezza il numero, calzano precise, sono molto elastiche

Le recensioni migliori da altri paesi



Recensito in Spagna il 28 agosto 2019



Replacement arrived the next day, but unfortunately the left show had what appears to be a kink in the material which I'm sure will not only irritate me but probably rub.
I've been wearing Vibram FiveFingers for years and I have a number of pairs of in various designs. I wear them most days and normally find them really comfortable. I am wondering if Vibram are using Amazon to sell seconds or returned stock.
With regards to sizing, I would recommend going up a size.

Naja - den Versuch war es wert.
