- Leggera da passare
- La pulizia è decisamente migliore di quella ottenuta con un mocio, motorizzato o meno
- Non lascia aloni se si passa con calma e spruzzando poca acqua
Contro:
- Serbatoio dell'acqua pulita non estraibile
- Non riesce a togliere macchie secche o piccole incrostazioni
- Non particolarmente adatta a peli di animali
- Bordo oltre la spazzola troppo spesso, non pulisce bene lungo muri, mobili ecc
- Per rapporto qualità/prezzo ci sono prodotti migliori
Sono stata contenta di poter provare questo prodotto in quanto ne ho uno simile e posso quindi fare il paragone.
La lavapavimenti in mio possesso è la BISSELL CrossWave , che ho acquistato a settembre e che al momento ha un costo di poco inferiore a questa Vileda (212 euro Bissell, 250 euro Vileda).
Questa lavapavimenti Vileda è sicuramente un prodotto valido e la pulizia che si ottiene non è paragonabile a quella ottenuta con un mocio anche motorizzato, in quanto con questo prodotto si ha un ricambio di acqua continuo ed il pavimento viene effettivamente lavato.
Nonostante ciò ha anche diverse pecche, alcune delle quali non trascurabili.
Andando con ordine.
Il concetto di prodotti come questo è che viene spruzzata acqua pulita sui pavimenti e viene aspirata l'acqua sporca insieme ad eventuali residui solidi. A differenza del mocio quindi c'è un vero e proprio ricambio di acqua e lo sporco non viene semplicemente "sciolto" e ridistribuito sul pavimento. Effettivamente l'acqua nel serbatoio di scarico risulta sempre molto sporca, anche se si passa la lavapavimenti molto frequentemente.
La prima cosa che ho notato in questo prodotto è che il serbatoio dell'acqua pulita non è estraibile. Non capisco perché abbiano deciso di progettarlo in questo modo, è davvero poco pratico! L'acqua va inserita per forza attraverso un misurino, ma soprattutto non è possibile svuotarlo nel caso in cui rimanesse dell'acqua residua al suo interno! Anche volendo usare un detergente (la lavapavimenti è compatibile con detergenti non schiumogeni), poi il serbatoio non potrà essere pulito. E' davvero un peccato ed è stata una scelta davvero poco intelligente.
Inoltre non si capisce neanche il livello di acqua ancora disponibile all'interno del serbatoio, perché la finestra visibile è molto piccola.
Superato questo iniziale problema, la lavapavimenti risulta leggera da passare, a differenza della Bissell Crosswave che è invece molto molto pesante.
Questo però dipende anche dai materiali utilizzati, nettamente superiori nel caso della Bissell. Questa Vileda risulta infatti un po' più plasticosa.
A livello estetico non è molto bella, la scelta del nero e del rosso la fanno sembrare un elettrodomestico un po' datato.
Sono presenti due pulsanti, uno per attivare l'aspirazione e l'altro per attivare l'erogazione dell'acqua. Il pulsante per l'acqua va premuto una sola volta e continuerà ad erogare finchè non verrà premuto di nuovo.
Consiglio di erogare poca acqua per volta, perché se non viene correttamente aspirata rimarranno aloni sui pavimenti. Prima erogate l'acqua su un'area, poi passate il prodotto solo in aspirazione per rimuoverla e andate avanti così per ogni nuova area. In questo modo, anche su pavimenti lucidi come i miei, non rimarranno aloni.
La potenza di aspirazione è buona, ma non ai livelli della Crosswave. Bisogna insistere più volte per riuscire ad aspirare tutta l'acqua.
Il rumore è nella media, molto superiore rispetto ad un normale aspirapolvere cordless, ma è normale che sia così.
Il rullo della spazzola motorizzata ha le setole molto morbide, troppo. Nella Crosswave le setole morbide sono intervallate a setole più dure, indispensabili per riuscire a rimuovere macchie e piccole incrostazioni.
Che infatti questa Vileda non riesce a rimuovere, neanche insistendo nello stesso punto.
Un altro problema del rullo di questa Vileda è che raccatta qualunque cosa. Quindi peli, capelli e altro si attaccano sul rullo e non vengono aspirati nel serbatoio di scarico. Pulire il rullo quindi sarà una vera seccatura.
Non è presente un tasto per i tappeti, che cambia la modalità di aspirazione e di rotazione del rullo, mentre sulla Crosswave sì.
La lavapavimenti presenta una luce davanti al rullo, ma serve solo come indicatore del fatto che è in atto l'erogazione dell'acqua. Non è quindi una luce led che serve per vedere eventuali residui sporchi sul pavimento, come quella di alcuni aspirapolveri.
Si nota quasi subito che davanti al rullo è presente un bordo davvero troppo spesso (nel quale sono inserite appunto le luci). Quindi passando la lavapavimenti lungo un battiscopa o un mobile, fra la zona in cui agisce il rullo ed il battiscopa o mobile in questione rimarranno circa 3 cm di spazio in cui di fatto il pavimento non viene lavato. Un po' di bordo questi prodotti lo hanno sempre, ma di solito si parla di 1-1,5 cm… 3 cm sono tanti! Se il pavimento è molto sporco, questa cosa si noterà.
Il serbatoio di scarico è discretamente capiente. Va svuotato nel wc e non nel lavandino, in quanto conterrà anche residui solidi, peli e capelli.
Non trovo che questo prodotto sia particolarmente indicato per chi ha animali in casa, in quanto aspira i peli ma una volta che si bagnano non è in grado di aspirarli fin dentro il serbatoio di scarico. Quindi i peli si ammassano sul rullo e sull'imbocco del tubo. Io ho dei conigli che hanno un pelo molto leggero e sottile ed ho notato questa cosa.
Con la Crosswave (anche la versione NON pet) invece il pelo finisce quasi tutto nel serbatoio di scarico.
Una volta finito di pulire, il prodotto va riposto sulla sua base, nella quale va messa un po' di acqua che servirà a pulire il rullo ed il tubo interno, azionando per un minuto l'aspirazione.
Purtroppo come già detto il rullo rimane molto sporco anche dopo questa operazione, in quanto trattiene qualunque residuo solido: peli, capelli, piccole particelle. Con il rullo della Crosswave questo non accade, viene aspirato tutto all'interno del serbatoio di scarico.
La base non ha un posto su cui appoggiare il rullo per farlo asciugare.
In conclusione, come tipologia di prodotto è sicuramente valido ed il pavimento risulterà pulito (o comunque più pulito rispetto a quando si passa un mocio o uno straccio).
Però va detto che allo stesso prezzo, o anche a prezzi poco inferiori, si trovano prodotti che seppur non esenti da difetti sono migliori di questo.
Avendo fra le mani sia questa Vileda che la Bissell Crosswave, devo dire che nella mia situazione (con animali in casa) ha la meglio la Crosswave senza ombra di dubbio e al momento costa anche meno, ammettendo comunque che anche la Crosswave ha i suoi bei difetti (che potete eventualmente leggere nella recensione che ho lasciato pe rquel prodotto). Quindi è bene valutare più prodotti prima dell'acquisto.
Mi sento di consigliare questa Vileda a chi non ha animali e a chi ha intenzione di passarla spesso visto che è leggera, in un ambiente senza troppe cose in mezzo (per via di quei 3 cm di bordo).