Opzioni di acquisto
Prezzo di copertina: | EUR 19,00 |
Prezzo Kindle: | EUR 13,99 Risparmia EUR 5,01 (26%) |
include IVA (dove applicabile) | |
Il prezzo Kindle è stato fissato dall'editore. |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![Vincere le abbuffate: Come superare il disturbo da binge eating di [Christopher G. Fairburn]](https://m.media-amazon.com/images/I/51eRYoPMDiL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
Vincere le abbuffate: Come superare il disturbo da binge eating Formato Kindle
Christopher G. Fairburn (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 15,00 € | 15,80 € |
- LinguaItaliano
- EditoreRaffaello Cortina Editore
- Data di pubblicazione31 marzo 2020
- Dimensioni file9550 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B086LL7HXD
- Editore : Raffaello Cortina Editore (31 marzo 2020)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 9550 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Lunghezza stampa : 225 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 27,274 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 27 in Disordini alimentari, libri di medicina
- n. 129 in Psichiatria
- n. 211 in Medicina (Kindle Store)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
I clienti che hanno letto questo libro hanno letto anche
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Il metodo tanto decantato invece è sentito
e risentito (diario alimentare,monitoraggio,scoperta dall’acqua calda insomma).
Per quanto riguarda su come pianificare una degna strategia per evitare gli attacchi di binge,è estremamente deludente:consiglia “attività ludiche”come delle passeggiate o sentire della musica.Si,ma poi?
Un po’ più interessante la parte che concerne la scrittura ,consigliato infatti quando si ha un attacco di trascrivere cosa si prova cercando di capire cosa fa scattare la voglia di binge,capendo quindi quali solo le situazioni che possono mettere in pericolo e la dinamica che scatta nella mente.
Ma anche in quella parte parecchio generico.
Tutto deve essere annotato in maniera maniacale e poco creativa che per una persona affetta da DCA è controproducente in quanto è costretta a pensare incessantemente al cibo in maniera angosciate e per niente creativa (perché non fare ad esempio un diario alimentare attraverso delle foto?presentare il cibo in maniera carina,con un bel piatto,ritrovare il gusto di cucinare e nutrirsi è importante.Inoltre le foto possono essere un valido aiuto per constatare a posteriori cosa e quanto si è mangiato senza dover pesare gli alimenti e rendersi conto delle quantità)
Inoltre il libro parla di binge ma affronta il tema in modo generico: una persona affetta da bulimia nervosa agisce in maniera diametralmente diversa rispetto ad una anoressica o da una persona affetta solo da binge.
Non viene delineato nessuna strategia per portare iL paziente verso uno stile di vita sano, non vengono dati esempi su come mangiare in modo adeguato,viene detto solo di fare 5 pasti al giorno ,ad orari stabiliti e annotarli.
Fin dall’inizio viene detto che con il metodo non si perderà peso,forse si ingrasserà pure,che é la più grande paura di tutti.
Un metodo a metà.
Estremamente banale per essere questo gran best seller del behaviorismo.
Molto più valido il metodo weight watchers inventato da una donna che non era una psichiatra nè una dietista ma semplicemente una persona che voleva dimagrire,che indirizza verso uno stile di vita sano e insegna a mangiare,contenendo le porzioni,facendo esercizio,relazionandosi con una comunità di supporto,prendendo ispirazione dai successi degli altri.
Diffido sempre di più di questi testi di auto aiuto,mi sembrano delle gran furbate molto ben infiocchettate ma al quanto spicciole.
Onestamente non lo ricomprerei.
E' esattamente quello di cui avevo bisogno e quindi lo consiglio a chi è interessato a trovare una soluzione.
-------------------------------
Dopo la lettura devo dire che la seconda parte del libro ci spiega passo passo come fare e io devo dire di aver seguito alla lettera per due mesi o poco più l'ultima parte, la fine non l'ho completata. Devo dire che ho letto svariati libri poi un po' di forza di volontà, attività fisica e cosa più importante parlarne e non ingrandire il problema già di per sé "pesante",ma cercare di sdrammatizzare accettarlo e soprattutto pensare positivo. rispetto a qualche anno fa la mia situazione è migliorata non voglio dire che ne sono uscita ma va molto meglio non so se dare il merito al libro, sinceramente è un insieme di cose che ti porta alla consapevolezza di poter migliorare. Spero di essere stata utile un bacio a chiunque intraprende questo percorso e auguro un in bocca al lupo e tantissima forza di volontà che ce la possiamo fare 💪
Uno tra i pochi buoni manuali che affrontano in maniera seria e strutturata il disturbo.
Ben scritto, concetti semplici e dettagliati. Spiega l'argomento sia dal punto di vista della persona che vive il disagio che dal punto di vista del professionista. Testo interessante. Lo consiglio.

Ben scritto, concetti semplici e dettagliati. Spiega l'argomento sia dal punto di vista della persona che vive il disagio che dal punto di vista del professionista. Testo interessante. Lo consiglio.
