Prezzo di copertina: | EUR 12,90 |
Prezzo Kindle: | EUR 4,99 Risparmia EUR 7,91 (61%) |
include IVA (dove applicabile) |

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

![La Viola di Sara di [Francesco Montonati]](https://m.media-amazon.com/images/W/IMAGERENDERING_521856-T1/images/I/416E+nTD2KL._SY346_.jpg)
Segui l'autore
OK
La Viola di Sara Formato Kindle
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,25 € | — |
- Formato Kindle
4,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
12,25 €
Una storia di rivalsa e ricerca di se stessi.
Una donna con un sogno che ogni volta sembra voler sfuggire al tocco delle sue dita.
- LinguaItaliano
- EditoreAporema Edizioni
- Data di pubblicazione3 febbraio 2023
- Dimensioni file2271 KB
Dettagli prodotto
- ASIN : B0BTWQY8H8
- Editore : Aporema Edizioni (3 febbraio 2023)
- Lingua : Italiano
- Dimensioni file : 2271 KB
- Da testo a voce : Abilitato
- Screen Reader : Supportato
- Miglioramenti tipografici : Abilitato
- Word Wise : Non abilitato
- Memo : Su Kindle Scribe
- Lunghezza stampa : 176 pagine
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 194,940 in Kindle Store (Visualizza i Top 100 nella categoria Kindle Store)
- n. 38 in Narrativa su arte e musica adolescenti e ragazzi
- n. 164 in Narrativa sul mondo della musica per ragazzi
- n. 902 in Libri di musica per bambini
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Dopo gli studi artistici, Francesco Montonati è stato musicista e attore, senza mai abbandonare la sua occupazione principale. Lavora infatti come freelance in ambito editoriale, e collabora con diverse realtà: case editrici, studi e redazioni.
Ama da sempre lettura e scrittura, e il primo racconto l’ha scritto a undici anni: avrebbe dovuto essere un libro-game, uno di quei libri in cui il lettore può scegliere le azioni del protagonista. Non l’ha mai finito, ma lo conserva ancora come sacra reliquia, vergato a mano su un quaderno a righe di quinta.
Ha pubblicato vari racconti su riviste letterarie e cura un blog su libri e scrittura: fmontonati.com/blog.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
La sua caratterizzazione infatti è perfetta
Emerge chiaramente tra le pagine il dolore
che causa una perdita importante, ma anche l’elaborazione del lutto, l’ansia, la paura, i sensi di colpa, la depressione e la solitudine che si vive ma che Sara ha scegli quasi come una forma di punizione
Una donna incapace di stabilire rapporti umani, che vive una relazione inesistente ma che si trasforma quando abbraccia la sua Viola e insieme creano musica e magia
Una donna che non va compatita o giudicata ma solo compresa
Giusto o sbagliato che sia è una persona che insegue il suo sogno, forse lo fa sbagliando ma dandosi ancora una possibilità
Una storia di rivalsa e ricerca di se stessi
Il finale è un riscatto e un’apertura alla speranza.
Un testo strutturato in quattro parti suddivise in capitoli; poche le descrizioni dei luoghi così come per i dialoghi ma lo stile lineare, delicato, lo rendono una lettura scorrevole
Interessante a fine libro la nota dell’autore dove fornisce alcune informazioni sulla Viola da gamba e su un reale musicista spagnolo

La sua caratterizzazione infatti è perfetta
Emerge chiaramente tra le pagine il dolore
che causa una perdita importante, ma anche l’elaborazione del lutto, l’ansia, la paura, i sensi di colpa, la depressione e la solitudine che si vive ma che Sara ha scegli quasi come una forma di punizione
Una donna incapace di stabilire rapporti umani, che vive una relazione inesistente ma che si trasforma quando abbraccia la sua Viola e insieme creano musica e magia
Una donna che non va compatita o giudicata ma solo compresa
Giusto o sbagliato che sia è una persona che insegue il suo sogno, forse lo fa sbagliando ma dandosi ancora una possibilità
Una storia di rivalsa e ricerca di se stessi
Il finale è un riscatto e un’apertura alla speranza.
Un testo strutturato in quattro parti suddivise in capitoli; poche le descrizioni dei luoghi così come per i dialoghi ma lo stile lineare, delicato, lo rendono una lettura scorrevole
Interessante a fine libro la nota dell’autore dove fornisce alcune informazioni sulla Viola da gamba e su un reale musicista spagnolo
