Confronta offerte su Amazon
+ 6,30 € di spedizione
92% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Ottieni maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul tuo browser con Kindle Cloud Reader.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
Segui l'autore
OK
Voice technology. Le nuove sfide del marketing conversazionale e della digital transformation: 1 Copertina flessibile – 21 gennaio 2021
Alessio Pomaro (Autore) Scopri tutti i libri, leggi le informazioni sull'autore e molto altro. Vedi Risultati di ricerca per questo autore |
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 27,55 € | 27,55 € | — |
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine

Migliora il tuo acquisto
- ISBN-108857912043
- ISBN-13978-8857912042
- EditoreFlaccovio Dario
- Data di pubblicazione21 gennaio 2021
- LinguaItaliano
- Dimensioni17 x 2.6 x 22.6 cm
- Lunghezza stampa384 pagine
Chi ha acquistato questo articolo ha acquistato anche
- Branded Podcast Producer. Narrazioni audio per brand capaci di farsi ascoltareRossella PivantiCopertina flessibile
- Metodo Design Marketing: Analizzare i micro-dati per testare e scalare strategie di mercatoMassimo GiacchinoCopertina flessibile
- Conversation Designer. Progettare esperienze memorabili con l'AI conversazionaleAntonio PerfidoCopertina flessibile
Non hai un Kindle? Scopri Kindle, oppure scarica l'applicazione di lettura Kindle GRATUITA.
Dettagli prodotto
- Editore : Flaccovio Dario (21 gennaio 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 384 pagine
- ISBN-10 : 8857912043
- ISBN-13 : 978-8857912042
- Peso articolo : 660 g
- Dimensioni : 17 x 2.6 x 22.6 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 244,097 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 3,224 in Lavoro e raggiungimento del successo
- n. 6,266 in Informatica, Web e Digital Media (Libri)
- n. 11,622 in Impresa, strategia e gestione (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Head of Voice Technology, Head of SEO e AI Conversation Designer di site By site, è un ingegnere informatico da sempre appassionato di web marketing e di tecnologia.
Relatore ad eventi come il Search Marketing Connect, il Web Marketing Festival, l’SMXL, il Digital Innovation Days e l’Advanced SEO Tool, è docente accreditato per la SEO, le tecnologie vocali e l’AI conversazionale.
Ha tenuto lezioni su questi argomenti per Scuola Holden e per importanti scuole di business, come CUOA Business School e 24Ore Business School.
Nel 2021 è stato speaker al TEDx Padova Salon da titolo “The New Equation”, raccontando un’idea di valore sulle tecnologie vocali applicate al miglioramento della vita e dell’esperienza delle persone.
Dal 2018 studia il Natural Language Processing, le interfacce conversazionali e vocali (VUI), per migliorare i processi aziendali all’interno della digital transformation.
Dal 2019 dirige l’R&D di “Voice Branding”, un team dedicato alla ricerca vocale, alla Voice Technology e al marketing conversazionale.
Ha ideato il primo corso in Italia sulla Voice Search, distribuito dal Web Marketing Festival, e un podcast interamente dedicato alla Voice Technology.
Ha scritto due importanti contributi per i libri #Conversation Designer e Branded Podcast Producer (FrancoAngeli Editore), dedicati all'AI Conversazionale, agli Smart Speaker e alle tecnologie vocali.
> https://www.alessiopomaro.it/
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 1 febbraio 2021
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Anche se non siete del settore è un libro da leggere, specialmente se siete genitori per conoscere meglio gli strumenti che i vostri figli utilizzano ogni giorno.
Un libro ben scritto e di piacevole lettura.
I contenuti del podcast e del libro sono diversi ma direi che le due cose sono complementari.
Ci sono cose che neppure immaginavo potessero esistere, cose di cui non ero consapevole, scoperte e opportunità legate proprio alla voice technology.
La voce e le ricerche fatte con la voce saranno il futuro e questo libro fa da apripista, in Italia, in questo ambito di conoscenza. Una vera e propria "scienza" la voice technology, che si sta sviluppando moltissimo, di cui pochi ancora conoscono l'esistenza.
Grazie all'autore, Alessio Pomaro, per questo libro.
E grazie per essere stato in grado di spiegare anche ai "comuni mortali", come me, una materia tanto complessa nella sua programmazione quanto semplice e facile nel suo utilizzo pratico.
E siamo solo all'inizio...
Libro consigliatissimo.
Il libro è un completo ed esaustivo percorso di avvicinamento e di approfondimento alla Voice Technology, poiché tratta sia punti di vista più strategici sia ambiti applicativi sia scenari in cui può essere davvero rivoluzionaria al di là del marketing (ad es. la Salute). Molto interessanti anche i numerosi contributi, da Despar a Giallo Zafferano, da Salesforce ad Amazon e Google.
Complimenti all'autore, e auspico che questo sarà il primo di uno dei tanti suoi libri su questo argomento.

Di Riccardo Coni il 1 febbraio 2021
Il libro è un completo ed esaustivo percorso di avvicinamento e di approfondimento alla Voice Technology, poiché tratta sia punti di vista più strategici sia ambiti applicativi sia scenari in cui può essere davvero rivoluzionaria al di là del marketing (ad es. la Salute). Molto interessanti anche i numerosi contributi, da Despar a Giallo Zafferano, da Salesforce ad Amazon e Google.
Complimenti all'autore, e auspico che questo sarà il primo di uno dei tanti suoi libri su questo argomento.

Dopo i suoi post, articoli e il suo podcast, questo libro corona un percorso di ricerca che sta conducendo sul campo da anni ormai. Se si vuole apprendere cos'è questa nuova tecnologia che sta pian piano entrando nelle nostre abitudini, questo libro è davvero consigliato.
Alessio con questo testo ha creato una vera e propria guida che, partendo dalla storia della voice technology, passa attraverso tutte le sue possibili applicazioni, con vari case studies e conclude con “previsioni” per il futuro, senza tralasciare alcune delle sfide legate per esempio alla privacy.
Particolarmente apprezzabile la divisione degli argomenti, e relativi approfondimenti, in ricerca vocale (voice search), voice strategy, voice shopping, etc. Questo consente all’autore di entrare nel merito di argomenti specifici, e al lettore di acquisire una conoscenza approfondita dell’argomento.
Il testo è arricchito ulteriormente dal contributo di referenti nazionali e internazionali del settore, che contribuiscono a renderlo un testo must have per chiunque voglia avvicinarsi a questo argomento o approfondirlo.
I molti contributi di esperti del settore, rendono la panoramica più completa e delineano scenari che noi non propriamente addetti ai lavori, faremmo fatica a intravedere.
Nonostante l'argomento sia estremamente tecnico, Alessio è stato in grado di renderla digeribile anche a chi, come me, lavora nel settore, ma non è così skillato in programmazione.
Oltre alla lettura del libro, vi consiglio l'ascolto dell'omonimo podcast dell’autore, che tratta argomenti diversi, non contenuti nel libro, e vi tiene aggiornati circa le novità del settore.

Di Laura il 14 luglio 2021
I molti contributi di esperti del settore, rendono la panoramica più completa e delineano scenari che noi non propriamente addetti ai lavori, faremmo fatica a intravedere.
Nonostante l'argomento sia estremamente tecnico, Alessio è stato in grado di renderla digeribile anche a chi, come me, lavora nel settore, ma non è così skillato in programmazione.
Oltre alla lettura del libro, vi consiglio l'ascolto dell'omonimo podcast dell’autore, che tratta argomenti diversi, non contenuti nel libro, e vi tiene aggiornati circa le novità del settore.
