Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
XCSOURCE WiFi Smart Power Plug Presa di Corrente Timer di Controllo remoto con iOS/Android App AH180
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
- Accendere i dispositivi e disattivare dal proprio smartphone o tablet ovunque.
- Facilit¨¤ di installazione, maneggevolezza e possono essere attivati immediatamente e in modo stabile.
- Funziona con qualsiasi smartphone o tablet con sistema operativo Android 3.0 e versioni successive o iOS 6.1 e versioni successive.
- Telecomando e la funzione di sincronizzazione, un Timing chiave, evitare il sovraccarico.
- Inizia la tua vita intelligente, ideale per stufe, lampade, ventilatori, caricatori dei telefoni cellulari, macinacaff¨¨, ecc
I clienti hanno anche visualizzato questi prodotti
Descrizione prodotto
Specifiche tecniche:
Spina standard: UE
Materiale: ABS
Tensione di funzionamento: CA 100 ~ 240V
Corrente di funzionamento: Max 10A
Potenza massima: 2200W
Frequenza wireless: 2.412 ~ 2.484GHz
Wireless standard IEEE: WiFi a 2,4 GHz b / g / n
regime di sicurezza: WEP / WPA-PSK / WPA2-PSK
consumo Wireless: ¡Ü0.3W
Temperatura di esercizio: -20 ~ 70
La confezione include:
1 x WiFi intelligente Socket
1 x Manuale Utente
Dettagli prodotto
- Fuori produzione : No
- Dimensioni del collo : 14,48 x 10,16 x 7,87 cm; 180 grammi
- Disponibile su Amazon.it a partire dal : 9 luglio 2016
- Produttore : XCSOURCE
- ASIN : B01I6B8QTQ
- Numero modello articolo : AH180
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 15 settembre 2018
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Detto ciò, era conveniente prima ed ora lo è di più.
L’approccio non è stato molto incoraggiante, poichè non riuscivo a configurarlo. Ho seguito tutte le indicazioni del foglietto di istruzioni ma alla fine, quando cliccavo su “Configure” l’esito era sempre lo stesso, ovvero “Configuration failed”. A nulla erano valsi diversi reset effettuati. Di questo ne parlerò successivamente, dopo la descrizione del prodotto.
Mancano le istruzioni in italiano che in questo caso sarebbero fondamentali per chi non conosce l’inglese, essendo un oggetto tecnologico, anche se non c’è nulla di difficile per metterlo in funzione. Non è neanche esaustivo nello spiegare le funzioni dell’app. Cercherò pertanto di essere d’aiuto io, spiegando poi i passaggi di “messa in servizio”.
Sarebbe ora che Amazon imponesse ai venditori terzi le istruzioni nella lingua del paese di vendita del prodotto.
A onor del vero con recenti acquisti ho notato un miglioramento da questo punto di vista rispetto a tempo addietro ma siamo ancora lontani dal 100%.
L’apparecchio è un po’ ingombrante e obbliga all’uso di un adattatore se non disponete di una presa a parete di tipo tedesco (Schuko). Tale ingombro non permette di inserire una’altra spina su una presa adiacente.
Visivamente dà l’idea di essere un buon prodotto.
C’è un unico comando, posto davanti, che serve ad accenderlo e spegnerlo manualmente e a resettarlo.
Il carico massimo sopportabile dalla presa è di 10 Ampere, quindi una potenza massima di 2300 W. Prudenzialmente io non andrei oltre i 1500 W.
E’ presente anche una presa USB (sempre attiva) per la ricarica di un qualsiasi device. La corrente erogata, che ho misurato con un apposito tester, risulta su valori abbastanza corretti, quindi non eccessiva per l’apparecchio collegato.
L’ultimo comando inviato resta memorizzato nello smart plug anche in caso di mancanza di alimentazione elettrica o della rete WiFi. Al ripristino delle condizioni di funzionamento sarà di nuovo comandabile senza necessità di reset
Ho letto lamentele su una presunta scarsa portata; in casa mia non ho avuto problemi, posizionandolo a circa 6 metri dal router e con una parete divisoria di mezzo. Se la portata è limitata, un paio di cause possono essere i muri in cemento armato fra router e presa o delle strutture metalliche vicino alla presa.
La configurazione consiste nei seguenti passaggi:
• Scaricare e installare l’apposita applicazione scansionando il QR code in base al sistema operativo del proprio smartphone (iOS o Android). Se non funziona andare sullo store e scaricare l’app Broadlink E-Control.
• Connettersi alla propria rete WiFi, aprire l’app, registrarsi tramite “Sign up”, digitando la propria casella mail e una password qualsiasi. Fate attenzione a non inserire quella della vostra casella mail!! Infine digitare un nickname qualsiasi e confermare. Subito dopo si riceverà un avviso di avvenuta registrazione.
• Inserire l’apparecchio in una presa in prossimità del router, la luce blu intorno al pulsante inizierà a lampeggiare.
• Sull’app, nella schermata “Add Device”, si leggerà l’SSID della propria rete.
• Confermarla.
• Inserire la password di rete, cliccare su “Configure” e attendere conferma di operazione riuscita.
• In “Device List” selezionare Smartplug ed il gioco è fatto.
Io mi ero fermato al penultimo dei passaggi appena elencati perché la configurazione non andava a buon fine, come accennavo all’inizio. Dopo essermi scervellato ho letto che il dispositivo non supporta reti WiFi a 5 GHz ma solo a 2,4 GHz. Il mio router era settato anche a 5 GHz. Ho allora provato a disattivare la trasmissione a questa frequenza e ho ripetuto il comando “Configure”, dopodiché ho avuto conferma del buon esito. Una volta che la configurazione è stata fatta ho riacceso la trasmissione a 5 GHz e non ci sono stati più problemi, quindi tenete presente questa possibile evenienza in caso di problemi.
Per quanto riguarda l’app non mi pronuncio per non allungare troppo la presente. Dirò solo che non è il massimo come feeling, come accade spesso con i programmini cinesi ma nel complesso fa quello che deve. Dovrete smanettarci un po’, perché nelle istruzioni non ci sono sufficienti informazioni ma alla fine con un po’ di pazienza ne comprenderete il funzionamento.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 15 settembre 2018
Detto ciò, era conveniente prima ed ora lo è di più.
L’approccio non è stato molto incoraggiante, poichè non riuscivo a configurarlo. Ho seguito tutte le indicazioni del foglietto di istruzioni ma alla fine, quando cliccavo su “Configure” l’esito era sempre lo stesso, ovvero “Configuration failed”. A nulla erano valsi diversi reset effettuati. Di questo ne parlerò successivamente, dopo la descrizione del prodotto.
Mancano le istruzioni in italiano che in questo caso sarebbero fondamentali per chi non conosce l’inglese, essendo un oggetto tecnologico, anche se non c’è nulla di difficile per metterlo in funzione. Non è neanche esaustivo nello spiegare le funzioni dell’app. Cercherò pertanto di essere d’aiuto io, spiegando poi i passaggi di “messa in servizio”.
Sarebbe ora che Amazon imponesse ai venditori terzi le istruzioni nella lingua del paese di vendita del prodotto.
A onor del vero con recenti acquisti ho notato un miglioramento da questo punto di vista rispetto a tempo addietro ma siamo ancora lontani dal 100%.
L’apparecchio è un po’ ingombrante e obbliga all’uso di un adattatore se non disponete di una presa a parete di tipo tedesco (Schuko). Tale ingombro non permette di inserire una’altra spina su una presa adiacente.
Visivamente dà l’idea di essere un buon prodotto.
C’è un unico comando, posto davanti, che serve ad accenderlo e spegnerlo manualmente e a resettarlo.
Il carico massimo sopportabile dalla presa è di 10 Ampere, quindi una potenza massima di 2300 W. Prudenzialmente io non andrei oltre i 1500 W.
E’ presente anche una presa USB (sempre attiva) per la ricarica di un qualsiasi device. La corrente erogata, che ho misurato con un apposito tester, risulta su valori abbastanza corretti, quindi non eccessiva per l’apparecchio collegato.
L’ultimo comando inviato resta memorizzato nello smart plug anche in caso di mancanza di alimentazione elettrica o della rete WiFi. Al ripristino delle condizioni di funzionamento sarà di nuovo comandabile senza necessità di reset
Ho letto lamentele su una presunta scarsa portata; in casa mia non ho avuto problemi, posizionandolo a circa 6 metri dal router e con una parete divisoria di mezzo. Se la portata è limitata, un paio di cause possono essere i muri in cemento armato fra router e presa o delle strutture metalliche vicino alla presa.
La configurazione consiste nei seguenti passaggi:
• Scaricare e installare l’apposita applicazione scansionando il QR code in base al sistema operativo del proprio smartphone (iOS o Android). Se non funziona andare sullo store e scaricare l’app Broadlink E-Control.
• Connettersi alla propria rete WiFi, aprire l’app, registrarsi tramite “Sign up”, digitando la propria casella mail e una password qualsiasi. Fate attenzione a non inserire quella della vostra casella mail!! Infine digitare un nickname qualsiasi e confermare. Subito dopo si riceverà un avviso di avvenuta registrazione.
• Inserire l’apparecchio in una presa in prossimità del router, la luce blu intorno al pulsante inizierà a lampeggiare.
• Sull’app, nella schermata “Add Device”, si leggerà l’SSID della propria rete.
• Confermarla.
• Inserire la password di rete, cliccare su “Configure” e attendere conferma di operazione riuscita.
• In “Device List” selezionare Smartplug ed il gioco è fatto.
Io mi ero fermato al penultimo dei passaggi appena elencati perché la configurazione non andava a buon fine, come accennavo all’inizio. Dopo essermi scervellato ho letto che il dispositivo non supporta reti WiFi a 5 GHz ma solo a 2,4 GHz. Il mio router era settato anche a 5 GHz. Ho allora provato a disattivare la trasmissione a questa frequenza e ho ripetuto il comando “Configure”, dopodiché ho avuto conferma del buon esito. Una volta che la configurazione è stata fatta ho riacceso la trasmissione a 5 GHz e non ci sono stati più problemi, quindi tenete presente questa possibile evenienza in caso di problemi.
Per quanto riguarda l’app non mi pronuncio per non allungare troppo la presente. Dirò solo che non è il massimo come feeling, come accade spesso con i programmini cinesi ma nel complesso fa quello che deve. Dovrete smanettarci un po’, perché nelle istruzioni non ci sono sufficienti informazioni ma alla fine con un po’ di pazienza ne comprenderete il funzionamento.





Mi spiego meglio, appena collegato alla rete elettrica la presa smart si accende e si collega alla fonte WiFi piu' potente. Potrebbe succedere che il wifi del vicino di casa sia piu' forte in alcuni punti della casa quindi conviene collegare la presa smart, almeno per la prima configurazione, vicino al router wifi o access point personale.
Una volta fatto questo basta far partire l'applicazione sullo smartphone (naturalmente lo smartphone dovra' essere sulla stessa rete wifi), cliccare su add e poi inserire la password del wifi. Se tutto va come si deve dopo qualche secondo vedrete la luce sulla presa smart smettere di lampeggiare e spegnersi. Questo conferma che la configurazione e' avvenuta come si deve. Facile a dirsi... Ma non facile a farsi. Per chi come me ha il filtro sui mac address che si possono collegare o meno alla propria rete wifi (una piccola linea di difesa in piu') il discorso e' piu' complicato perche' :
1) Il mac address della presa smart non e' scritto da nessuna parte
2) La presa smart non si collega ad una rete wifi come detto sopra (cioe' con attivo il filtro su chi si puo' collegare o meno sulla rete wifi)
3) Reperire l'infomazione del punto 1 non e' cosi' facile come si pensa
Quindi se avete una rete wifi casalinga che ha il filtro del mac address sul wifi potete fare cosi' (avete bisogno di un computer con il wifi) :
1) Collegate la presa smart alla corrente elettrica
2) Una volta che vedete la luce blu lampeggiare lentamente tenete premuto il tasto d'accensione fino a quando la luce blu lampeggia velocemente
3) Scaricatevi, installatevi e poi fate partire acrylic wifi home sul computer con il wifi
4) In automatico dovrebbe partire una scansione e nella lista dovreste vedere un'access point con il nome "BroadlinkProv"
5) Di fianco dovreste trovare una colonna chiamata mac address. Annotatevi tale stringa, per dovere di crona sara' un qualcosa di questo tipo AA:11:BB:CC:1F:0D
6) Entrare nel router wifi di casa ed aggiungete la stringa trovata nel punto 4
7) Spostatevi di nuovo sulla prese smart, tenuto premuto il tasto fino a quando non vedrete che la spia lampeggia rosso e blu
8) Accedete all'applicazione dallo smartphone (che dovra' essere sulla stessa rete wifi della presa smart) cliccate su add e poi inserite la password del vostro wifi
9) Se tutto va bene dovreste dopo poco collegarvi alla vostra presa smart, tramite il vostro wifi che avra' ancora il filtro mac address attivo
Oltre al discorso di accendere e spegnere la presa sulla stessa rete wifi, se vi iscrivete (sign-up) al loro "sistema" (si fa tutto tramite l'applicazione sullo smartphone), avrete la possibilita' di comandare da remoto (quindi presa smart a casa e voi a lavoro) direttamente tramite internet. Senza scendere nei tecnicismi ed essendo un po' rudi (informaticamente parlando) in pratica fanno da ponte fra voi e la presa smart utilizzando la vostra connessione internet. Non ho avuto modo di analizzare con wireshark il traffico di rete generato dalla presa smart verso l'esterno ma ci sarebbe da controllare perche' in pratica loro per fare in modo che tutto funzioni come si deve devono per forza di cose fare un controllo di tanto in tanto della disponibilita' del sito ecc. Sara', appena possibile, un mio prossimo test.
Per il resto, una volta configurato il tutto (qualsiasi strada si scelga di prendere), la presa funziona molto bene sia tramite wifi (rete locale) che tramite internet (da remoto). In pratica una volta cliccato sul pulsante virtuale (se siete vicini sentirete il click del rele') l'apparato collegato si accendera' o spegnera' immediatamente e senza problemi. Tramite wifi di casa mai perso un colpo (per prova ho accesso e spento per una ventina di volte la presa smart) da remoto (ossia con il cellulare collegato sulla rete 3G/4G) ha perso su una ventina di volte una paio di accensioni.
In ogni caso mi sento pienamente soddisfatto dell'acquisto, voto 4 stelle perche' la configurazione non e' per tutti quindi chi e' poco esperto potrebbe lasciare perdere e/o avere grosse difficolta' in merito.
Le recensioni migliori da altri paesi

Diese Steckdose tut endlich, was sie soll. Ohne Probleme auch auf größere Entfernung schaltbar.
Habe eine einfache 7412 Fritz!Box und die Verbindung mit 12m Entfernung über eine Etage und dicken Wänden mit 29mbit zuverlässig.
An den USB-Port habe ich eine kleine USB-Lampe angeschlossen, so dass ich eine Notbeleuchtung habe ;-)
Meine Empfehlung.

Tellement satisfait de ma première expérience 😉
La configuration est rapide et simple, la mise en place est facile et l'utilisation immédiate. La création de scénario permet d'enchaîner par exemple l'allumage des prises, avec un délai entre chaque, d'y ajouter des jours de préférence, etc...
Parfait pour se lancer et conne ter sa maison.
Je recommande.


L'article pour ce prix les vaut franchement !
C'est vrai qu'il faut au préalable élargir le trou de la prise de masse sinon elle s'arrache quand on l'enlève.
Pour faire simple en prenant un tournevis cruciforme (plus large que le trou) et en l'enfonçant en tournant on élargit un peu et cela suffit :)
Honnêtement je n'ai jamais compris comment se configure l'appareil sans avoir de connexion physique ou même de protocole sans fil mais cela fonctionne.
J'ai couplé ces prises avec la petite centrale d'alarme broadlink qui permet de faire beaucoup de choses (pour 45€...)

PROGRAMMATION IMPOSSIBLE SOUS IOS11
JE SUIS OBLIGE D'utiliser une vieille tablette sous iOS 9 ,la programmation fonctionne
C'est dommage de pas pouvoir programmer avec mon smartphone