Marca | Xiaomi |
---|---|
Produttore | Xiaomi |
Modello | Band 4C |
Nome modello | Xiaomi Mi Band 4C |
Dimensioni prodotto | 2 x 4.2 x 1.2 cm; 13 grammi |
Pile | 1 Polimero di litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | Band 4C |
Anno modello | 2020 |
Numero articolo | Band 4C |
Sistema operativo | Android Wear |
Periferiche compatibili | Smartphone |
Caratteristiche addizionali | Monitoraggio della frequenza cardiaca, Impermeabilità, Conteggio dei passi, Distanza, Calorie bruciate |
Componenti inclusi | MiSmart Band 4c x1, long wrist strap x1, short wrist strap x1, user guide x1 |
Numero di articoli | 1 |
Dimensione schermo | 1.08 Pollici |
Schermo a colori | No |
Vita media della batteria | 14 Giorni |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | No |
Composizione cella della pila/batteria | Polimero di litio |
Tipo wireless | Bluetooth |
Tipo di connettori | Bluetooth, USB |
Input umano interfaccia | Touchscreen |
Contiene liquidi | No |
Pila/batteria ricaricabile inclusa | Sì |
Peso articolo | 13 g |
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
89% positive negli ultimi 12 mesi
100% positive
+ 8,11 € di spedizione
85% positive negli ultimi 12 mesi
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze

- Protezione immediata contro gli incidenti: Questa copertura soddisferà le tue esigenze se stai cercando una polizza assicurativa che garantisca al tuo prodotto 2 anni di protezione da danni accidentali a partire dalla data d'acquisto e che copra anche qualsiasi altro guasto meccanico ed elettrico entro tale periodo che non sia coperto dalla garanzia del produttore, con un massimo di tre riparazioni in un periodo di 12 mesi consecutivi.
- Nessun costo aggiuntivo: Non pagherai franchigie, parti di ricambio, manodopera o tariffe di chiamata per il tuo sinistro.
- Procedura di apertura sinistro semplice: Puoi aprire un sinistro via e-mail o per telefono. Se il prodotto non può essere riparato, verrà sostituito o verrà emesso un buono regalo Amazon pari al valore del prodotto.
- Puoi annullare la polizza in qualsiasi momento: Rimborso completo entro 45 giorni se non è stato presentato alcun sinistro; dopo tale termine il rimborso verrà calcolato proporzionalmente sulla base dei giorni di copertura rimanenti al netto dei costi degli eventuali sinistri. La copertura è disponibile solo per i residenti nel territorio della Repubblica Italiana (esclusa la Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino) e per le persone di più di 18 anni di età.
- Per una descrizione completa del prodotto, ti invitiamo a leggere il Documento Informativo sul Prodotto Assicurativo e i Termini e Condizioni di polizza utilizzando i link forniti. Infine, considera che un altro prodotto assicurativo con termini diversi potrebbe essere disponibile sul nostro sito web accedendo da computer fisso o laptop.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa copertina soddisfa le tue esigenze
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-
-
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Xiaomi Mi Band 4C
Maggiori informazioni
- Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
- Scopri di più sui resi gratuiti.
- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
- Scegli tra gli oltre 8.500 punti di ritiro in Italia
- Spedizione GRATUITA senza alcun importo minimo. I clienti Prime beneficiano di consegne illimitate presso i punti di ritiro senza costi aggiuntivi
- Trova il tuo punto di ritiro preferito ed aggiungilo alla tua rubrica degli indirizzi
- Indica il punto di ritiro in cui vuoi ricevere il tuo ordine nella pagina di conferma d’ordine
Migliora il tuo acquisto
Nome modello | Xiaomi Mi Band 4C |
Marchio | Xiaomi |
Forma | Rettangolare |
Colore | Nero |
Dimensioni schermo | 1.08 Pollici |
Stile | Casual |
Fascia d'età (descrizione) | Adult |
Caratteristica speciale | Monitoraggio della frequenza cardiaca, Impermeabilità, Conteggio dei passi, Distanza, Calorie bruciate Mostra altro |
Periferiche compatibili | Smartphone |
Tipo di materiale banda | Silicona |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Monitoraggio delle attività: Conteggio dei passi, distanza, calorie bruciate - 5 modalità sportive: corsa all'aperto, esercizio fisico, ciclismo, tapis roulant, camminata veloce
- Batteria e ricarica: Capacità della batteria 130mAh; Fino a 14 giorni di durata della batteria - Tempo di ricarica 2 ore - Porta di ricarica USB integrata
- Monitoraggio della salute: Monitoraggio della frequenza cardiaca 24 ore su 24, 7 giorni su 7 con avvisi di frequenza cardiaca - Avvisi di inattività - Monitoraggio del sonno
- Water resistance: Fino a 50 metri
- Connettività Bluetooth 5.0
![]() |
Spesso comprati insieme
- +
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Confronta con articoli simili
![]() Questo articolo Xiaomi Mi Band 4C | ![]() Xiaomi Mi Smart Band 4C Black | ![]() Amazfit Band 5 Smartwatch Tracker Fitness Orologio Sport Smartband con Alexa Integrato Impermeabile 5 ATM di 15 Giorni, Contapassi, Monitoraggio Frequenza Cardiaca del Sonno e della Salute | ![]() Xiaomi Mi Smart Band 4C - Activity Tracker Black | ![]() Xiaomi Mi Band 5 Activity Braccialetto Smart, Activity Monitor, Nero | ![]() Xiaomi Mi Band 3 Activity tracker con monitoraggio della frequenza cardiaca [Versione EU], schermo tattile OLED da 0,78", Nero | |
---|---|---|---|---|---|---|
Valutazione cliente | 3,9 su 5 stelle (3030) | 3,8 su 5 stelle (56) | 4,4 su 5 stelle (18062) | 3,5 su 5 stelle (33) | 4,6 su 5 stelle (865) | 4,3 su 5 stelle (31168) |
Prezzo | 14,95 € | 22,00 € | 24,99 € | 22,00 € | 29,99 € | 32,99 € |
Spedizione | Spedizione GRATUITA sul tuo primo ordine idoneo. Dettagli | Spedizione GRATUITA sul tuo primo ordine idoneo. Dettagli | Spedizione GRATUITA sul tuo primo ordine idoneo. Dettagli | Spedizione GRATUITA sul tuo primo ordine idoneo. Dettagli | Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni | Spedizione GRATUITA. Maggiori informazioni |
Venduto da | PRIVIX | GEST POINT GSM.S.L. | Amazon.it | GEST POINT GSM.S.L. | Leelbox-EU | KEY8 |
Le batterie sono incluse? | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì | Sì |
Le batterie sono necessarie? | No | Sì | Sì | Sì | No | Sì |
Colore | Nero | Nero | Nero | Nero | Nero | Nero |
Dispositivi compatibili | Smartphone | Smartphone | ATM5 | Smartphone | Smartphones; Tablets | Smartphone con sistemi Android 4.4 e iOS 9.0 o successivi |
Tecnologia di connettività | Bluetooth, USB | Bluetooth, USB | bluetooth | USB | Bluetooth | Bluetooth |
Peso dell’articolo | 13 grammi | 13 grammi | 24 grammi | — | 50 grammi | 20 grammi |
Contenuto energetico batteria al litio | 130 milliampere-ora | 130 milliampere-ora | 1 milliampere-ora | 0.5 Wattora | 1 Wattora | 0.42 Wattora |
Taglia | 1 | 1 | Normal | 1 | 1 | U |
Funzioni speciali | Monitoraggio della frequenza cardiaca, Impermeabilità, Conteggio dei passi, Distanza, Calorie bruciate | Calendario | Activity Tracker | Calendario | Accelerometro | Conteggio dei passi, Monitoraggio della frequenza cardiaca, Schermo tattile OLED, Impermeabile |
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B08BC3XB7T |
---|---|
Media recensioni |
3,9 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 332 in Sport e tempo libero (Visualizza i Top 100 nella categoria Sport e tempo libero) n. 14 in Activity tracker |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 17 giugno 2020 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Descrizione Prodotto

XIAOMI MI BAND 4C
|
|
|
|
---|---|---|---|
Music ControlControlla la musica delle tue playlist preferite con il Mi Band 4C. Puoi cambiare canzone ed alzare il volume in completa autonomia dal telefono anche quando stai facendo sport. |
Activity trackingConteggio dei passi, distanza, calorie bruciate. 5 modalità sportive: all'aperto corsa, esercizio fisico, ciclismo, tapis roulant, camminata veloce |
Battery & chargingCapacità della batteria di 130 mAh. Durata della batteria fino a 14 giorni Tempo di ricarica ~ 2 ore Porta di ricarica USB integrata |
Incoming callsAssistente ai messaggi Notifica APP Visualizzazione delle chiamate in arrivo |

Monitoraggio della salute
Monitoraggio della frequenza cardiaca 24/7 con avvisi sulla frequenza cardiaca
Avvisi sedentarietà
Monitoraggio della qualità del sonno

Mi Band 4C
Impermeabilità fino a 50 m
Specifiche tecniche
Peso | 13g |
Livello di resistenza acqua | 5 ATM |
Display | 1.08" |
Risoluzione | 120 x 220 RGB |
Densita colore | 16 bit |
Touchscreen | Si |
Materiale cinturino | TPU |
Connetività | Bluetooth 5.0 BLE |
Sensori | 3-asix accelerometer + PPG battito cardiaco |
Batteria | LiPo 130 mAh |
Stand by | 14 giorni |
Tempo di ricarica | 2 ore |
Sistema operativo richiesto | Android 4.4,iOS10 o successivi |
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 3 agosto 2020
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Sono tante le domande che passano per la testa di chi si imbatte per la prima volta su questa fitness tracker, e che ho cercato di approfondire durante la prova di uno dei dispositivi che potrebbero sia fare un successo inaspettato, sia passare inosservati in attesa di un successore che non arriverà mai.
Di sicuro la MiBand 4C fa discutere, ma vediamo insieme perchè dovreste valutarne l'acquisto, oppure evitarlo propendendo per altri prodotti che meglio soddisfano le vostre esigenze.
ESIGENZE.
Già, una parola semplice ma molto complessa. D'altronde sappiamo cosa vogliamo in questo momento ma chi può sapere cosa vogliamo domani o tra una settimana. La Mi Band 4C non è un prodotto inutile, partiamo da questo concetto. E' una fitness tracker economica, molto economica, quasi quanto la prima Mi Band, che costava solo 19 euro. 3 euro in più, cosa vuoi che siano, due caffè e una brioche. Mentre la Mi Band 5 ne costa 15 in più, una pizza e una birra.
Inezie certo, ma di cosa abbiamo davvero bisogno? La Mi Band 4C fa queste cose:
- Monitora i passi. Non benissimo però. Li conta, ma conta qualsiasi movimento in quanto l'analisi si basa sull'accelerometro. Ciò vuol dire che se guidate, lei conterà dei passi, se lavate i piatti idem, se spadellate come Cracco anche. Non che Cracco non faccia fatica a cucinare, anzi, però non è esattamente come camminare. Insomma, diciamo che più che contarli, i passi li stima, con una maccheronica approssimazione.
- Monitora il sonno. Bene, ma non benissimo. Si certo ci azzecca (più o meno) quando vi addormentate e quando vi svegliate, ma per il resto non mi sembra che c'azzecchi più di tanto. Qualche notte fa ricordo di essermi svegliato alle due di notte per andare a bere, ma come per magia la fitness tracker ha segnato che tra l'1:30 e le 3 ho dormito beatamente con sonno profondo. Eh no cara Mi Band. Va bene tutto, ma non sono sonnambulo. Lo ricorderei. Giuro! Poi mi sono svegliato alle 7 ma sono voluto rimanere a letto ancora un pò. Insomma la mattina è dura per tutti. Eppure se la Mi Band 3 capiva che mi ero svegliato ma ero rimasto a letto, questa non lo capisce. Gliel'ho anche detto, ma niente, proprio non lo capisce, per cui dorme anche lei e pensa che io dorma. Non va benissimo, ma ce lo facciamo andare. Dopotutto, solo 23 euro.
- Monitora l'attività fisica: ora, per la precisazione monitora cinque attività fisiche. Corsa, tapis roulant, ciclismo, camminata e stile libero. Lo stile libero ho cercato di capire, ma non ho capito. Fatto sta che una volta avviata l'attività stile libero lei inizia a contare calorie bruciate e attività fisica e battiti qualunque cosa facciamo. Certo è una buona scusa per gustarsi un boccale di birra. Dopotutto l'alzata del boccale è a stile libero. No? Corsa e tapis roulant sono più o meno la stessa cosa. Corri allo stesso modo, ma in uno stai fermo nello stesso posto, nell'altro corri all'aperto. In questo caso se portate con voi il cellulare la Mi Band 4C si aggancia al GPS del vostro smartphone e traccia il percorso.
Siccome sono un pò come San Tommaso sono però andato a correre (si ho corso d'estate col caldo e con 40 gradi, ammazza che caldo ragazzi, davvero, dopo tre chilometri avevo trasudato il lago di Como, infatti ero pure commosso. O almeno le ascelle lo erano, giuro). Dicevo, sono andato a correre e ho messo nello stesso braccio sia questa Mi Band 4C da 24 euro in offerta (appena finita l'offerta costava 23,62 euro, ma non porto rancore, mi adeguo), e un Polar Vantage M che costa 200 euro, ovvero 8 volte tanto. Cioè col prezzo del Vantage M porto a casa 8 Mi Band 4C e ci esce anche un kebab, e faccio felice tutta la famiglia che tanto si accontenta e si vanterà del nuovo gingillo tecnologico perchè tanto di tecnologia non è che se ne intenda tanto. Va che figurone.
Comunque, alla fine dei 3 chilometri il polar vantage m contava 3 km (lui costa di più e c'ha il gps integrato che vi posso assicurare funziona), mentre la Mi Band 4C ne contava 2,89 di chilometri. Va beh oh, ma ho risparmiato 176 euro, per cui mi va bene vedere 100 metri in meno.
Però caspita se mi devo allenare seriamente allora no, non va bene, e poi la Mi Band 3 era già precisa come il Polar (provato anche quello, ma d'inverno, ho corso 10 km ma lo scarto era di una decina di metri).
- Monitora il battito cardiaco: certo se inizio a farmi un pò di conti e penso che con 23 euro ho tutte queste cose, la sveglia, il cronometro, il timer e mi arrivano pure le notifiche che decido di farmi arrivare, l'affare è li a portata di mano. I battiti sono importanti e questa Mi Band li misura. Certo non è che è come avere un dottore col cosino che ti appoggia sul petto e ti dice "respira lentamente", però nell'arco della giornata la stima bene o male è quella. Io so che faccio determinati battiti e anche misurandoli con un aggeggio un pò più avanzato e che costa altri 70 euro in più, lo scarto è di 1-3 battiti a seconda delle situazioni. La media c'azzecca, la misurazione puntuale un pò meno, ma dopotutto non mi interessa sapere quanti battiti facevo alle 17:32, ma a quanto va il mio cuore mediamente per capire se allarmarmi o meno. Va bene per il momento sono tranquillo.
- Fa tante altre cose: manda le notifiche. Certo non in maniera ultratempestiva e veloce, ma le manda. Poi se passano tre secondi anzichè due prima di rispondere a mia mamma che mi chiede se ho mangiato non crolla il mondo. Ha la vibrazione e può fare da sveglia. non c'è la modalità di sveglia intelligente ma una volta giunta l'ora vibra e si fa sentire. Fa da timer, ha il cronometro, se collegato al cellulare ti dice anche il meteo di oggi, di domani e dei prossimi giorni. Lo schermo si vede bene anche sotto la luce del sole, si possono cambiare i quadranti e controllare la riproduzione della musica del cellulare.
APPLICAZIONE
Per farla funzionare c'è bisogno dell'applicazione di Xiaomi. Non è la Mi Fit che ormai conosciamo, ma la Xiaomi Wear. Ha un'icona gialla e si trova sia sui cellulari di tutti i marchi sia sugli iPhone. Insomma non importa quale cellulare abbiate la Mi Band 4C potete usarla, tranquilli. Una volta fatto il login, e inseriti i propri dati come altezza, peso e età (servono perchè così l'algoritmo, che è una serie di calcoli inseriti da qualcuno che ha studiato tanto, può dire ai sensori che quando avvertono un movimento consumate un determinato quantitativo di calorie e fate un determinato numero di passi), la Mi Band 4C comincia a funzionare e ad archiviare i dati giorno dopo giorno.
E' un'applicazione molto intuitiva e semplice. L'ho fatta vedere a mio padre che ogni tanto mi chiede come si fa a copiare e incollare dei file da un computer all'altro, e l'ha capita tutta, anche se ha dovuto mettersi gli occhiali per farlo.
E poi si carica facile. Non c'è bisogno di cavi strani o adattatori. Tirate il braccialetto e spunta la USB che collegate alla porta USB del vostro computer e in un paio d'ore è completamente carica. Non dura molto però. O meglio: la prima Mi Band durava 28 giorni, la seconda 20, la terza 15, la quarta circa 10 giorni, questa ne dura sei. Alcuni lo chiamano progresso, io lo chiamo risparmio perchè tanto poi di caricare la Mi Band una volta al mese o una volta a settimana non è che cambi poi tanto, però lo schermo a colori è tanto caruccio.
Insomma ma alla fine ne vale la pena?
se avete 20 euro e non volete rinunciare a una pizza si. Oh comunque fa un sacco di cose, non benissimo certo, ma caspita 20 euro non è che sono tanti. Fa tutto quello che deve fare un fitness tracker e poi lo potete usare anche col sudore e sotto la doccia. Così se vi scrive qualcuno mentre vi lavate lo sapete, ma non potete rispondere, per quello serve il cellulare.
Se invece volete qualcosina di più, sempre ammesso che quello che offre questa mi Band 4C non sia abbastanza, potete optare per la Mi Band 5. E' il meglio che si possa desiderare a 39,99 euro. Però costa 17 euro in più e in molti casi le funzioni in più non è che poi stravolgono davvero l'uso di tutti i giorni.
La Mi Band 4C non è il massimo, ma non è neanche così malaccio. Però se vi posso dare un consiglio (e se mi volete ascoltare, quello è una scelta vostra) aspettate che si abbassi sotto ai 20 euro. Allora si che diventa ottima davvero e a quel punto la differenza con le altre sarà maggiore.
Altrimenti potete scegliere uno di quei tanti orologi che copiano l'Apple Watch ma che costano 30 euro e non funzionano. Questa funziona. Certo, non è il meglio in assoluto, ma non è neanche il peggio in assoluto. Per 20 euro ci sta, dai.

Di TotoRecensioni il 4 agosto 2020
Sono tante le domande che passano per la testa di chi si imbatte per la prima volta su questa fitness tracker, e che ho cercato di approfondire durante la prova di uno dei dispositivi che potrebbero sia fare un successo inaspettato, sia passare inosservati in attesa di un successore che non arriverà mai.
Di sicuro la MiBand 4C fa discutere, ma vediamo insieme perchè dovreste valutarne l'acquisto, oppure evitarlo propendendo per altri prodotti che meglio soddisfano le vostre esigenze.
ESIGENZE.
Già, una parola semplice ma molto complessa. D'altronde sappiamo cosa vogliamo in questo momento ma chi può sapere cosa vogliamo domani o tra una settimana. La Mi Band 4C non è un prodotto inutile, partiamo da questo concetto. E' una fitness tracker economica, molto economica, quasi quanto la prima Mi Band, che costava solo 19 euro. 3 euro in più, cosa vuoi che siano, due caffè e una brioche. Mentre la Mi Band 5 ne costa 15 in più, una pizza e una birra.
Inezie certo, ma di cosa abbiamo davvero bisogno? La Mi Band 4C fa queste cose:
- Monitora i passi. Non benissimo però. Li conta, ma conta qualsiasi movimento in quanto l'analisi si basa sull'accelerometro. Ciò vuol dire che se guidate, lei conterà dei passi, se lavate i piatti idem, se spadellate come Cracco anche. Non che Cracco non faccia fatica a cucinare, anzi, però non è esattamente come camminare. Insomma, diciamo che più che contarli, i passi li stima, con una maccheronica approssimazione.
- Monitora il sonno. Bene, ma non benissimo. Si certo ci azzecca (più o meno) quando vi addormentate e quando vi svegliate, ma per il resto non mi sembra che c'azzecchi più di tanto. Qualche notte fa ricordo di essermi svegliato alle due di notte per andare a bere, ma come per magia la fitness tracker ha segnato che tra l'1:30 e le 3 ho dormito beatamente con sonno profondo. Eh no cara Mi Band. Va bene tutto, ma non sono sonnambulo. Lo ricorderei. Giuro! Poi mi sono svegliato alle 7 ma sono voluto rimanere a letto ancora un pò. Insomma la mattina è dura per tutti. Eppure se la Mi Band 3 capiva che mi ero svegliato ma ero rimasto a letto, questa non lo capisce. Gliel'ho anche detto, ma niente, proprio non lo capisce, per cui dorme anche lei e pensa che io dorma. Non va benissimo, ma ce lo facciamo andare. Dopotutto, solo 23 euro.
- Monitora l'attività fisica: ora, per la precisazione monitora cinque attività fisiche. Corsa, tapis roulant, ciclismo, camminata e stile libero. Lo stile libero ho cercato di capire, ma non ho capito. Fatto sta che una volta avviata l'attività stile libero lei inizia a contare calorie bruciate e attività fisica e battiti qualunque cosa facciamo. Certo è una buona scusa per gustarsi un boccale di birra. Dopotutto l'alzata del boccale è a stile libero. No? Corsa e tapis roulant sono più o meno la stessa cosa. Corri allo stesso modo, ma in uno stai fermo nello stesso posto, nell'altro corri all'aperto. In questo caso se portate con voi il cellulare la Mi Band 4C si aggancia al GPS del vostro smartphone e traccia il percorso.
Siccome sono un pò come San Tommaso sono però andato a correre (si ho corso d'estate col caldo e con 40 gradi, ammazza che caldo ragazzi, davvero, dopo tre chilometri avevo trasudato il lago di Como, infatti ero pure commosso. O almeno le ascelle lo erano, giuro). Dicevo, sono andato a correre e ho messo nello stesso braccio sia questa Mi Band 4C da 24 euro in offerta (appena finita l'offerta costava 23,62 euro, ma non porto rancore, mi adeguo), e un Polar Vantage M che costa 200 euro, ovvero 8 volte tanto. Cioè col prezzo del Vantage M porto a casa 8 Mi Band 4C e ci esce anche un kebab, e faccio felice tutta la famiglia che tanto si accontenta e si vanterà del nuovo gingillo tecnologico perchè tanto di tecnologia non è che se ne intenda tanto. Va che figurone.
Comunque, alla fine dei 3 chilometri il polar vantage m contava 3 km (lui costa di più e c'ha il gps integrato che vi posso assicurare funziona), mentre la Mi Band 4C ne contava 2,89 di chilometri. Va beh oh, ma ho risparmiato 176 euro, per cui mi va bene vedere 100 metri in meno.
Però caspita se mi devo allenare seriamente allora no, non va bene, e poi la Mi Band 3 era già precisa come il Polar (provato anche quello, ma d'inverno, ho corso 10 km ma lo scarto era di una decina di metri).
- Monitora il battito cardiaco: certo se inizio a farmi un pò di conti e penso che con 23 euro ho tutte queste cose, la sveglia, il cronometro, il timer e mi arrivano pure le notifiche che decido di farmi arrivare, l'affare è li a portata di mano. I battiti sono importanti e questa Mi Band li misura. Certo non è che è come avere un dottore col cosino che ti appoggia sul petto e ti dice "respira lentamente", però nell'arco della giornata la stima bene o male è quella. Io so che faccio determinati battiti e anche misurandoli con un aggeggio un pò più avanzato e che costa altri 70 euro in più, lo scarto è di 1-3 battiti a seconda delle situazioni. La media c'azzecca, la misurazione puntuale un pò meno, ma dopotutto non mi interessa sapere quanti battiti facevo alle 17:32, ma a quanto va il mio cuore mediamente per capire se allarmarmi o meno. Va bene per il momento sono tranquillo.
- Fa tante altre cose: manda le notifiche. Certo non in maniera ultratempestiva e veloce, ma le manda. Poi se passano tre secondi anzichè due prima di rispondere a mia mamma che mi chiede se ho mangiato non crolla il mondo. Ha la vibrazione e può fare da sveglia. non c'è la modalità di sveglia intelligente ma una volta giunta l'ora vibra e si fa sentire. Fa da timer, ha il cronometro, se collegato al cellulare ti dice anche il meteo di oggi, di domani e dei prossimi giorni. Lo schermo si vede bene anche sotto la luce del sole, si possono cambiare i quadranti e controllare la riproduzione della musica del cellulare.
APPLICAZIONE
Per farla funzionare c'è bisogno dell'applicazione di Xiaomi. Non è la Mi Fit che ormai conosciamo, ma la Xiaomi Wear. Ha un'icona gialla e si trova sia sui cellulari di tutti i marchi sia sugli iPhone. Insomma non importa quale cellulare abbiate la Mi Band 4C potete usarla, tranquilli. Una volta fatto il login, e inseriti i propri dati come altezza, peso e età (servono perchè così l'algoritmo, che è una serie di calcoli inseriti da qualcuno che ha studiato tanto, può dire ai sensori che quando avvertono un movimento consumate un determinato quantitativo di calorie e fate un determinato numero di passi), la Mi Band 4C comincia a funzionare e ad archiviare i dati giorno dopo giorno.
E' un'applicazione molto intuitiva e semplice. L'ho fatta vedere a mio padre che ogni tanto mi chiede come si fa a copiare e incollare dei file da un computer all'altro, e l'ha capita tutta, anche se ha dovuto mettersi gli occhiali per farlo.
E poi si carica facile. Non c'è bisogno di cavi strani o adattatori. Tirate il braccialetto e spunta la USB che collegate alla porta USB del vostro computer e in un paio d'ore è completamente carica. Non dura molto però. O meglio: la prima Mi Band durava 28 giorni, la seconda 20, la terza 15, la quarta circa 10 giorni, questa ne dura sei. Alcuni lo chiamano progresso, io lo chiamo risparmio perchè tanto poi di caricare la Mi Band una volta al mese o una volta a settimana non è che cambi poi tanto, però lo schermo a colori è tanto caruccio.
Insomma ma alla fine ne vale la pena?
se avete 20 euro e non volete rinunciare a una pizza si. Oh comunque fa un sacco di cose, non benissimo certo, ma caspita 20 euro non è che sono tanti. Fa tutto quello che deve fare un fitness tracker e poi lo potete usare anche col sudore e sotto la doccia. Così se vi scrive qualcuno mentre vi lavate lo sapete, ma non potete rispondere, per quello serve il cellulare.
Se invece volete qualcosina di più, sempre ammesso che quello che offre questa mi Band 4C non sia abbastanza, potete optare per la Mi Band 5. E' il meglio che si possa desiderare a 39,99 euro. Però costa 17 euro in più e in molti casi le funzioni in più non è che poi stravolgono davvero l'uso di tutti i giorni.
La Mi Band 4C non è il massimo, ma non è neanche così malaccio. Però se vi posso dare un consiglio (e se mi volete ascoltare, quello è una scelta vostra) aspettate che si abbassi sotto ai 20 euro. Allora si che diventa ottima davvero e a quel punto la differenza con le altre sarà maggiore.
Altrimenti potete scegliere uno di quei tanti orologi che copiano l'Apple Watch ma che costano 30 euro e non funzionano. Questa funziona. Certo, non è il meglio in assoluto, ma non è neanche il peggio in assoluto. Per 20 euro ci sta, dai.






Dei due consiglio il 4C xche come estetica è molto bello e lo schermo più grande si riesce meglio a visuare le notifiche a colpo d occhio.

Di Federico il 19 luglio 2020
Dei due consiglio il 4C xche come estetica è molto bello e lo schermo più grande si riesce meglio a visuare le notifiche a colpo d occhio.

Forse perchè ho il polso grosso ( in verità sono tutto grosso)e lo uso negli ultimi buchi, ma parecchie volte mi è caduto a terra il Miband.
Si sgancia troppo facilmente, anche togliendomi la felpa.
Un cinturino normale sarebbe stato meglio.
Rettifico:
Tolgo una stella.
sganciato senza che me ne accorgessi e perso.
Cinturino con aggancio molto poco smart.
La Band è costruita bene ma le funzioni e personalizzazioni sono minori e cosa più grave, il touch non è così preciso e reattivo come la Mi Band 4.
Hanno dato un nome simile ad un prodotto diverso.

Di Elvio il 21 luglio 2020
La Band è costruita bene ma le funzioni e personalizzazioni sono minori e cosa più grave, il touch non è così preciso e reattivo come la Mi Band 4.
Hanno dato un nome simile ad un prodotto diverso.

Concludendo, se cercate una band low cost, vi consiglio di investire una manciata di euro in più e comprarvi una di queste ultime due citate
Le recensioni migliori da altri paesi

Ojo no confundirse esta no es una actualización de la mi 4, es una línea de producto distinta, por lo que si estabas pensando comprarte una mi band 4, también podrías considerar esta opción (la smartband 4c)
Tiene una pantalla TFT de 1.08 pulgadas (más grande que mi band 4) que se traduce en una mayor longevidad para el dispositivo sin embargo carece de los colores brillantes que si incorpora la mi band 5 (pero al doble de precio)
3 sensores que te permiten entre otras cosas monitorear el sueño, ritmo cardíaco y la selección de múltiples actividades deportivas (esta última función me ha sido muy útil en el gimnasio)
Muestra las notificaciones en el teléfono, como las llamadas entrantes, WhatsApp y prácticamente cualquier aplicación instalada en tu móvil.
Batería con una duración de 14 días, no dispone de un cargador externo, si no que incorpora un puerto USB para conectarla directamente a un cargador, ordenador o powerbank (para acceder al puerto hay que quitar una de las correas)
Resistencia de 5ATM, personalización de alarmas, localización de dispositivo, control de música entre otras cosas.
La aplicación es muy buena y en general es un dispositivo muy bueno, yo estoy muy complacido con la compra, se volvió parte de mi día, realmente te ayuda a tener más control sobre tu celular con las notificaciones y a tener un mejor control en la salud.

Recensito in Messico il 20 luglio 2020
Ojo no confundirse esta no es una actualización de la mi 4, es una línea de producto distinta, por lo que si estabas pensando comprarte una mi band 4, también podrías considerar esta opción (la smartband 4c)
Tiene una pantalla TFT de 1.08 pulgadas (más grande que mi band 4) que se traduce en una mayor longevidad para el dispositivo sin embargo carece de los colores brillantes que si incorpora la mi band 5 (pero al doble de precio)
3 sensores que te permiten entre otras cosas monitorear el sueño, ritmo cardíaco y la selección de múltiples actividades deportivas (esta última función me ha sido muy útil en el gimnasio)
Muestra las notificaciones en el teléfono, como las llamadas entrantes, WhatsApp y prácticamente cualquier aplicación instalada en tu móvil.
Batería con una duración de 14 días, no dispone de un cargador externo, si no que incorpora un puerto USB para conectarla directamente a un cargador, ordenador o powerbank (para acceder al puerto hay que quitar una de las correas)
Resistencia de 5ATM, personalización de alarmas, localización de dispositivo, control de música entre otras cosas.
La aplicación es muy buena y en general es un dispositivo muy bueno, yo estoy muy complacido con la compra, se volvió parte de mi día, realmente te ayuda a tener más control sobre tu celular con las notificaciones y a tener un mejor control en la salud.







Es una versión sencilla de la archiconocida y superventas Miband 4, pero con unos recortes que permiten bajarle el precio hasta unos atractivos 17 euros, que es lo que me ha costado...
La he comprado para mi suegro.
Los números son grandes, el tacto es bueno 👍 y la pantalla se ve de maravilla en el exterior.
La aplicación para gestionarla es la Mi Wear, una versión más ligera de la famosa Mi fit que se usa para una gran mayoría de dispositivos de Xiaomi.
Es más sencilla, menos completa y aporta lo justo para saber como te ejercitas durante el día.
- Pasos
- Consumo de calorías
- Ritmo cardíaco
- Control del sueño
- Historial de entrenamiento
NOTIFICACIONES
Puedes fijar las aplicaciones que quieres que te lleguen a la pulsera. Algunas no se pueden ver al completo, y te invitan a acudir al móvil a consultarlas.
Otras, como llamadas, te avisan y son lo justo para no sacar el movil del bolsillo.
Dado que la aplicación acude a los ajustes del sistema para que las elijas tu, podrás poner las que quieras.
Cuantas más elijas, menos te durara la batería 🔋
APLICACION MI WEAR
La aplicación es muy sencilla.
Me gusta eso si eres un usuario poco exigente y es mi caso, porque la pulsera la usara mi suegro.
Siendo así, podrá consultar lo básico. Ideal.
Si necesitas algo más completo, este no es tu dispositivo.
AUTONOMIA
La autonomía debería rondar las 2 semanas.
La carga es completa en menos de 1h.
Deberás usar un cargador que tengas en casa y que disponga de USB A, ya que no es preciso cable. Uno de 2A es lo que ha tardado...
DEPORTES
Puedes controlar hasta 5, que son correr, andar, ciclismo, cinta de correr y entrenamiento libre
Igual que antes, los más comunes.
No podras usarla para saber lo que nadas, ppr ejemplo, pero para eso podrás usar otros dispositivos.
CONCLUSIÓN
Solo le pongo un pero, y es que la correa cuesta sacarla para las cargas, y no son intercambiables de forma tan sencilla como las MiBand. Poco más...
A falta de ver como le resulta al receptor del regalo, le pongo 4 estrellas hasta ver si realmente la explota y le satisface en sus necesidades.
Por ahora a mi, me parece una buena compra comparada con otras marcas menos conocidas y que no tienen la reputación de haber vendido millones de unidades...
Espero que te ayude la reseña viendo el video.
Es algo largo pero es difícil puntualizar lo que puede hacer la pulsera...

Recensito in Spagna il 17 settembre 2020
Es una versión sencilla de la archiconocida y superventas Miband 4, pero con unos recortes que permiten bajarle el precio hasta unos atractivos 17 euros, que es lo que me ha costado...
La he comprado para mi suegro.
Los números son grandes, el tacto es bueno 👍 y la pantalla se ve de maravilla en el exterior.
La aplicación para gestionarla es la Mi Wear, una versión más ligera de la famosa Mi fit que se usa para una gran mayoría de dispositivos de Xiaomi.
Es más sencilla, menos completa y aporta lo justo para saber como te ejercitas durante el día.
- Pasos
- Consumo de calorías
- Ritmo cardíaco
- Control del sueño
- Historial de entrenamiento
NOTIFICACIONES
Puedes fijar las aplicaciones que quieres que te lleguen a la pulsera. Algunas no se pueden ver al completo, y te invitan a acudir al móvil a consultarlas.
Otras, como llamadas, te avisan y son lo justo para no sacar el movil del bolsillo.
Dado que la aplicación acude a los ajustes del sistema para que las elijas tu, podrás poner las que quieras.
Cuantas más elijas, menos te durara la batería 🔋
APLICACION MI WEAR
La aplicación es muy sencilla.
Me gusta eso si eres un usuario poco exigente y es mi caso, porque la pulsera la usara mi suegro.
Siendo así, podrá consultar lo básico. Ideal.
Si necesitas algo más completo, este no es tu dispositivo.
AUTONOMIA
La autonomía debería rondar las 2 semanas.
La carga es completa en menos de 1h.
Deberás usar un cargador que tengas en casa y que disponga de USB A, ya que no es preciso cable. Uno de 2A es lo que ha tardado...
DEPORTES
Puedes controlar hasta 5, que son correr, andar, ciclismo, cinta de correr y entrenamiento libre
Igual que antes, los más comunes.
No podras usarla para saber lo que nadas, ppr ejemplo, pero para eso podrás usar otros dispositivos.
CONCLUSIÓN
Solo le pongo un pero, y es que la correa cuesta sacarla para las cargas, y no son intercambiables de forma tan sencilla como las MiBand. Poco más...
A falta de ver como le resulta al receptor del regalo, le pongo 4 estrellas hasta ver si realmente la explota y le satisface en sus necesidades.
Por ahora a mi, me parece una buena compra comparada con otras marcas menos conocidas y que no tienen la reputación de haber vendido millones de unidades...
Espero que te ayude la reseña viendo el video.
Es algo largo pero es difícil puntualizar lo que puede hacer la pulsera...








It far exceeds what I was expecting for what I paid. It has a very premium look and feel to it. Looks better in reality than it does on the pictures.
After a quick charge turned it on and was immediately asked to pair with a device.
Now I bought this for my 8 year old son because he wanted a Fitbit like his mummy. I paired this to his tablet.
The only issue I had with setup is downloading the app from Google play. The tablet runs android 5 and the app supports android 4.4 onwards.
However Google decided the tablet wasnt a compatible device. It is, so I ended up downloading the wear app from APK mirror instead.
After setting up an account and linking the watch to tablet it asked me update its firmware. Did that and everything is working perfectly.
I'm surprised how accurately this device tracks everything.
The touchscreen works well, looks nice and easy to use. Another plus is that the screen is easy to read.
I recently bought an Amazfit 5 (same as mi band 5) at 3 times the cost and the screen is bigger on this and text is easier to read. On the Amazfit text is tiny.
My son loves that he can control his music on the tablet from his watch and download different screens.
The only thing that is a little annoying is that my son obviously only has small wrists, so the strap has to be made small and because of its design it's a little bit of a faff to get it to clip together. No biggie really.
My opinion of cheap chinese devices has gone up with this device. It certainly doesn't come across as cheap.
I'm considering getting one for myself now.

* Hay que desmontar la correa para cargarlo, y es muy molesto, ya que al final conseguiras o bien que tenga holgura o que se parta. Desmontar una pulsera es el peor metodo para cargarla.
* Es un tocho, como suena. Es gordo, ancho, nada estilizado. Parece que llevas un bulto en la muñeca.
* La pantalla es todo marco...cuando lo abres piensas ..sera todo pantalla...pero es al reves, es todo marco. Enorme, con una especie de linea que hace de boton.
* El sistema de ajuste mediante presion, horrible, se ve que no saben ponerle una correa standard.
* Laguea que da gusto.
* Parece una pulsera de los "chinos" de 1euro
* Lo bueno: La pantalla es en color, tiene brillo suficiente y bastantes opciones.
Para un niño....bueno...pero poco mas.

- Instale o aplicativo Xiaomi Wear Lite;
- Faça o login ou crie uma conta no aplicativo;
- Na opção "perfil", vá em configurações e na região escolha "China";
- Retorne na tela inicial, escolha "dispositivos" e depois "adicionar dispositivos" e selecione "Redmi Band" e faça o pareamento;
- A pulseira será atualizada, porém estará no idioma "Chinês", sendo possível deixar em inglês;
- Para alterar, mude o idioma do seu smartphone para o inglês. Caso você retorne o idioma do seu smartphone para o português, a pulseira retornará para o chinês;