Marca | Xiaomi |
---|---|
Produttore | Xiaomi |
Modello | FBC4022GL |
Nome modello | Mi Electric Scooter Essential |
Dimensioni prodotto | 108 x 43 x 114 cm; 12 Kg |
Pile | 1 Metallo al litio pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | FBC4022GL |
Anno modello | 2018 |
Numero articolo | FBC4022GL |
Componenti inclusi | Mi Electric Scooter, Cavo di alimentazione |
Numero di articoli | 1 |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | No |
Composizione cella della pila/batteria | Polimero di litio |
Materiale | Metallo |
Contiene liquidi | No |
Peso articolo | 12 kg |
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Xiaomi Mi Essential Monopattino Elettrico, 20 Km di Autonomia, Velocità Fino a 25 Km/h, Peso massimo 100 kg, Nero
Marchio | Xiaomi |
Colore | Nero |
Tipo manubrio | Fisso |
Numero di ruote | 2 |
Materiale ruota | Alluminio |
Dimensioni della ruota | 8.5 Pollici |
Materiale della cornice | Metallo |
Tipo di ruota | Antislittamento e ammortizzanti |
Peso articolo | 12 Chilogrammi |
Fascia d'età (descrizione) | Adulti |
Informazioni su questo articolo
- Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
- Peso: 12 kg; peso massimo supportato: 100 kg
- Velocità massima: ca. 25 km/h; sofisticato sistema di controllo della velocità di crociera e recupero dell’energia cinetica (KERS)
- Durata della batteria: fino a 20 km
- Display integrato per un comodo e veloce monitoraggio con velocità/batteria/km/modalità
- Pneumatici antislittamento e ammortizzanti da 8.5 pollici; doppio sistema frenante
- Temperatura di funzionamento: da -10° C a 40° C
- Nota: L’utilizzo del prodotto in Italia è consentito entro la velocità massima di 20 km/h
Articolo simile da considerare
Nota importante: l'uso di questo prodotto su strade, marciapiedi, piste ciclabili o in altre aree pubbliche potrebbe esserere soggetto a restrizioni legali locali relative ad esempio alla patente, alla targa, al casco di sicurezza ed a restrizioni alla guida. Si prega di verificare prima di acquistare e utilizzare questo prodotto. |
![]() |
Altri articoli da esplorare
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B089NR5WZ8 |
---|---|
Media recensioni |
4,0 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 14,377 in Sport e tempo libero (Visualizza i Top 100 nella categoria Sport e tempo libero) n. 75 in Monopattini elettrici |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 4 giugno 2020 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Descrizione prodotto
Descrizione
Monopattino elettrico Xiaomi Mi Essential con un design minimalista, portatile e ottimo. Richiede solo tre secondi per piegare e andare.
Avviso di sicurezza
Attenzione: è illegale utilizzare uno scooter elettrico su un'autostrada pubblica o in altri spazi vietati (ad es. strade, marciapiedi, piste ciclabili) e devono essere utilizzati solo su terreni privati con il permesso del proprietario. Per ulteriori informazioni, consulta il Dipartimento per i trasporti alimentati. I bambini devono sempre essere sorvegliati da un adulto competente e adeguati dispositivi di protezione indossati in ogni momento.
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Contenuto della scatola
Informazioni importanti
Informazioni di sicurezza
Attenzione: è illegale utilizzare uno scooter elettrico su un'autostrada pubblica o in altri spazi vietati (ad es. strade, marciapiedi, piste ciclabili) e devono essere utilizzati solo su terreni privati con il permesso del proprietario. Per ulteriori informazioni, consulta il Dipartimento per i trasporti alimentati. I bambini devono sempre essere sorvegliati da un adulto competente e adeguati dispositivi di protezione indossati in ogni momento.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
Recensito in Italia il 7 maggio 2022
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Premetto che ho un peso di circa 50 kg e cercavo un monopattino leggero, economico e affidabile per spostamenti urbani e che fosse comodo per essere trasportato anche sui treni (scale ecc.). Lo utilizzo sempre in modalità sport e la velocità massima è di 20 km/h (e a me va bene così, visto che è anche il limite legale per circolare). L'autonomia di 20/25km è fedele. Riesco a percorrere anche salite che hanno una certa pendenza a patto che alla batteria restino più di due tacche (su 5), diversamente procede a stento e conviene portarlo a mano fino alla fine della salita. Quando resta solo una tacca della batteria procedere è difficoltoso un po' su tutte le strade. Non ho ancora mai avuto alcun tipo di problema, esteticamente sembra nuovo, tutte le parti sono ben salde e non vibrano, nonostante il chilometraggio percorso non sia poco e il monopattino sia caduto due o tre volte da fermo a causa di urti esterni. I tempi di ricarica restano brevi. I manubri con copertura in spugna si sono rivelati un buon sistema per ammortizzare la presa, forse possono risultare scomodi per chi soffre di eccessiva sudorazione alle mani. Ho acquistato uno specchietto mobile retrovisore, un gancio per borse e un lucchetto pieghevole compatto sempre posizionato alla base dell'asse. Con un compressore xiaomi, a distanza di 3-4 mesi, riporto le ruote del monopattino pressione di 50 psi. Le ruote non piene ma con camera d'aria un po' mi spaventavano per paura di forature ma per il momento non ho avuto problemi. Il monopattino ha resistito anche a viaggi sotto pioggia impegnativa (ho applicato una cover di silicone sulla pulsantiera, che so essere molto sensibile all'acqua). Utilizzato dopo 6 mesi di totale fermo la batteria non ha presentato peggioramenti di affidabilità. A distanza di un anno e mezzo sono ancora molto soddisfatta del mio acquisto e lo consiglio per chi magari è sui 50kg come me, vuole un mezzo urbano non troppo pesante e con l'autonomia indicata.

Recensito in Italia il 7 maggio 2022
Premetto che ho un peso di circa 50 kg e cercavo un monopattino leggero, economico e affidabile per spostamenti urbani e che fosse comodo per essere trasportato anche sui treni (scale ecc.). Lo utilizzo sempre in modalità sport e la velocità massima è di 20 km/h (e a me va bene così, visto che è anche il limite legale per circolare). L'autonomia di 20/25km è fedele. Riesco a percorrere anche salite che hanno una certa pendenza a patto che alla batteria restino più di due tacche (su 5), diversamente procede a stento e conviene portarlo a mano fino alla fine della salita. Quando resta solo una tacca della batteria procedere è difficoltoso un po' su tutte le strade. Non ho ancora mai avuto alcun tipo di problema, esteticamente sembra nuovo, tutte le parti sono ben salde e non vibrano, nonostante il chilometraggio percorso non sia poco e il monopattino sia caduto due o tre volte da fermo a causa di urti esterni. I tempi di ricarica restano brevi. I manubri con copertura in spugna si sono rivelati un buon sistema per ammortizzare la presa, forse possono risultare scomodi per chi soffre di eccessiva sudorazione alle mani. Ho acquistato uno specchietto mobile retrovisore, un gancio per borse e un lucchetto pieghevole compatto sempre posizionato alla base dell'asse. Con un compressore xiaomi, a distanza di 3-4 mesi, riporto le ruote del monopattino pressione di 50 psi. Le ruote non piene ma con camera d'aria un po' mi spaventavano per paura di forature ma per il momento non ho avuto problemi. Il monopattino ha resistito anche a viaggi sotto pioggia impegnativa (ho applicato una cover di silicone sulla pulsantiera, che so essere molto sensibile all'acqua). Utilizzato dopo 6 mesi di totale fermo la batteria non ha presentato peggioramenti di affidabilità. A distanza di un anno e mezzo sono ancora molto soddisfatta del mio acquisto e lo consiglio per chi magari è sui 50kg come me, vuole un mezzo urbano non troppo pesante e con l'autonomia indicata.

In ogni caso, prodotto molto consigliato, per chi è la prima volta che ne compra uno.
•••UNBOXING•••
Imballaggio mediamente buono, il prodotto all'interno era ben protetto ma la scatola esterna presentava segni di danneggiamento.
All'interno troviamo:
• Monopattino Xiaomi Essential
• Adattatore per il gonfiaggio delle ruote
• kit di viti e giravite
• caricatore
• istruzioni multilingue tra cui l'italiano
•••MATERIALI PRODOTTO•••
Il monopattino si presenta con una scocca realizzata interamente in metallo, combinato a parti in plastica e acciaio. Le ruote sono fatte di gomma classica quelle usate per i pneumatici.
•••ALIMENTAZIONE•••
Il modello Essential fratello minore della linea Xiaomi è alimentato da delle batterie ricaricabili di Potenza 187 Wh, i tempi di ricarica variano dalle 3/4 ore con un autonomia indicata dal produttore di circa 20km.
•••ANDIAMO AL SODO•••
Ho acquistato questo monopattino dopo una lunga ricerca tenendo conto di vari fattori tra cui prezzo e affidabilità, distanza da percorrere. Essendo il mio primo non volevo spendere troppo.
Recensisco a distanza di circa 4 mesi per avere una visione completa di pregi e difetti, ma partiamo dall'inizio, una volta ricevuto occorrerà montare il manubrio poiché lo riceviamo smontato ma direi nulla di troppo difficile, non dobbiamo procurarci nulla poiché nella confezione è presente già un kit completo per fare ciò, una volta assemblato bisognerà scaricare l'app della Xiaomi sul proprio smartphone per abilitare il prodotto all'uso, questo è un passaggio fondamentale perché sennò il nostro monopattino avrà una velocità molto limitata, io non ho trovato difficoltà d' istallazione e attivazione ma una persona meno esperta potrebbe avere qualche problemino, un volta abilitato è pronto all'uso con tre settaggi di velocità di 6, 15 e 20 kmh, l'applicazione ci permetterà di vedere tutte le specifiche, carica residua, velocità, chilometri percorsi, temperatura delle batterie e molti altri valori, tramite app possiamo anche bloccare il dispositivo in modo da evitare che qualche mal intesionato salti su e parta al volo. Prima di utilizzarlo però consiglio di fare un check della pressione delle ruote da 8.5 pollici perché può capitare che non siano alla pressione corretta che è indicata nelle istruzioni, è compreso nella confezione un adattatore per il gonfiaggio che può essere fatto con la classica pompa della bici però sconsiglio appunto perché non vedremo l'indice di pressione.
Utilizzo il monopattino giornalmente per circa 10 km pianeggianti e peso 80 kg la velocità massima raggiunta e di 19/20 kmh con un autonomia di circa 15 km, durante questo periodo non ho avuto nessun problema di foratura e di surriscaldamento del dispositivo che risponde in maniera ottima, ovviamente col passare del tempo qualche cigolio si presenta ma basta fare buona manutenzione e tutto torna ok, direi che è un prodotto davvero splendido, anche perché se siete degli smanettoni permette di essere settato a livello di software per raggiungere velocità maggiori, rendimenti vari, accelerazioni, freneta kers e migliaia di altri parametri, ovviamente tutto ciò è sconsigliato per via dei limiti stradali e soprattutto perché il nostro monopattino potrebbe danneggiarsi e perdere la garanzia.
•••PRO•••
-Facilità di utilizzo ;
-prezzo;
-resistenza;
-qualità e assistenza;
-controllo tramite smartphone.
•••CONTRO•••
-nessuno al momento
In conclusione mi ritengo molto soddisfatto, per quanto mi riguarda una buona alternativa ai mezzi pubblici, ovviamente il modello va scelto in base ai chilometri percorsi per tragitti più lunghi si dovrà optare su maggiori capacità quindi andare sui fratelli maggiori della linea Xiaomi che sono uguali di stile ma differenti in specifiche tecniche.
Spero di esservi stato utile!
•••Frank•••

•••UNBOXING•••
Imballaggio mediamente buono, il prodotto all'interno era ben protetto ma la scatola esterna presentava segni di danneggiamento.
All'interno troviamo:
• Monopattino Xiaomi Essential
• Adattatore per il gonfiaggio delle ruote
• kit di viti e giravite
• caricatore
• istruzioni multilingue tra cui l'italiano
•••MATERIALI PRODOTTO•••
Il monopattino si presenta con una scocca realizzata interamente in metallo, combinato a parti in plastica e acciaio. Le ruote sono fatte di gomma classica quelle usate per i pneumatici.
•••ALIMENTAZIONE•••
Il modello Essential fratello minore della linea Xiaomi è alimentato da delle batterie ricaricabili di Potenza 187 Wh, i tempi di ricarica variano dalle 3/4 ore con un autonomia indicata dal produttore di circa 20km.
•••ANDIAMO AL SODO•••
Ho acquistato questo monopattino dopo una lunga ricerca tenendo conto di vari fattori tra cui prezzo e affidabilità, distanza da percorrere. Essendo il mio primo non volevo spendere troppo.
Recensisco a distanza di circa 4 mesi per avere una visione completa di pregi e difetti, ma partiamo dall'inizio, una volta ricevuto occorrerà montare il manubrio poiché lo riceviamo smontato ma direi nulla di troppo difficile, non dobbiamo procurarci nulla poiché nella confezione è presente già un kit completo per fare ciò, una volta assemblato bisognerà scaricare l'app della Xiaomi sul proprio smartphone per abilitare il prodotto all'uso, questo è un passaggio fondamentale perché sennò il nostro monopattino avrà una velocità molto limitata, io non ho trovato difficoltà d' istallazione e attivazione ma una persona meno esperta potrebbe avere qualche problemino, un volta abilitato è pronto all'uso con tre settaggi di velocità di 6, 15 e 20 kmh, l'applicazione ci permetterà di vedere tutte le specifiche, carica residua, velocità, chilometri percorsi, temperatura delle batterie e molti altri valori, tramite app possiamo anche bloccare il dispositivo in modo da evitare che qualche mal intesionato salti su e parta al volo. Prima di utilizzarlo però consiglio di fare un check della pressione delle ruote da 8.5 pollici perché può capitare che non siano alla pressione corretta che è indicata nelle istruzioni, è compreso nella confezione un adattatore per il gonfiaggio che può essere fatto con la classica pompa della bici però sconsiglio appunto perché non vedremo l'indice di pressione.
Utilizzo il monopattino giornalmente per circa 10 km pianeggianti e peso 80 kg la velocità massima raggiunta e di 19/20 kmh con un autonomia di circa 15 km, durante questo periodo non ho avuto nessun problema di foratura e di surriscaldamento del dispositivo che risponde in maniera ottima, ovviamente col passare del tempo qualche cigolio si presenta ma basta fare buona manutenzione e tutto torna ok, direi che è un prodotto davvero splendido, anche perché se siete degli smanettoni permette di essere settato a livello di software per raggiungere velocità maggiori, rendimenti vari, accelerazioni, freneta kers e migliaia di altri parametri, ovviamente tutto ciò è sconsigliato per via dei limiti stradali e soprattutto perché il nostro monopattino potrebbe danneggiarsi e perdere la garanzia.
•••PRO•••
-Facilità di utilizzo ;
-prezzo;
-resistenza;
-qualità e assistenza;
-controllo tramite smartphone.
•••CONTRO•••
-nessuno al momento
In conclusione mi ritengo molto soddisfatto, per quanto mi riguarda una buona alternativa ai mezzi pubblici, ovviamente il modello va scelto in base ai chilometri percorsi per tragitti più lunghi si dovrà optare su maggiori capacità quindi andare sui fratelli maggiori della linea Xiaomi che sono uguali di stile ma differenti in specifiche tecniche.
Spero di esservi stato utile!
•••Frank•••











Le recensioni migliori da altri paesi



- Vitesse réduite - 20km/h au lieu de 25km/h - Facile à débrider
- Gère moins bien les côtes raides (même avec plus d'élan en débridé), ça peine sérieusement.
- Autonomie quasi similaire (surprenant !). Gros avantage : en la laissant allumée quand on marche à côté, elle se recharge ! Ca n'a l'air de rien, mais en centre-ville, quand on fait les magasins ou même qu'on a rdv avec quelqu'un, il arrive TRES frequemment de se balader avec la trottinette à la main.
- gros PLUS : panneau de contrôle avec vitesses ! (ce qu'on devait acheter et remplacer soi-même pour la M365, env. 15€ sur aliexpress).
C'est aussi bien sympa de voir que Xiaomi apprend de ses erreurs : de nombreux détails "génants" sur la M365 ont été ici modifiés :
- poignées ne sont plus en caoutchouc (désagréable en été) mais en mousse compacte.
- le garde-boue est plus renforcé et équipé de supports (qu'on devait acheter pour la M365, env. 3€ sur aliexpress).
- le fixe-guidon est plus résistant
- catadioptre supplémentaire à l'avant
La question étant : vaut-il mieux acheter la ESSENTIAL ou payer plus cher pour la M365 (voire la M365 pro) ?
Je dis que si vous trouvez la ESSENTIAL en promo à 200€, c'est clairement un TRES bon rapport qualité/prix. Surtout si on n'a pas l'intention de prendre le rsique de la débrider et qu'on l'achète pour un ado qu'on ne veut pas voir carburer en débridé à 40 km/h en ville.
Mais si elle est proposée à 300€, il n'y a que 100€ de différence avec la M365 qui est nettement plus performante et réactive dans les côtes, ça ne vaut pas le coup...
Autant acheter la M365, voire viser la gamme au-dessus, la M365 pro, avec ses 40 km/h et son autonomie démente, qu'on peut même trouver en promo aux alentours de 400€.

