Nuovo:
11,40€11,40€
Consegna GRATUITA
domenica, 26 mar
Origine della spedizione: Amazon Venduto da: Amazon
Compra usato 2,00 €
Confronta offerte su Amazon
+ 4,90 € di spedizione
96% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 4,00 € di spedizione
83% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.


Maggiori informazioni
La bruttina stagionata Copertina flessibile – 8 novembre 2017
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina rigida
"Ti preghiamo di riprovare" | — | 5,90 € |
- Formato Kindle
6,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
10,60 € - Copertina flessibile
11,40 €

Migliora il tuo acquisto
- Lunghezza stampa268 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreBompiani
- Data di pubblicazione8 novembre 2017
- Dimensioni13 x 1.7 x 19.8 cm
- ISBN-108845295311
- ISBN-13978-8845295317
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Dettagli prodotto
- Editore : Bompiani (8 novembre 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 268 pagine
- ISBN-10 : 8845295311
- ISBN-13 : 978-8845295317
- Peso articolo : 260 g
- Dimensioni : 13 x 1.7 x 19.8 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 238,559 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 21,011 in Narrativa contemporanea (Libri)
- n. 27,685 in Narrativa letteraria
- n. 76,845 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Marilina Labruna, che ha sempre fatto tappezzeria, trova le occasioni per acquisire un ruolo e farsi inseguire, invece di essere sempre lei ad inseguire gli altri. Tutto questo in un contesto di relazioni un po' squallido, ma pieno di occasioni piccanti e personaggi sguaiati.
Carmen Covito esercita un anticonformismo forzato e lo fa da un'ottica prettamente femminile che ho trovato raramente in altri libri: dimostra come un astuto abbinamento tra intelligenza, femminilità e sfacciataggine può sbaragliare qualunque essere di sesso maschile.
Datato, pittoresco, ma niente male.
A me e'piaciuto molto dall'inizio alla fine con l'eroina del romanzo veramente sorprendente. Ottimo lavoro !
Credo che molte donne si siano ritrovate in alcune situazioni vissute dalla protagonista … anche se a volte il linguaggio un po’ colorito e volgare strideva un po’ con la storia.
Nel complesso comunque l’ho trovato piacevole nella lettura e lo consiglio per una lettura leggera e allegra.
madonna che recensione inutile... mo me lo vado a leggere e vi dico.
non ci sono immagini, tutte scritte...vi faccio sapere.
Bel romanzo, a tratti comico, a tratti emozionale, a tratti pungente ed a tratti assurdo ma molto bello.
Lessico difficile, non ho apprezzato il volontario inserimento di errori grammaticali soprattutto nei tempi verbali.
Dal romanzo, che poi è l’antenato del moderno (neanche più tanto) “Diario di Bridget Jones” è stato tratto un monologo teatrale e l’omonimo film.
Nel complesso non mi è piaciuto ma una citazione la salvo:
“Lotti, lei, lotti per se, che dagli altri non dobbiamo aspettarci niente, mai.”