Confronta offerte su Amazon
+ 3,95 € di spedizione
89% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
91% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
74% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Segui l'autore
OK
La catena d'oro. Shadowhunters. The last hours (Vol. 1) Copertina flessibile – 16 marzo 2021
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
Copertina rigida, Edizione speciale
"Ti preghiamo di riprovare" | 18,90 € | 10,00 € |
Copertina flessibile
"Ti preghiamo di riprovare" | 12,00 € | 12,00 € | — |
- Formato Kindle
7,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina rigida
18,90 € - Copertina flessibile
12,00 €

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa576 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreMondadori
- Data di pubblicazione16 marzo 2021
- Età di letturaDa 14 anni in su
- Dimensioni14.1 x 4.6 x 21.9 cm
- ISBN-108804736593
- ISBN-13978-8804736592
Spesso comprati insieme

Cosa hanno acquistato i clienti dopo aver visto questo articolo?
- Il più apprezzatoin questa serie di prodottiQuesto articolo:La catena d'oro. Shadowhunters. The last hours (Vol. 1)Cassandra ClareCopertina flessibile
- Prezzo più bassoin questa serie di prodottiIl libro bianco perduto. Shadowhunters. The eldest cursesCassandra ClareCopertina flessibile
- I più vendutiin questa serie di prodottiCittà di ossa. Shadowhunters. The mortal instruments (Vol. 1)Cassandra ClareCopertina flessibile
- Shadowhunters. Dark Artifices: Signora della mezzanotte-Signore delle ombre-Regina dell'aria e delle tenebreCassandra ClareCopertina flessibile
- Shadowhunters. The infernal devices: L'angelo-Il principe-La principessaCassandra ClareCopertina flessibile
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Mondadori (16 marzo 2021)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 576 pagine
- ISBN-10 : 8804736593
- ISBN-13 : 978-8804736592
- Peso articolo : 700 g
- Dimensioni : 14.1 x 4.6 x 21.9 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 8,005 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 20 in Fantasy paranormale e urbano per ragazzi
- n. 422 in Fantasy (Libri)
- n. 3,421 in Narrativa di genere
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scopri di più sui libri dell'autore, guarda autori simili, leggi i blog dell’autore e altro ancora
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Tuttavia, pur essendo un'ulteriore ramificazione/discendenza che precede la serie principale (quanti prequel ormai da considerare!) devo dire che questo primo romanzo mi ha coinvolto come non mai.
Ho riprovato la serena felicità di sapere che alla sera questo tomo (quasi 600 pagine) mi attendeva in lettura sul comodino e mi sono ritrovata immersa nelle storie degli Allegri compagni senza quasi accorgermene. Rispetto a quanto già uscito, la Clare ha capito che il triangolone amoroso ottiene sempre il pienone dei consensi, per cui qui ne inserisce più di uno; cominciamo subito a intuire varie ship, tutte ancora dichiarate o asseritamente finite, con in più un terzo personaggio segretamente cotto che mira a inserirsi alla prima incrinatura della coppia.
Se tra i protagonisti figurano proprio i figli di Tessa e Will, diciamo che stavolta è il figlio maschio degli Herondale, James , a essere conteso tra due dame, Cordelia e Grace, rampolle niente meno che dei Carstairs e dei Blackthorn (pronti a piazzare le bandierine sugli alberi genealogici delle famiglie storiche di Alicante?).
Ma James è a sua volta parabatai di Mattew Fairchild (yes, il figlio della Console) e leader di un gruppo di ragazzi che si riuniscono in una taverna di Nascosti e sono pronti per diventare veri e propri guerrieri.
Dopo pochi capitoli di ambientazione, ero già completamente addentro a questa Londra fumosa e invernale, dove i demoni rifanno la loro apparizione dopo qualche tempo. Ed è di nuovo morte, tradimento, magia nera, spade angeliche che s'illuminano, sospetti e diffidenze tra i Nephilim e le altre razze.
L'ho trovato un libro vivace, molto spesso divertente, con tutti quei passaggi bruschi e al cardiopalma che caratterizzano lo stile della Clare: non solo ciascun personaggio è ben delineato e ha un suo tocco luce/ombra che non lo rende mai eroe su un piedistallo, ma un po' tutti portano avanti segreti l'un con l'altro, rendendo solo il lettore partecipe (e diviso tra l'approccio gongolante e quello tormentato di chi sa, ma non può bussare alla pagina per farlo trapelare...).
Tra i miei preferiti, al momento: Cordelia e Alastairs, Lucie ("scrittrice" di romanzi), Thomas e Anna.
Ma ritroviamo pure il trio della trilogia precedente e anche Magnus Bane "prezzemolino". Molto apprezzati anche gli inserti poetici (con citazioni interessanti, dai romantici ai preraffaelliti) e quelli tratti dalla cultura persiana.

Recensito in Italia 🇮🇹 il 14 novembre 2021
Tuttavia, pur essendo un'ulteriore ramificazione/discendenza che precede la serie principale (quanti prequel ormai da considerare!) devo dire che questo primo romanzo mi ha coinvolto come non mai.
Ho riprovato la serena felicità di sapere che alla sera questo tomo (quasi 600 pagine) mi attendeva in lettura sul comodino e mi sono ritrovata immersa nelle storie degli Allegri compagni senza quasi accorgermene. Rispetto a quanto già uscito, la Clare ha capito che il triangolone amoroso ottiene sempre il pienone dei consensi, per cui qui ne inserisce più di uno; cominciamo subito a intuire varie ship, tutte ancora dichiarate o asseritamente finite, con in più un terzo personaggio segretamente cotto che mira a inserirsi alla prima incrinatura della coppia.
Se tra i protagonisti figurano proprio i figli di Tessa e Will, diciamo che stavolta è il figlio maschio degli Herondale, James , a essere conteso tra due dame, Cordelia e Grace, rampolle niente meno che dei Carstairs e dei Blackthorn (pronti a piazzare le bandierine sugli alberi genealogici delle famiglie storiche di Alicante?).
Ma James è a sua volta parabatai di Mattew Fairchild (yes, il figlio della Console) e leader di un gruppo di ragazzi che si riuniscono in una taverna di Nascosti e sono pronti per diventare veri e propri guerrieri.
Dopo pochi capitoli di ambientazione, ero già completamente addentro a questa Londra fumosa e invernale, dove i demoni rifanno la loro apparizione dopo qualche tempo. Ed è di nuovo morte, tradimento, magia nera, spade angeliche che s'illuminano, sospetti e diffidenze tra i Nephilim e le altre razze.
L'ho trovato un libro vivace, molto spesso divertente, con tutti quei passaggi bruschi e al cardiopalma che caratterizzano lo stile della Clare: non solo ciascun personaggio è ben delineato e ha un suo tocco luce/ombra che non lo rende mai eroe su un piedistallo, ma un po' tutti portano avanti segreti l'un con l'altro, rendendo solo il lettore partecipe (e diviso tra l'approccio gongolante e quello tormentato di chi sa, ma non può bussare alla pagina per farlo trapelare...).
Tra i miei preferiti, al momento: Cordelia e Alastairs, Lucie ("scrittrice" di romanzi), Thomas e Anna.
Ma ritroviamo pure il trio della trilogia precedente e anche Magnus Bane "prezzemolino". Molto apprezzati anche gli inserti poetici (con citazioni interessanti, dai romantici ai preraffaelliti) e quelli tratti dalla cultura persiana.

La storia si concentra più sugli Herondale, poiché la trama principale ruota attorno a loro, anche se gli altri personaggi come Cordelia hanno storie interessanti e sono rilevanti di per sé. Però ho notato che la Clare ha creato personaggi troppo simili ad altri già visti nelle serie precedenti di Shadowhunters, in particolare Matthew Fairchild ha caratteristiche simili a quelle di Jace o Will; James Herondale non soltanto per il nome ricorda Jem Carstairs, e questo è decisamente un punto in meno alla Clare, perché mi aspettavo personaggi un po' diversi, originali insomma. Fortunatamente è successo così con Cordelia, è il mio personaggio preferito di questa nuova serie. Adoro il suo legame con Lucie Herondale. Mi piace come si comporta in determinate situazioni. Non è particolarmente impulsiva, ha una personalità abbastanza equilibrata e questo la rende affidabile, se non il personaggio più "normale" di tutti.
Mi aspettavo qualcosa di più dal punto di vista narrativo, non c'è molta azione, ho notato alcuni capitoli un po' noiosi. A parte la marea di personaggi che ci sono, comunque ho l'impressione che la Clare si sia concentrata più sulle tante possibili coppie con i loro problemi amorosi, che sulla parte fantasy. Apprezzo comunque alcune ship. James & Cordelia, in particolare è la mia preferita. Non mi dilungo molto su di loro perché potrei fare un discorso lunghissimo e arrabbiarmi di brutto con la Clare per il finale.
"Di notte, per molto tempo a seguire, avrebbe ripensato al gelsomino e alla brace, alla pressione di quel braccio, a quegli occhi impenetrabili che scrutavano i suoi."
Lucie & Jesse, altra ship interessante; non ho la più pallida idea di come l'autrice porterà avanti la loro relazione. L'importante è che tutte queste ship non finiscano come in The Infernal Devices. Chi ha letto e criticato il finale può capirmi.
Altra cosa che ho adorato è Cortana. Sì, una spada è riuscita a impressionarmi più di tutto il resto della storia. La catena d'oro ha lasciato molte domande e cose in sospeso. Non mi resta che attendere il seguito e pregare per le nuove ship!
Molto bello e apprezzato
La Londra dei primi anni del ‘900, la curiosità nello scoprire questa nuova, e allo stesso tempo vecchia, generazione di Shadowhunters, la gioia di ritrovare quei personaggi che tanto avevo amato in The Infernal Devices, le citazioni e i parallelismi con i classici della letteratura, tutto in questo libro mi ha stregato e restituito le stesse sensazioni che avevo provato con gli altri capitoli della saga.
Avevo già acquistato la versione hardback ma non appena ho sentito che OscarVault avrebbe realizzato la flessibile con la copertina originale, non ci ho capito più niente! Chi ha amato e ama tanto una storia, potrà capire il mio desiderio di averle entrambe, senza considerare il fatto che quest’ultima aggiunge alla lettura delle vere e proprie chicche: la Fiaba di Londra, un racconto di Lucie e Cordelia, la Devil Tavern, una lettera di Lucie a Cordelia, una lettera di Ragnor Fell, la mappa dei luoghi del libro, l’albero genealogico, tutti contenuti che un vero appassionato non può fare a meno di bramare.
Non c’è che dire: in quest’ultimo anno OscarVault ci ha regalato un bel po’ di sogni.