
Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.
La congiura Copertina rigida – 18 maggio 2017
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
- Lunghezza stampa252 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreNewton Compton Editori
- Data di pubblicazione18 maggio 2017
- Dimensioni21.8 x 2.6 x 14.4 cm
- ISBN-108822704193
- ISBN-13978-8822704191
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Newton Compton Editori (18 maggio 2017)
- Lingua : Italiano
- Copertina rigida : 252 pagine
- ISBN-10 : 8822704193
- ISBN-13 : 978-8822704191
- Peso articolo : 340 g
- Dimensioni : 21.8 x 2.6 x 14.4 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 421,642 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 20,884 in Narrativa storica (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
suo punto di vista; c'è Volusio Proculo, navarco della flotta, ambizioso, traditore eppure non privo di coscienza, c'è Calpurnio Pisone, colto, ricco ma incapace di reggere le fila di un gioco troppo pesante è rischioso per lui. Eppure c'è lei, la protagonista: Epicari, un personaggio straordinario su cui nulla si può dire: bisogna leggere! Una Congiura celeberrima, un omicidio misterioso... una grande donna!
Un risvegliare i ricordi di studi classici fatti in gioventù
L’autrice, ricostruisce l’episodio attenendosi alla verità storica, ma focalizzando l’attenzione sulla liberta che da semplice comparsa si erge a protagonista. La vicenda storico-politica funge così da cornice a un racconto che parla anche e soprattutto di ideali, di passione di sogni , delineando il ritratto vivido e credibile di una donna eccezionale.[...] Ho apprezzato molto questo libro non solo perché ho un debole per gli storici e in particolar modo per l’Antica Roma ma proprio perché la personalità di Epicari ha fatto breccia nel mio cuore di donna. Federica Introna ha saputo fondere con efficacia il fascino della storia con la forza degli ideali, facendoci viaggiare nel passato ma dando corpo allo stesso tempo a una battaglia finalizzata alla difesa di valori intramontabili. [...]
La recensione completa su Il flauto di Pan
I commensali la guardano attoniti e, allo stesso tempo interessati, alcuni la scherniscono, ma lo sguardo e i cenni di assenso di molti tra i convitati rivelano una ponderata riflessione su quanto esposto da Epicari ed un’autentica voglia di rinnovamento e progresso.
Sono infervorati dalla retorica così appassionata e graffiante di un’ex schiava e per giunta donna…
Faceva male la parola di Epicari, e spaventava, non era una delle tesi che i retori proponevano agli studenti nelle aule in cui si apprendeva l’arte della persuasione, non era neppure il divertimento di un avvocato forbito in vena di dare spettacolo: la donna voleva fare quello che diceva, un fatto nuovo e pericoloso per i nostri tempi.
Si dà il via ad una vera e propria catena di eventi che porterà alla pianificazione della congiura e alla sua materiale esecuzione, e in corso d’opera verranno allo scoperto gli sleali doppiogiochisti e i traditori.
Tutto si gioca sul filo del rasoio, il rischio di essere scoperti e le sue drammatiche conseguenze sono tangibili ma nulla è dettato dall’impulsività.
La vicenda è narrata dal punto di vista di Marco Anneo Mela quindi veniamo a conoscenza delle gesta di Epicari in terza persona permettendoci, dunque, di ottenere un quadro più ampio degli eventi. Anche se la vicenda ruota attorno alla figura dell'ex schiava, effettivamente, sono le donne ad essere poste al centro dell'attenzione quasi a diventare figure caratterizzanti all'interno del romanzo, mentre i personaggi maschili che incontriamo tra queste pagine risultano quasi marginali e non spiccano di originalità né vengono messi particolarmente in rilievo.
Si percepisce subito che la scrittrice ha una certa padronanza degli argomenti esposti, non lesina ad inserire nel testo termini latini congrui al contesto tipico dell’antica Roma. Il taglio che attribuisce al testo è volutamente romanzato, non ricchissimo d’azione ma si fa apprezzare e scorre in maniera fluida rendendolo un libro accessibile anche ad un target meno maturo. Anche se non in maniera approfondita ci si sofferma su diverse tematiche come, ad esempio, un parallelismo tra religione pagana e quella cristiana, il valore dell'amicizia e la forza prorompente dell'amore.
La Introna ci rende spettatori attivi di scorci dello stile di vita ai tempi dell’impero neroniano, ma la sensazione che si ha è quella di leggere piccoli spezzoni raggruppati che conducono alla scena finale; lasciandosi dietro un sentore di discontinuità ed “incompiutezza” a discapito di una storia che avrebbe potuto risultare più lineare e armonica.
A parte quanto detto precedentemente non ha grossi difetti, quindi se siete alla ricerca di un romanzo storico di facile lettura e a tema “Antica Roma” questo è ciò che fa per voi, altrimenti se cercate qualcosa di più formativo e specifico potrete studiare a fondo la biografia di Nerone con altri libri.
In un carismatico intreccio d’amore, politica, giustizia, tradimento e amicizia, mi sono lasciata condurre nella Roma imperiale di Nerone, apprezzando il gran lavoro di ricerca fatto dalla scrittrice. Ho letto con vivo piacere la perfetta ricostruzione delle atmosfere, degli usi e costumi, della mentalità del tempo.
Federica Introna è riuscita a trasmettere lo spirito, le condizioni sociali della società romana attraverso una narrazione ricca di dettegli realistici. Le ricostruzioni storiche scrupolose mi hanno permesso di comprendere meglio i meccanismi politici e le fragilità umane. Epicari lotta per la libertà, per la libertà politica e soprattutto per la libertà dell’anima.
“Solo la ragione dona la libertà, se le passioni l’ammorbano, l’anima è sottomessa.”
Se amate i romanzi storici non perdetevi “La Congiura”, il coraggio di una donna vi farà riflettere mostrandovi, ma voi già lo sapete, di cosa è capace una donna.
[Recensione completa sul blog Penna D'oro]