Nuovo:
15,67€15,67€
Resi GRATUITI
Consegna GRATUITA
domenica, 11 giu
Disponibilità immediata
Pagamento
Transazione sicura
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Compra usato 12,00 €
Confronta offerte su Amazon
+ 2,99 € di spedizione
100% positive negli ultimi 12 mesi
& Spedizione GRATUITA
74% positive negli ultimi 12 mesi
+ 3,95 € di spedizione
91% positive negli ultimi 12 mesi

Scarica l'app Kindle gratuita e inizia a leggere immediatamente i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet o computer, senza bisogno di un dispositivo Kindle. Maggiori informazioni
Leggi immediatamente sul browser con Kindle per il Web.
Con la fotocamera del cellulare scansiona il codice di seguito e scarica l'app Kindle.

Segui l'autore
OK
La correzione del mondo. Cancel culture, politicamente corretto e i nuovi fantasmi della società frammentata Copertina flessibile – 2 maggio 2023
Prezzo Amazon | Nuovo a partire da | Usato da |
Formato Kindle
"Ti preghiamo di riprovare" | — | — |
- Formato Kindle
9,99 € Leggilo con la nostra App gratuita - Copertina flessibile
15,67 €

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
- Lunghezza stampa320 pagine
- LinguaItaliano
- EditoreEinaudi
- Data di pubblicazione2 maggio 2023
- Dimensioni12.7 x 1.9 x 19.9 cm
- ISBN-10880625734X
- ISBN-13978-8806257347
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
- Scorrettissimi. La cancel culture nella cultura americanaCostanza Rizzacasa D'OrsognaCopertina flessibile
Non è necessario possedere un dispositivo Kindle. Scarica una delle app Kindle gratuite per iniziare a leggere i libri Kindle sul tuo smartphone, tablet e computer.
Dettagli prodotto
- Editore : Einaudi (2 maggio 2023)
- Lingua : Italiano
- Copertina flessibile : 320 pagine
- ISBN-10 : 880625734X
- ISBN-13 : 978-8806257347
- Peso articolo : 230 g
- Dimensioni : 12.7 x 1.9 x 19.9 cm
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 3,221 in Libri (Visualizza i Top 100 nella categoria Libri)
- n. 114 in Studi culturali e sociali (Libri)
- Recensioni dei clienti:
Informazioni sull'autore

Scrive di attualità e cultura sui giornali italiani da dieci anni. Ha lavorato nelle redazioni di «Rivista Studio», «Forbes» e «Wired», occupandosi di politica italiana, Stati Uniti, cultura digitale, libri e serie tv. Oggi collabora con «Esquire, «Icon» e «Vanity Fair». La sua newsletter «Culture Wars» racconta e analizza ogni settimana i casi in cui i nuovi codici e i discorsi intorno al politicamente corretto riplasmano il mondo in cui viviamo.
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Affronta con metodo questo fenomeno che, ormai da tempo, è sbarcato nel continente e che si pensava fosse una prerogativa del mondo anglosassone. L'autore si occupa da anni di queste problematiche.
Saggio molto utile per comprendere le evoluzioni del "pensiero sociale".