Confronta offerte su Amazon
+ 6,99 € di spedizione
86% positive negli ultimi 12 mesi
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Sniper Elite 4 - PlayStation 4
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Informazioni su questo articolo
- Suggestiva ambientazione italiana
- Azione avvincente in terza persona che lascia con il fiato sospeso
- Balistica rivoluzionaria e furtività imprevedibile
Ricevi fino a €200 per la tua console.
Lascerai il sito web di Amazon.it e verrai reindirizzato su un altro sito web. Questa offerta è promossa da Recommerce Solutions SA ed è soggetta ai termini e condizioni di Recommerce, disponibili qui. Clicca qui per continuare. Come funziona? Clicca qui. |
Spesso comprati insieme

Quali altri articoli acquistano i clienti, dopo aver visualizzato questo articolo?
Dettagli prodotto
- Età consigliata : Dai 18 anni in su
- Lingua : Inglese
- Manuale : Italiano
- Dimensioni del collo : 17 x 13,6 x 1,4 cm; 20 grammi
- Data d'uscita : 14 febbraio 2017
- Sottotitoli: : Inglese
- Garanzia e recesso: Se vuoi restituire un prodotto entro 30 giorni dal ricevimento perché hai cambiato idea, consulta la nostra pagina d'aiuto sul Diritto di Recesso. Se hai ricevuto un prodotto difettoso o danneggiato consulta la nostra pagina d'aiuto sulla Garanzia Legale. Per informazioni specifiche sugli acquisti effettuati su Marketplace consulta la nostra pagina d'aiuto su Resi e rimborsi per articoli Marketplace.
- ASIN : B01N11L1NL
- Numero modello articolo : 5060236966414
-
- Restrizioni di spedizione: Spedizione: Questo articolo può essere spedito solo all'interno dell'Unione Europea e in altri Paesi selezionati.
- Posizione nella classifica Bestseller di Amazon: n. 7,903 in Videogiochi (Visualizza i Top 100 nella categoria Videogiochi)
- n. 943 in Giochi per PlayStation 4
- Recensioni dei clienti:
Descrizione prodotto
Specifiche del ProdottoPiattaforma: PlayStation 4Genere: AzioneSviluppatore: Rebellion DevelopmentsClassificazione PEGI: 16Game Edition: BasicoData di Rilascio: 14.02.2017Editore: Rebellion DevelopmentsLingua: ITA
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su Amazon
-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
L'azione si svolge a partire dall'estate del 1943. Il protagonista, Karl Fairburne, è in missione per recuperare informazioni su una potente nuova arma nazista, in grado di cambiare le sorti della guerra.
Per portare a termine il suo compito dovrà risalire la penisola, elimando di volta in volta alti ufficiali della Wermacht e gerarchi nazifascisti. L'incipit narrativo di Sniper Elite 4 non è certamente tra i più originali, ma è comunque funzionale a veicolare tutta una serie di vicende che riusciranno in qualche modo ad appassionarvi, nonostante non ci siano guizzi particolari.
Il setting italiano è azzeccato e la direzione artistica dei vari paesaggi ha il suo fascino, nonostante anche in questo caso non ci siano grandissimi spunti d'originalità. L'approccio alla missioni sarà abbastanza classico per la serie, anche se fin dalla prima missione Rebellion vuole esplicitare quali siano le novità di questo quarto capitolo: verticalità degli ambienti e ampiezza delle mappe. Arrivati sul campo di battaglia, le prime fasi saranno come sempre dedicate alla perlustrazione e allo scouting dell'ambiente circostante: cercare un luogo sopraelevato dal quale identificare tutte le minacce sarà di vitale importanza se volete sopravvivere a lungo e sopratutto pianificare strategie vincenti. Estraiamo quindi il binocolo in dotazione (tramite la pressione dello stick destro) e iniziamo a guardarci attorno; quasi sempre noteremo come nelle aree di interesse della mappa (quelle in corrispondenza dei vari obbiettivi), ci sia un grosso quantitativo di nemici pronti a ucciderci al primo passo falso, per questo il consiglio è di dedicare qualche ora in più all'esplorazione piuttosto che all'azione. Nonostante la possibilità di arrampicarsi e cercare quindi zone con una vista più ampia per poi passare all'azione, Sniper Elite 4 conserva molto le caratteristiche dei precedenti, spostando solamente lo scontro a un livello superiore per via della vastità delle mappe, davvero grandi e tutte completamente esplorabili. Anche quando pensiamo al gunplay il titolo è abbastanza conservatore: la nobile arte del cecchinaggio praticata con cosi tanta maestria del buon Karl è accessibile, divertente, ma forse troppo scontata: mira, zoomma, trattieni il respiro e spara. Raramente ci troveremo costretti a calcolare traiettorie più complicate del dovuto, magari modificando la portata del colpo. Sniper Elite 4 è insomma un titolo che preferisci appagare il giocatore tramite la confidenza con la kill e la spettacolarità delle kill cam a raggi X, piuttosto che con la difficoltà degli scontri. I passi in avanti sul lato tecnico aiutano a rendere il boccone più dolce, visto che i replay saranno accurati, spietati e discretamente violenti, ma ci aspettavamo comunque qualche passo in avanti più deciso sopratutto dal punto di vista del gameplay. Se siete giocatori amanti della sperimentazione, potete certamente provare a cambiare stile di gioco e tentare un approccio più diretto: ovviamente il titolo incoraggio in tutti i modi lo stealth, ma siete comunque liberi di imbracciare il vostro fucile d'assalto e tentare il massacro. In questo caso però vengono evidenziati un po' di problemi, sopratutto dal punto di vista dell'IA: nonostante il sistema di triangolazione nemico, in grado di tracciare con estrema precisione l'ultima nostra posizione nota, l'intelligenza artificiale ci è parsa ancora una volta macchinosa e poco brillante nell'elaborare le situazioni. Capiterà per esempio di compiere azioni furtive alle spalle di un nemico fin troppo ignaro; o ancora farsi inseguire per intere porzioni di gameplay eludendo e aggirando in continuazioni il gruppetto di soldati che ricorrerà imperterrito il nostro protagonista con una lentezza disarmante. Insomma se l'approccio stealth permette più pianificazioni e soprattutto regala momenti più brillanti e divertenti, anche dal punto di vista dell'IA, non possiamo dire la stessa cosa se adottiamo un approccio più action, che rischia di far crollare un po' tutte le certezze. La campagna, costituita da otto lunghe missioni ambientate in altrettanti paesaggi, ha però il pregio di svilupparsi all'interno di mappe molto grandi che vi porteranno via molto tempo per essere esplorate tutte: collezionabili e missioni secondarie sono ben distribuite anche se le seconde ci sono parse poco contestualizzate alla trama e buttate nella mischia un po' come riempitivo; si poteva fare di più anche sotto questo punto di vista, magari alternando la varietà delle side quest e cercando di renderle un po' più parte integrante della storia. Nonostante questo però ci siamo divertiti molto a viaggiare in lungo e in largo per le varie isole, agglomerati urbani e foreste, segno del fatto che sia il level design che l'imprinting artistico del titolo sono di buonissima fattura. Il sistema di crescita di Karl infine sarà condiviso fra single player e multiplayer: ogni volta che portermo a termine una missione rispettando determinati crismi riceveremo i punti esperienza che ci faranno aumentare di livello, permettendoci di sbloccare quindi le abilità dallo skill tree del personaggio, che nonostante gli sforzi è abbastanza limitato. Ci troviamo infatti davanti a una griglia di skill sbloccabili dal livello 5 al livello 30, che andranno a modificare alcuni dei paramenti principali del gameplay di Karl, come la trattenuta del respiro, la resistenza a determinati colpi ecc, ma che non permettono una vera e profonda caratterizzazione del personaggio, tanto da rendere i miglioramenti davvero percettibili solo una volta aver raggiunto il livello 30 e aver sbloccato tutte le opzioni. L'arsenale invece è discretamente vario, e potrà essere migliorato acquistando nuove armi tra una missione e l'altra, oppure potenziando quelle già in nostro possesso, non prima di aver completato alcune sfide, come un determinato numero di uccisioni, colpi letali in specifiche parti del corpo e altre richieste più o meno simili.


